I master e corsi postlaurea in arte sono percorsi di specializzazione per laureati triennali o magistrali prevalentemente in discipline umanistiche e appassionati di arte, cultura, architettura, storia ma anche di ambiti più legati a musica, cinema, pittura, design. Gli allievi sono ragazzi e ragazze spesso dotati di creatività, artisti o aspiranti tali che vogliano diventare curatori museali, manager di eventi o risorse artistiche e culturali, conservatori e restauratori di beni storico-artistici, trovando occupazione presso enti pubblici o privati, fondazioni, accademie che fanno di arte e cultura l'oggetto principale della propria attività.
il Master forma una figura di progettista che voglia misurarsi con un’idea di architettura realizzata integralmente di spazi e materiali nuovi o usati, rinnovabili, naturali, biodegradabili, riciclabili e riutilizzabili in settori anche diversi da quello di origine, attraverso un processo circolare.
il Master fornisce gli strumenti per la gestione di progetti complessi in campo culturale e tende quindi rivolgersi a:giovani laureati e/o giovani professionisti che intendono inserirsi con mansioni direzionali e gestionali in enti e imprese, operanti nel settore cultura
Il Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi accademico con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore Private Equity e Fondi d'Investimento. La XIV edizione del corso si tiene dal 22 marzo al 26 maggio.