Un Master in Criminologia e Scienze Strategiche fornisce agli studenti una comprensione approfondita delle questioni sociali, giuridiche e politiche connesse al crimine. Il programma si concentra sugli strumenti di analisi del crimine, come l'analisi dei crimini e la ricerca dei dati relativi al crimine; l'analisi delle tendenze del crimine e delle loro cause; l'influenza della tecnologia sulla criminalità; le politiche di prevenzione del crimine e la raccolta di prove. Il programma fornisce anche agli studenti una conoscenza approfondita delle tendenze globali in materia di criminalità. Gli studenti impareranno anche come le forze dell'ordine e le istituzioni governative possono affrontare la criminalità e come sviluppare politiche di prevenzione del crimine efficaci.
Un Master in Criminologia e Scienze Strategiche fornisce agli studenti una vasta gamma di sbocchi professionali. Gli studenti possono lavorare come consulenti di sicurezza, consulenti di politiche o esperti di criminalità. Possono anche essere impiegati nell'ambito della prevenzione del crimine o dell'educazione alla criminalità. Gli studenti possono anche scegliere di intraprendere una carriera nel campo della giustizia penale, lavorando come investigatori, consulenti legali o responsabili della sicurezza. Gli studenti possono anche lavorare come ricercatori presso università, agenzie governative o organizzazioni no-profit che si occupano di questioni legate alla criminalità. Inoltre, alcuni studenti possono scegliere di intraprendere una carriera come consulente di giustizia penale o come docente di criminologia.
Il master trasmette agli allievi concetti, teorie e metodi scientifici concernenti la Psichiatria, la Psicopatologia forense e la Criminologia.Rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia,Giurisprudenza,Psicologia, Sociologia,Umanistica,Scienze dell’Educazione e della Formazione,Scienze Politiche...
Fornire conoscenze e competenze nell’ambito della psicologia forense e della criminologia a operatori dei vari settori - fra cui psicologia, giurisprudenza, medicina, sociologia, assistenza sociale - in ambito giudiziario, investigativo, carcerario e della sicurezza pubblica e privata.
Con il Master in Digital Art Direction di IED Roma impari a progettare percorsi visivi, interfacce, applicazioni e campagne di comunicazione.
Acquisirai solide competenze tecniche e capacità di sperimentare soluzioni creative, per creare contenuti ed esperienze new media.
Il Corso è destinato principalmente ai Laureati in Giurisprudenza, Psicologia, Medicina e Sociologia, nonché a tutti i Professionisti e agli Operatori dei Settori Giustizia (Avvocati e Consulenti Tecnici) Investigazione (Appartenenti alle Forze dell’Ordine e Investigatori Privati).
Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali
Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione e informazione, Scienze della prevenzione e della sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.
Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.
Il Corso breve in GMP Risk Management – On Demand ha la finalità di fornire le conoscenze basilari per individuare come la tecnica del Risk Management possa essere utilizzata in un contesto GMP farmaceutico (e non solo) ai fini di evadere la decisione e razionalizzazione di scelte strategiche.
Il Master fornisce strumenti teorici e pratici di supporto per lo svolgimento della l'attività di criminalista forense, delle funzioni di consulente/perito nelle sedi giudiziarie e istituzionali.
...priorità strategiche a livello globale, e la cross-contaminazione con altri settori è più che mai necessaria. Oltre alle competenze scientifiche, sono sempre più richieste in questo...
...seguenti lauree:- Scienze geologiche - Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura - Ingegneria civile ed ambientale - Scienze e tecnologie agrarie e forestali
Il Master ha lo scopo di formare il “manager sanitario” con una concreta preparazione per le attività direzionali, di programmazione, e di coordinamento del sistema sanitario.I destinatari sono: laureati in scienze dell’amministrazione, giurisprudenza, scienze giuridiche, economia.
Il Corso è destinato principalmente ai Laureati in Giurisprudenza, Economia, Ingegneria, Scienze politiche, Architettura o altro titolo di studio universitario
Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).
Rivolto a laureati magistrali in Medicina e Chirurgia; in Biologia; Farmacia o Farmacia Industriale; Biotecnologie mediche, veterinarie, farmaceutiche; Scienze della Nutrizione Umana; Dietisti in possesso di Laurea Magistrale; Infermieri in possesso di Laurea Magistrale
...laureati in Fisica, Chimica, Scienze dei Materiali ed affini.Tale master deve essere in grado di indirizzare in modo deciso l’innovazione su parametri misurabili e quantificabili...
...Farmacia, Scienze Biologiche, Ingegneria Biomedica ecc.), interessati ad entrare nel mondo delle GMP e del Quality Assurance o perfezionare, per chi ne facesse già parte, la propria competenza con una...
...Scienze Infermieristiche e Titoli menzionati all’art. 1 comma 10 del D.L. 12/11/2001 N. 402 convertito nella Legge n. 1 dell’8 gennaio 2002, ovvero di altro titolo equipollente, riconosciuto...