Laurea magistrale in Biologia Molecolare, Cellulare e Della Salute

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Biologia Molecolare, Cellulare e Della Salute

Questo corso ha come obiettivo principale quello di fornire una preparazione avanzata nel campo della biologia molecolare, cellulare e della salute, affrontando tematiche cruciali per la ricerca scientifica e le applicazioni in ambito sanitario e nutrizionistico. Include un percorso formativo che fornisce solide basi metodologiche e culturali, con opportunità di specializzazione attraverso percorsi professionalizzanti. Gli studenti acquisiranno competenze pratiche in laboratori all'avanguardia e avranno accesso a progetti di ricerca significativi, collaborando con enti e istituzioni prestigiose. La formazione si articola in due aree tematiche principali: biomolecolare e biomedica, preparando gli studenti ad affrontare le sfide del mercato del lavoro in continuo evoluzione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Biologia Molecolare Cellulare e della Salute si pone l'obiettivo di fornire una preparazione avanzata a livello di biomolecole, cellule, tessuti e organismi in condizioni normali e alterate attraverso un percorso formativo che fornisce le basi metodologiche e culturali finalizzate alle applicazioni biologiche nei campi della ricerca scientifica e industriale, in ambito sanitario e nutrizionistico.

Finalità della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea Magistrale in BIOLOGIA MOLECOLARE, CELLULARE E DELLA SALUTE si pone specificamente l'obiettivo di fornire una preparazione avanzata a livello di biomolecole, cellule, tessuti e organismi in condizioni normali e alterate.

La didattica della Laurea Magistrale

La formazione si articola attraverso due principali aree tematiche: Area Biomolecolare e Area Biomedica.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

I requisiti curriculari di ammissione sono soddisfatti con il possesso di una laurea in Scienze Biologiche, Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Natura, o Biotecnologie, o titolo idoneo in una classe di laurea diversa purché con CFU minimi specifici.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.753. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Biologia Molecolare, Cellulare e Della Salute in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Biologia Molecolare, Cellulare e Della Salute presso l'Università degli Studi Roma Tre

Una formazione avanzata che apre le porte a carriere nel campo della ricerca scientifica, sanitario, e nutrizionistico. Attraverso percorsi formativi orientati all'innovazione e alla specializzazione, gli studenti sono preparati ad affrontare le sfide professionali grazie a competenze pratiche acquisite in laboratori all'avanguardia e partecipazione a progetti di ricerca significativi.

Contenuti dell'offerta formativa

Focalizzata su biomolecole, cellule, tessuti, e organismi in condizioni normali e patologiche, la formazione si distribuisce tra Area Biomolecolare e Area Biomedica, garantendo una preparazione completa per il futuro nei settori più richiesti.

Ammissione e Requisiti

Aperto ai laureati in Scienze Biologiche o affini, questo master è la scelta perfetta per chi cerca un percorso di studi che combini eccellenza accademica e prospettive professionali concrete.

IED
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni