Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Diritto Area Legale

Il diritto è il linguaggio che governa istituzioni, imprese e tecnologie emergenti: saperlo parlare con competenza significa incidere su mercati, diritti e innovazione. Una Laurea Magistrale in Diritto oggi non è solo formazione accademica: è una scelta strategica per chi vuole posizionarsi tra consulenza, public affairs, compliance, giustizia e nuove frontiere come data protection, sostenibilità e finanza regolata. Specializzarsi ora significa guidare il cambiamento, non inseguirlo.

In questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica basata su 67 percorsi ti aiuta a orientarti con criterio, evidenziando trend e differenze tra offerte. Usa i filtri per raffinare la ricerca e confrontare rapidamente costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Poi esplora l’elenco completo per una scelta davvero consapevole.

Analisi del Grafico

Lazio è il primo polo per i master in ambito giuridico: concentra la quota maggiore di offerte “In Sede” (23), seguito da Veneto (12) e Piemonte (8). Lombardia (7), Toscana (5), Emilia-Romagna (5) e Trentino-Alto Adige (3) completano la TOP 10. La lettura pratica è chiara: l’erogazione è quasi totalmente in presenza, con pochissime alternative online, limitate a Piemonte (2) e Toscana (1).

Cosa significa per te, laureato/a magistrale in Diritto? Se cerchi un master di II livello, dovrai probabilmente valutare la mobilità verso Roma o, in alternativa, aree forti come Veneto o Lombardia. Se lavori già e ti serve flessibilità, le opzioni 100% online sono rare e concentrate al Nord-Ovest/Centro: verifica anche eventuali formule blended (non sempre evidenziate).

Ricorda che alcuni master di II livello richiedono specifiche lauree magistrali (es. Giurisprudenza o affini) e talvolta l’abilitazione/esperienze. Se risiedi nel Centro-Sud, il Lazio è la via più immediata; nel Nord-Est, guarda a Veneto/Emilia-Romagna; nel Nord-Ovest, Piemonte/Lombardia offrono alternative solide, ma soprattutto in presenza.

Analisi del Grafico

Il dato è netto: tra i laureati magistrali in Diritto, l’interesse si concentra interamente sulla modalità Full time “In Sede” (100%), mentre Online e formule flessibili (part time, weekend, serale, miste) non registrano interesse. Questo indica che, per i percorsi post-laurea analizzati, la domanda – e verosimilmente l’offerta – privilegia master intensivi e in presenza, tipici dei programmi più strutturati (es. LL.M., master giuridici professionalizzanti).

Cosa significa per te: se puoi dedicarti a tempo pieno, i master “in sede” sono la strada più coerente con il mercato attuale. Valuta quindi sede, tempi di spostamento, budget e possibilità di stage, spesso integrati in questi formati. Se invece lavori o ti serve flessibilità, considera di ampliare la ricerca: verifica edizioni future/ibride presso le scuole, esplora Master di I/II livello in altri ambiti affini (compliance, tax, data protection) che offrano part time, o orientati su corsi executive e certificazioni online. Ricorda i requisiti: per i master di II livello serve la laurea magistrale; con soli titoli triennali non sono accessibili.

Analisi del Grafico

Il grafico è chiarissimo: tutta l’offerta selezionata per Lauree Magistrali in Diritto ricade nella fascia 0-3.000 € (4 master su 4). Per te significa due cose: da un lato il budget è contenuto rispetto alla media del mercato; dall’altro l’offerta è molto limitata, quindi potresti trovarti a competere per pochi posti con un bacino di 1.571 interessati complessivi. In genere, corsi in questa fascia sono spesso promossi da atenei pubblici, con formato part-time/online o molto focalizzati su nicchie disciplinari. Prima di scegliere, verifica: requisiti di accesso (con una LM in Diritto puoi accedere anche a master di II livello, ma ogni bando fa storia a sé), cosa include il costo (eventuali tasse regionali, contributi di iscrizione, IVA), possibilità di rateizzazione e borse. Valuta anche la coerenza tra obiettivi e durata/placement: prezzi bassi possono essere un vantaggio, ma conta la qualità del network, degli stage e dei docenti. Se non trovi il taglio giusto, considera di ampliare la ricerca a master affini (es. compliance, fiscalità, data protection) o a fasce di costo superiori per più opzioni.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Legale
Categoria: Diritto

TROVATI 67 MASTER [in 70 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (63)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (47)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (62)
  • (7)
  • Master in Environmental Management of Mountain Areas

    Libera Università di Bolzano

    This English-taught double degree programme focuses on sustainable landscape development as well as ecosystem and agro-ecosystem management in mountain areas.

    Logo Cliente
    View: 369
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 20/ago/2026
  • Laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa

    Libera Università di Bolzano

    Vuoi diventare una forza trainante per l'innovazione nel settore pubblico e svolgere un ruolo attivo nel plasmare il futuro della società? Di fronte a sfide come il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali e la rapida evoluzione tecnologica, un sistema pubblico innovativo è essenziale.

    Logo Cliente
    View: 433
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Laurea magistrale in Imprenditorialità e Innovazione

    Libera Università di Bolzano

    The essence of entrepreneurship and innovation is to cope with unmet needs and problems by creating novel solutions, new products or services, and new ventures. This programme gives the students a unique combination of in-depth theoretical knowledge and authentic learning experience.

    Logo Cliente
    View: 196
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Laurea magistrale in [wcp-lm] Consulenza Professionale Alle Aziende

    Università degli Studi di Pisa | Dipartimento di Economia e Management

    Questo corso consente al laureato di sviluppare competenze specialistiche per supportare il management aziendale nelle scelte operative e strategiche, fornendo le conoscenze necessarie per l'esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista.

    View: 63
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
  • Laurea magistrale in Politiche Pubbliche

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master mira a fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per comprendere, ideare, sviluppare, monitorare e valutare le politiche e gli interventi in vari settori della vita sociale ed economica, supportando sia il pubblico sia il privato.

    View: 107
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Relazioni Internazionali e Diplomazia - International Relations and Diplomacy

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali

    Questo corso si rivolge a chi desidera occuparsi di relazioni politiche ed economiche internazionali, grazie a una formazione multidisciplinare che coniuga conoscenze storiche, politiche, giuridiche ed economiche.

    View: 64
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Laurea magistrale in Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi e Formativi

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo corso si propone di fornire una preparazione avanzata nella programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, con un focus su competenze teoriche e pratiche.

    View: 52
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni