Guida alla scelta di un Master in Finanza a Roma area master Scienze Economiche

Roma è un ecosistema finanziario unico: qui convivono grandi banche, fondi, advisory internazionali e istituzioni chiave come MEF e Banca d’Italia. Scegliere un Master in Finanza a Roma significa entrare in un mercato dove corporate finance, regolamentazione e fintech si incontrano, con opportunità concrete di networking, stage e placement. Per un neolaureato, specializzarsi qui vuol dire allinearsi alle competenze più richieste e accelerare la crescita professionale.

Per orientarti con criterio, questa pagina offre una analisi statistica basata su 67 master, pensata come una bussola per leggere l’offerta in modo oggettivo. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo: costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Finanza a Roma, non sono presenti formule Part time né Serali. Questo incide molto se lavori o hai vincoli orari. I Master di I livello sono quasi tutti full time (10 offerte): scelta naturale per chi ha solo la laurea triennale, ma richiede disponibilità a tempo pieno. I II livello offrono la maggiore flessibilità: 7 programmi in formula weekend e 3 in formula mista, ma ricordati che richiedono una laurea magistrale. Sul fronte “professional”, gli Executive (3 weekend) e l’MBA (1 weekend) sono pensati per profili con esperienza: utili se lavori già in finanza e cerchi un upgrade senza interrompere l’attività. Tradotto in scelte pratiche: - Laurea triennale: puntare su I livello full time; poche alternative flessibili. - Laurea magistrale: i II livello in weekend/mista permettono di conciliare lavoro e studio. - Professionisti: Executive/MBA nel weekend sono le soluzioni più compatibili. In sintesi, la flessibilità a Roma è concentrata su II livello ed Executive/MBA; se ti serve orario serale o part time, valuta altre sedi o formati online.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Finanza a Roma evidenzia una forte polarizzazione dei costi. Per i Master di I livello, l’offerta si concentra su due estremi: molti programmi economici (0-3k) e altrettanti oltre i 15k, con poche opzioni intermedie. I Master di II livello risultano invece più prevedibili: la maggioranza rientra nelle fasce 0-6k, con pochissimi casi tra 10-15k o oltre 15k. Gli Executive compaiono solo tra i 3-6k, mentre l’MBA è presente solo nella fascia >15k.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello (attenzione alla forte variabilità di costo) o su percorsi “Master/Alta Formazione” nelle fasce 0-6k. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello offrono buon rapporto costo-opportunità sotto i 6k, mentre l’MBA richiede un budget elevato. Le fasce 6-10k e 10-15k sono poco popolate: se il tuo budget è medio, le alternative sono limitate. Valuta ROI, placement e borse di studio, soprattutto per i programmi premium oltre i 15k.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Finanza a Roma, la scelta dipende soprattutto da budget e impegno di tempo. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) durano in media 14 mesi e costano circa 9.200 €, con un’ampia offerta. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono i più presenti insieme ai primi, ma qui risultano mediamente più lunghi (17 mesi) e sorprendentemente più economici (circa 4.600 €): un buon compromesso per chi ha il titolo adeguato e punta a contenuti avanzati.

Se lavori già, gli Executive (7 mesi, ~3.600 €) sono i più compatti e accessibili. I percorsi di Alta Formazione (12 mesi, ~10.000 €) sono specialistici e intensivi. Gli MBA restano l’opzione premium: circa 19 mesi e 35.000 €, di norma richiedono esperienza professionale. I “Master” generici si collocano a metà (12 mesi, ~6.780 €).

Tradotto in scelte: se hai una triennale, valuta I livello per ampiezza e rete; con magistrale, II livello per rapporto costo/durata; se cerchi flessibilità, Executive. Considera sempre requisiti di accesso, carico orario, stage e placement per stimare il ritorno dell’investimento.

Analisi del Grafico

Se stai cercando un Master in Finanza a Roma, il grafico evidenzia una distinzione chiara tra format e requisiti. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono più spesso online (10 su 18), quindi opzione interessante se cerchi flessibilità senza rinunciare a un titolo post laurea. I Master di II livello mostrano una prevalenza dell’erogazione in sede (14 su 25): servono laurea magistrale/vecchio ordinamento e sono ideali se vuoi networking e contatto diretto con faculty e aziende.

Per profili con esperienza, gli Executive risultano solo online (3 su 3): comodi per conciliare lavoro e upskilling rapido. Gli MBA sono solo in sede (1), coerente con la natura intensiva e relazionale del programma. Segnalo che le Lauree Magistrali sono esclusivamente in presenza (15), alternative ai master ma con percorso accademico più lungo.

In sintesi: se lavori o vivi fuori Roma, puntare su I livello online o Executive è strategico; se puoi frequentare in città e hai i requisiti, II livello e MBA in presenza offrono esperienza più immersiva e networking più forte.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Finanza a Roma mostra una forte concentrazione nelle università. I Master di II livello sono prevalenti nelle università pubbliche (12) e private (11): scelta ideale se hai già una laurea magistrale e cerchi percorsi rigorosi e riconosciuti. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono ben rappresentati: 7 nelle pubbliche, 4 nelle private e 7 nelle business school, offrendo alternative sia accademiche sia più orientate al mercato.

Le business school a Roma coprono i percorsi per profili con esperienza: Executive (3) e un MBA, oltre a alcune opzioni di I livello e alta formazione. Se hai 3-5 anni di lavoro e cerchi network e placement rapido, queste sono le strade più mirate. Notabile anche la presenza di numerose Lauree Magistrali nelle pubbliche (14), utili se preferisci un percorso universitario più lungo e strutturato. Assenti Corporate University e scuole di formazione, segnale che l’offerta finance romana è trainata da atenei e business school. Scegli in base a requisito di accesso, intensità accademica e connessione con il mercato.

Analisi del Grafico

Nei Master in Finanza a Roma l’interesse si concentra su due direttrici: Master di II livello (circa 2.8k visualizzazioni, forti sia nel pubblico sia nel privato) ed Executive (circa 1.5k, offerti quasi solo da scuole private). Subito dopo emergono i Master di I livello (oltre 1.3k), con buona presenza sia nel pubblico sia nel privato. MBA e percorsi di Alta Formazione attraggono un interesse più di nicchia ma sono presenti nel privato; quasi assenti i percorsi “brevi”. Le “Lauree Magistrali” compaiono nel pubblico, ma non sono master. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, il canale naturale è il I livello. Se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento, il II livello è il più cercato e valorizzato in finanza. Se lavori già o punti a ruoli manageriali, valuta Executive o MBA (richiedono spesso esperienza e sono perlopiù privati). Le scuole pubbliche offrono soprattutto I/II livello; le private dominano Executive e MBA. Usa questi trend per allineare requisiti di accesso, obiettivi e formato più adatto.

Analisi del Grafico

Tra 68 master in Finanza a Roma (20 scuole, 7.046 interessati), emergono scelte molto nette sulle modalità. La formula weekend è la più richiesta complessivamente: online (1.722) supera di poco l’in sede (1.426), segnale che chi lavora o non può spostarsi preferisce flessibilità senza rinunciare al formato concentrato.

Il full time è richiesto soprattutto in sede (1.288 vs 158 online), indicazione utile se cerchi un’esperienza immersiva, networking e contatto con aziende locali. La formula mista attrae in prevalenza in sede (882 vs 27 online): i candidati sembrano valutare positivamente il mix, ma vogliono una base fisica a Roma. Part time e serale non registrano interesse (probabile assenza di offerta nei programmi considerati).

In pratica: se lavori, la scelta più “gettonata” è weekend online; se puoi dedicarti a tempo pieno, full time in sede massimizza opportunità e relazioni. Verifica sempre i requisiti: alcuni master (soprattutto di II livello) richiedono laurea magistrale; con la sola triennale valuta master di I livello o executive compatibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’interesse per i Master in Finanza è trainato da formati flessibili: la “formula weekend” concentra la quota maggiore (sommando II livello, Executive e MBA). In particolare spiccano Executive (1547) e Master di II livello (1422 weekend + 909 misto), segno che molti candidati lavorano già o cercano un percorso compatibile con l’attività professionale. I Master di I livello full time (1139) restano il riferimento per i neolaureati che puntano a un ingresso rapido nel settore.

Cosa significa per te: - Se hai una triennale, guarda soprattutto ai Master di I livello full time e ad alcuni percorsi di Alta Formazione (129), perché i II livello ed Executive richiedono in genere una magistrale o specifici requisiti. - Con laurea magistrale, i Master di II livello in weekend/misto offrono il miglior equilibrio tra profondità e flessibilità. - Con esperienza lavorativa, gli Executive in formula weekend sono i più richiesti e pensati per accelerare carriera e re-skill.

Nota: non emergono opzioni “part time” o “serale” nel dataset; se cerchi orari compatibili, la formula weekend è la più disponibile nei Master in Finanza a Roma.

Area: Scienze Economiche
Categoria: Finanza
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 67 MASTER [in 67 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (42)
  • (25)

Modalità di FREQUENZA

  • (12)
  • (11)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (43)
  • (9)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (11)
  • (35)
  • (1)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (36)
  • (10)
  • (14)
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 488
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Management e Politiche Pubbliche

    LUMSA Master School

    Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.

    Logo Cliente
    View: 504
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

  • Executive Master in Financial Manager 5.0

    LUMSA Master School

    Il programma formativo sviluppato in collaborazione con l’ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari) integra le tematiche tradizionali della gestione finanziaria con le più recenti innovazioni nel campo della finanza digitale e sostenibile

    Logo Cliente
    View: 343
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 938
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 487
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 781
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 835
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 257
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.437
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Corporate Investment Banking - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Major in Corporate Investment Banking è pensato per fornire le capacità e le conoscenze necessarie ad operare negli attuali mercati finanziari e bancari.

    Logo Cliente
    View: 289
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
    1
    Milano 21/set/2026
  • Tourism Management - Major of Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 31
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Corporate Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    A highly specialised degree designed for those who want to pursue a career in the corporate finance divisions in Corporate Finance & Banking. It prepares students to respond to emerging financial challenges, manage investment and financing decisions and to create new opportunities.

    Logo Cliente
    View: 211
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Open Innovation & Intellectual Property - Major Executive Master in Innovation & Sustainability

    Luiss Business School

    Un master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale.

    Logo Cliente
    View: 225
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Roma 15/mag/2026
  • Amministrazione, Finanza e Controllo - Major Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Corso è pensato per chi desidera avviare una carriera nella funzione finanza di aziende e istituzioni, con una visione strategica per sfruttare tutte le possibilità offerte dagli strumenti finanziari moderni. Prossime Selezioni - 11/12 e 25/26 maggio

    Logo Cliente
    View: 247
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
    1
    Milano 21/set/2026
  • Consulente Legale d’Impresa

    Luiss Business School

    Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.

    Logo Cliente
    View: 312
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 431
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Executive MBA

    Luiss Business School

    L'obiettivo del programma è facilitare la crescita personale e professionale e l'ulteriore sviluppo delle competenze manageriali guidate da imprenditorialità, innovazione, internazionalizzazione e leadership.

    Logo Cliente
    View: 215
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:19 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 36.000 

    Sedi del master

    Roma 15/mag/2026
  • Master in Intelligence Specialist

    Link Campus University

    Il Master forma professionisti esperti nel settore, pronti all’analisi e alla gestione dei rischi in materia di sicurezza e attività di intelligence ed è rivolto sia a chi già opera nel settore sia a chi desidera formarsi come analista ed esperto in materia, in linea con gli standard internazionali.

    Logo Cliente
    View: 92
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale

    Luiss Business School

    Il Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale forma professionisti in ambito tributario in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in studi professionali di primario livello.

    Logo Cliente
    View: 387
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/ott/2026
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.000
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni