Questo master è progettato per fornire una formazione avanzata nel campo della salute e del ciclo del farmaco, con un forte focus sull'interdisciplinarità. Grazie al suo approccio multidisciplinare, il corso mira a formare professionisti capaci di analizzare e interpretare le dinamiche complesse che caratterizzano i settori della salute e del farmaco. Con l'ausilio di esperti del settore accademico e professionale, gli studenti acquisiranno strumenti teorici e pratici per affrontare le sfide emergenti, contribuendo così all'innovazione e al miglioramento del benessere sociale. Il master si propone di formare figure professionali pronte a operare in ambito pubblico e privato, adattandosi a ruoli di consulenza ed alta direzione.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario di Secondo livello in “Diritto e Management dei Servizi sanitari e del Settore farmaceutico” è pensato per quanti, studiosi, operatori e professionisti, siano interessati ad acquisire le chiavi per la comprensione e l’interpretazione degli aspetti regolatori e funzionali di una materia cruciale, in continua evoluzione e di spiccata e sempre più attuale rilevanza per gli equilibri economici e sociali del nostro sistema di welfare.
Finalità del Master
Il Master mira all'approfondimento di due tra i comparti più cruciali per misurare le strategie di sostenibilità dell'intero sistema Paese: l'ordinamento della salute e il ciclo del farmaco.
La didattica del Master
L'iter formativo prevede, in particolare, l'acquisizione di elevate competenze in materia giuridica, economica ed organizzativa, con l’esame delle questioni che risultano più cogenti rispetto alle nuove e mutate prospettive di riorganizzazione del sistema sanitario e dei servizi alla persona.