Guida alla scelta di un Master area Comunicazione Marketing a Napoli

Napoli è un laboratorio creativo che unisce brand, cultura e turismo, dove la Comunicazione e il Marketing guidano la crescita di imprese, istituzioni e startup. Specializzarsi qui significa dialogare con un ecosistema in fermento, allenarsi su digitale, dati e storytelling e costruire profili richiesti da agenzie, aziende e realtà culturali del territorio e oltre. Per giovani laureati, è una scelta strategica per accelerare l’ingresso nel mercato del lavoro con competenze subito spendibili.

Su questa pagina trovi un’analisi statistica costruita su 34 master: la tua bussola per orientarti con consapevolezza. Usa i filtri per confrontare velocemente le opzioni e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

In questo focus su Master Comunicazione Marketing a Napoli emerge un’offerta limitata e poco flessibile. Prevalgono i percorsi full time: due Master di I livello (accessibili con laurea triennale) e una Laurea Magistrale full time, che però non è un master ma un’alternativa accademica. Le opzioni per chi lavora sono scarse: c’è un solo Master di II livello in formula weekend (richiede laurea magistrale) e un’Alta Formazione part time (in genere accessibile anche con triennale o esperienza). Nessuna proposta in formula mista o serale; assenti Executive, MBA e corsi brevi. Cosa significa per te?

- Se hai una triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, i Master di I livello sono la via principale.
- Se lavori e hai una magistrale, il II livello weekend è l’unica opzione flessibile locale.
- Con triennale e necessità di flessibilità, guarda all’Alta Formazione part time. Se cerchi più scelta o formule ibride/serali, valuta Napoli e dintorni, soluzioni online o scuole fuori sede: a parità di ambito potresti trovare formati meglio conciliabili con il lavoro.

Analisi del Grafico

Quadro molto chiaro: nei Master in Comunicazione e Marketing a Napoli la fascia di prezzo è concentrata in basso. Non ci sono offerte oltre i 6.000 € e non compaiono Executive, MBA o Alta Formazione. La maggioranza ricade tra 0-3k € (6 “Master” non universitari, 3 I livello e 2 II livello) e una quota tra 3-6k € (3 I livello). Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello o su “Master” professionali non universitari: l’offerta è ampia e accessibile. Se hai una magistrale, esistono pochi II livello (tutti sotto i 3.000 €), quindi conviene muoversi presto. Non essendoci Executive/MBA, chi ha già esperienza e cerca networking di alto profilo potrebbe dover guardare fuori Napoli. Consiglio pratico: con budget limitato valuta cosa è incluso nel prezzo (stage, career service, project work). A parità di costo, privilegia scuole con partnership aziendali e tassi di placement misurabili. In un contesto con molti interessati e prezzi bassi, la selezione della qualità diventa l’elemento decisivo.

Analisi del Grafico

Il grafico mette a confronto durata e costo dei Master in Comunicazione e Marketing a Napoli per tipologia. Si notano tre opzioni: I livello: 17 mesi, 2.100€; II livello: 12 mesi, 3.000€; “Master” non universitario: 24 mesi, 3.000€. Le dimensioni delle bolle sono uguali, quindi la numerosità delle proposte è simile tra le tipologie.

In ottica pratica: se hai una laurea triennale, puoi accedere ai master di primo livello, che offrono un percorso medio-lungo con il costo più basso complessivo e anche uno dei migliori rapporti costo/durata. Se possiedi una laurea magistrale, il secondo livello è il più breve (12 mesi) ma anche il più costoso per mese; può essere utile se cerchi un rientro rapido sul mercato, ma verifica attentamente il programma. I Master non universitari durano di più (24 mesi) a parità di costo del II livello, risultando più “diluiti” economicamente mese su mese.

In sintesi: valuta requisiti di accesso, budget e tempo disponibile. Il miglior compromesso costo/durata sembra il primo livello o i master non universitari; il secondo livello privilegia la rapidità, ma richiede laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che l’offerta a Napoli è concentrata sui Master universitari di I e II livello. Per il I livello hai molte opzioni sia online (9) sia in sede (8), utile se cerchi flessibilità o presenza. Sul II livello prevale nettamente l’online (6 vs 3 in sede), segnale che chi ha già una laurea magistrale può trovare percorsi avanzati fruibili a distanza. Ricorda i requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale, mentre i Master di II livello richiedono una laurea magistrale.

Sono presenti anche alcuni percorsi in sede classificati come “Master” (6) e un’opzione di Alta Formazione, mentre non risultano Executive né MBA in questo filtro: se cerchi formati per profili con più esperienza o taglio manageriale, valuta di estendere la ricerca oltre Napoli o a soluzioni nazionali. In sintesi: scegli l’online se priorità sono tempi e lavoro, l’in presenza se punti su networking locale; con triennale orientati sul I livello, con magistrale valuta i II livello (soprattutto online) per specializzarti nel marketing e comunicazione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto concentrata: quasi tutti i percorsi in Comunicazione e Marketing a Napoli sono erogati da Università pubbliche. In particolare spiccano i Master di I livello (17), ideali se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti con un taglio accademico; seguono i Master di II livello (9), accessibili solo con laurea magistrale. Presente anche un singolo percorso di Alta Formazione presso una Scuola di Formazione, oltre a un’opzione di “Laurea Magistrale”. Nessuna offerta da università private o business school. Assenti completamente MBA ed Executive: se hai esperienza lavorativa e cerchi formule flessibili, part-time o fortemente orientate al management, potresti dover valutare soluzioni online o fuori Napoli. In pratica: - Laurea triennale: i Master di I livello nelle università pubbliche sono la scelta più ampia. - Laurea magistrale: i Master di II livello offrono percorsi più verticali; verifica sempre i requisiti specifici. - Professionisti in attività: l’area non offre Executive/MBA; considera alternative geografiche o formati digitali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse fortemente concentrato sui master di II livello nelle università pubbliche (762 visualizzazioni) per Comunicazione e Marketing a Napoli. Questo indica che chi già possiede una laurea magistrale cerca soprattutto percorsi avanzati e accademicamente strutturati. Attenzione: il II livello richiede obbligatoriamente una laurea magistrale/specialistica; con una triennale non puoi iscriverti.

Tra le alternative, emergono i “Master” in atenei pubblici (95 visualizzazioni), categoria che può includere I livello: valida opzione se hai una triennale. L’interesse per Lauree Magistrali (87, in scuole private) suggerisce un percorso strategico: completare la magistrale per poi accedere ai master di II livello più richiesti. I corsi di Alta Formazione privati registrano un interesse marginale (8), utili per aggiornamento rapido ma meno “titolo” sul CV.

Executive e MBA non mostrano domanda qui: se hai esperienza e cerchi formati executive, potresti dover guardare a offerte nazionali/online o fuori Napoli. In sintesi: profilo con triennale → punta a I livello/LM; profilo con magistrale → II livello pubblico è la scelta più gettonata.

Analisi del Grafico

Il dato è molto chiaro: l’interesse converge fortemente sulla formula weekend “in sede” (762 preferenze), seguita a grande distanza dal full time (87) e dal part time (8). Nessuna preferenza risulta per l’online: può indicare un’offerta limitata su Napoli per questi master o una preferenza netta per la presenza, utile per networking, lavori di gruppo e accesso a docenze aziendali locali. Non emergono opzioni serali o miste, quindi le alternative flessibili sono scarse nel perimetro analizzato. In pratica: se lavori, la formula weekend è la via più realistica; muoviti per tempo perché i posti su questa modalità tendono a esaurirsi. Se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time resta valido per accelerare e massimizzare stage e placement. Valuta la logistica (spostamenti a Napoli, orari, frequenza) e il peso dei project work in presenza.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; per i master di II livello serve la laurea magistrale. In dubbio? Contatta le scuole per capire calendario, frequenza reale nel weekend e servizi carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un interesse polarizzato. La maggior parte delle preferenze converge sui Master di II livello in formula weekend (762): è un segnale chiaro che, a Napoli, chi ha già una laurea magistrale cerca percorsi avanzati compatibili con il lavoro. Attenzione però ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. Se hai solo la triennale, questa opzione non è accessibile. Si nota anche un nucleo di interesse per Lauree Magistrali full time (87), probabilmente come alternativa per chi desidera proseguire gli studi prima di un master più avanzato. Per chi non dispone della magistrale ma vuole subito specializzarsi, l’unica area con segnali è l’Alta Formazione part time (8), utile per acquisire competenze pratiche senza requisiti stringenti. Assenti o marginali le formule serali e miste: se cerchi flessibilità diversa dal weekend, l’offerta locale sembra limitata. In sintesi: con magistrale, punta al II livello weekend; con triennale, valuta I livello (se disponibile) oppure Alta Formazione, oppure considera di completare la magistrale per accedere ai percorsi più richiesti.

Area: Comunicazione Marketing
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 34 MASTER [in 34 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (19)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (25)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (18)
  • (1)
  • (4)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (32)
  • (2)
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

    Logo Cliente
    View: 866
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Farmacia

    MASTER IN PRODOTTI NUTRACEUTICI: DALLA RICERCA E SVILUPPO AL MARKETING - Università Federico II di Napoli Per informazioni anche sul tirocinio e inserimento in azienda: maria.daglia@unina.it; cell. 3331703492 – whatsApp 3398177623.

    Logo Cliente
    View: 1.034
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI 2
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Corso specialistico di II livello in Art direction & Copywriting

    Accademia IUAD

    Il biennio specialistico in Art direction & Copywriting mira a creare professionisti della comunicazione creativa.Si rivolge principalmente a laureati e laureandi in percorsi umanistici o in comunicazione e marketing, che intendono formarsi come creativi, guidati da professionisti del settore.

    Logo Cliente
    View: 362
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI 10
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Didattica Della Lingua Inglese

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche

    Questo master è un corso di II livello della durata di 1500 ore e 60 CFU, erogato in modalità e-learning presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a Napoli. Offre agli iscritti la possibilità di approfondire le competenze nel campo della Didattica della lingua inglese.

    View: 144
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Educazione e Mediazione Interculturale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master fornisce competenze specialistiche nell'ambito dell'educazione e della mediazione interculturale, con un focus sull'interazione tra differenti culture e sulle strategie per favorirne la comprensione e la convivenza pacifica.

    View: 161
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Comunicazione Multimediale Dell'Enogastronomia

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si concentra sulla comunicazione multimediale dell'enogastronomia attraverso il Digital Marketing, offrendo opportunità di studio avanzato e stage in aziende rinomate del settore.

    View: 92
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Organizzazione, Management, e-Government Delle Pubbliche Amministrazioni

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master, offerto dall'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, è focalizzato sull'organizzazione e il management delle Pubbliche Amministrazioni, con un approccio all'e-government. Rivolto a formare professionisti in grado di innovare il settore pubblico, prevede una modalità e-learning per una durata di 1500 ore e l'assegnazione di 60 CFU.

    View: 69
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Teatro, Pedagogia e Didattica. Metodi, Tecniche e Pratiche Delle Arti Sceniche

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master approfondisce le metodologie e le pratiche legate al teatro, alla pedagogia e alla didattica, offrendo una formazione specialistica professionizzante con modalità blended.

    View: 85
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Mediatore Esperto in Programmi di Giustizia Riparativa

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso formativo innovativo di 1500 ore, prevalentemente e-learning, sull'esperienza di Mediatore esperto in programmi di giustizia riparativa, con la collaborazione di importanti enti e associazioni del settore.

    View: 108
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Didattica e Comunicazione Della Memoria Della Shoah e Della Cultura Della Tolleranza

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master si propone di offrire una specifica occasione di approfondimento interdisciplinare della Shoah e di tutte le forme di razzismo e negazionismo, promuovendo una cultura dell'interrelazione e della comunità integrata.

    View: 152
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 500 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni