Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Biologia Area Ricerca Sviluppo

Le Lauree Magistrali in Biologia sono la porta d’accesso a carriere ad alto impatto tra biotech, ricerca biomedica, ambiente e agroalimentare. Specializzarsi oggi significa acquisire competenze avanzate di laboratorio e analisi dei dati, indispensabili per innovare in ambiti come salute pubblica, sostenibilità e sviluppo farmaceutico. È una scelta strategica per chi vuole coniugare rigore scientifico e applicazioni concrete al mercato del lavoro.

Per orientarti con consapevolezza, questa pagina ti offre una bussola data-driven: grafici che sintetizzano le tendenze emerse da 84 percorsi, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo con informazioni chiave (costo, durata, tipologia, modalità di frequenza, borse di studio). Uno strumento pratico per selezionare il percorso giusto e investire con criterio sul tuo futuro.

Analisi del Grafico

La mappa dell’offerta per lauree magistrali in Biologia è chiara: prevalgono nettamente i master “in sede”. Lazio guida con 19 opzioni, seguito da Piemonte (18) ed Emilia-Romagna (17), poi Veneto (16) e Toscana (10). Online quasi assente: si contano solo 1 corso in Piemonte e 1 in Veneto. In pratica, se cerchi un master post laurea in Biologia, preparati a pianificare la frequenza in presenza nelle aree con più opportunità (Roma, Torino, Bologna, Padova, Firenze). Trentino-Alto Adige e Lombardia compaiono marginalmente. Cosa significa per te: - Se lavori o cerchi flessibilità, l’online è molto limitato: verifica subito se quei due percorsi sono compatibili con i tuoi obiettivi. - Se puoi spostarti, concentra la ricerca su Lazio, Piemonte ed Emilia-Romagna, dove è più probabile trovare laboratori, stage e network utili. - Ricorda i requisiti di accesso: molti master richiedono la laurea magistrale (come da filtro applicato) e talvolta crediti specifici o esperienza di laboratorio. Valuta anche costi di trasferimento/alloggio e orari, perché la didattica in presenza è la norma in questo ambito.

Analisi del Grafico

Il dato è netto: tra i laureati magistrali in Biologia analizzati, l’interesse si concentra interamente su percorsi full time “in sede” (787 preferenze), mentre non emergono preferenze per online, part time, weekend, serale o formule miste. Per te significa che l’offerta e/o la domanda nel settore privilegia programmi immersivi con presenza in laboratorio, seminari e tirocini, tipici dei master professionalizzanti in ambito biologico.

Se hai già una Laurea Magistrale, ricorda che puoi accedere ai master di II livello (oltre che, se utile, ad alcuni di I livello), ma dovrai mettere in conto impegno a tempo pieno e presenza costante. Valuta quindi sede, costi di trasferimento/alloggio, carico didattico e disponibilità per stage obbligatori. Se lavori e cerchi flessibilità, preparati a una ricerca più mirata: contatta le scuole per capire se esistono edizioni blended o calendari intensivi, perché dal campione non emergono alternative strutturate.

Suggerimento operativo: orientati su master con forte componente pratica e network con laboratori/aziende; candidati presto, perché i percorsi in sede full time tendono ad avere posti limitati e selezione d’ingresso.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una situazione molto chiara: per chi ha una Laurea Magistrale in Biologia, i master censiti ricadono quasi esclusivamente nella fascia 0-3k € (1 corso), con assenza totale nelle fasce superiori. Tradotto: l’offerta specifica per questo filtro è molto limitata e, al momento, orientata a un’opzione economica. Questo può essere un vantaggio sul budget, ma implica poca possibilità di confronto su durata, servizi e sbocchi. Cosa significa per la tua scelta? - Valuta con attenzione cosa include quel master “low cost”: carico didattico, stage, placement, rete di aziende e docenze. Prezzo basso non sempre equivale a minor valore, ma va verificato. - Se cerchi percorsi più strutturati (laboratori avanzati, project work, partnership industriali), potresti non trovarli in questa selezione ristretta: considera di ampliare il filtro a aree affini (Biotecnologie, Scienze della Vita, Regolatorio, Data Science biomedica) o a format online/blended. - Con una LM puoi accedere anche ai master di II livello (mentre un laureato triennale no): controlla i requisiti di ammissione e le eventuali borse di studio che potrebbero aprire opzioni oltre i 3k €.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Biologia

TROVATI 84 MASTER [in 86 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (82)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (84)
  • (2)
  • Master in Food Sciences for Innovation and Authenticity

    Libera Università di Bolzano

    Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.

    Logo Cliente
    View: 505
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 20/ago/2026
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.974
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Laurea Magistrale in Biotecnologie Animali

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre competenze e conoscenze multidisciplinari fondamentali per la ricerca e il lavoro. Gli studenti acquisiranno l'abilità di utilizzare metodiche avanzate nelle biotecnologie, con opportunità di collaborazione in importanti enti di ricerca.

    View: 158
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni