Guida alla scelta di un Master in International Business a Milano area master Gestione Aziendale

Scegliere un Master in International Business a Milano significa posizionarsi nel cuore europeo di finanza, moda, tech e servizi avanzati. La città è un hub dove multinazionali, PMI esportatrici e startup cercano profili capaci di gestire strategie di ingresso nei mercati esteri, supply chain globali e partnership cross-border. Specializzarsi qui accelera l’accesso a network qualificati, opportunità di stage e carriere con respiro internazionale.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina mette a disposizione una bussola concreta: l’analisi statistica basata su 78 master ti aiuta a leggere trend e configurazioni dell’offerta. Con i filtri puoi restringere il campo e, nell’elenco, confrontare in un colpo d’occhio costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in International Business a Milano è chiaro: l’offerta si concentra sui Master di I livello, prevalentemente full time (20 FT e 8 PT, con poche formule miste). Questo favorisce chi ha una laurea triennale e può dedicarsi a tempo pieno, tipicamente per un ingresso rapido nel mercato. I Master Executive si svolgono soprattutto nel weekend (5 weekend, 1 FT, 1 PT): sono più adatti a profili con esperienza che lavorano già. Gli MBA risultano distribuiti tra full time, part time e weekend (1 FT, 2 PT, 2 weekend), utile se cerchi flessibilità ma con requisiti di accesso e costi generalmente più elevati. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello sono pochi (1 FT, 2 PT) e richiedono la laurea magistrale; se hai solo la triennale non sono accessibili. Non emerge offerta serale e la formula mista è marginale. In sintesi: se sei neolaureato triennale, punta ai I livello full time; se lavori, valuta Executive o MBA in modalità weekend/part time; se cerchi un II livello, verifica di avere una LM e considera che la scelta è limitata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in International Business a Milano, i Master di I livello sono numerosi ma spesso costosi: la fascia più affollata è >15k €, seguita da 6-10k €. Se hai una laurea triennale, qui trovi l’offerta più ampia, ma metti in conto budget medio-alti; esistono comunque alternative tra 3-6k € e poche sotto i 3k €.

Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello si collocano soprattutto tra 6-10k €, con alcune opzioni 10-15k € e nessuna oltre 15k €: una soluzione equilibrata sul rapporto costo/titolo, ma richiede il requisito di accesso della LM.

Gli Executive (spesso pensati per profili con esperienza) sono distribuiti in modo eterogeneo: ci sono opportunità sia 3-6k € sia >15k €. Gli MBA, invece, sono tutti oltre 15k € e in genere richiedono esperienza professionale.

Indicazioni pratiche: con budget <10k € valuta I livello (soprattutto 6-10k €) o alcuni Executive; con budget 10-15k € consideri I livello, II livello o “Master” generici; se punti a percorsi di prestigio (MBA o I livello top), prepara un investimento >15k € e verifica borse, rateizzazioni e convenzioni aziendali.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in International Business a Milano, il grafico mostra differenze chiare tra tipologie per durata e costo. Gli I livello (accessibili con laurea triennale) sono i più numerosi: circa 14 mesi e ~11.400 €, buon equilibrio tra investimento e offerta. I II livello (richiedono laurea magistrale) durano di più, circa 19 mesi, ma hanno un costo medio inferiore (~9.600 €), interessante per chi può accedervi. Gli Executive sono i più compatti (10 mesi, ~11.750 €) e spesso richiedono esperienza: utili se cerchi un upgrade rapido restando al lavoro. Gli MBA sono l’opzione più costosa (~34.600 €, 15 mesi), di solito per profili con qualche anno di esperienza e ambizioni manageriali. I “Master” generici si collocano a metà (12 mesi, ~13.800 €).

Cosa significa per te: se hai solo la triennale, punterai su I livello; con magistrale, valuta il buon rapporto costo/durata dei II livello; se lavori già, Executive o MBA offrono il salto più mirato, ma con budget molto diverso. Considera anche la numerosità: più offerte negli I livello facilita trovare il format adatto.

Analisi del Grafico

Nel segmento “International Business” a Milano emerge una forte impronta in presenza: i Master di I livello sono soprattutto In Sede (33 vs 8 online), così come le Lauree Magistrali (11 vs 1). Questo segnala programmi che puntano su networking, laboratori e contatti con le aziende locali. Se hai una laurea triennale, questi percorsi sono i più accessibili; le Lauree Magistrali richiedono la triennale, mentre i Master di II livello (3 tutti In Sede) sono riservati a chi ha già una magistrale/specialistica.

Per chi lavora, spiccano gli Executive principalmente Online (7 vs 1 In Sede): maggiore flessibilità e didattica serale/weekend. Gli MBA sono misti (4 In Sede, 2 Online): valuta se preferisci intensità in aula o conciliazione con il lavoro. La categoria “Master” generica è più orientata all’online (5 vs 2), utile se cerchi aggiornamento rapido. Assenti, in questo filtro, i corsi di Alta Formazione e i percorsi brevi.

In sintesi: se punti su immersione e rete a Milano, prediligi l’In Sede; se hai vincoli di tempo o lavori già, l’offerta Executive/online è la più adatta. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in International Business a Milano mostra un’offerta trainata da università private e business school. Per chi ha una laurea triennale, c’è ampia disponibilità di Master di I livello (soprattutto nelle private) con 20 percorsi nelle private e 10 nelle business school, oltre a 8 nelle università pubbliche: sono l’opzione più accessibile per iniziare subito a specializzarti.

Se possiedi una magistrale, i Master di II livello sono pochi e solo in università private (3): prepara per tempo requisiti e tempi di candidatura. Per profili con esperienza, l’offerta Executive è concentrata nelle business school (5 corsi), con presenza più limitata nelle pubbliche (2) e scuole di formazione (1). Gli MBA sono presenti soprattutto in business school (4) e in misura minore nelle pubbliche (2); in genere richiedono esperienza e, talvolta, test di ammissione.

Interessante anche la presenza di 12 lauree magistrali nelle università private: non sono master, ma rappresentano un’alternativa accademica strutturata. In sintesi: triennale? punta su I livello; magistrale? valuta i pochi II livello o un MBA/Executive se hai esperienza; profili junior con ambizione internazionale trovano più scelta nelle private e nelle business school.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in International Business a Milano, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di I livello nelle scuole private (3415 visualizzazioni) e, a seguire, sui percorsi Executive privati (2016). Le scuole pubbliche raccolgono attenzione quasi solo sui Master di I livello (791), mentre l’offerta/attrattività per altre tipologie è minima.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale e cerchi un percorso accessibile subito, il I livello è la strada più battuta, con ampia scelta nel privato e alcune opzioni nel pubblico. Se hai già esperienza lavorativa (2-5 anni) e punti a fare un salto di carriera, l’interesse sugli Executive indica che questi programmi sono molto ricercati e potenzialmente più orientati al networking e all’applicazione pratica. I Master di II livello (556, quasi solo nel privato) richiedono una laurea magistrale; gli MBA (395) sono indicati per profili con esperienza e selezione più rigorosa.

In sintesi: forte presenza del privato e prevalenza di I livello; valuta requisiti d’accesso e seniority per scegliere tra I livello, Executive, II livello o MBA.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in International Business a Milano, l’interesse si concentra su due poli: full time in sede (2778 preferenze) e formula weekend online (1711). Il full time totale (3002) è la scelta più gettonata, trainata dall’esperienza in presenza: ideale se sei neolaureato e cerchi immersione, networking a Milano e accesso a career service e stage. Al contrario, la weekend online è la soluzione più richiesta da chi lavora e vuole flessibilità senza rinunciare al ritmo intensivo del fine settimana.

Il part time raccoglie interesse (1454 totali), soprattutto in sede, utile se puoi frequentare a Milano con carico ridotto. La formula mista è più di nicchia (331), segnale che le scuole offrono modelli più definiti. Praticamente assente la serale, quindi non contare su questa opzione.

Nota i requisiti: se hai una laurea triennale puoi candidarti ai master di I livello; per i master di II livello serve la magistrale. Valuta equilibrio tra flessibilità, opportunità di networking locale e placement: a Milano il “valore in sede” è evidente.

Analisi del Grafico

Nei Master in International Business a Milano l’interesse si concentra su Master di I livello (4.206 preferenze), seguiti da Executive (2.027) e MBA (395). I Master di II livello raccolgono 556 preferenze. Sul fronte delle modalità spiccano Full time (3.002) e soprattutto Formula weekend (2.552), mentre il Part time pesa 1.454; la formula mista è marginale (331).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, la scelta naturale è il I livello, spesso in full time o weekend per accelerare l’ingresso nel settore internazionale. Se hai una magistrale, puoi valutare i Master di II livello, distribuiti tra full time e part time: utili se cerchi più approfondimento accademico. Se lavori già o hai esperienza, l’interesse elevato verso Executive e MBA in formula weekend/part time indica percorsi pensati per professionisti che vogliono crescere senza fermarsi.

Ricorda la regola: un Master di II livello richiede la laurea magistrale; Executive e MBA sono in genere riservati a profili con esperienza. A Milano trovi quindi sia opzioni intensive per neolaureati sia formule flessibili per chi è già in azienda.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: International Business
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 78 MASTER [in 78 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (55)
  • (23)

Modalità di FREQUENZA

  • (31)
  • (14)
  • (7)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (11)
  • (18)
  • (53)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (47)
  • (11)
  • (16)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (12)
  • (36)
  • (25)
  • (5)
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 367
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 210
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 99
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 250
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 158
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 277
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 471
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 412
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 477
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • International Master in Digital Innovation & New Business Design

    POLIMI Graduate School of Management

    Il nostro International Master in Digital Innovation and New Business Design è progettato per offrirti un approccio strategico, imprenditoriale e organizzativo, in modo da navigare le principali tendenze digitali e guidare l'Innovazione Digitale sia in organizzazioni pubbliche che private.

    Logo Cliente
    View: 103
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International MBAs

    POLIMI Graduate School of Management

    Presso la Graduate School of Management del Politecnico di Milano progettiamo i nostri MBA per fornirti una visione completa di un'azienda o impresa e tutte le competenze di cui avrai bisogno sia oggi che in futuro. Non offriamo solo programmi altamente flessibili e personalizzati.

    Logo Cliente
    View: 205
    MBA
    Formula:Part time
    Costo: 45.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.254
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    ll master è volto a fornire competenze professionali specifiche del mediatore linguistico e a formare figure professionali qualificate nell’ambito della comunicazione con riferimento alla realtà aziendale dei Paesi di lingua tedesca.

    Logo Cliente
    View: 195
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 12/dic/2025
  • Corporate Investment Banking - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Major in Corporate Investment Banking è pensato per fornire le capacità e le conoscenze necessarie ad operare negli attuali mercati finanziari e bancari.

    Logo Cliente
    View: 267
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
    1
    Roma 21/set/2026
  • Master in Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport

    Università degli Studi di Milano "Bicocca" | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.

    Logo Cliente
    View: 411
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Retail Management - Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Retail Management si propone di formare i manager che progetteranno e gestiranno i canali di marketing in questo nuovo contesto nel quale il consumatore si attende una esperienza d’acquisto seamless omnichannel, dove fisico e digitale sono solo due aspetti della stessa relazione

    Logo Cliente
    View: 24
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
  • Advanced global studies - MAGS

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Advanced Global Studies (MAGS) è un programma innovativo sviluppato per i laureati che desiderano approfondire le proprie conoscenze su questioni attuali sfidando l'attuale sistema globale.

    Logo Cliente
    View: 296
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in International Business - MIB

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il MIB è promosso dalla Facoltà di Economia e dall'ICRIM - International Research Center in International Management. MIB mira a preparare completamente gli studenti per il business internazionale attraverso corsi di studio su misura per le esigenze aziendali.

    Logo Cliente
    View: 204
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 265
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni