Guida alla scelta di un Master in Ingegneria in Lombardia area master Produzione Industriale

La Lombardia è il motore tecnologico e industriale d’Italia: qui l’ingegneria incontra imprese globali, centri di ricerca e startup che guidano innovazione, transizione digitale ed energetica. Specializzarsi in questa regione significa entrare in ecosistemi avanzati di smart manufacturing, mobilità, life sciences e infrastrutture, con sbocchi concreti e percorsi di carriera ad alto impatto. Per i giovani laureati, è una scelta strategica per trasformare competenze tecniche in leadership progettuale e manageriale. È il luogo dove le idee diventano sistemi.

Per orientarti, questa pagina mette a disposizione una bussola data-driven: l’analisi statistica su 65 Master ti aiuta a confrontare l’offerta con metodo; i filtri affinano la ricerca; l’elenco dettagliato riporta costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i master in Ingegneria in Lombardia, l’offerta si concentra sui Master di I livello in formula full time (10 corsi), con qualche alternativa part time e mista. Questo è utile se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno. I Master di II livello sono pochi ma diversificano le formule (full time, weekend e mista): richiedono in genere la laurea magistrale, quindi sono adatti a chi ha già completato il ciclo 3+2. La categoria “Master” non specificata per livello offre molte formule miste (7 corsi), interessanti se lavori e cerchi flessibilità. Le opzioni executive e MBA sono limitate (1 PT ciascuno) e in genere richiedono esperienza professionale: valide per profili con qualche anno di lavoro. Nessuna offerta serale e pochissime in formula weekend, quindi la compatibilità con l’orario d’ufficio si gioca soprattutto su part time e blended. In sintesi: se sei neolaureato triennale e disponibile full time, hai ampia scelta; se lavori, orientati su formule miste/part time, soprattutto nella categoria “Master”. Se hai la magistrale, valuta i pochi II livello con formule flessibili.

Analisi del Grafico

Nei Master in Ingegneria in Lombardia prevalgono programmi con costo alto. I Master di I livello si concentrano nelle fasce 10-15k e soprattutto >15k € (19 corsi): se hai una laurea triennale e cerchi un percorso accademico strutturato, metti in conto un investimento significativo. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) mostrano un profilo misto: alcune opzioni economiche (0-3k e 3-6k), ma anche offerte premium >15k €. Executive e MBA sono quasi esclusivamente >15k €, tipici per profili con esperienza che puntano su networking e placement.

Se il budget è un vincolo, l’Alta Formazione è concentrata nella fascia 0-3k € ed è utile per aggiornamento specialistico rapido; anche la categoria “Master” non universitari offre diverse alternative tra 3-6k €. Valuta però i requisiti: un triennale può accedere ai Master di I livello e ad Alta Formazione; per i Master di II livello serve la magistrale. In sintesi: budget elevato per percorsi accademici completi e Executive; budget medio-basso per aggiornamenti mirati e master non universitari.

Analisi del Grafico

In Lombardia, i master in Ingegneria mostrano tre fasce chiare. I Master di I livello sono i più numerosi (durata media 13 mesi, ~14.500€): una scelta solida per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con buon equilibrio tra costo e impegno. I Master di II livello (12 mesi, ~7.900€) risultano sorprendentemente più economici in media: sono accessibili solo con laurea magistrale e indicati se vuoi specializzarti in modo mirato contenendo il budget.

All’estremo alto, MBA ed Executive si collocano tra 18 e 22 mesi con costi intorno ai 43.000€: richiedono in genere esperienza e sono adatti a ruoli manageriali o a un cambio di marcia di carriera. All’estremo opposto, Alta Formazione (circa 1 mese, ~1.600€) è ideale per un upskilling rapido e mirato. La categoria “Master” generica (13 mesi, ~9.500€) offre un’alternativa intermedia.

In pratica: con laurea triennale e budget medio orientati su I livello o “Master”; con laurea magistrale valuta II livello per specializzazione costo/tempo efficiente; puntando a leadership e network considera MBA/Executive, se il budget lo consente.

Analisi del Grafico

Nei Master in Ingegneria in Lombardia prevale nettamente l’erogazione in presenza, soprattutto per i Master di I livello (31 in sede vs 2 online) e per l’Alta Formazione (5 vs 1). Anche i “Master” non qualificati per livello mostrano più opzioni in sede (8 vs 4). Questo significa che, se hai una laurea triennale e punti a un Master di I livello, dovrai prevedere la frequenza fisica.

Spazio interessante per chi cerca flessibilità: i Master di II livello sono quasi bilanciati (4 in sede, 3 online), ma ricorda che richiedono la laurea magistrale. Gli Executive risultano solo online (2), coerenti per profili con esperienza che lavorano. Gli MBA sono rari e in presenza (1), tipicamente con requisiti di esperienza.

Le Lauree Magistrali presenti sono esclusivamente in sede (4) e non sono master post-laurea. In sintesi: se cerchi il massimo di opportunità, l’opzione in sede domina; se hai bisogno del formato online, le chance migliori sono su II livello, Executive e alcuni Master generici. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

L’offerta in Ingegneria in Lombardia è trainata dalle università pubbliche: prevalgono i Master di I livello (21) e una buona presenza di II livello (5), oltre a percorsi “Master” generici (7) e alcuni di Alta Formazione (6). Le università private offrono pochi Master (I livello: 4; II livello: 1) ma spiccano per Lauree Magistrali (4), che non sono master. Le Business School propongono diversi Master di I livello (8) e “Master” (4), con un taglio più manageriale. Executive e MBA sono quasi assenti (solo 2 Executive e 1 MBA, tutti in ateneo pubblico), segnale di offerta limitata per profili con esperienza nella sola area ingegneristica regionale.

In pratica: se hai una laurea triennale, troverai più opportunità nei Master di I livello, soprattutto nelle università pubbliche e in parte nelle Business School. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello sono principalmente pubblici. Ricorda i requisiti: ai Master di II livello si accede con laurea magistrale; Executive/MBA spesso richiedono esperienza. Se cerchi percorsi executive su ingegneria, valuta anche Business School (taglio manageriale) o amplia la ricerca oltre regione.

Analisi del Grafico

Nel campione “Master in Ingegneria in Lombardia” l’interesse converge su due aree: la categoria “Master” (privati 1970, pubblici 1172) e i Master di I livello (privati 1462, pubblici 389). Questo indica che molti laureati con triennale cercano percorsi professionalizzanti accessibili subito, con una forte presenza di scuole private.

Anche i Master di II livello raccolgono attenzione (privati 443, pubblici 209), ma ricordati che sono riservati a chi possiede già una laurea magistrale. Se hai solo la triennale, orientati su I livello o sui “Master” generalisti (verifica sempre la denominazione ufficiale: se è I o II livello, contano i requisiti).

MBA, Executive e corsi brevi qui non emergono: nel contesto ingegneristico lombardo prevalgono percorsi strutturati rispetto a formati executive. Se punti a entrare velocemente nel mercato, I livello e “Master” privati offrono ampia scelta; se vuoi specializzarti dopo la magistrale, guarda ai II livello, valutando anche l’offerta pubblica. In ogni caso verifica prerequisiti, accreditamenti e collegamenti con aziende: in ingegneria fanno la differenza su stage, placement e salary.

Analisi del Grafico

Nei Master in Ingegneria in Lombardia l’interesse si concentra su due direttrici: Full time e Formula mista in sede. Il full time raccoglie il volume maggiore, con preferenze quasi equivalenti tra online (1.788) e in sede (1.753): segnale che, se puoi dedicarti a tempo pieno, hai buona scelta e puoi valutare l’online per flessibilità o l’aula per laboratori e networking. La formula mista in sede (1.417) è la soluzione più gettonata da chi cerca un equilibrio tra pratica in presenza e parti fruibili a distanza/autoapprendimento. Le modalità per chi lavora sono meno presidiate: il part time interessa molto meno (in sede 211; online 89) e non emergono opzioni “weekend” o “serale”. Se lavori, verifica con attenzione calendario e carico didattico: potresti dover puntare su programmi misti in sede o su full time online con forte struttura asincrona. Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre con una triennale puoi accedere ai master di I livello. Allinea la scelta alla tua disponibilità di tempo, al bisogno di attività di laboratorio e alla sede (Milano/alta mobilità).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Ingegneria in Lombardia, l’interesse dei laureati converge soprattutto su percorsi full time, in particolare sui “Master” generici (1881 preferenze) e sui Master di I livello (1217). Anche i II livello raccolgono attenzione, ma quasi esclusivamente in modalità full time (443). La formula mista è la principale alternativa, soprattutto per i “Master” (1172) e, in misura minore, per i Master di I livello (245). Praticamente assenti weekend e serale, e poco il part time, segno che l’offerta in queste modalità è limitata o meno ricercata.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, il bacino più ampio è sui Master di I livello e sui “Master” con formula full time o mista. Se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare anche ai Master di II livello, ma preparati a una frequenza prevalentemente full time. Executive e MBA non emergono qui: spesso richiedono esperienza lavorativa e non sempre sono disponibili in ambito ingegneria su questo territorio. Valuta quindi la compatibilità tra impegni di lavoro e offerta: la formula mista può essere la scelta più flessibile senza rinunciare alla qualità.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Ingegneria
Regione: Lombardia

TROVATI 66 MASTER [in 66 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (54)
  • (12)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (6)
  • (1)
  • (9)

Filtra per COSTO

  • (29)
  • (9)
  • (49)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (40)
  • (11)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (42)
  • (11)
  • (13)
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 776
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 7.145
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master User Experience Psychology

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in User Experience Psychology ti aiuterà a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per diventare uno User Experience Specialist, una delle carriere più ambite nell'era digitale.

    Logo Cliente
    View: 909
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 31/ott/2025
  • Master I e II livello Project Management delle Opere Strutturali e Infrastrutturali onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella valutazione economica di investimenti immobiliari e nella gestione operativa di grandi cantieri. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini

    Logo Cliente
    View: 578
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master II livello in Edifici e Infrastrutture Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica e di specialisti in ambito di acustica. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.

    Logo Cliente
    View: 377
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master I e II livello in Gestione Energetica degli Edifici e delle Infrastrutture onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il programma è finalizzato alla formazione di base di quelle che oggi sono definite green jobs come certificatore energetico, ambientale, a livello infrastrutturale, Esperti nell’Energy Management e operatori termografici. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.

    Logo Cliente
    View: 284
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini. Il corso sarà erogato in lingua inglese.Gli studenti avranno la possibilità di frequentare il corso anche in modalità on line.

    Logo Cliente
    View: 378
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master I e II Livello in Project and Contract Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Le opportunità di lavoro offerte a chi abbia acquisito le conoscenze e gli strumenti presentati durante le lezioni del master sono molteplici.Sono ammessi al Master candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini.

    Logo Cliente
    View: 375
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 253
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 31/ott/2025
  • International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility

    POLIMI Graduate School of Management

    Con i master specializzati di POLIMI GSoM, offriamo un'esperienza di apprendimento mirata: un percorso strettamente legato al mondo degli affari. Durante questa esperienza, acquisirai competenze specializzate e competenze manageriali, ma anche strumenti pratici e una rete di relazioni preziose.

    Logo Cliente
    View: 187
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Fintech, Finance and Digital Innovation

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Fintech, Finanza e Innovazione Digitale è il programma rivolto a laureati recenti che desiderano specializzarsi nel campo del Fintech, approfondendo le loro conoscenze sulle tecnologie digitali e sulle loro applicazioni nel mondo finanziario.

    Logo Cliente
    View: 301
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Digital Innovation & New Business Design

    POLIMI Graduate School of Management

    Il nostro International Master in Digital Innovation and New Business Design è progettato per offrirti un approccio strategico, imprenditoriale e organizzativo, in modo da navigare le principali tendenze digitali e guidare l'Innovazione Digitale sia in organizzazioni pubbliche che private.

    Logo Cliente
    View: 126
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.656
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Roma 26/feb/2026
  • International Master in Marketing Management, Omnichannel and Consumer Analytics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il programma si concentra su importanti tematiche moderne come il Digital Marketing, l'Omnichannel Marketing e l'Customer Experience, nonché il Bio-Marketing, che include il comportamento dei consumatori e la neuroscienza, grazie alla presenza del Neuroscience and Bioscience Lab.

    Logo Cliente
    View: 285
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 261
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Biennio Design X Other Species - IED Milano

    IED | IED Design

    Diploma Accademico di Secondo Livello (DASL) in Design - Indirizzo Ecological Design - Può il design facilitare le trasformazioni necessarie affinché umani e non-umani possano affrontare insieme le sfide ambientali da cui dipende la vita di entrambi?

    Logo Cliente
    View: 8
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Data Science for Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Data Science for Management è un Master internazionale di primo livello organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), Milano, Italia, interamente insegnato in inglese.

    Logo Cliente
    View: 291
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 09/gen/2026
  • Master I e II livello Progettazione Sismica Strutture per Costruzioni Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione di professionisti specializzati nella progettazione e adeguamento sismico di edifici, ponti e strutture speciali in calcestruzzo armato, miste e muratura, con riferimento agli Eurocodici e alle più diffuse Normative nazionali ed internazionali.

    Logo Cliente
    View: 221
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/mar/2026
    1
    ONLINE 02/mar/2026
  • International Master in Innovation and Entrepreneurship

    POLIMI Graduate School of Management

    L'International Master in Innovation & Entrepreneurship (IMIE) è un programma progettato per laureati che desiderano approfondire le loro conoscenze teoriche e pratiche in settori come l'imprenditorialità e l'innovazione, da prospettive economiche e manageriali.

    Logo Cliente
    View: 361
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni