Guida alla scelta di un Master in Internet in Lazio area master Tecnologia

La trasformazione digitale passa dal Lazio: tra Roma, i poli tecnologici e la Pubblica Amministrazione, l’ecosistema offre un terreno fertile per chi vuole specializzarsi in Internet, tra cybersecurity, AI, cloud, sviluppo web e digital business. Scegliere un Master qui significa connettersi a imprese, startup e centri di ricerca che guidano l’innovazione nazionale, aprendo sbocchi concreti in consulenza, ICT, media ed e-commerce.

In questa pagina trovi i migliori Master in Internet in Lazio: usa i filtri per selezionare quelli più adatti per costo, durata, modalità (in presenza, online o ibrida) e tipologia. Confronta i programmi a colpo d’occhio, scopri eventuali borse di studio e individua il percorso che allinea competenze digitali e ambizioni di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Internet nel Lazio, l’offerta è fortemente concentrata sui Master di I livello, soprattutto in modalità full time (9 corsi), con poche alternative in formula weekend (3). È presente solo 1 Executive in formula weekend, mentre non compaiono opzioni part time, miste o serali, né Master di II livello, MBA o Alta Formazione. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti nel digitale, troverai più opportunità tra i Master di I livello, ma dovrai considerare un impegno a tempo pieno. Se lavori già, le opzioni weekend sono poche: verifica carico orario e calendario per capire la reale compatibilità.

Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, in questa nicchia e area geografica l’offerta è assente: potresti valutare scuole fuori Lazio o percorsi online. Per profili con esperienza, l’unico Executive weekend può essere interessante, ma la scelta è limitata: considera anche programmi Executive analoghi in altre regioni o con didattica ibrida.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Internet nel Lazio mostra un’offerta polarizzata. Per i Master di I livello c’è una doppia tendenza: diverse opzioni accessibili (3 tra 0-3k, 2 tra 3-6k, 2 tra 6-10k) ma anche un nucleo consistente in fascia >15k (7 corsi). I Master di II livello compaiono solo nella fascia 0-3k (2 corsi), ma ricordati che richiedono una laurea magistrale. L’unico Executive è >15k, coerente con percorsi pensati per profili con esperienza. Nessuna offerta per MBA, Alta Formazione o corsi brevi nel perimetro analizzato. Se hai una laurea triennale e un budget contenuto (<6k), le opzioni principali sono i Master di I livello; se invece possiedi una magistrale, puoi valutare anche i due II livello economici.

Se punti a percorsi più strutturati (stage, career service, docenze aziendali), preparati a cifre alte: la maggioranza dei programmi premium è nei Master di I livello >15k e nell’Executive. Valuta cosa è incluso nel prezzo (placement, networking, certificazioni) e allinea la scelta al tuo profilo d’ingresso e agli obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Internet nel Lazio, le differenze principali sono su costo e requisiti più che sulla durata (11-15 mesi mediamente simili). I Master di I livello sono i più presenti (bolla più grande), durano circa 14 mesi e costano in media 11.944 €: scelta solida per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con titolo universitario.

I Master di II livello durano circa 11 mesi e hanno un costo medio sorprendentemente contenuto (2.650 €), ma sono accessibili solo a chi possiede una laurea magistrale/specialistica. Valutali se hai già il requisito e vuoi ottimizzare budget e tempi.

Gli Executive (circa 12 mesi) sono i più costosi, intorno a 18.000 €: indicati per profili con esperienza che cercano taglio manageriale e networking aziendale.

Infine, la categoria “Master” non universitari (circa 15 mesi, 3.600 €) può offrire un buon rapporto costo/durata, ma verifica sempre riconoscimento, partner e placement. Scegli in base ai requisiti di accesso, al budget e all’obiettivo di carriera.

Analisi del Grafico

Il quadro dei “Master in Internet in Lazio” mostra una chiara prevalenza della modalità in presenza, soprattutto per i Master di I livello (12 in sede vs 4 online) e per le Lauree Magistrali (7 in sede vs 1 online). Questo significa che, se punti a fare networking locale o preferisci lezioni frontali, l’offerta è ampia. Al contrario, l’online è più limitato ma non assente: c’è una discreta scelta per I livello e qualche opzione anche per II livello (2 online vs 1 in sede).

Attenzione ai requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Gli Executive sono presenti solo in sede (indicati per profili con esperienza). Nessuna offerta per MBA, Alta Formazione o corsi brevi: se cerchi percorsi intensivi o manageriali puri, potresti dover guardare fuori regione o in altri ambiti.

In sintesi: se ti serve flessibilità, valuta le poche opzioni online su I e II livello; se puoi frequentare in aula, la scelta è nettamente più ampia.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per l’area Internet, l’offerta si concentra su Master di I livello e su corsi universitari: Università pubbliche e Business School trainano i programmi di I livello (rispettivamente 5 e 7), mentre le Lauree Magistrali delle università pubbliche sono numerose (8), ma non sono master. Se cerchi un percorso post-laurea, focalizzati quindi su I e II livello: i Master di II livello sono pochi (2 pubblici, 1 privato) e richiedono tassativamente una laurea magistrale/specialistica.

Per un laureato triennale, la scelta più ampia è nei Master di I livello, con due strade: impostazione accademica (università pubbliche/privata, con CFU e riconoscimento formale) oppure più professionalizzante (Business School). Per chi ha già una magistrale, i II livello sono disponibili ma rari: preparati a candidature mirate e tempistiche ravvicinate. L’offerta Executive è quasi assente (1 solo in Business School) e non risultano MBA/Alta Formazione in questo filtro, segnale che l’upskilling manageriale in area Internet passa qui soprattutto per master di I livello o percorsi accademici. Valuta quindi obiettivi (riconoscimento vs pratica), prerequisiti e rete di placement della scuola.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Internet nel Lazio, l’interesse si concentra su due direttrici: Master di I livello e Master privati “generici”. I primi raccolgono il volume maggiore complessivo (circa 2.521 visualizzazioni tra pubblico e privato), segno che sono la strada più battuta da chi ha una laurea triennale. I “Master” in scuole private registrano comunque un’attenzione molto alta (circa 2.038), probabilmente per approccio pratico e placement.

Per orientarti: se hai una laurea triennale, punta ai Master di I livello (ampia offerta sia pubblica sia privata e titolo riconosciuto). Se hai una magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello (interesse più di nicchia: ~144, soprattutto nel pubblico) oppure i percorsi Executive privati (presenti ma limitati: ~81), utili se hai già qualche esperienza. MBA, alta formazione e corsi di perfezionamento qui non emergono.

Attenzione ai requisiti: un laureato triennale non può accedere ai Master di II livello; gli Executive richiedono spesso esperienza. Valuta anche il riconoscimento CFU nei percorsi pubblici.

Analisi del Grafico

Nei Master in Internet nel Lazio analizzati, l’interesse dei laureati si concentra su due modalità: Full time e Formula weekend. Il Full time registra la domanda più alta, con una preferenza per l’In Sede (2130) rispetto all’Online (1693): se punti a un’esperienza immersiva, networking e accesso diretto a docenti e servizi, l’opzione in presenza è la più gettonata. L’online resta comunque molto forte: scelta valida se cerchi flessibilità o se non sei a Roma.

Sulla Formula weekend l’interesse è bilanciato tra in sede e online (305 vs 306): soluzione ideale se lavori o vuoi mantenere un impegno part-time senza rinunciare a interazione o comodità. Part time, formula mista e serale non emergono nei master considerati: potrebbe significare scarsa offerta o scarso interesse.

Nota requisiti: i master di I livello richiedono la laurea triennale; quelli di II livello richiedono la magistrale. Se sei neolaureato con disponibilità piena, valuta un full time in sede; se lavori o vivi fuori regione, weekend o online ti daranno il miglior equilibrio tra qualità e gestione del tempo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Internet nel Lazio analizzati (30 master, 16 scuole, 4.925 interessati), l’interesse si concentra soprattutto su percorsi full time: “Master” generici (2.038 preferenze) e Master di I livello (1.785). Questo è utile se puoi dedicarti a tempo pieno e vuoi entrare rapidamente nel settore. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono accessibili; i Master di II livello non risultano qui tra le scelte e richiedono una magistrale. Interessante anche la formula weekend sui Master di I livello (530 preferenze), indicativa per chi lavora o non può seguire lezioni quotidiane. Gli Executive raccolgono poco interesse (81, weekend), segnale che l’offerta nel Lazio su questa nicchia è più limitata o molto selettiva; ricorda che spesso richiedono esperienza professionale. Quasi assenti le modalità part time, serale o miste: se cerchi massima flessibilità, potresti dover ampliare il raggio geografico o valutare erogazioni ibride/online.

In sintesi: se hai una triennale e vuoi entrare nell’Internet economy, punta su I livello full time; se lavori, valuta I livello weekend. Per profili senior, seleziona Executive ma verifica bene requisiti e calendario.

Area: Tecnologia
Categoria: Internet
Regione: Lazio

TROVATI 30 MASTER [in 30 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (22)
  • (8)

Modalità di FREQUENZA

  • (11)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (11)
  • (3)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (15)
  • (5)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (15)
  • (3)
  • (10)
  • Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport. In partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp

    Logo Cliente
    View: 627
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 19/gen/2026
  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Management

    Il Master è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 286
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 581
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 221
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
    1
    Milano 21/set/2026
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 137
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
    1
    Milano 21/set/2026
  • Master in Service Innovation & Digital Transformation

    Link Campus University

    Il Master di I livello Service Innovation & Digital Transformation di Link Campus University intende formare futuri professionisti nell’ambito della progettazione di servizi innovativi, sia erogati dalle imprese private che dalle Pubbliche Amministrazioni.

    Logo Cliente
    View: 70
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Marketing Management – Major of the Executive Master in Marketing

    Luiss Business School

    Il Major in Marketing Management è un programma orientato professionalmente che fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere, gestire e avere successo nel complesso ambiente competitivo di oggi.

    Logo Cliente
    View: 246
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 13/mar/2026
  • Master in Cybersecurity

    Link Campus University

    Il Master, giunto alla quinta edizione, vuole analizzare, approfondire e studiare la complessa dimensione della sicurezza informatica nelle sue molteplici proiezioni: umana, sociale, politica, di difesa e sicurezza, di relazioni internazionali e di equilibri tra gli Stati.

    Logo Cliente
    View: 115
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management

    Uninform Group

    Il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.

    Logo Cliente
    View: 170
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 180
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma
  • Master di primo livello in Data Science

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Il Master ha la finalità di preparare professionisti capaci di creare conoscenza per migliorare l’amministrazione del territorio e le performance delle aziende pubbliche e private

    Logo Cliente
    View: 488
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
  • Master in Data Analytics

    Università degli Studi di Roma Tre

    Questo master offre competenze e conoscenze nel settore del data science, preparando i laureati per ruoli come Data Science Expert e Applied Data Scientist, con un focus sull'applicazione pratica dei dati nelle aziende.

    View: 69
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Contrattazione Pubblica – Sviluppo Economico, Nuove Tecnologie – Macset

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

    Il Master è volto a far acquisire ai partecipanti una compiuta conoscenza del sistema dei contratti pubblici, con particolare riguardo agli aspetti di carattere economico, della concorrenza, del mercato e delle connesse responsabilità.

    View: 29
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.600 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni