Guida alla scelta di un Master area Comunicazione Marketing in Emilia-Romagna

In Emilia-Romagna la comunicazione e il marketing sono leve decisive per valorizzare distretti industriali, filiere del food, Motor e Packaging Valley, cultura e turismo. Specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema che unisce impresa, creatività e innovazione digitale, dove competenze in brand strategy, contenuti e analisi dei dati accelerano l’ingresso nel mercato e la crescita professionale. È la regione ideale per chi vuole coniugare storytelling e performance, networking e concretezza operativa.

Per orientarti in modo rigoroso, questa pagina offre un’analisi statistica su 67 Master come tua bussola: confronta tendenze e caratteristiche, poi usa i filtri intelligenti per affinare la ricerca e consulta le schede con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Trasforma l’ambizione in un percorso chiaro e misurabile.

Analisi del Grafico

Il quadro in Emilia-Romagna è chiaro: prevalgono i Master di I livello in formula full time (14 corsi), affiancati da qualche opzione part time e mista. Questo favorisce chi può dedicarsi a tempo pieno subito dopo la laurea triennale. Se invece lavori già, non ci sono corsi serali; le alternative sono poche ma concrete: weekend e formule miste su I livello (6 corsi in totale) e alcuni “Master” generici con full time/part time. Per i Master di II livello non troviamo full time: l’offerta è soprattutto mista o part time (4 corsi complessivi), più adatta a chi ha già una magistrale e necessita di flessibilità. Gli Executive e l’unico MBA rilevato sono solo in formula weekend, coerenti con profili con qualche anno di esperienza. In pratica: se hai una triennale e puoi studiare a tempo pieno, la scelta è ampia su I livello. Se lavori, orientati su weekend/mista. Ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre Executive/MBA possono chiedere anche esperienza professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Emilia-Romagna, l’offerta in Comunicazione e Marketing è concentrata quasi solo su master universitari di I livello e II livello, con assenza di Executive, MBA e corsi di Alta Formazione. Per te questo significa: se hai una laurea triennale puoi puntare sui master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Sul costo, la maggior parte dei programmi si colloca sotto i 6.000 €. I master di I livello sono soprattutto tra 3–6k (12 corsi), con presenza anche di 0–3k (5) e 6–10k (9); alcuni arrivano a 10–15k (4), nessuno supera i 15k. I master di II livello sono per lo più tra 3–6k (5) e 0–3k (3), con casi isolati a 6–10k. Tradotto in pratica: con un budget medio puoi coprire gran parte delle opzioni locali, senza picchi oltre i 15k. Se lavori e cerchi un taglio executive/MBA, l’offerta regionale non è la più adatta: valuta alternative nazionali o online. In fase di scelta, oltre al prezzo, confronta durata, stage e placement per massimizzare il ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Comunicazione e Marketing in Emilia-Romagna emerge una distinzione netta tra tipologie. I Master di I livello sono più numerosi, con una durata media di circa 14 mesi e un costo medio attorno a 6.600€. I Master di II livello, invece, sono meno diffusi, durano mediamente 13 mesi e costano circa 4.170€. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’accesso tipico è al I livello: pianifica un budget più alto e un impegno di circa un anno; valuta formule part-time/ blended se lavori. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello possono essere una scelta interessante: costano in media meno, ma l’offerta è più ristretta, quindi pesa bene fattori come placement, rete aziendale e project work. La durata simile (13–14 mesi) suggerisce che la scelta debba basarsi su obiettivi di carriera, specializzazione e servizi di stage più che sul tempo. In ogni caso, chiedi informazioni su borse, early-bird e rateizzazione per ottimizzare il budget.

Analisi del Grafico

Il quadro in Emilia-Romagna è chiaro: prevalgono nettamente i percorsi “in sede” (57 su 67). Se cerchi flessibilità, le opzioni online esistono ma sono concentrate quasi solo sui master di I livello (8 online vs 24 in sede) e di II livello (2 online vs 7 in sede). Questo significa che, per Marketing e Comunicazione, la scelta più ampia la troverai in presenza; l’online è un’opzione, ma meno diffusa.

Attenzione ai requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai master di I livello (e valutare le poche opzioni online); i master di II livello richiedono la magistrale. I percorsi Executive/MBA sono pochissimi e quasi esclusivamente in presenza, tipici per profili con esperienza. Nota anche che compaiono molte Lauree Magistrali in sede (21): non sono master, ma corsi universitari biennali con requisiti e tempi diversi.

In sintesi: se punti su networking locale e laboratori, l’offerta in sede è ampia; se lavori e ti serve flessibilità, verifica le poche alternative online per I/II livello compatibili con il tuo titolo.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: in Emilia-Romagna l’offerta in Comunicazione e Marketing è fortemente concentrata nelle università pubbliche, che propongono la maggior parte dei Master di I livello (28) e di II livello (9), oltre a diverse Lauree Magistrali (19). Per chi ha una laurea triennale, la scelta più ampia è nei Master di I livello in ateneo pubblico; per chi possiede una magistrale/vecchio ordinamento, ci sono opportunità di II livello, ma più selettive in numero. Le università private coprono alcune nicchie (4 master di I livello, 3 “Master” e 2 Lauree Magistrali), mentre l’offerta executive è quasi assente: solo una Scuola di Formazione propone 1 Executive e 1 MBA. Se cerchi un Executive o un MBA, valuta di ampliare il raggio geografico o considerare format online/nazionali. Ricorda i requisiti: Master di I livello accessibili con laurea triennale; Master di II livello richiedono la magistrale. Le Lauree Magistrali non sono master post-laurea ma percorsi di secondo ciclo: utili se vuoi consolidare basi accademiche con un impegno più lungo e strutturato.

Analisi del Grafico

Nel Marketing e Comunicazione in Emilia-Romagna emergono due direttrici chiare. Per chi ha una laurea triennale, l’interesse è fortemente concentrato sui Master di I livello nelle università pubbliche (molto più alti degli altri), con una quota minore sui corsi di Laurea Magistrale, che però non sono master ma un’alternativa accademica più lunga.

Per profili con esperienza o laurea magistrale, la domanda si sposta verso l’offerta privata: MBA e Master “Executive” assorbono gran parte delle visualizzazioni, mentre i Master di II livello nelle pubbliche raccolgono interesse più contenuto. Questo indica che, per avanzare rapidamente o puntare a ruoli manageriali, il mercato locale guarda soprattutto a percorsi privati orientati al placement.

In pratica: se hai una triennale e cerchi un titolo spendibile in 12 mesi, valuta I livello pubblico; se possiedi già una magistrale, il II livello è coerente, ma l’MBA/private executive sembra più ricercato dalle aziende e dai candidati. Verifica sempre i requisiti: II livello richiede magistrale/specialistica; MBA/Executive spesso chiedono anni di esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per la frequenza in presenza nei master di Comunicazione e Marketing in Emilia-Romagna: la Formula weekend è la più richiesta (1288 interessati), seguita dal part time (743) e dal full time (509). Le formule serali non risultano rilevanti, mentre l’online è quasi assente (solo 9 preferenze in formula mista).

Cosa significa per te? Se lavori o vuoi conciliare studio e impegni, la formula weekend in sede è la scelta più solida: ampia offerta e community locale. Il part time in presenza offre un buon compromesso tra continuità formativa e carico settimanale. Se cerchi flessibilità totale, però, in regione troverai poche opzioni online: valuta percorsi ibridi o scuole con erogazione nazionale/da remoto.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale punta a master di I livello o executive; per i master di II livello è necessaria una laurea magistrale. Verifica sempre calendario, carico didattico e stage per allineare la scelta ai tuoi tempi e obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Emilia-Romagna, l’interesse si concentra su Master di I livello (laurea triennale sufficiente) con una preferenza per la formula part-time (501) e un buon seguito full-time (422) e weekend (362). Se hai una triennale e vuoi entrare rapidamente nel marketing/communication, queste formule offrono un buon equilibrio tra impegno e placement.

Per chi ha già la laurea magistrale, i Master di II livello attirano soprattutto in formula mista (168), utile se lavori e vuoi approfondire in modo strutturato. Spicca l’interesse per gli MBA in formula weekend (724) e per gli Executive weekend (202): formule pensate per profili con esperienza, orientate a ruoli manageriali. Ricorda: un MBA/Executive richiede in genere laurea magistrale e qualche anno di lavoro.

Quasi assenti le opzioni serali. Un’area “Master” generica mostra interesse in part-time (242) e full-time (87), segnale di flessibilità ricercata. In sintesi: scegli la modalità in base al tuo tempo disponibile; se lavori, weekend/mista sono le più richieste; se sei neolaureato triennale, punta a I livello; con magistrale ed esperienza valuta II livello, Executive o MBA.

Area: Comunicazione Marketing
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 67 MASTER [in 69 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (59)
  • (10)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (5)
  • (5)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (39)
  • (28)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (37)
  • (1)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (58)
  • (9)
  • (2)
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 2.856
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
  • Master in Produzione e Promozione della Musica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.

    Logo Cliente
    View: 634
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna 27/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Comunicazione e Marketing dello Sport

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master intende formare figure professionali capaci di lavorare, come addetti o consulenti, nel campo dei media (radio, televisione, video streaming, social), di aziende o di società che operano nel settore sportivo

    Logo Cliente
    View: 554
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna 25/nov/2025
  • Master in Marketing Strategico

    Executy

    Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 650
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:13 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.018
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare persone che abbiano una conoscenza organica e approfondita del funzionamento dell'industria cinematografica e audiovisiva e siano in grado di gestirne i prodotti (film, serie televisive, documentari e animazione), in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

    Logo Cliente
    View: 564
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 05/dic/2025
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 515
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Digital Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Design nasce dalla crescente richiesta del mercato di professionisti in grado di progettare, realizzare e coordinare contenuti digitali come foto, video e testi, elementi che, in sinergia tra loro, permettono di comunicare i valori di un brand online.

    Logo Cliente
    View: 116
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Fashion Product & Merchandising Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. offre un percorso che mira a preparare i partecipanti ad affrontare le sfide complesse di un’industria che non solo richiede creatività nel design, ma anche una profonda comprensione delle tecnologie emergenti e dei processi produttivi.

    Logo Cliente
    View: 99
    Master
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Interior Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Interior Design risponde alle esigenze del mercato del lavoro contemporaneo, che richiede professionisti in grado di concepire, progettare e realizzare spazi interni efficaci nel rispondere a specifiche esigenze funzionali e a necessità di ordine strategico e comunicativo.

    Logo Cliente
    View: 143
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Storia e Cultura Dell’alimentazione

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Disci

    Questo master offre un approccio innovativo allo studio del cibo, integrando diverse discipline umane e promuovendo competenze pratiche e teoriche fondamentali per operare nel settore alimentare, culturale e turistico.

    View: 191
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Public & Digital History per il Patrimonio Culturale

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Studi Linguistici e Culturali

    Questo master fornisce strumenti e conoscenze per esaminare e diffondere la storia in spazi pubblici, sfruttando le nuove tecnologie e strumenti digitali. Si concentra anche sul miglioramento delle capacità di comunicazione e sulla creazione di progetti culturali.

    View: 140
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Modena
    1
    ONLINE
  • Master in Food and Beverage: Gestione e Sostenibilità dei Servizi di Ristorazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali

    Questo master ha lo scopo di formare i professionisti/responsabili dei servizi di ristorazione commerciale e collettiva, fornendo una solida preparazione basata sull'approccio del learning by doing.

    View: 97
    Master di primo Livello
    Formula:Full time

    Sedi del master

    Piacenza
    1
    Cremona
  • Laurea Magistrale in Service Management

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre un ambiente internazionale con classi piccole, dove gli studenti possono collaborare con un corpo docente qualificato e vivere esperienze di networking con manager e accademici. Sono disponibili partner industriali per progetti e opportunità di studio all'estero.

    View: 44
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Rimini
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni