Guida alla scelta di un Master in Farmacia a Roma area master Scienze Mediche

Roma è un hub strategico per la Farmacia: tra grandi policlinici, IRCCS, università d’eccellenza e istituzioni regolatorie come l’AIFA, offre un ecosistema unico dove formazione, ricerca e industria si incontrano. Specializzarsi qui significa posizionarsi al crocevia di R&D, farmacovigilanza, clinical trials, farmacia ospedaliera e territoriale, con sbocchi concreti anche in biotech e health policy. Per i neolaureati, è il luogo giusto per trasformare competenze scientifiche in carriera ad alto impatto.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 49 Master in Farmacia a Roma, la tua bussola per scegliere con criteri chiari. Usa i filtri per affinare la ricerca e scorri l’elenco completo: troverai per ogni master costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto sbilanciata: la maggior parte dei percorsi in Farmacia a Roma sono Master di I livello full time (15 corsi). Questo è ideale se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno durante la settimana. In alternativa, c’è solo un “Master” generico full time. Per chi ha già una laurea magistrale e cerca un percorso avanzato, i Master di II livello sono presenti ma quasi esclusivamente in formula weekend (3 corsi) o mista (1 corso). Ricorda: i Master di II livello richiedono obbligatoriamente la laurea magistrale; con la sola triennale non puoi iscriverti. Assente l’offerta part-time e serale, quindi la flessibilità è limitata. Se lavori, potresti orientarti sui pochi programmi weekend/misti (II livello o il “Master” weekend), oppure valutare soluzioni fuori Roma o online se cerchi orari serali. In sintesi: se sei neolaureato triennale e vuoi specializzarti subito, l’offerta full time è ampia; se sei già magistrale e lavori, concentra la ricerca su weekend/mista, verificando bene requisiti d’accesso e carico didattico.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Farmacia a Roma è chiaro: la maggioranza rientra nella fascia 0–3.000 €. In particolare, I Livello (11 programmi) e “Master” non universitari (6) si concentrano qui; poche opzioni salgono a 3–6.000 €. Non ci sono Executive, MBA o Alta Formazione, quindi l’offerta è soprattutto accademica e accessibile nel costo. Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I Livello o su “Master”/corsi non universitari: sono i più numerosi e spesso con buon rapporto costo/opportunità. Con una laurea magistrale, puoi considerare anche i Master di II Livello: la maggior parte resta sotto i 3.000 €, ma esistono alcune opzioni fino a 10–15.000 € (2 programmi), tipicamente con taglio più specialistico. Ricorda: un laureato triennale non può accedere ai Master di II Livello. Praticamente: definisci un budget intorno ai 3.000–6.000 € per coprire la gran parte dell’offerta; valuta se i pochi percorsi più costosi giustificano servizi aggiuntivi (laboratori, stage, rete ospedaliera/industria). Considera borse, rateizzazioni ed eventuali sconti early-bird.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, la durata è simile per tutte le tipologie: circa 11-12 mesi. Le differenze emergono soprattutto sui costi e sulla disponibilità.

Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) l’investimento medio è di circa €2.727, con l’offerta più ampia (circa 30 percorsi). Se hai una triennale e vuoi entrare rapidamente nel settore, è l’opzione con miglior rapporto costo/durata.

I Master di II livello richiedono laurea magistrale e hanno un costo medio intorno a €6.250, la fascia più alta del grafico, con meno programmi disponibili (circa 12). Sono indicati se cerchi una specializzazione avanzata o ruoli più tecnici/di responsabilità in ambito farmacia.

La categoria “Master” (spesso percorsi non universitari o executive) si colloca a metà, con costo medio €4.478 e durata 11 mesi (circa 18 programmi): può essere utile se hai già qualche esperienza e punti a competenze pratiche.

In sintesi: budget e requisiti di accesso orientano la scelta; con laurea triennale guarda al I livello, con magistrale valuta anche il II livello per maggiore specializzazione.

Analisi del Grafico

La fotografia dell’offerta “Farmacia a Roma” mostra tre poli chiari. Per i laureati triennali, i Master di I livello sono i più accessibili e prevalentemente online (16 corsi vs 5 in sede): soluzione pratica se lavori o non puoi spostarti, con qualche opzione in presenza a Roma per chi desidera networking sul territorio. Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello sono soprattutto in sede (11 corsi vs 2 online): mettiti in conto frequenza regolare e impegno logistico, ripagati però da contatti e laboratori utili per ruoli clinici o regolatori. La categoria “Master” non universitari offre ulteriore scelta (7 in sede, 2 online), utile se punti ad aggiornamento rapido e spendibile in azienda.

Assenza di Executive, MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento: se cerchi un taglio manageriale avanzato, dovrai guardare oltre questo filtro o altre città. Nota infine che “Lauree Magistrali” (6 in sede) non sono master. Verifica sempre requisiti di accesso (titolo richiesto, eventuale abilitazione/CFU) per non escluderti opportunità.

Analisi del Grafico

Nel campione “Master in Farmacia a Roma”, l’offerta è fortemente trainata dalle università. I Master di I livello sono soprattutto in università private (18 su 21 totali), mentre i Master di II livello sono prevalentemente in università pubbliche (11 su 13). Sono presenti anche alcuni percorsi etichettati come “Master” offerti sia da atenei pubblici sia da business school (9 in totale). Le Lauree Magistrali contano 6 opportunità, soprattutto in atenei pubblici. Nessuna evidenza per Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi: se cerchi un percorso accelerato “for manager”, oggi l’offerta non c’è. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, le opzioni principali sono Master di I livello (prevalentemente in privato) o l’accesso a una Laurea Magistrale in ateneo pubblico. - Se hai già una magistrale/vecchio ordinamento, il canale più solido è il Master di II livello in università pubblica. - Se vieni dal lavoro e cerchi un Executive/MBA, valuta alternative fuori Roma o percorsi universitari strutturati, perché qui l’offerta executive non compare nel dataset analizzato.

Analisi del Grafico

L’interesse si concentra nettamente sui Master di II livello nelle scuole pubbliche (1594 visualizzazioni) e, in misura minore, nelle private (510). Parallelamente, c’è una forte attenzione verso i “Master” erogati da scuole private (1060), mentre i Master di I livello risultano contenuti (71, quasi solo nel privato). Executive, MBA e corsi brevi qui non emergono.

Cosa significa per te: se hai già una Laurea Magistrale, il Master di II livello a Roma è la strada più gettonata e con maggiore domanda, specie nelle università pubbliche, dove ottieni un titolo accademico riconosciuto utile per ambiti regolamentati della Farmacia. Se hai solo una laurea triennale, non puoi accedere ai Master di II livello: orientati su Master di I livello (oggi più presenti nel privato) oppure su percorsi “Master” professionalizzanti delle scuole private, che raccolgono molto interesse e possono accelerare l’ingresso in aree come regulatory, QA/QC o farmacovigilanza.

Valuta quindi: requisiti di accesso, riconoscimento del titolo, sbocchi settoriali e rete con aziende; i dati indicano dove l’offerta e la domanda si incontrano maggiormente a Roma.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto netto: su 3.865 laureati interessati ai Master in Farmacia a Roma, l’interesse si concentra quasi esclusivamente sulla “Formula weekend” in sede (3.000 preferenze). Le altre formule in presenza (full time, part time, serale, mista) risultano marginali o assenti, mentre l’online raccoglie solo 50 preferenze in modalità full time. Questo indica che chi sceglie un master qui tende a voler conciliare studio e lavoro con incontri concentrati nel weekend, e che l’offerta/attrattività dell’online è al momento molto limitata.

Cosa significa per te: se lavori o stai per iniziare un tirocinio, la formula weekend in sede è la strada più realistica. Verifica però calendario, obbligo di presenza e attività pratiche/lab, spesso centrali in ambito farmacia. Se cerchi flessibilità totale, l’online potrebbe essere poco disponibile su Roma e dovrai valutare scuole fuori sede o modalità ibride.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale orientati a master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale (ed eventuali prerequisiti specifici). Controlla sempre ammissione, CFU e carico orario prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una concentrazione netta dell’interesse sui Master di II livello in formula weekend (1990 preferenze) e sui Master “generici” in formula weekend (1010). La modalità full time raccoglie solo 50 preferenze, sempre nella categoria “Master”. In pratica, a Roma per l’area Farmacia chi cerca un percorso post laurea tende a voler conciliare studio e lavoro/tirocinio, privilegiando calendari concentrati nel fine settimana. Non emergono richieste per part time, serale o formule miste.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello sono accessibili solo con laurea magistrale. Se hai solo una triennale, questo canale non è percorribile; in questo filtro non si vedono opzioni di I livello, quindi potresti considerare Master di I livello in altre città o in modalità online/ibrida. Se sei già abilitato o lavori in ambito farmaceutico, la formula weekend è la scelta più realistica per avanzare senza fermarti. Se invece puoi dedicarti a tempo pieno, sappi che l’offerta/attrattività full time è molto limitata su Roma in quest’area.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Farmacia
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 49 MASTER [in 49 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (29)
  • (20)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (49)
  • (5)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (35)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (26)
  • (19)
  • (4)
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.357
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 871
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 771
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.633
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Allergologia ed Immunologia Pediatrica Avanzata - Advanced Pediatric Allergology and Immunology

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Il master prevede una formazione avanzata in ambito allergologico ed immunologico pediatrico, offrendo un'approfondita preparazione teorico-pratica attraverso una modalità mista di didattica.

    View: 273
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Risk Management: Decisioni, Errori e Tecnologia in Medicina

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master si concentra sul risk management, decisioni, errori e tecnologia in medicina, offrendo un'opportunità di approfondire le competenze nel settore della sanità attraverso un corso di II livello a Roma, in lingua italiana, per l'anno accademico 2023/2024 con scadenza iscrizione il 31/01/2024.

    View: 58
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Comunicazione Scientifica Biomedica

    Sapienza - Università di Roma | Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e Dell'Apparato Locomotore

    Questo corso rappresenta una buona scelta per te se vuoi lavorare nelle relazioni esterne e nel patient engagement di aziende farmaceutiche, occuparti di comunicazione interna ed esterna di aziende sanitarie ed ospedaliere, diventare un buon comunicatore/divulgatore scientifico o progettare campagne di educazione sanitaria.

    View: 111
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Sistemi di Qualità per la Tutela Della Salute, Dell’ambiente e Delle Attività Lavorative

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione avanzata sui sistemi di qualità per la tutela della salute, dell'ambiente e delle attività lavorative, offrendo 60 crediti per un anno accademico e un'approfondita conoscenza dei principali sistemi di qualità attualmente disponibili.

    View: 84
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Neuropsicoimmunologia Sperimentale e Clinica - Experimental and Clinical Neuropsychoimmunology

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master offre un approfondimento sulla relazione tra sistema immunitario e nervoso, preparando figure specializzate nel trattamento delle malattie neuroinfiammatorie e neurodegenerative.

    View: 273
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Isernia
  • Laurea magistrale in Farmacia

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso è un percorso formativo quinquennale che consente di acquisire una preparazione scientifica in farmacia e prodotti per la salute, con un focus su strategie didattiche innovative e opportunità di tirocinio professionale.

    View: 140
    Lauree Magistrali
    Durata:5 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Chirurgia e Medicina Rigenerativa e Gestione Delle Ferite Complesse - Regenerative Surgery and Medicine in Wound Care Management

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master focalizza sul perfezionamento di medici e infermieri nel trattamento delle ulcere, impiego di biomateriali e biotecnologie per ottimizzare i tempi di guarigione delle lesioni.

    View: 165
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in oli Essenziali in Fitoterapia e in Formulazioni Farmaceutiche e Cosmetiche

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce ai partecipanti approfondite conoscenze sugli oli essenziali in fitoterapia e formulazioni farmaceutiche e cosmetiche. Il corso è rivolto a laureati in diversi ambiti e prevede laboratori pratici, lezioni frontali e approfondimenti su legislazione, botanica e chimica.

    View: 131
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 1.900 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni