Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Ambiente Area Risorse Ambientali

Il futuro del lavoro parla sempre più la lingua dell’ambiente: transizione ecologica, gestione delle risorse, energie rinnovabili e governance ESG richiedono professionisti capaci di unire visione sistemica e competenze tecniche. Scegliere una Laurea Magistrale in Ambiente oggi significa posizionarsi al centro di filiere strategiche per imprese, PA e terzo settore, dove innovazione e sostenibilità guidano le decisioni.

Per aiutarti a scegliere con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 169 percorsi: una vera bussola per orientarti tra le opzioni e definire il tuo percorso con consapevolezza. Poi, grazie ai filtri mirati e alle schede sintetiche (costo, durata, tipologia, modalità, borse di studio), potrai confrontare rapidamente e individuare l’opzione più adatta ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una forte concentrazione dell’offerta per Lauree Magistrali in Ambiente in modalità In Sede, con il Lazio nettamente in testa (57 corsi), seguito da Piemonte (37) e Veneto (31). Toscana ed Emilia-Romagna si attestano su 17, mentre Lombardia è sorprendentemente marginale. La modalità Online è quasi assente: solo Piemonte, Veneto e Toscana offrono un’opzione ciascuno. Tradotto: se punti a un master avanzato in ambiente, preparati a considerare Roma, Torino o l’asse Veneto–Emilia–Toscana come poli principali, e a valutare trasferte o pendolarismo.

Per chi lavora o cerca flessibilità, l’offerta digitale attuale è limitata: verifica calendari, eventuali weekend intensivi e disponibilità di formule blended. Se possiedi una Laurea Magistrale puoi accedere ai master di II livello; se hai solo una triennale, orientati su master di I livello o corsi executive equivalenti. Valuta anche borse e convenzioni regionali dove l’offerta è più ricca (Lazio e Nord). In sintesi: ottime opportunità in presenza, ma pianifica logistica e budget; online, serve selezionare con cura le pochissime alternative disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta: l’interesse dei laureati magistrali in Ambiente converge sul full time “In Sede” (1166 segnalazioni), mentre non emergono richieste per formule part time, weekend, serali, miste o online. In pratica, chi cerca un master in questo ambito privilegia percorsi intensivi e in presenza, probabilmente per accedere a laboratori, attività sul campo e networking diretto con docenti e aziende. Cosa significa per te: - Se puoi dedicarti a tempo pieno e spostarti, troverai l’offerta più in linea con le aspettative del settore; prepara un piano economico e logistico (città, alloggio, borse) e verifica il carico di stage/fieldwork. - Se lavori o cerchi flessibilità, le alternative sono oggi scarse: valuta master affini con moduli blended, percorsi executive, o amplia la ricerca oltre l’ambito “Ambiente” per includere edizioni online/serali. Ricorda i requisiti: per un master di II livello serve la laurea magistrale. Se hai solo la triennale, orientati su master di I livello nello stesso settore, mantenendo un focus pratico su sostenibilità, gestione ambientale e compliance.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una situazione molto chiara: tutti i master in Ambiente (selezione su lauree magistrali) ricadono nella fascia 0-3.000 €, e sono solo 4 percorsi complessivi. Nessuna offerta supera i 3.000 €. Questo suggerisce un’offerta concentrata su programmi a costo contenuto, spesso erogati da atenei pubblici o in formula blended/online, con durate e servizi (tutoraggio, placement, networking) potenzialmente più essenziali. Per te che hai una laurea magistrale: puoi accedere sia ai master di I livello sia a quelli di II livello, ma verifica attentamente i requisiti, perché non tutti i 4 percorsi potrebbero essere di II livello. Se cerchi un master fortemente professionalizzante con stage strutturato, docenze dal mondo aziendale e networking internazionale, valuta di allargare i filtri (es. includere Energy, Sustainability Management, Policy/ESG) o considerare budget più alti. Con così poche alternative, focalizzati su: contenuti e specializzazione (tecnico vs policy), convenzioni con aziende/enti, tasso di placement, carico orario e modalità didattica. Un confronto puntuale dei piani di studio ti aiuterà a scegliere il programma davvero allineato ai tuoi obiettivi.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Risorse Ambientali
Categoria: Ambiente

TROVATI 169 MASTER [in 173 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (166)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (118)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (164)
  • (7)
  • (2)
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 856
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Energy Engineering

    Libera Università di Bolzano

    Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).

    Logo Cliente
    View: 367
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 706
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Master in Smart Sustainable Agriculture Systems in Mountain Areas

    Libera Università di Bolzano

    Learn how to manage mountain farming sustainably, using innovative technologies and a multidisciplinary approach in this international programme designed to promote agricultural, environmental and economic development in mountain areas.

    Logo Cliente
    View: 286
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Erasmus Mundus Joint Master on Climate Change and Diversity: Sustainable Territorial Development

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA

    Questo master è un programma internazionale che prepara esperte ed esperti nello sviluppo territoriale sostenibile, affrontando le emergenze climatiche globali attraverso un approccio multilingue e un curriculum strutturato.

    View: 14
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Laurea magistrale in Chimica

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento Chimica

    Questo corso si propone di fornire una formazione avanzata in Chimica, con un'offerta didattica strutturata per un percorso di laurea magistrale della durata di 2 anni, includendo corsi obbligatori e opzionali che coprono diverse aree della disciplina.

    View: 137
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni