Vuoi sfruttare la tua creatività e lanciare sul mercato prodotti e servizi innovativi? Vuoi capire come sviluppare nuovi prodotti e gestire l’innovazione in un’impresa? Vuoi imparare a creare e valutare un business plan? Allora questa laurea è pensata per te.
Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
Partecipa alla 20° ed. del Master nel weekend da ottobre ‘22
Acquisirai gli strumenti pratici per pianificare strategie di marketing, redigere piani di comunicazione integrata, gestire campagne pubblicitarie sui social media, scrivere testi digitali, ecc…
Stage di 6 mesi per laureati non occupati.
Le conoscenze di base della chimica e della fisica verranno messe in correlazione con approcci trasversali e interdisciplinari; attraverso l’uso delle nuove tecnologie e dell’analisi delle serie di dati tali conoscenze permetteranno di migliorare le competenze nel controllo dei materiali.
Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.
Il corso consentirà l’acquisizione di conoscenze nell’ambito degli effetti molecolari sia dei cibi che dei nutraceutici incrementando le competenze nell’ambito di ricerca e sviluppo, promozione e vendita degli stessi.
Il Master forma un professionista con specifiche competenze esecutive in campo edile, architettonico, urbanistico e paesaggistico, in grado di operare nell'ambito di processi di sviluppo urbano sostenibile.
Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Vuoi costruirti una professionalità da usare al servizio del bene comune? Ti interessa operare nel settore dell’amministrazione pubblica, del governo del territorio o nello sviluppo dei servizi pubblici? Vuoi studiare in un programma trilingue con un forte orientamento internazionale?
Notizie su altri master di interesse:
Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.
Le attività formative e i relativi laboratori costituiranno, quindi, opportunità di accresciuto interesse per la futura professione (per gli interessati alla professione di insegnante) e di sviluppo professionale (per gli insegnanti già in servizio).
L’obiettivo del Master è la formazione di una figura professionale di alta qualificazione in grado di affrontare e gestire la rilevante e complessa problematica riguardante la caratterizzazione e il recupero di siti contaminati.
Il Master forma figure professionali dotate di competenze nel settore ambientale e in grado di trovare occupazioni in pubbliche amministrazioni che gestiscono aree protette (Enti parco, Enti locali territoriali, A.R.P.A., ecc.) o come consulenti esterni e liberi professionisti nel medesimo settore.
Il Master offre una nuova prospettiva sul ruolo dell’urban designer e consente agli studenti di interpretare e progettare la città che si misura con la nuova complessità della realtà urbana, integrandola con azioni pratiche e generando relazioni con partner locali e internazionali.
Il master fornisce competenze scientifiche, per capire i meccanismi che guidano i cambiamenti climatici, ed economiche, per valutarne l'importanza e soprattutto i costi e benefici delle misure da prendere.
Il Master MEGIM si rivolge a tutti coloro che siano in possesso di laurea di I o II livello, o laurea quadriennale del vecchio ordinamento, nelle seguenti discipline: Economia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Statistica. Borse di studio disponibili.
L’obiettivo del Master è la formazione di Export Manager nel settore Agroalimentare, le cui competenze potranno essere certificate e inserite nel primo registro nazionale per Food Export Manager, presso i registri di AICQ-SICEV (Organismo di certificazione delle competenze accreditato da Accredia).
Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.
Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.
Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.
Influenzare con i fatti! Per diventare protagonista di un settore chiave nella crescita delle imprese internazionali, contatta il program manager del corso.