Guida alla scelta di un Master in Diritto in Veneto area master Legale

Nel cuore produttivo del Nord-Est, specializzarsi in Diritto in Veneto significa entrare in un ecosistema dove studi legali, tribunali, pubblica amministrazione e grandi imprese convivono con filiere export-oriented. Qui il giurista è chiamato a coniugare rigore normativo e pragmatismo su temi come diritto d’impresa, contrattualistica internazionale, compliance, privacy e sostenibilità. Per un giovane laureato, orientarsi in questo contesto equivale a scegliere percorsi che aprono a carriere qualificate e spendibili a livello nazionale ed europeo. La scelta del master giusto è una leva strategica per accelerare l’ingresso nel mercato e posizionarsi con competenze distintive. La nostra analisi statistica sui 42 master è la tua bussola: grafici chiari per leggere l’offerta, filtri per affinare la ricerca e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio, così da decidere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Diritto in Veneto, l’offerta si concentra quasi esclusivamente su I Livello e II Livello, mentre non compaiono Executive, MBA o corsi serali. Per chi ha una laurea triennale, la scelta praticabile è il Master di I Livello, dove prevale la modalità full time (5 programmi), con poche alternative part time (1) ma una discreta presenza di formule weekend e mista (2+2), utili se lavori o devi conciliare impegni.

Se hai già una laurea magistrale (o vecchio ordinamento), puoi valutare i Master di II Livello: qui l’offerta è più orientata alla conciliazione, con weekend e formula mista (2+2) e un solo percorso full time. Non risultano opzioni serali, quindi la flessibilità si gioca soprattutto tra weekend e blended.

In sintesi: se cerchi un’esperienza immersiva e sei disponibile a tempo pieno, punta agli I Livello; se lavori o desideri flessibilità, guarda ai II Livello (o agli I Livello in weekend/mista). L’assenza di Executive/MBA suggerisce percorsi più accademici che executive in questa area.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Diritto in Veneto, la fascia di prezzo più frequente è 3–6k € sia per i Master di I livello (13 corsi) sia per i Master di II livello (10 corsi). Se hai una laurea triennale, questa è la fascia su cui impostare il budget per un I livello; con laurea magistrale puoi valutare il II livello con costi simili. Nella fascia 0–3k compaiono poche opportunità (1 I livello, 1 II livello, oltre a “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento”), utili se cerchi soluzioni entry-level o molto mirate a basso costo.

Sono limitate le opzioni più costose: solo 1 I livello supera i 15k €, mentre i II livello hanno qualche proposta in 6–10k € (2 corsi). Non risultano offerte Executive o MBA in questo ambito/area, quindi chi cerca formati executive dovrà guardare ad altre regioni o aree.

In pratica: definisci il budget intorno a 3–6k €, verifica i requisiti di accesso (I livello per triennale, II livello per magistrale) e confronta eventuali agevolazioni per ridurre i costi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra quattro tipologie con posizionamenti chiari. I Master di I livello e di II livello si collocano entrambi intorno ai 9 mesi, ma con costi medi diversi: circa 5.969€ per l’I livello e 4.504€ per il II livello. Le bolle sono anche le più grandi: l’offerta su queste tipologie è maggiore. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere all’I livello, mentre il II livello richiede la magistrale o titolo equipollente.

I percorsi di Alta Formazione e i Corsi di perfezionamento hanno durata media più lunga (12 mesi) ma costi molto contenuti: circa 843€ e 1.223€. Sono utili per aggiornamento mirato o per costruire competenze pratiche in ambito giuridico in Veneto, con un impegno economico ridotto.

In pratica: se hai una triennale e punti a un titolo spendibile per l’ingresso nel settore legale, l’I livello è la scelta più strutturata. Se hai già la magistrale e cerchi un avanzamento curricularmente solido, valuta il II livello. Se invece vuoi consolidare competenze specifiche con budget contenuto, orientati su Alta Formazione o Corsi di perfezionamento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Diritto in Veneto, l’offerta è concentrata su I e II livello, con un buon equilibrio tra presenza e didattica a distanza: I Livello: 8 in sede e 7 online; II Livello: 7 in sede e 6 online. Questo significa che puoi scegliere in base a flessibilità e logistica senza rinunciare alla tipologia di titolo. Ricorda però i requisiti: il II livello richiede una Laurea Magistrale, mentre il I livello è accessibile con la sola triennale.

Noterai l’assenza di Executive e MBA, quindi se cerchi percorsi manageriali in ambito legale, l’offerta locale è scarsa e potresti dover valutare altre regioni o l’online fuori Veneto. L’Alta Formazione è solo online (1 corso) e c’è un corso di perfezionamento online, utili per aggiornamento rapido se lavori. Le Lauree Magistrali sono solo in sede (12): alternativa strutturata alla specializzazione post-laurea, ma non sono master.

In pratica: se vuoi conciliare lavoro e studio, orientati sugli I/II livello online; se punti su networking e docenti sul territorio, scegli l’in sede. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Diritto in Veneto, l’offerta è quasi totalmente concentrata nelle Università pubbliche. Spiccano 14 Master di I livello e 13 di II livello; inoltre compaiono 12 Lauree Magistrali, 1 corso di Alta Formazione e 1 di Perfezionamento. Le Business School sono presenti solo con 1 Master di I livello, mentre non risultano MBA o Executive. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le opzioni più accessibili sono i Master di I livello e, in alternativa, l’iscrizione a una Laurea Magistrale per consolidare la preparazione accademica. Se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi puntare ai Master di II livello, più specialistici. L’assenza di offerte Executive/MBA indica poche soluzioni pensate per profili con esperienza che cercano formule flessibili: potresti dover guardare fuori regione se questo è il tuo target. Dato che l’offerta è pubblica, attendi bandi con requisiti chiari (CFU, media, eventuali esami propedeutici). Valuta: focus disciplinare, sbocchi, tirocini, e reputazione del dipartimento. Con 42 master analizzati e 12 scuole coinvolte, conviene candidarsi presto per i percorsi più richiesti.

Analisi del Grafico

Nei master in Diritto in Veneto l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su percorsi universitari pubblici: Master di II livello e Master di I livello sono le due tipologie dominanti. I II livello raccolgono il picco nelle università statali, seguiti a breve distanza dagli I livello (dove c’è anche una quota in scuole private). Questo indica che, per ambiti giuridici, i profili puntano a titoli accademici strutturati e riconosciuti nelle carriere forensi e nella PA. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre con una triennale puoi accedere ai Master di I livello o ai corsi di perfezionamento.

Quasi nullo l’interesse per Executive, MBA o percorsi “brevi”: segnale che, in ambito legale, la spendibilità è maggiore per titoli accademici specialistici rispetto a format manageriali. Le “Lauree Magistrali” raccolgono una quota non trascurabile di visualizzazioni: se hai una triennale e miri ai Master di II livello, potresti valutare prima una LM. Se lavori già, sappi che l’offerta executive locale è scarsa: valuta opzioni online o fuori regione per conciliare studio e professione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Diritto in Veneto, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su modalità compatibili con lavoro e impegni personali. La “Formula weekend” è nettamente la più richiesta (in prevalenza In Sede), seguita dalla “Formula mista” con forte preferenza per l’Online. Questo indica che molti candidati cercano flessibilità, ma apprezzano anche momenti in presenza per networking e attività pratiche. Full time raccoglie un interesse intermedio, con maggioranza In Sede: opzione valida se puoi dedicarti a tempo pieno. Il Part time è cercato quasi solo In Sede: può essere adatto a chi vive vicino alla sede e vuole un carico più distribuito. Zero interesse emerge per la Formula serale: segnale che le scuole puntano su weekend e blended. In pratica: se lavori o devi conciliare studio e altre attività, orientati su weekend o mista (meglio se con componenti online). Se vuoi accelerare rapidamente, il Full time in sede resta solido. Ricorda: verifica i requisiti d’accesso (alcuni master richiedono laurea magistrale o sono di II livello).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Diritto in Veneto, l’interesse dei laureati si concentra su due strade: Master di I livello con ampia flessibilità di frequenza e Master di II livello soprattutto in formula weekend. Tra i I livello spiccano formula mista (421), full time (396) e part time (241), utile se parti da una laurea triennale e vuoi un percorso spendibile senza interrompere troppo il lavoro o lo studio. Per i II livello (accessibili solo con laurea magistrale o equipollente), la formula weekend domina nettamente (682), seguita dalla formula mista (146), segnale che chi già lavora privilegia format compatibili con l’agenda professionale.

Non emergono interessi per Executive, MBA o corsi brevi in questo filtro: probabilmente l’offerta in ambito giuridico locale è focalizzata su percorsi accademici strutturati. In pratica: se hai una triennale, orientati su I livello scegliendo tra mista/part time per conciliare impegni; se hai una magistrale, i II livello in weekend sono la scelta più richiesta, ideale per specializzarti senza fermare la carriera.

Area: Legale
Categoria: Diritto
Regione: Veneto

TROVATI 42 MASTER [in 42 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (1)
  • (4)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (26)
  • (26)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (3)
  • (19)
  • (12)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (41)
  • (1)
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Management

    Studio dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo. La frequenza è prevista ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. Sarà possibile seguire a distanza. Sono disponibili borse di studio.

    Logo Cliente
    View: 837
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Verona 12/nov/2025
    1
    ONLINE 12/nov/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli

    Logo Cliente
    View: 405
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 3.266 

    Sedi del master

    Verona
    1
    ONLINE
  • Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management

    Università degli Studi di Verona

    LogiMaster PLUS forma Logistics e Supply Chain Manager. Il know how specialistico acquisito è un fattore importante per le imprese, tanto che il 95% degli studenti trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma. OPEN DAY - 3 settembre 2025 ore 12.30 online, info su www.logimaster.it

    Logo Cliente
    View: 385
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Verona 15/dic/2025
  • Master in Accounting & Corporate Finance - ACF

    Università degli Studi di Padova

    Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).

    Logo Cliente
    View: 247
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova 07/ott/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.176
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno
    2
    Roma
    Milano
  • Master in Management del Welfare e del Terzo Settore

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre un percorso formativo completo ed altamente qualitativo, integrando diverse aree disciplinari. È rivolto a chi desidera specializzarsi nella gestione e progettazione di modelli di welfare nel settore pubblico e privato, con attenzione all'utilizzo di fondi da bandi nazionali, regionali ed europei.

    View: 59
    Master di secondo Livello
    Durata:484 Ore
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Global Economics and Social Affairs

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master è organizzato dall'Università Ca' Foscari in collaborazione con l'Organizzazione Internazionale del Lavoro di Ginevra. Ha lo scopo di formare una nuova generazione di leader in grado di operare nel mercato globale, focalizzandosi sull’interdisciplinarietà dei temi economici e sociali globali.

    View: 49
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Corso in Advanced Educational and Training Course on Clinical Research

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Medicina - DIMED

    Questo corso offre ai partecipanti la possibilità di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare e risolvere le principali problematiche metodologiche e manageriali nel campo della ricerca clinica.

    View: 88
    Corsi Alta Formazione
    Durata:1 Anno
    Costo: 843 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Geopolitics and Economic Affairs

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master intende sviluppare consapevolezza geopolitica e competenze operative in diritto internazionale, economia, e politica economica. Punta a formare professionisti capaci di operare efficacemente nell'ambito internazionale, fornendo competenze in analisi, negoziazione, e comunicazione.

    View: 88
    Master di secondo Livello
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre un percorso avanzato negli studi strategici e sulla sicurezza internazionale. Ideato in collaborazione con l'Istituto di Studi Militari Marittimi, mira a soddisfare le esigenze della Marina Militare e del settore della formazione universitaria. Rivolto a Ufficiali in servizio, laureati interessati alla sicurezza e agli studi strategici, nonché professionisti del settore della difesa, diplomatici e operatori umanitari.

    View: 76
    Master di secondo Livello
    Durata:600 Ore
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in mig - Metaverso e Informatica Giuridica

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre un approfondimento metodologico sulle sfide etiche e legali nel contesto del metaverso e dell'informatica giuridica, equipaggiando i partecipanti con competenze pratiche e teoriche per affrontare le sfide del web 3.0.

    View: 90
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • International Master in Religion, Politics and Global Society

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Activated at the Department of Law and Political, Economic and Social Sciences of the Università del Piemonte Orientale (administrative headquarters) and the Università di Padova, with the collaboration of the Université Internationale de Rabat (Morocco).

    View: 92
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Padova
    2
    Vercelli
    Rabat
  • Corso in cpf - Farmacovigilanza

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso si prefigge di fornire le conoscenze di base della farmacovigilanza, applicabili in strutture pubbliche e private.

    View: 85
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.223 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Management dei Servizi Della Polizia Locale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master combina discipline manageriali con strumenti operativi specifici per il settore dei servizi di sicurezza e Polizia Locale, focalizzandosi sulla sicurezza urbana e il management qualificato delle forze dell'ordine.

    View: 62
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:23 Giorni
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni