Questo corso offre un'istruzione avanzata nel campo dell'E-learning e della media education, formando laureati in grado di progettare, gestire e valutare contenuti informativi e corsi multimediali. Si propone di integrare competenze educative e comunicative con l'uso di tecnologie digitali, soddisfacendo la crescente domanda sociale di formazione specialistica. I laureati acquisiranno competenze nei processi educativi, nella gestione di ambienti di apprendimento online, e nella produzione di contenuti didattici, preparando così professionisti ad operare in diversi ambiti, includendo scuole, aziende, e organizzazioni del terzo settore.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea magistrale in E-learning e media education, nato da un'intesa interdipartimentale, è fortemente innovativo sul piano dell'offerta e dell'organizzazione didattica (blended).
Finalità della Laurea Magistrale
Il CdS si propone di perseguire quale obiettivo principale quello della formazione specialistica di laureati magistrali in grado di assumere ruoli di coordinamento nella progettazione pedagogico-didattica e nella realizzazione di corsi erogati a distanza.
La didattica della Laurea Magistrale
Il percorso di studi prevede l'acquisizione di solide competenze disciplinari e metodologiche in merito a entrambe le aree della comunicazione e dell'educazione, nonché alla loro integrazione funzionale.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al possesso dei titoli previsti dalla legge: diploma di laurea o diploma universitario di durata triennale, laurea quadriennale v.o. o di altra laurea specialistica o magistrale.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
L'ammissione al corso di laurea magistrale è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione che avverrà attraverso la valutazione del curriculum del candidato da parte di una Commissione appositamente costituita.