Guida alla scelta di un Master in Arte a Roma area master Arti Creative

Roma è un laboratorio vivente dove patrimonio, creatività e innovazione si incontrano. Scegliere un Master in Arte a Roma significa entrare in dialogo con musei, gallerie, istituzioni e festival che guidano il settore, costruendo profili spendibili in curatela, management culturale, comunicazione, mercato, tecnologie digitali e rigenerazione urbana. In un ecosistema così ricco, specializzarsi qui è una mossa strategica per trasformare talento e passione in carriera.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre una bussola: analisi statistiche basate su 73 master per leggere l’offerta formativa, filtri mirati per affinare la ricerca e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Scegli con metodo ciò che valorizza il tuo percorso.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Arte a Roma mostra una netta prevalenza di formule full time, soprattutto nei Master di I livello (8 programmi) e nelle Lauree Magistrali (5). Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono l’opzione principale: oltre al full time, esistono poche alternative più flessibili (3 weekend e 1 mista). I Master di II livello offrono solo una singola opzione nel weekend, ma richiedono la laurea magistrale. Non risultano proposte in fascia serale; i Master “Executive”, MBA e Alta Formazione non compaiono nel campione Arte a Roma. Se stai lavorando, le scelte sono limitate: il part time è presente solo nella categoria “Master” generica (3 corsi), e non nei Master di I o II livello. Valuta quindi se puoi sostenere un full time o se preferisci i rari format weekend.

Ricorda: con la triennale puoi accedere ai Master di I livello, mentre i Master di II livello e molte opzioni Executive richiedono la magistrale. Le Lauree Magistrali non sono master, ma un’alternativa accademica più strutturata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nell’area Arte a Roma, l’offerta si concentra su Master di I livello e su “Master” non universitari, con fasce prezzo diverse. I Master di I livello sono polarizzati: una parte accessibile (0-3k e 3-6k), ma anche diversi percorsi oltre 15k € che indicano programmi strutturati e spesso più internazionali/di rete. Buona presenza di “Master” professionali tra 3-6k €, con qualche opzione economica (0-3k) e media (6-10k). I Master di II livello si collocano soprattutto tra 3-6k € e richiedono laurea magistrale; se hai solo la triennale, valuta i Master di I livello o i “Master” professionali. Presenza limitata di Executive (6-10k), tipicamente per profili con esperienza; nessuna evidenza per MBA/Alta Formazione in questo filtro. In pratica: - Budget contenuto? Cerca I livello o Master professionali sotto i 6k. - Hai la magistrale e cerchi rigore accademico? II livello 3-6k. - Vuoi network e servizi premium? Considera I livello >15k, verificando stage, placement e borse. Prima di scegliere: controlla i requisiti di accesso, il titolo rilasciato e i servizi di carriera inclusi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Arte a Roma, le tipologie convergono su una durata media di 12-14 mesi, ma con differenze di costo e offerta. I Master di I livello sono i più numerosi (bolla più grande) e i più costosi: circa 8.950€. Se hai una laurea triennale e cerchi ampia scelta e networking, questa è spesso la via principale, ma richiede un budget maggiore.

I Master di II livello (accessibili con laurea magistrale) risultano i più convenienti, attorno a 4.200€, mantenendo tempi simili: soluzione efficace se punti a specializzazione accademica con spesa contenuta. I programmi Executive (indicati per chi lavora o ha esperienza) si collocano a circa 6.000€, con durata comparabile ma impostazione pratica: valutali se cerchi applicazione immediata in contesti professionali. La categoria “Master” generici è intorno a 4.400€ e con offerta media.

In sintesi: scegli in base a requisiti e obiettivo — triennale verso I livello/Master, magistrale verso II livello, profili con esperienza verso Executive — e bilancia budget e intensità formativa, considerando che a Roma l’impegno è di circa un anno per tutte le tipologie.

Analisi del Grafico

Nei Master in Arte a Roma prevale nettamente l’erogazione in presenza: I livello (14 in sede vs 9 online) e II livello (10 in sede vs 6 online) confermano che, su questo ambito, le scuole puntano sull’esperienza laboratoriale e sul contatto con istituzioni culturali locali. Anche i master “generici” mostrano questo trend (10 in sede vs 2 online). L’offerta online esiste, ma è più limitata: utile se cerchi flessibilità, ma con meno scelte.

Nota di orientamento sui requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica. L’unico Executive è online (indicazione che i percorsi per profili con esperienza in arte, qui, sono rari). Non risultano MBA/Alta Formazione/Corsi brevi nel perimetro analizzato.

Il grafico riporta anche “Lauree Magistrali” (23 in sede): non sono master, ma percorsi universitari biennali; se cerchi un titolo accademico tradizionale post-triennale, l’offerta è ampia. In sintesi: se punti su networking e pratica a Roma, in sede è la scelta principale; se lavori già, valuta le poche opzioni online compatibili con i tuoi requisiti.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Arte a Roma mostra una netta prevalenza dell’offerta nelle università pubbliche, soprattutto per i Master di II livello (14) e di I livello (11), con un’ulteriore bacino di 18 Lauree Magistrali. Se hai una laurea triennale, le opzioni immediate sono i Master di I livello (circa 23 tra pubbliche, private e business school) oppure valutare una Laurea Magistrale per un percorso più accademico. Se possiedi già una magistrale, il canale più ricco è il II livello nelle università pubbliche, con qualche alternativa nel privato (2). Le scuole private offrono anche alcuni Master “Master” generici (5) e un solo Executive (1): quindi, per profili con esperienza che cercano formati executive, l’offerta è limitata. Nessun MBA e assenza di Corporate University e Fondazioni/Accademie: la scelta si concentra tra atenei e, in parte, business school (soprattutto per I livello). Ricorda i requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale, mentre i Master di I livello sono accessibili con la triennale. Se punti a rapidità e networking, guarda le private; per ampiezza e riconoscimento, i pubblici dominano.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra che, tra i Master in Arte a Roma, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di I livello (oltre 2.400 visualizzazioni, trainati dalle scuole private). Se hai una laurea triennale, questa è la scelta più naturale: accesso coerente e ampia offerta, specie nel privato. I Master di II livello raccolgono interesse più contenuto ma solido, con prevalenza nelle scuole pubbliche: sono adatti a chi ha già una laurea magistrale/vecchio ordinamento. Gli Executive compaiono solo nel privato e attirano poco: tipicamente richiedono esperienza lavorativa. Nessun segnale su MBA, corsi brevi o alta formazione in questo segmento specifico.

Noti anche un buon interesse per le Lauree Magistrali (soprattutto nel privato): sono percorsi biennali accademici, non master, utili se punti a un titolo universitario più strutturato. In sintesi: con laurea triennale orientati su I livello; con magistrale valuta II livello (spesso pubblico) o Executive se hai esperienza; se cerchi riconoscimento accademico pieno, considera la magistrale. Le scuole private offrono maggiore varietà e attrattiva in I livello e master “professionali”.

Analisi del Grafico

Nei Master in Arte a Roma analizzati, emerge un segnale chiaro: domina il full time in sede (2.165 interessati). Anche tra le formule flessibili, la preferenza resta fisica: la formula weekend in sede raccoglie 698 interessati, mentre il part time in sede si ferma a 352. L’online è marginale: solo 58 preferenze per il weekend e 39 per la formula mista; serale e altre modalità online praticamente assenti.

Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno, Roma offre un ecosistema ricco (musei, gallerie, fondazioni) che valorizza la presenza in aula e il networking. Se lavori, la soluzione più praticabile è la formula weekend in sede. Se invece ti serve davvero la didattica a distanza, considera di ampliare la ricerca oltre Roma o di valutare percorsi affini con più offerta online.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale guarda master di primo livello; per i master di secondo livello serve la magistrale. Valuta carico orario, stage e connessioni con istituzioni romane: in Arte, la presenza sul territorio fa la differenza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Arte a Roma l’interesse si concentra su percorsi di I livello, soprattutto in modalità full time (1399 preferenze) e weekend (712), con una quota minore in formula mista (39). Questo indica che, se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti subito, l’offerta più praticabile è un I livello, meglio se full time per un’immersione rapida, oppure weekend se vuoi conciliare studio e altre attività.

Per i Master di II livello l’interesse esiste ma è molto contenuto (44, solo formula weekend): se hai già una laurea magistrale e punti a un II livello in Arte, preparati a un’offerta più selettiva e con poche modalità. Quasi assenti Executive e MBA, segnale che i percorsi per profili con esperienza sono limitati in quest’area.

C’è inoltre una domanda su programmi etichettati “Master” part time (352) e su Lauree Magistrali full time (573). Ricorda: una LM non è un master. Se hai solo la triennale non puoi accedere ai master di II livello; se lavori, orientati su weekend/part time per ridurre l’impatto sul calendario.

Area: Arti Creative
Categoria: Arte
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 73 MASTER [in 73 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (55)
  • (18)

Modalità di FREQUENZA

  • (15)
  • (1)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (28)
  • (9)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (4)
  • (28)
  • (2)
  • (23)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (50)
  • (9)
  • (6)
  • (8)
  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 877
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 11/nov/2025
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 450
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 469
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 475
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 728
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.030
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 1.274
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.754
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 195
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master punta a formare professionisti qualificati nell’ambito della gestione delle risorse artistiche e culturali, con un focus specifico sul settore core della gestione museale e del mercato dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 347
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10  [20]
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 13/ott/2025
  • Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana: approfondisci le tue competenze creative e tecniche con un percorso formativo completo. Sviluppa il tuo talento e prepara il terreno per una carriera di successo nell'industria della moda.

    Logo Cliente
    View: 692
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 739
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.000
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.096
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Luxury Management - Major of the Master in International Managment

    Luiss Business School

    Luxury Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management and is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become managers in the luxury industry.

    Logo Cliente
    View: 98
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master in Management delle Imprese Culturali – Major in Turismo Sostenibile Strategie e tecniche di destination management per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori è promosso in collaborazione con Intrecci Accademia di Alta Formazione.

    Logo Cliente
    View: 328
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Anica Academy

    CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo

    Logo Cliente
    View: 397
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:800 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 24/ott/2025
  • Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo di Accademia Italiana è un programma accademico di eccellenza che combina l'arte tradizionale della gioielleria con l'innovazione e la creatività contemporanea per formare professionisti della progettazione e costruzione di gioielli.

    Logo Cliente
    View: 331
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte

    Questo master intende formare laureati nelle discipline storico-artistiche proiettati nel mondo del lavoro, trasmettendo competenze per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie.

    View: 133
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni