Guida alla scelta di un Master area Gestione Aziendale a Napoli

A Napoli, la Gestione Aziendale è il ponte tra tradizione imprenditoriale e nuove economie: un ecosistema in evoluzione che unisce PMI, logistica portuale, turismo, innovazione e filiere creative. Specializzarsi qui significa formarsi dove domanda di competenze manageriali, trasformazione digitale e sostenibilità si incontrano, con opportunità concrete in aziende locali e player nazionali. Per un giovane laureato, è la rotta giusta per accelerare carriera e impatto sul territorio.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola chiara: l’analisi statistica dei 68 master come mappa delle opzioni migliori, i filtri per focalizzare ciò che conta per te e, infine, l’elenco completo dei percorsi con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto contenuta per i Master in Gestione Aziendale a Napoli: nessun percorso full time o serale e solo quattro opportunità totali. In particolare, c’è un corso di Alta Formazione part time, un Master “generico” in formula weekend e, nell’area universitaria, un Master di II livello sia weekend sia in formula mista.

Cosa significa per te? Se lavori, le opzioni weekend/part time sono coerenti con esigenze di conciliazione; la formula mista (in presenza+online) offre ulteriore flessibilità. Attenzione però ai requisiti: il Master di II livello richiede una laurea magistrale/specialistica; se hai solo la triennale, valuta il corso di Alta Formazione o il master non universitario in weekend (verifica i requisiti specifici della scuola).

Se cerchi un percorso full time o serale, a Napoli l’offerta attuale non copre queste esigenze: considera programmi online, sedi vicine o ampliare il raggio geografico. In sintesi: scelta guidata dalla disponibilità limitata e dalla tua situazione d’ingresso (triennale vs magistrale) e dal tempo che puoi dedicare.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Gestione Aziendale a Napoli mostra un’offerta concentrata e accessibile: la grande maggioranza rientra nella fascia 0-3k €. In particolare, i Master di I livello sono soprattutto sotto i 3.000 € (9 programmi) con poche opzioni a 3-6k €, mentre i Master di II livello seguono lo stesso trend (15 sotto i 3.000 €, 3 tra 3-6k €). Executive, MBA e Alta Formazione non compaiono in questo filtro; solo un “Master” generico supera i 6.000 € (6-10k €).

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello: troverai ampia scelta con budget entro 3.000 €. Se possiedi una magistrale o titolo equipollente, i Master di II livello offrono percorsi avanzati a costi simili. L’assenza di Executive/MBA indica che profili con esperienza potrebbero dover guardare a offerte fuori Napoli o online se cercano formati part-time/senior. Le opzioni a 3-6k € possono includere servizi extra (placement, project work): valuta programma, docenze e stage per capire se il sovrapprezzo è giustificato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre opzioni per Gestione Aziendale a Napoli con differenze chiare in durata, costo e disponibilità. I “Master” non universitari sono i più numerosi (bolla più grande), durano mediamente 12 mesi e hanno il costo più alto (circa €2.942): buona scelta se cerchi ampia offerta e tempi compatti, ma con budget più elevato.

I Master di Primo Livello durano un po’ di più (14 mesi) ma sono i più economici (circa €2.000): indicati se hai una laurea triennale e vuoi contenere la spesa, accettando un impegno temporale leggermente maggiore.

I Master di Secondo Livello (12 mesi, ~€2.200) risultano pochi come offerta, ma con costo moderato; ricordati che richiedono la laurea magistrale. Sono utili per un posizionamento più avanzato, se hai già una base solida.

In pratica: con triennale e budget limitato guarda al Primo Livello; con magistrale e obiettivo di specializzazione verticale valuta il Secondo Livello; se punti a tagli pratici e maggiore scelta a Napoli, i “Master” generici offrono più alternative, ma verifica sempre requisiti, stage e servizi di placement.

Analisi del Grafico

Il quadro a Napoli per i Master in Gestione Aziendale è chiarissimo: prevale nettamente l’erogazione “in sede” (49 su 68), mentre l’online copre circa un terzo dell’offerta (19 su 68). Per chi ha una laurea triennale, l’accesso è ai Master di I livello: qui trovi 12 opzioni in sede e 7 online, quindi puoi scegliere tra esperienza in aula e una discreta flessibilità a distanza. Con una laurea magistrale, invece, i Master di II livello sono i più presenti: 18 in sede e 10 online, una scelta ampia ma sempre con predominanza in presenza.

Non risultano Executive né MBA in questo filtro, segnale che a Napoli l’offerta per profili con esperienza è limitata su questa specifica area; se cerchi format executive, valuta scuole in altre città o erogazioni nazionali. Esiste anche una piccola offerta di Alta Formazione in sede (1 corso) e alcuni “Master” non meglio specificati, soprattutto in presenza (18 in sede, 2 online). Se cerchi networking e servizi di campus, l’opzione in sede è la via principale; se lavori, l’online è disponibile ma più selettivo.

Analisi del Grafico

Nel segmento “Gestione Aziendale” a Napoli l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche: 19 Master di I livello, 28 di II livello e 19 nella categoria “Master” generica. Le Business School compaiono solo con 1 “Master”, mentre c’è un unico corso di Alta Formazione offerto da una Scuola di Formazione. Nessuna presenza per MBA, Executive o corsi brevi.

Per la tua scelta questo significa: se hai una laurea triennale, hai diverse opzioni tra i Master di I livello in atenei pubblici, con titoli riconosciuti e crediti formativi. Se hai una magistrale, il bacino più ampio è nei Master di II livello (sempre pubblici), utili per ruoli specialistici o per avanzare in ambito manageriale. Se cerchi un Executive/MBA per profili con esperienza, l’offerta locale è assente: valuta altre città o formule online/iblende.

In pratica, punta su atenei pubblici per titoli accademici con CFU, rete alumni e possibili agevolazioni economiche; verifica requisiti d’accesso, calendario (compatibilità lavoro), stage/placement e focus (finanza, operations, HR, marketing) per allineare il percorso agli obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto concentrata: la maggior parte delle visualizzazioni si dirige verso i Master in Gestione Aziendale offerti da scuole private (1.259), seguiti dai Master in atenei pubblici (135) e dai Master di II livello pubblici (138). Residuale l’interesse per percorsi di Alta Formazione (8) e nullo per Executive e MBA nel perimetro Napoli. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello (in ateneo pubblico) o su master privati non universitari. L’interesse del mercato verso i privati suggerisce ampia offerta e spesso maggiore flessibilità (part-time/blended). - Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello pubblici sono una via “titolo riconosciuto + costo contenuto”, con buona domanda. - Se lavori già e cerchi taglio manageriale avanzato, l’assenza di Executive/MBA in questo filtro indica che a Napoli l’offerta è limitata: valuta scuole fuori provincia o formule online per ampliare le opzioni. - I percorsi di Alta Formazione sono presenti ma di nicchia: utili per aggiornamento mirato, meno per un cambio di ruolo. In sintesi: domanda forte sui master privati, opportunità solide sul pubblico per chi ha i requisiti. Verifica sempre prerequisiti e spendibilità del titolo.

Analisi del Grafico

Il dato è netto: per i Master in Gestione Aziendale a Napoli, l’interesse dei laureati converge quasi totalmente sulla formula weekend in presenza (oltre il 99% delle preferenze nel campione), mentre l’online risulta assente. La modalità part time in sede raccoglie solo un interesse marginale.

Cosa significa per te? Se lavori o cerchi flessibilità senza rinunciare al networking in aula, la formula weekend in sede è oggi la soluzione più allineata alla domanda locale. L’assenza di opzioni online può dipendere dall’offerta attuale su Napoli: se per te la didattica a distanza è imprescindibile, valuta scuole fuori area, programmi blended o chiedi direttamente agli enti se sono previste prossime edizioni online.

Se punti a un’esperienza intensiva full time, la disponibilità sembra limitata: potresti dover ampliare il raggio geografico. Ricorda i requisiti: i master di I livello sono accessibili con laurea triennale; i master di II livello richiedono una magistrale. Allinea la scelta alla tua situazione e alla modalità di frequenza che puoi sostenere con continuità.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una tendenza molto netta: la stragrande maggioranza dell’interesse si concentra sui “Master” in formula weekend (1.259 preferenze). Questo indica che, a Napoli, chi cerca un percorso in Gestione Aziendale privilegia soluzioni compatibili con il lavoro, sacrificando i formati full time o serali, che risultano inesistenti in questo campione. Marginale l’interesse per i corsi di Alta Formazione part time (8), mentre non emergono preferenze per I/II livello, Executive o MBA: può dipendere dall’offerta disponibile o da requisiti più stringenti. Cosa significa per te? Se lavori o vuoi conciliare studio e impiego, i Master weekend sono la scelta più in linea con la domanda locale. Verifica nei bandi i requisiti: alcuni Master weekend accettano laureati triennali, altri richiedono laurea magistrale o esperienza. Se punti a un Executive o a un MBA (di solito riservati a profili con esperienza e spesso a laurea magistrale), potresti trovare meno opzioni a Napoli e dover ampliare la ricerca a livello nazionale/online. Valuta anche supporto al placement e network aziendale, decisivi per accelerare la carriera.

Area: Gestione Aziendale
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 68 MASTER [in 68 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (49)
  • (19)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (92)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (15)
  • (3)
  • (20)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (66)
  • (1)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 5.015
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Napoli 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

    Logo Cliente
    View: 960
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Consulenza e Orientamento Professionale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre formazione di alto livello nel settore della consulenza e dell'orientamento professionale. Si svolge principalmente in modalità e-learning e prevede un impegno totale di 3000 ore per conseguire 120 CFU. Il programma è progettato per formare professionisti capaci di affiancare individui nella scelta della propria carriera e nell'ottimizzazione delle competenze professionali.

    View: 125
    Master di secondo Livello
    Durata:125 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Team Chirurgico di Sala Operatoria in Chirurgia Mini-Invasiva e Robotica Pediatrica e dell'Adolescente

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali

    Questo master ha come obiettivo di accrescere le competenze avanzate nella gestione chirurgica e nell'assistenza medica e infermieristica in sala operatoria in chirurgia mini-invasiva e robotica pediatrica.

    View: 129
    Master di primo Livello
    Costo: 990 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Direzione, Management e Coordinamento Delle Strutture Sanitarie, Sociali e Socio-Assistenziali Territoriali

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Sociali

    Questo master è istituito per sviluppare le conoscenze necessarie alla razionalizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari, promuovendo l'integrazione tra i diversi settori del sistema sanitario.

    View: 83
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Organizzazione, Management, e-Government Delle Pubbliche Amministrazioni

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master, offerto dall'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, è focalizzato sull'organizzazione e il management delle Pubbliche Amministrazioni, con un approccio all'e-government. Rivolto a formare professionisti in grado di innovare il settore pubblico, prevede una modalità e-learning per una durata di 1500 ore e l'assegnazione di 60 CFU.

    View: 81
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Comunicazione Multimediale Dell'Enogastronomia

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si concentra sulla comunicazione multimediale dell'enogastronomia attraverso il Digital Marketing, offrendo opportunità di studio avanzato e stage in aziende rinomate del settore.

    View: 84
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni