Guida alla scelta di un Master in Chimica in Lazio area master Ricerca Sviluppo

Scegliere un Master in Chimica in Lazio significa posizionarsi al crocevia tra ricerca avanzata e applicazioni industriali ad alto impatto. Tra università di eccellenza, centri come CNR ed ENEA e filiere pharma, biotech, energia e ambiente, il territorio offre un ecosistema ideale per trasformare competenze scientifiche in carriere ad alta specializzazione. Per i neolaureati, è una scelta strategica che accorcia la distanza tra laboratorio, impresa e innovazione.

Su questa pagina trovi la tua bussola strategica: l’analisi statistica dei 43 Master ti aiuta a leggere il mercato formativo con criterio e visione. I grafici orientano le decisioni, i filtri ti permettono di restringere il campo, e l’elenco completo mostra a colpo d’occhio costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Chimica nel Lazio mostra un’offerta concentrata e poco flessibile. La maggior parte delle opportunità è Full time, soprattutto nei Master di I livello (6 programmi), con singole opzioni Full time anche nella categoria “Master” e tra le Lauree Magistrali. Questo significa che, se lavori o cerchi soluzioni conciliabili con impegni in settimana, le alternative sono limitate. Sul fronte della flessibilità emerge solo la formula weekend: 2 programmi nei Master di II livello e 1 nella categoria “Master”. Attenzione però ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale, quindi non sono accessibili con la sola triennale. La categoria “Master” con formula weekend potrebbe avere requisiti variabili: verifica sempre l’accesso. Nessuna offerta risulta in modalità Part time, Mista o Serale, né per Executive, Alta Formazione, MBA o corsi brevi. In pratica: se hai una triennale e vuoi restare nel Lazio, il percorso più disponibile è un I livello Full time; se lavori e hai già la magistrale, valuta i pochi II livello nel weekend. In alternativa, considera altre regioni o opzioni online per maggiore flessibilità.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i Master in Chimica, l’offerta è concentrata su fasce di prezzo accessibili. La maggioranza dei percorsi si colloca tra 0-3k €: I livello (5 corsi), II livello (8 corsi) e master “generici”/non universitari (6 corsi). Esiste anche una quota tra 3-6k € per I livello (1) e master “generici” (4). Quasi assenti le fasce sopra i 6k €, con un’unica eccezione: un II livello tra 10-15k €. Nessuna offerta Executive, MBA o Alta Formazione su questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la scelta più probabile, e perlopiù sotto i 3k €. Se possiedi una laurea magistrale, trovi molti II livello economici entro 3k €, con un singolo programma più costoso che potrebbe offrire servizi aggiuntivi (networking, stage strutturati). Se cerchi format Executive/MBA (di solito per profili più senior), potresti dover guardare fuori regione o online. Valuta sempre: requisiti di accesso (I vs II livello), riconoscimento CFU, didattica pratica in laboratorio e partnership aziendali, elementi che contano più del solo prezzo.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Chimica nel Lazio mostra tre opzioni con profili distinti. I Master di I livello durano in media 13 mesi e sono i più economici (circa 2.300 €): soluzione accessibile per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso universitario strutturato, accettando un impegno leggermente più lungo. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica) si concentrano in 12 mesi ma hanno il costo medio più alto (circa 3.875 €): scelta mirata se punti a una specializzazione avanzata e a ruoli tecnico-gestionali. La tipologia “Master” professionali/extra-universitari offre la maggiore disponibilità (bolla più grande), dura circa 12 mesi e costa in media 2.950 €: buon compromesso tra prezzo e rapidità, con requisiti di accesso variabili. In pratica: - Budget contenuto e titolo universitario: I livello. - Specializzazione spinta post-magistrale: II livello. - Ampia offerta e tempi rapidi: Master professionali. Verifica sempre i requisiti di ammissione e il taglio del programma (laboratori, stage in aziende chimiche del Lazio), così da allineare durata, costo e spendibilità sul mercato.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Chimica nel Lazio evidenzia una netta distinzione per modalità di erogazione. I Master di I livello sono prevalentemente online (6 online vs 2 in sede), quindi se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità mentre lavori, qui trovi l’offerta più adatta. I Master di II livello sono tutti in presenza (10 su 10): se hai già una laurea magistrale e punti a una specializzazione avanzata, preparati a frequentare in sede. La categoria “Master” generica offre sia in sede (8) sia online (2), una via di mezzo per chi vuole opzioni miste. Le “Lauree Magistrali” risultano solo in presenza (15), ma non sono master: sono percorsi biennali accademici alternativi. Assenti, nel perimetro considerato, Executive, MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento: se cerchi formati intensivi o manageriali, potresti dover guardare oltre il Lazio o fuori dalla chimica. In sintesi: flessibilità online = I livello; specializzazione post-magistrale = II livello in presenza. Ricorda i requisiti: con la triennale non puoi accedere ai master di II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro nel Lazio per i Master in Chimica è molto orientato all’università. Le Università pubbliche concentrano l’offerta di II livello (9) e una parte dei Master “generici” (8), mentre le Università private presidiano soprattutto i Master di I livello (6). Le Business School sono presenti in modo marginale (1 di II livello e 2 “Master”). Nessuna offerta per Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi: se cerchi un format manageriale/part‑time, potresti dover valutare altre regioni o formule online. Nota: in grafico compaiono anche “Lauree Magistrali” (15, tutte pubbliche), che non sono master ma percorsi universitari ordinamentali. Implicazioni pratiche: - Laurea triennale: i Master di I livello sono la strada naturale; nel Lazio li trovi soprattutto in atenei privati e, in parte, pubblici. - Laurea magistrale/specialistica: i Master di II livello nelle università pubbliche sono numerosi e adatti ad approfondimenti tecnici avanzati. - Professionisti: l’assenza di Executive/MBA in chimica limita le opzioni flessibili; considera alternative interregionali o specializzazioni “Master” erogate da atenei/Business School. Verifica sempre i requisiti di accesso: ai Master di II livello non si accede con la triennale.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala una polarizzazione chiara: l’interesse si concentra sui Master di II livello nelle università pubbliche (1594 visualizzazioni) e sui Master professionalizzanti erogati da scuole private (2775). Questo suggerisce due percorsi distinti: chi ha già una laurea magistrale punta a consolidare competenze accademiche con un II livello pubblico; chi cerca inserimento rapido e networking guarda ai master privati più orientati al mercato. Per chi possiede solo la laurea triennale: attenzione ai requisiti. Non puoi accedere ai Master di II livello. Viste le basse evidenze sui Master di I livello (quasi assenti in questo filtro), potresti valutare i Master privati non universitari (richiestissimi) oppure una Laurea Magistrale (473 interessi in ambito pubblico) per poi accedere al II livello. Per chi è già magistrale o con esperienza: i II livello pubblici in Chimica nel Lazio sono molto ricercati; in alternativa, i master privati offrono taglio pratico e contatti aziendali. In sintesi: scegli in base ai requisiti e all’obiettivo—titolo accademico avanzato (II livello) vs placement e upskilling rapido (privati).

Analisi del Grafico

Tra i Master in Chimica nel Lazio, l’interesse dei laureati si concentra su due poli: Formula weekend in presenza (2.701 preferenze) e Full time online (1.765). Questo indica che molti candidati lavorano o vogliono mantenere flessibilità, ma senza rinunciare a momenti pratici e networking in aula. L’in sede full time raccoglie 420 interessi, mentre part-time, serale e formule miste non emergono: o sono poco offerte, o non rispondono alle esigenze del target. Cosa significa per te? Se sei già occupato o vuoi una soluzione compatibile con tirocini/laboratori, la formula weekend in sede è la più richiesta; iscriviti con anticipo perché i posti possono esaurirsi. Se puoi dedicarti a tempo pieno e preferisci evitare spostamenti, il full time online è la seconda scelta più solida; verifica però la presenza di moduli pratici o stage in laboratorio, spesso imprescindibili in ambito chimico. Ricorda i requisiti: i master di primo livello sono accessibili con laurea triennale; i secondo livello richiedono una magistrale. Allineare titolo di studio, modalità e impegno settimanale ti aiuterà a selezionare le opzioni più adatte.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto concentrata su due direttrici. Da un lato, Master “generici” full time (1765 interessati), tipici percorsi intensivi post laurea pensati per chi può dedicarsi a tempo pieno; dall’altro, Master di II livello in formula weekend (1691 interessati), scelta che indica l’esigenza di conciliare studio e lavoro. C’è anche un interesse non trascurabile verso le Lauree Magistrali full time (420). Mancano invece offerte/interest per part-time, serale o formule miste.

Cosa significa per te: se hai già una laurea magistrale o la conseguirai a breve, i Master di II livello nel weekend sono la via più gettonata per specializzarti in Chimica nel Lazio continuando a lavorare. Se hai solo la triennale, ricorda che non puoi accedere ai Master di II livello: valuta i percorsi full time della categoria “Master” (non universitari) oppure prosegui con la Laurea Magistrale per poi puntare a un II livello. L’assenza di offerte part-time/serali suggerisce di pianificare bene tempi e carico di studio in base alla tua disponibilità.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Chimica
Regione: Lazio

TROVATI 43 MASTER [in 44 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (36)
  • (8)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (46)
  • (1)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (25)
  • (15)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (35)
  • (6)
  • (3)
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 819
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 535
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • UER - Università Europea di Roma

    Il Master si rivolge a tutti coloro che intendano intraprendere una carriera nel settore del welfare mix, sia nelle istituzioni pubbliche, sia in quelle private, nonché ai liberi professionisti e agli operatori del settore che intendono aumentare le proprie conoscenze in tale ambito.

  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.446
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 361
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 980
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Gestione Delle Lesioni Cutanee (wound Care)

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Scienze Medico-Chirurgiche e Medicina Traslazionale

    Questo master offre un percorso formativo annuale per professionisti che desiderano approfondire le loro competenze nella gestione delle lesioni cutanee, fornendo un valido supporto alla pratica clinica e una preparazione specifica per affrontare le criticità nella cura.

    View: 33
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Nutrizione e Cosmesi - Nutrition and Cosmesis

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Medicina

    Questo master ha l'obiettivo di formare professionisti in ambito di nutrizione, cosmetici e salute della pelle, integrando competenze su prodotti cosmetici, nutrizione ottimale e patologie cutanee. Il percorso formativo prepara a svolgere ruoli specializzati nel settore cosmetico e dermatologico.

    View: 174
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni