Guida alla scelta di un Master in Commercio Area Gestione Aziendale

Nel nuovo ecosistema del commercio, dove canali fisici e digitali si intrecciano, le competenze specialistiche fanno la differenza. Un Master in Commercio accelera l’ingresso in funzioni ad alto impatto—dall’export management al retail, dal procurement alla logistica—unendo visione strategica, dati e negoziazione. Per i neolaureati è una porta concreta verso mercati globali e carriere scalabili.

Su questa pagina, l’analisi statistica costruita su 57 Master è la tua bussola per orientarti con consapevolezza. Esplora i grafici per capire l’offerta, poi applica i filtri per selezionare ciò che conta per te. Infine consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e eventuali borse di studio, per scegliere con decisione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che la Lombardia è il polo principale per i Master in Commercio: offre il maggior numero di programmi e, soprattutto, concentra quasi tutte le opzioni online (9), oltre a 4 corsi in sede. Se cerchi flessibilità o lavori già, gli online legati a scuole lombarde sono la scelta naturale (spesso fruibili da tutta Italia, ma verifica lezioni sincrone, project work e stage).

La Toscana ha una presenza forte ma solo in sede (4), ideale se punti su networking locale e contatto diretto con aziende del territorio. Il Lazio offre un mix più contenuto (3 in sede, 1 online), utile se vuoi rimanere nell’area romana. Il Piemonte è esclusivamente in presenza (2).

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, orientati a master di I livello; per un master di II livello serve la magistrale. Valuta budget e logistica: per esperienze in sede, Lombardia e Toscana offrono più occasioni; per studiare lavorando, le opzioni online lombarde sono le più numerose. Controlla sempre placement, stage (anche per gli online) e requisiti di accesso specifici.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una polarizzazione chiara: chi punta a un Master in Commercio preferisce il full time in presenza (808 interessi), mentre tra le modalità online spicca il part time (794 interessi). Questo suggerisce due profili tipici: chi può dedicarsi a tempo pieno sceglie il campus per accelerare l’ingresso nel settore e potenziare networking e placement; chi lavora o vuole conciliare impegni opta per l’online part time, mantenendo continuità professionale. L’online full time raccoglie interesse contenuto (150), così come weekend (80) e serale (34): valide alternative se cerchi flessibilità, ma con meno massa critica. L’assenza di preferenze sulla formula mista indica offerta limitata o scarso appeal in quest’area. Cosa significa per te: - Se puoi investire tempo pieno e punti su stage e contatti, orientati sul full time in sede. - Se lavori già o devi gestire altre priorità, l’online part time è la scelta più in linea. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi in commercio richiedono laurea magistrale (per i master di II livello). Verifica sempre la tipologia di master e l’accesso con la tua laurea.

Analisi del Grafico

La distribuzione mostra che oltre l’85% dei Master in Commercio rientra sotto i 6.000 € (30 tra 0-3k e 10 tra 3-6k). La fascia 6-10k è assente, mentre solo pochi programmi salgono di prezzo: 4 tra 10-15k e 3 oltre 15k. Tradotto: con un budget contenuto hai molte opzioni; i percorsi più costosi sono pochi e spesso più “premium” (executive, forte networking o servizi placement strutturati).

Cosa significa per la tua scelta? Se sei un neolaureato con laurea triennale, punta a master di I livello o percorsi non universitari: nelle fasce basse trovi ampia offerta, ma verifica cosa è incluso (stage, career service, certificazioni, didattica in presenza/online). Il prezzo da solo non misura la qualità: valuta faculty, partner aziendali e tasso di inserimento.

Se hai già una magistrale o esperienza e cerchi accelerazione di carriera, i pochi programmi >10k possono offrire taglio executive e networking; confronta attentamente ROI atteso nei ruoli commerciali (sales, export, retail) con l’investimento e informati su borse, early bird e pagamenti rateali.
Tipologia: Master
Area: Gestione Aziendale
Categoria: Commercio

TROVATI 56 MASTER [in 66 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (12)
  • (54)

Modalità di FREQUENZA

  • (24)
  • (20)
  • (3)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (78)
  • (5)
  • (30)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (6)
  • (4)
  • (9)
  • (29)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (3)
  • (8)
  • (54)
  • (1)
  • Master in Fashion Business - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

    Logo Cliente
    View: 699
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Fashion Design - Haute Couture - IED Milano

    IED | IED Moda

    Con Il Master verrà costruito uno studio sartoriale all'interno della scuola e svilupperai le tue abilità nel disegno, nel drappeggio e nelle tecniche sartoriali, sviluppando allo stesso tempo conoscenze in storia della moda, sociologia e tendenze della moda, tessuti e materiali, nonché marketing.

    Logo Cliente
    View: 310
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Yacht Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Masteroffre il percorso ideale per diventare Yacht Designer, ed acquisire le competenze necessarie a curare la progettazione in ogni sua fase, dall’iniziale ricerca e sviluppo del concept alla realizzazione esecutiva di interni ed esterni, fino alla verifica dei processi produttivi in cantiere.

    Logo Cliente
    View: 367
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master Creative Direction for Fashion - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il percorso dedicato a chi ama il mondo del Fashion Design, con un approccio critico e creativo.

    Logo Cliente
    View: 138
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Fashion Brand Management - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il Master dedicato agli appassionati di moda, orientati al problem solving e all'innovazione.

    Logo Cliente
    View: 127
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Sales & Marketing Management

    Radar Academy

    Il Master si propone di fornire una solida base teorica e pratica per avere successo nel campo del marketing e delle vendite in ambito aziendale. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 279
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Fashion Trend Forecasting - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

    Logo Cliente
    View: 1.440
    Master
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 142
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 61
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master ai e Data Driven Marketing

    24ORE Business School

    Questo master integra Intelligenza Artificiale e analisi dei dati per esplorare il futuro del marketing.

    View: 53
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 14.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Milano
  • Master Luxury & Fashion Management

    24ORE Business School

    Questo master fornisce competenze gestionali ed economiche nel settore del lusso e moda. Si concentra su sostenibilità e innovazione, preparando gli studenti per ruoli chiave in Marketing, Buying, Comunicazione e altro.

    View: 35
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    2
    Roma
    Milano
  • Master Marketing e Management Farmaceutico

    24ORE Business School

    Questo master fornisce una panoramica completa di tutte le attività coinvolte nell'accesso al mercato di un prodotto farmaceutico, con un focus dedicato alle nuove opportunità derivanti dal digitale. La formazione è 100% online e include 12 ore On Demand, 3 giornate full time, 2 sessioni Live Streaming e un Project Work.

    View: 88
    Master
    Durata:4 Mesi
    Costo: 2.600 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Logistica e Supply Chain Management

    24ORE Business School

    Il Master Logistica e Supply Chain Management on-demand si rivolge a studenti, professionisti, consulenti e imprenditori che lavorano in ambito Supply Chain, logistica, acquisti, gestione dei magazzini, dei trasporti e della distribuzione moderna.

    View: 30
    Master
    Durata:10 Ore
    Costo: 680 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master Luxury Hotel Management

    24ORE Business School

    Questo master offre competenze nel settore turistico di lusso, rivolgendosi a manager e imprenditori che vogliono specializzarsi nel segmento di alto livello. Il programma fornisce formazione business-oriented con docenti aziendali e top manager.

    View: 44
    Master
    Formula:Part time
    Durata:77 Ore
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master Modello 231: Disciplina, Casi e Organismi di Vigilanza

    24ORE Business School

    Questo master fornisce competenze specialistiche e distintive per elaborare, gestire e applicare modelli organizzativi di gestione e controllo, analizzare i flussi informativi aziendali e conoscere il ruolo dell'Organismo di Vigilanza.

    View: 33
    Master
    Formula:Part time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master iva e Dogane

    24ORE Business School

    Questo master approfondisce la normativa nazionale e internazionale sull'Iva e le Dogane, fornendo indicazioni pratiche e aggiornamenti costanti.

    View: 54
    Master
    Formula:Part time
    Costo: 2.600 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master Management Dell'Hotellerie

    24ORE Business School

    Questo master fornisce competenze tecniche e manageriali nel settore alberghiero, mirando a professionisti, imprenditori e giovani, per gestire strategie di posizionamento, digital marketing, gestione economica, motivazione del team e gestione del personale.

    View: 69
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Giorni
    Costo: 2.600 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni