Guida alla scelta di un Master in Educazione in Veneto area master Scienze Sociali

L’educazione è il cuore pulsante di una società che cresce: formare insegnanti, educatori e coordinatori preparati significa incidere su inclusione, innovazione didattica e coesione sociale. Scegliere un Master in Educazione in Veneto vuol dire inserirsi in un ecosistema ricco di scuole, servizi territoriali e realtà del terzo settore, dove competenze pedagogiche, digitali e organizzative trovano applicazione concreta e sbocchi professionali solidi. Specializzarsi qui è una scelta strategica per chi vuole guidare il cambiamento educativo.

Per orientarti con consapevolezza, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica su 153 master ti aiuta a capire trend, costi e modalità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con durata, tipologia, frequenza e borse disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una chiara tendenza: prevalgono i master con formula weekend. In Veneto, nell’area Educazione, i master di I livello (5) e soprattutto i master di II livello (12) si tengono principalmente nel weekend; anche l’Alta Formazione (6) e i Corsi di perfezionamento (3) seguono questa logica. Le formule miste sono presenti ma limitate (1-2 casi), mentre quasi assenti Full time (solo 2, e nei II livello), Part time e Serale. Tradotto in scelte pratiche: - Se lavori già o cerchi conciliazione studio-lavoro, la formula weekend è la via più probabile. - Se desideri un’esperienza intensiva, sappi che il Full time è raro e solo su II livello (serve la laurea magistrale). - Con laurea triennale puoi puntare su I livello e su Alta Formazione. I II livello richiedono il titolo magistrale. - Quasi nessuna offerta Executive/MBA: per profili più senior l’area Educazione in Veneto è meno fornita. Valuta quindi disponibilità nel weekend e, se cerchi flessibilità extra, verifica i pochi percorsi in formula mista o considera opzioni fuori regione/online.

Analisi del Grafico

Quadro chiaro sui costi per i Master in Educazione in Veneto: la stragrande maggioranza rientra sotto i 6.000 €. Sia i Master di I livello (circa 94%) sia quelli di II livello (circa 95%) si concentrano tra 0-3k e 3-6k; solo pochi casi salgono a 6-10k e quasi assenti oltre. Non risultano offerte Executive o MBA in quest’area/territorio, mentre sono ben presenti percorsi di Alta Formazione e Corsi di perfezionamento, quasi tutti tra 0-3k (con qualche opzione 3-6k). Cosa significa per la tua scelta: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello e Alta Formazione con budget contenuto. - Se possiedi una magistrale/specialistica, puoi accedere ai Master di II livello, con costi comunque simili. Ricorda il requisito d’accesso: un laureato triennale non può iscriversi a un II livello. - Se lavori e cerchi aggiornamento rapido, i Corsi di perfezionamento/Alta Formazione offrono il miglior rapporto costo–tempo. In sintesi: budget indicativo 2.000–6.000 € copre la maggior parte delle opzioni in Educazione in Veneto; valuta poi durata, CFU e spendibilità del titolo in ambito scolastico o socio-educativo.

Analisi del Grafico

Nel panorama veneto dei Master in Educazione emergono due poli principali: Master universitari di I e II livello, entrambi con ampia offerta (bolle più grandi). I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa €3.352, accessibili con laurea triennale. I Master di II livello durano 12 mesi ma sono i più costosi (circa €3.480) e richiedono laurea magistrale/specialistica.

Se cerchi un titolo accademico spendibile in progressioni di carriera scolastica, concorsi o graduatorie, i Master universitari sono la scelta più coerente; il II livello è adatto a profili già magistrali che puntano a una specializzazione più avanzata in tempi leggermente più rapidi.

Per budget contenuti o per aggiornare competenze specifiche, considera Alta Formazione (11 mesi, ~€860) o Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~€1.487): costi più bassi, ma peso accademico diverso rispetto ai Master. In sintesi: valuta requisiti di accesso, investimento economico/tempo e spendibilità del titolo nel tuo obiettivo (insegnamento, coordinamento pedagogico, servizi educativi).

Analisi del Grafico

Nel panorama “Educazione” in Veneto, emerge una forte disponibilità di master erogati online per le tipologie più richieste: I livello (22 online vs 13 in sede) e II livello (23 vs 16). Questo significa maggiore flessibilità se lavori o non puoi spostarti. Ricorda però i requisiti: ai master di I livello accedi con laurea triennale; ai master di II livello serve la laurea magistrale. L’“Alta Formazione” è bilanciata (10 online, 8 in sede), utile se cerchi aggiornamento mirato e rapido. I “Corsi di perfezionamento” sono equamente distribuiti (6 e 6), spesso indicati per docenti e professionisti dell’educazione che vogliono crediti e competenze specifiche. Nessuna offerta Executive o MBA in questo ambito regionale.

Attenzione: le Lauree Magistrali qui presenti sono percorsi accademici, non master, e sono quasi tutte in presenza (47 vs 2). Se hai una triennale e punti a un master subito spendibile, l’online amplia le opzioni; se desideri un’esperienza campus o laboratori, l’offerta in sede resta solida. Se possiedi già una magistrale, il II livello online in Veneto offre la massima flessibilità per specializzarti.

Analisi del Grafico

In Veneto, l’offerta in Educazione è quasi interamente concentrata nelle Università pubbliche: non compaiono programmi di Business School o enti privati. Spiccano le Lauree Magistrali (49) e i Master di II livello (39), seguiti dai Master di I livello (35) e dai percorsi di Alta Formazione (18) e Corsi di perfezionamento (12). Non risultano MBA, Executive o master “brevi”. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, le scelte più accessibili sono Laurea Magistrale, Master di I livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento. I Master di II livello richiedono la magistrale. - Se possiedi già la magistrale, hai il ventaglio più ampio: puoi valutare i Master di II livello (utili per specializzazione avanzata e, spesso, per il punteggio in graduatoria scolastica) oppure i Master di I livello per competenze mirate. - Se cerchi percorsi manageriali (Executive, MBA), in questo ambito/area geografica l’offerta è nulla: valuta programmi fuori regione o non specifici per l’Educazione. In sintesi, l’orientamento è accademico-pubblico: scegli in base al tuo titolo di accesso e all’obiettivo (abilitazione, punteggio, o specializzazione didattica).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse concentrato quasi esclusivamente sull’offerta pubblica in Veneto per i percorsi in Educazione. Le visualizzazioni si concentrano su Master di I livello (i più cercati) e Master di II livello, con una buona quota anche per Alta Formazione e alcune Lauree Magistrali. Executive e MBA risultano assenti: in questo ambito e territorio, l’offerta professionalizzante è soprattutto accademica e pubblica.

Per orientarti: se hai una laurea triennale, i Master di I livello e i percorsi di Alta Formazione/“corsi di perfezionamento” sono le strade più accessibili. Se possiedi una laurea magistrale (o titoli equipollenti), puoi valutare i Master di II livello, molto richiesti. Ricorda che un laureato triennale non può accedere a un master di II livello.

Cosa significa per la tua scelta? L’offerta pubblica copre la domanda principale: valuta ateneo, sbocchi (insegnamento, educatore, coordinamento servizi), tirocinio e placement. L’assenza di private, Executive e MBA suggerisce di concentrare la ricerca su percorsi universitari strutturati. Controlla requisiti, CFU, calendario e riconoscimento nei concorsi scuola per massimizzare l’impatto sul tuo percorso.

Analisi del Grafico

Nei Master in Educazione in Veneto l’interesse dei laureati converge in modo netto sulle formule flessibili. La “Formula weekend” è la più richiesta, soprattutto Online (893 preferenze) rispetto all’In Sede (414): se lavori o hai altri impegni, questa è la soluzione più praticabile. Anche la Formula mista riscuote attenzione, con prevalenza dell’Online (169 vs 32): utile se vuoi combinare momenti di presenza (per networking e laboratori) con lezioni a distanza. Il Full time resta minoritario (46 Online, 11 In Sede): richiede disponibilità costante e può essere indicato se vuoi accelerare in tempi brevi. Non emergono interessi per Part time o Serale, segnale di offerta limitata in questo filtro o scarsa attrattività. In pratica: se cerchi massima flessibilità, punta all’Online weekend; se ti interessa creare contatti sul territorio, valuta la weekend In Sede. Verifica sempre se le lezioni online sono sincrone/asincrone e quanta presenza è obbligatoria (tirocinio, laboratori). Attenzione ai requisiti: un laureato triennale accede in genere ai master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

Il dato più evidente è la forte preferenza per la formula weekend: raccoglie la maggior parte dell’interesse sia nei Master di I livello (481) sia nei Master di II livello (513), oltre che in Alta Formazione (107) e nei Corsi di perfezionamento (206). Questo indica che, in Veneto, chi punta all’area Educazione cerca percorsi compatibili con lavoro e impegni personali.

Per i laureati magistrali o con titolo equivalente, i Master di II livello risultano i più richiesti e offrono anche alternative in formula mista (169) e qualche opzione full time (57). Se hai solo la triennale, orientati ai Master di I livello, dove la weekend è nettamente prevalente (481), con poche soluzioni miste (18).

Quasi assenti part-time e serale, e non emergono MBA o Executive in questo perimetro: se cerchi formati serali o tagli executive, potresti dover ampliare area o regione. In sintesi: scegli weekend se lavori; valuta il full time di II livello solo se hai la disponibilità e i requisiti d’accesso.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Educazione
Regione: Veneto

TROVATI 153 MASTER [in 158 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (94)
  • (64)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (28)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (190)
  • (22)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (4)
  • (88)
  • (55)
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Laurea magistrale in Tecniche, Patrimonio, Territori dell'Industria - Techniques, Patrimoine, Territoires de l'Industrie (interateneo)

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita'

    Questo corso offre una preparazione internazionale sulle tecniche di valorizzazione del patrimonio industriale e della storia delle tecniche, sviluppando competenze multidisciplinari per operare in contesti culturali e storici.

    View: 74
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Laurea magistrale in Linguistica

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso mette al centro la riflessione sul linguaggio, offrendo competenze in diverse discipline applicate, preparando i laureati per ruoli nel campo dell'educazione, dell'editoria e comunicazione.

    View: 56
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Meta - Principi e Pratica Delle Revisioni Sistematiche e Meta-Analisi in Ambito Biomedico

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master prepara i professionisti che operano o intendono operare in ambito biomedico a progettare, condurre e analizzare una revisione sistematica per domande di evidence-based healthcare.

    View: 103
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Psicologia Scolastica

    Università degli Studi di Padova

    Questo master forma professionisti in grado di operare nella complessità delle richieste avanzate nel contesto scolastico, fornendo competenze aggiornate e strumenti pratici per affrontare il disagio e promuovere il benessere degli studenti.

    View: 90
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.723 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Oclll - Coaching Organizzativo

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre una formazione completa sui principi e sulle pratiche del coaching organizzativo, dedicata a professionisti che vogliono potenziare le proprie competenze in ambito lavorativo.

    View: 34
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.223 

    Sedi del master

    Rovigo
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni