Guida alla scelta di un Master in Ingegneria a Padova area master Produzione Industriale

A Padova, l’ingegneria incontra un ecosistema produttivo tra i più dinamici d’Europa: distretti industriali, PMI high-tech e centri di ricerca che collaborano con una tradizione universitaria d’eccellenza. Specializzarsi qui significa posizionarsi su frontiere come meccatronica, energia, mobilità intelligente e digital manufacturing, con un accesso privilegiato a progetti reali, stage e network professionali. Per i neolaureati, scegliere il Master giusto a Padova è una leva strategica per accelerare l’ingresso nel mercato e costruire competenze distintive.

Per aiutarti, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 81 master come una vera bussola per orientarti tra costi, durate, modalità e tipologie. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con i dettagli essenziali e le eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Ingegneria a Padova, non sono presenti percorsi Full time, Part time né Serali. L’offerta si concentra quasi esclusivamente su formule pensate per chi lavora: Weekend e, in un solo caso, Formula mista. In dettaglio: I Livello (2 weekend), II Livello (1 weekend + 1 mista), Alta Formazione (2 weekend); nessuna proposta per Executive, MBA e altre tipologie. In totale, parliamo di circa 6 opzioni nel perimetro filtrato. Per te cosa significa? Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello o su Alta Formazione, entrambi con frequenza nel weekend. Se hai una magistrale, puoi considerare anche il II livello, con una rara opportunità in formula mista (combinazione di online/presenza o moduli intensivi).

Se cerchi un percorso full time classico o serale, probabilmente dovrai ampliare l’area geografica o la tipologia di corso. Viceversa, se lavori già in zona Padova, l’impostazione weekend è un vantaggio concreto per conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Ingegneria a Padova è chiaro: la fascia di prezzo prevalente è 3-6 mila euro (soprattutto per i Master di II livello), mentre non compaiono offerte oltre i 6 mila euro. In numeri: nella fascia 3-6k trovi la maggior parte dei percorsi (II livello 16, I livello 7, Alta Formazione 1); nella fascia 0-3k si concentrano opzioni più snelle (I livello 4, II livello 3, Alta Formazione 5, Corsi di perfezionamento 4). Assenti Executive e MBA. Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello e ai percorsi di Alta Formazione o ai Corsi di perfezionamento: sono i più accessibili economicamente e utili per competenze tecniche rapide. Se hai una laurea magistrale, puoi puntare sui Master di II livello, con ampia scelta proprio tra 3-6k. Indicazioni pratiche: pianifica un budget tra 3 e 6 mila euro; verifica durata, carico didattico e stage; controlla formule part-time/ibrido per conciliare lavoro e studio; informati su borse e agevolazioni. Se cerchi Executive/MBA, in questo filtro non risultano opzioni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Padova, le principali tipologie di master in Ingegneria hanno tempi simili ma budget diversi. I Master di II livello durano in media 13 mesi e costano circa 3.540€; sono anche quelli con più offerta (bolla più grande). Ricorda: richiedono una laurea magistrale. I Master di I livello durano 12 mesi, costano circa 3.458€ e sono accessibili con laurea triennale. Per aggiornamento rapido, i percorsi di Alta Formazione (circa 12 mesi, 1.701€) e i Corsi di perfezionamento (circa 12 mesi, 918€) offrono opzioni più economiche, spesso aperte anche a laureati triennali o profili con esperienza. In pratica: se hai una magistrale e punti a ruoli tecnici avanzati o alla ricerca, il II livello è l’investimento più strutturato. Con una triennale, il I livello è la via principale per qualificarti in 12 mesi. Se vuoi spendere meno e rientrare velocemente nel mercato (o colmare uno skill gap specifico), valuta Alta Formazione o Perfezionamento. A parità di durata, la scelta dipende da budget, requisito di ingresso e spendibilità del titolo nel tuo settore.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Ingegneria a Padova mostra una forte apertura al digitale: I e II livello sono più spesso online (7 vs 4 per I livello; 12 vs 7 per II livello), mentre l’Alta Formazione è prevalentemente online (5 vs 1). Questo è utile se cerchi flessibilità e vuoi conciliare studio e lavoro. Al contrario, i Corsi di perfezionamento sono solo in sede (4), quindi indicati se punti su esperienze pratiche e networking locale.

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. I percorsi Executive e MBA non risultano in offerta in questo filtro. Nota anche la presenza di molte “Lauree Magistrali” in sede (41): non sono master, ma corsi di laurea biennali che richiedono immatricolazione e un impegno più lungo.

In sintesi: se vuoi un master rapido e flessibile, orientati su I/II livello online o Alta Formazione online; se privilegi la presenza, valuta II livello in sede o i corsi di perfezionamento, verificando sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Ingegneria a Padova, l’offerta è quasi interamente nelle mani dell’Università pubblica. Questo si traduce in scelte chiare per i diversi profili di ingresso.

Se hai una laurea triennale, le opzioni principali sono i Master di I livello (11) e, in alternativa, l’accesso alle Lauree Magistrali (41) per proseguire sul percorso accademico tradizionale. Ricorda che le Lauree Magistrali non sono master, ma corsi di laurea biennali che portano al titolo magistrale.

Se possiedi già una laurea magistrale, trovi una buona disponibilità di Master di II livello (19), mirati ad approfondimenti specialistici in ambito ingegneristico. Per aggiornamento rapido e mirato, sono presenti anche corsi di Alta Formazione (6) e Corsi di perfezionamento (4), utili per competenze specifiche o per chi lavora.

Assenti Executive e MBA e non risultano proposte da Università private o Business School: se cerchi formati manageriali o executive, potresti valutare soluzioni fuori Padova o in modalità online/blended.

Analisi del Grafico

Nei Master in Ingegneria a Padova l’interesse dei laureati converge nettamente sui percorsi nelle università pubbliche: I livello (1021 visualizzazioni) e II livello (466) guidano la domanda. Questo indica che, se hai una laurea triennale, la scelta più naturale è un Master di I livello; se invece possiedi una magistrale, puoi puntare a un Master di II livello, spesso più specialistico e con requisiti di accesso più stringenti.

Percorsi brevi come Alta Formazione (135) e Corsi di perfezionamento (18) raccolgono interesse minore ma possono essere utili per aggiornamento mirato, specie se lavori. Le Lauree Magistrali (154) compaiono nel grafico: attenzione a non confonderle con i master, perché sono percorsi accademici diversi e richiedono tempi e obiettivi differenti.

Nessun dato per scuole private o per MBA/Executive: significa che, su Padova e ambito ingegneria, l’offerta rilevante è pubblica. Se cerchi un Executive o un MBA, valuta la disponibilità in altre città o in modalità online. Controlla sempre i requisiti: un master di II livello non è accessibile con la sola triennale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza nettissima: l’interesse si concentra sull’online in formula weekend (901 richieste), con un residuo per la formula mista online (21). Non emergono richieste per full time, part time o serale, né per modalità “in sede”. Per chi cerca un Master in Ingegneria a Padova, questo suggerisce che l’offerta più ricercata è quella flessibile e compatibile con il lavoro, mentre le opzioni in presenza risultano al momento poco appetibili o poco disponibili.

Se lavori già, la formula weekend online è la più allineata a esigenze di gestione tempo/costo. Se invece cerchi un’esperienza intensiva e di networking in presenza, potresti dover ampliare il raggio oltre Padova o considerare formule ibride/sincrone. La scarsa domanda per il full time segnala che i percorsi “tradizionali” potrebbero essere limitati localmente.

Ricorda i requisiti: alcuni master richiedono laurea magistrale o esperienza. Se hai una triennale, orientati a master di I livello; con magistrale, valuta anche i II livello. Verifica sempre il bando per accesso, stage e percentuale di attività live vs on-demand.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto concentrata: gli interessi si indirizzano quasi esclusivamente verso master “Formula weekend”, in particolare i Master di I livello (730 preferenze) e, a distanza, i Master di II livello (92). Anche l’Alta Formazione raccoglie attenzione in weekend (79), mentre non emergono richieste per full time, part time o formule serali/miste (salvo 21 interessi per II livello in formula mista). Assenti MBA, Executive e corsi brevi in questo filtro su Ingegneria a Padova, segnale che il pubblico cerca percorsi tecnici e compatibili con il lavoro. Per la tua scelta: se hai una laurea triennale, le opzioni realistiche sono Master di I livello e corsi di Alta Formazione, con weekend ideale se lavori o fai tirocinio. Se possiedi una magistrale/specialistica, puoi puntare ai Master di II livello (anche in formula mista) per specializzarti senza interrompere l’attività. L’assenza di interesse per il full time indica che, su Padova e Ingegneria, la flessibilità di calendario è il driver principale: scegli programmi con calendario concentrato nel fine settimana e rete con aziende locali per massimizzare inserimento o avanzamento professionale.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Ingegneria
Regione: Veneto
Città: Padova

TROVATI 81 MASTER [in 81 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (57)
  • (24)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (73)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (38)
  • (43)
  • Master in Gestione Ambientale Strategica

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale

    Il master offre una risposta concreta alla crescente domanda di professionisti ambientali, rilasciando 4 titoli riconosciuti direttamente spendibili nel mondo del lavoro. Il master ha una durata di 11 mesi, novembre-settembre formula weekend.

    Logo Cliente
    View: 2.025
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:336 Ore
    Costo: 4.322 

    Sedi del master

    Padova 07/ott/2025
    1
    ONLINE 07/ott/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Laurea magistrale in Energy Engineering

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso forma professionisti capaci di operare nel campo della produzione, distribuzione e utilizzazione dell'energia nelle sue diverse forme, integrando conoscenze teoriche e applicative.

    View: 18
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Giscience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, per la Gestione Integrata del Territorio e Delle Risorse Naturali

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA

    Questo master prepara i nuovi professionisti della GIScience su diversi profili professionali per una gestione integrata del territorio e delle risorse naturali.

    View: 127
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.823 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni