Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Economia Area Scienze Economiche

Le Lauree Magistrali in Economia sono il trampolino ideale per chi vuole incidere davvero su impresa, finanza pubblica e privata, politiche di sviluppo e innovazione. In un mercato guidato da dati, sostenibilità e trasformazione digitale, specializzarsi in Economia significa acquisire quel mix di analisi, visione e decisione che le aziende e le istituzioni cercano per ruoli ad alto impatto, in Italia e all’estero.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica costruita su 171 percorsi: la tua bussola per confrontare in modo oggettivo l’offerta e capire dove investire. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo, con informazioni chiare su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta “in sede”: la gran parte dei master per laureati magistrali in Economia è erogata in presenza, con il Lazio in testa (44 percorsi), seguito da Emilia-Romagna (34), Veneto (31) e Lombardia (24). L’online è marginale e appare soprattutto in Piemonte (5 corsi), con presenze minori in Lazio e Toscana. In pratica, se cerchi ampia scelta, Roma e le principali regioni del Nord sono i poli più ricchi; se ti serve flessibilità digitale, le opzioni sono limitate e concentrate. Per la tua decisione: valuta la disponibilità a spostarti, perché la modalità in presenza domina proprio dove l’offerta è più ampia. Se lavori o vivi lontano, considera il Piemonte (per l’online) o chiedi alle scuole in Lazio/Lombardia se prevedono edizioni a distanza. Con una laurea magistrale puoi candidarti sia a master di I livello sia, dove previsto, a master di II livello; verifica sempre i requisiti specifici. In sintesi: più opportunità in presenza al Centro-Nord, online utile ma ancora residuale per questo ambito.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui laureati magistrali in Economia, mostra un segnale molto chiaro: l’interesse si concentra esclusivamente sui master full time “in sede” (582 preferenze), mentre non emergono preferenze per modalità online, part time o weekend. In pratica, per questo target l’offerta e/o la domanda si orientano su percorsi intensivi, presenziali, tipicamente con forte taglio esperienziale (project work, networking, placement). Cosa significa per te? Se cerchi un master compatibile con lavoro o altri impegni, potresti trovare poche opzioni nel perimetro attuale. Valuta quindi: - scuole in città raggiungibili e disponibilità a frequenza quotidiana; - carico didattico e stage obbligatori; - eventuali borse alloggio e supporti alla mobilità. Se ti serve flessibilità o didattica online, considera di ampliare i filtri (ad es. executive o aree affini) o guardare a corsi specialistici più brevi. Ricorda i requisiti: con una laurea magistrale puoi accedere sia a master di I livello sia di II livello, ma alcuni master richiedono specifici titoli o esperienze; verifica sempre l’accesso ed eventualmente prepara una strategia ponte (certificazioni o corsi propedeutici).

Analisi del Grafico

I dati per Lauree Magistrali in Economia mostrano un quadro molto netto: tutti i master rilevati rientrano nella fascia 0–3.000 €, e non compaiono opzioni sopra questa soglia. In pratica, l’offerta attuale per questo profilo è interamente a budget contenuto, probabilmente trainata da atenei pubblici, formule online/part-time o master con tasse calmierate. Per te che hai già una LM, significa poter valutare anche master di II livello a costi accessibili. Tuttavia, il prezzo basso non dice tutto: verifica attentamente qualità didattica, stage/placement, docenti e rete alumni. Controlla anche eventuali costi extra (materiali, certificazioni, trasferte) e la modalità di erogazione. Se cerchi brand aziendali forti o network internazionale, potresti dover ampliare il raggio (es. includere altre aree o fasce di prezzo).

Nota requisiti: i master di II livello richiedono la Laurea Magistrale; se hai solo la triennale, orientati su master di I livello o corsi executive equivalenti. In sintesi, ottima notizia per il budget, ma la scelta va guidata da contenuti, sbocchi e coerenza con il tuo obiettivo.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Scienze Economiche
Categoria: Economia

TROVATI 171 MASTER [in 178 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (162)
  • (16)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (124)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (145)
  • (33)
  • Laurea magistrale in Imprenditorialità e Innovazione

    Libera Università di Bolzano

    The essence of entrepreneurship and innovation is to cope with unmet needs and problems by creating novel solutions, new products or services, and new ventures. This programme gives the students a unique combination of in-depth theoretical knowledge and authentic learning experience.

    Logo Cliente
    View: 211
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Master in Data Analytics for Economics and Management

    Libera Università di Bolzano

    Do you want to become a data specialist, learn how to handle big data and apply cutting-edge data science techniques in business and economics? Do you want to produce predictions and results driving important processes and decisions in private or public organizations?

    Logo Cliente
    View: 209
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Laurea magistrale in Accounting e Finanza

    Libera Università di Bolzano

    Sei ambizioso e ritieni di essere la persona giusta, in grado di assumere decisioni complesse in contesti aziendali influenzati da tecnologie digitali, Big Data e Intelligenza Artificiale?

    Logo Cliente
    View: 311
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa

    Libera Università di Bolzano

    Vuoi diventare una forza trainante per l'innovazione nel settore pubblico e svolgere un ruolo attivo nel plasmare il futuro della società? Di fronte a sfide come il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali e la rapida evoluzione tecnologica, un sistema pubblico innovativo è essenziale.

    Logo Cliente
    View: 447
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Laurea magistrale in Finanza e Impresa

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso è dedicato allo studio della finanza nei mercati finanziari e nell'impresa, offrendo un percorso formativo multidisciplinare e opportunità professionali nel settore finanziario.

    View: 37
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea Magistrale in Business Administration and Sustainability

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre un approccio multidisciplinare per risolvere le sfide aziendali globali, con un focus sulla sostenibilità e interazioni pratiche con l'industria. Gli studenti possono partecipare a un programma di doppia laurea e a laboratori specifici, favorendo un'esperienza educativa interattiva in un ambiente limitato e stimolante.

    View: 36
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Forlì-Cesena
  • Laurea magistrale in Scienze Economiche

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso mira a fornire conoscenze avanzate in teoria economica e applicazioni, preparando i laureati ad analizzare e risolvere problemi economici complessi attraverso metodi quantitativi e qualitativi.

    View: 28
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale e Dell'Innovazione Tecnologica

    Politecnico di Torino | Dipartimento di Ingegneria Gestionale e Della Produzione

    Questo master offre una preparazione trasversale su tematiche economiche, giuridiche e manageriali, unite a solide competenze ingegneristiche, preparando laureati pronti ad affrontare il contesto industriale internazionale con una visione innovativa.

    View: 62
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni