Guida alla scelta di un Master in Consulting a Roma area master Scienze Economiche

A Roma, cuore decisionale del Paese e crocevia tra istituzioni, grandi aziende e boutique firm, la consulenza è laboratorio di strategie e trasformazione. Scegliere un Master in Consulting qui significa allenarsi su casi reali, fare networking ad alto livello e sviluppare competenze spendibili in advisory, operations, digital e people transformation. Per i giovani laureati è una corsia preferenziale verso ruoli ad alto impatto e crescita rapida.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola: l’analisi statistica dei 98 master selezionati, per leggere l’offerta con criterio. Usa i filtri per adattare la ricerca ai tuoi obiettivi e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio: così scegli in modo informato e strategico.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Consulting a Roma mostra due tendenze chiare: I Master di I livello sono soprattutto full time (13 corsi, più 3 in formula weekend), quindi ideali per neolaureati triennali disponibili a un impegno quotidiano. Al contrario, i Master di II livello ed Executive privilegiano formule flessibili: nei II livello spicca la formula weekend (4) accanto a full time (1), part time (1) e mista (2); negli Executive prevale il weekend (5) con qualche opzione mista (1). Questo facilita chi lavora già.

Poche le alternative serali (assenti) e il part time è raro. Gli MBA sono pochi (1 full time, 1 weekend): percorsi selettivi, spesso per profili con alcuni anni di esperienza.

In pratica: se hai una laurea triennale, guarda ai I livello full time oppure a percorsi di Alta Formazione; se hai una magistrale/specialistica, i II livello offrono una buona scelta in formula weekend. Gli Executive sono adatti a profili con esperienza. Nota che le “Lauree Magistrali” non sono master: richiedono un percorso accademico diverso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Roma l’offerta in Consulting è polarizzata sui costi più accessibili. I Master di I livello concentrano le opzioni più economiche: prevale nettamente la fascia 0–3k €, seguita da 3–6k €, con però anche alcune proposte “premium” sopra i 10k €. Per chi ha solo la laurea triennale, questo indica molte alternative entry-level sostenibili, ma con differenze di servizi/placement da valutare caso per caso. Per i laureati magistrali che puntano al II livello, la maggior parte dei programmi resta sotto i 6k €, con poche eccezioni nelle fasce alte: soluzione interessante se cerchi specializzazione formale mantenendo il budget contenuto. Se lavori già e cerchi flessibilità, gli Executive si collocano soprattutto tra 3–6k €, raramente oltre i 10k €: buon rapporto costo/benefici per upskilling rapido. Gli MBA, invece, si concentrano oltre i 15k €: valuta questo solo se miri a uno scatto di carriera manageriale e hai i requisiti di ammissione.

Consiglio pratico: chiarisci il tuo livello (I vs II livello), verifica requisiti di accesso e confronta cosa è incluso (career service, stage, project work) prima di giudicare il prezzo.

Analisi del Grafico

Le tipologie in Consulting a Roma mostrano trade-off chiari tra durata, costo e requisiti. Gli Executive sono i più rapidi ed economici (≈8 mesi, ~4.000 €): ideali se lavori già e vuoi aggiornarti con un impegno contenuto. I Master di I livello offrono il miglior equilibrio (≈14 mesi, ~5.600 €) e la maggiore disponibilità: se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato senza costi e tempi eccessivi, sono la scelta più pragmatica. I “Master” non universitari si collocano a metà (≈13 mesi, ~8.460 €), utili se cerchi taglio operativo. L’“Alta Formazione” è più mirata ma più costosa (≈12 mesi, ~10.000 €), con requisiti variabili. Gli MBA sono i più impegnativi (≈16 mesi, ~32.500 €) e di solito richiedono esperienza. I II livello risultano i più lunghi e impegnativi, tipicamente per laurea magistrale.

Indicazioni pratiche: se sei triennale, orientati su I livello o Master non universitari; con magistrale valuta II livello per profondità accademica; se lavori, Executive per velocità o MBA per salto di carriera. Considera budget, tempo disponibile e prerequisiti di accesso prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, tra i Master in Consulting a Roma, prevale nettamente l’erogazione online per le tipologie più richieste: nei Master di I livello (accessibili con laurea triennale) l’offerta è 26 online vs 14 in sede; nei Master di II livello (richiedono laurea magistrale) 26 online vs 13 in sede. Se cerchi flessibilità mentre studi o lavori, le opzioni a distanza sono numerose senza rinunciare a Roma come sede amministrativa del corso. Gli Executive (di solito pensati per profili con esperienza) risultano esclusivamente online (7 corsi). Viceversa, gli MBA sono solo in presenza (2 corsi): scelta più adatta se punti su networking e intensità d’aula, ma richiede disponibilità a frequentare a Roma. L’Alta Formazione è quasi solo in sede (1 corso), mentre la categoria “Master” generica offre più online (5) che in presenza (1). In sintesi: se hai una laurea triennale, orientati sui I livello online per conciliare impegni; con una magistrale, i II livello offrono ampia scelta online. Se hai esperienza e vuoi accelerare, gli Executive online sono pratici; se cerchi un salto di carriera e relazioni, valuta un MBA in presenza.

Analisi del Grafico

Il quadro su Roma per i Master in Consulting mostra due direttrici chiare. Se hai una laurea triennale, l’offerta più ampia è nei Master di I livello, soprattutto in università pubbliche (19) e private (14), con alcune opzioni in Business School (7). Sono percorsi strutturati, utili per entrare nel settore. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono numerosi e concentrati nelle università pubbliche (22) e private (15): ideali per specializzarti con taglio accademico e network universitario. Per profili con esperienza lavorativa (tipicamente 2-5 anni), l’offerta “professionale” è trainata dalle Business School: Executive (5) e MBA (2), con pochissimo nelle università. Questo segnala che i percorsi di upskilling/accelerazione carriera in consulenza a Roma passano soprattutto dalle Business School. L’“Alta Formazione” è marginale (1), così come i corsi “Master” extra-universitari (prevalentemente in Business School); assenti le Corporate University. In pratica: scegli I livello per l’accesso post-triennale; II livello se hai già la magistrale; Executive/MBA se punti a ruoli più senior e soddisfi i requisiti di esperienza. Verifica sempre i prerequisiti di ammissione per evitare esclusioni.

Analisi del Grafico

Nei Master in Consulting a Roma l’interesse si concentra soprattutto nell’offerta privata: spiccano i Master “generalisti” privati (2726 visualizzazioni) e gli Executive (2642), seguiti dai Master di I livello (privati 1627, pubblici 1242) e dai Master di II livello (privati 1385, pubblici 481). L’offerta pubblica raccoglie interesse quasi esclusivamente su I e II livello, mentre MBA (242) e Alta Formazione (129) sono di fatto appannaggio del privato.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la scelta più accessibile, con buona disponibilità sia nel pubblico sia nel privato. Se hai una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello; in alternativa, valuta Executive se hai già esperienza. Se lavori da qualche anno, l’interesse alto sugli Executive suggerisce percorsi pensati per profili in crescita; l’MBA è presente ma più di nicchia. Nota che “Lauree Magistrali” non è un master e compare marginalmente. In sintesi, a Roma il privato offre più varietà e assorbe la domanda più elevata, mentre il pubblico è focalizzato sui percorsi universitari tradizionali.

Analisi del Grafico

Nei master in Consulting a Roma emerge una netta preferenza per la flessibilità. La modalità più richiesta è la Formula weekend Online (3.715 interessati), ideale se lavori o vuoi conciliare studio e stage. Molto forte anche il Full time Online (2.814), segno che molti cercano intensità e risparmio di spostamenti. In presenza domina il Full time In Sede (1.726), interessante se punti su networking, laboratori e contatto diretto con faculty e aziende. Le formule Part time e Mista raccolgono numeri minori, con leggero vantaggio In Sede; la Formula serale di fatto non è presente. Cosa significa per te? Se lavori, il weekend Online è l’opzione più praticabile; se vuoi accelerare l’ingresso in consulenza e costruire relazioni, valuta un Full time In Sede. Preferisci equilibrio? La Formula mista può darti presenza mirata senza rinunciare alla flessibilità. Ricorda i requisiti: alcuni master (di II livello) richiedono laurea magistrale, mentre con una triennale potrai accedere a master di I livello o executive dedicati. Verifica sempre la modalità effettivamente offerta dalla singola scuola.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’interesse si concentra su due poli: Master full time e formule nel weekend. In particolare spiccano i full time per I livello (1.505) e la categoria “Master” full time (2.673), tipica dei percorsi intensivi post laurea; se sei neolaureato triennale, questi programmi di I livello sono la via più lineare per entrare nella consulenza. Allo stesso tempo, l’appeal per i formati weekend è molto alto: Executive nel weekend (2.502) e Master di II livello nel weekend (746), con una quota anche in formula mista per il II livello (262). Questo segnala che chi lavora punta a conciliare studio e professione. Part-time è marginale, serale assente. Ricorda i requisiti: I livello accessibili con laurea triennale; II livello ed Executive di norma richiedono laurea magistrale e/o esperienza; MBA (179 weekend, 63 full time) richiedono spesso esperienza significativa. In pratica: se sei junior, valuta full time I livello; se hai già esperienza o LM, le formule weekend/miste su II livello o Executive a Roma sono le più richieste e utili per accelerare la carriera.

Area: Scienze Economiche
Categoria: Consulting
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 98 MASTER [in 98 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (33)
  • (65)

Modalità di FREQUENZA

  • (21)
  • (2)
  • (14)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (84)
  • (13)
  • (17)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (28)
  • (50)
  • (2)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (43)
  • (32)
  • (22)
  • (1)
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.294
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.246
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.337
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.192
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    Milano 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.304
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale

    Luiss Business School

    Il Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale forma professionisti in ambito tributario in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in studi professionali di primario livello.

    Logo Cliente
    View: 890
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.679
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Consulente Legale d’Impresa

    Luiss Business School

    Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.

    Logo Cliente
    View: 475
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 295
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 274
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 449
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Amministrazione, Finanza e Controllo - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Corso è pensato per chi desidera avviare una carriera nella funzione finanza di aziende e istituzioni, con una visione strategica per sfruttare tutte le possibilità offerte dagli strumenti finanziari moderni. Prossime Selezioni - 11/12 e 25/26 maggio

    Logo Cliente
    View: 413
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Entrepreneurship & Start Up - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Master intende supportare lo sviluppo dello spirito imprenditoriale in giovani motivati , attraverso un mix di apprendimento, di esperienze sul campo e di finalizzazione di metodologie e conoscenze apprese, con la traduzione delle stesse in iniziative concrete di start up imprenditoriale.

    Logo Cliente
    View: 176
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 132
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 326
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.693
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master in Scienze e Management degli Enti del Terzo Settore

    LUMSA Master School

    Accrescere le competenze manageriali degli operatori del nonprofit è sempre più una necessità per garantire la sostenibilità degli Enti che operano nel Terzo Settore

    Logo Cliente
    View: 132
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni