Guida alla scelta di un Master area Tecnologia in Piemonte

Il Piemonte è uno dei poli tecnologici più dinamici d’Italia: tra Torino, l’automotive e l’aerospazio, l’AI e la manifattura avanzata, specializzarsi qui significa posizionarsi al centro della transizione digitale e green delle imprese. Per un giovane laureato, scegliere un Master in Tecnologia in Piemonte è un investimento strategico: il territorio offre filiere solide, ecosistemi d’innovazione e concrete opportunità di stage e placement in aziende ad alto contenuto tecnologico.

Per aiutarti a decidere con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica sui 70 master: la tua bussola per leggere l’offerta con criterio. Usa i filtri per restringere la ricerca e consulta l’elenco completo, con informazioni chiare su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio disponibili.

Analisi del Grafico

In Piemonte, nell’area Tecnologia, l’offerta è fortemente sbilanciata su formati full time. I Master di I livello contano più opzioni a tempo pieno (4) e alcune alternative part time (3); i Master di II livello offrono soprattutto full time (3) e un solo part time. La categoria “Master” generalista segue lo stesso schema: full time (3), poche soluzioni part time (1) e una sola formula mista. Weekend e serale risultano assenti.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la strada più immediata; se possiedi una magistrale, puoi accedere ai II livello. Considera però che l’impostazione prevalente richiede disponibilità continuativa: chi lavora troverà opzioni limitate e dovrà puntare sulle rare formule part time/miste o valutare maggiore flessibilità con permessi aziendali.

In sintesi: poca offerta serale/weekend e concentrazione su percorsi intensivi. Se cerchi equilibrio studio-lavoro, verifica con attenzione calendario, percentuale di presenza/online e carico settimanale; in alternativa, amplia la ricerca a soluzioni blended fuori regione o executive in altri filtri.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Tecnologia in Piemonte” emerge un profilo di costo piuttosto accessibile: la fascia 3–6k € è la più popolata sia per i Master di I livello (7 programmi) sia per i Master di II livello (4). Esistono anche opzioni economiche 0–3k € (3 per I livello, 2 per II livello) e poche proposte più care: 10–15k € (1 per tipologia) e, solo per il II livello, >15k € (1 programma). Nessuna offerta ricade nella fascia 6–10k €. Inoltre, per questo filtro non risultano Executive, MBA o Alta Formazione. Implicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello con budget tipico 3–6k €. - Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello offrono un ventaglio simile, con poche opzioni premium oltre 10k €. - Se cerchi percorsi Executive/MBA, valuta altre regioni o modalità online. Suggerimento: oltre al costo, confronta didattica, stage/placement e requisiti di accesso. Verifica borse, rateizzazioni ed eventuali early-bird per ottimizzare l’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Tecnologia in Piemonte, le differenze tra tipologie sono soprattutto su costo e requisiti, non sulla durata. I Master di I livello durano in media 15 mesi e costano circa 4.577€; la bolla più grande indica che sono anche più numerosi. I Master di II livello durano circa 14 mesi ma costano intorno a 7.000€. La durata è quindi simile, ma l’investimento economico cambia sensibilmente.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la via praticabile e offrono un buon rapporto costi/tempi per entrare (o rientrare) velocemente nel mercato tech. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello possono valere il maggiore costo se punti a ruoli più specialistici o avanzati (R&D, consulenza tecnica, tech management), dove la qualificazione aggiuntiva può fare la differenza. Con budget limitato e obiettivo di upskilling rapido, orientati sul I livello; se cerchi posizioni senior e puoi sostenere l’investimento, valuta il II livello. In entrambi i casi, confronta i singoli programmi per stage, placement e partner aziendali.

Analisi del Grafico

La fotografia per “Master Tecnologia in Piemonte” è netta: l’offerta è prevalentemente in presenza. Nei Master di I livello si contano 19 programmi in sede contro 1 online; nei Master di II livello 8 in sede e 2 online. Le tipologie Executive, MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento, con questo filtro, risultano assenti. Compare anche un blocco consistente di Lauree Magistrali (32 in sede, 3 online): non sono master, ma possono essere un’alternativa strutturata se cerchi un percorso accademico più lungo. Per la tua scelta: se hai una laurea triennale, i Master di I livello disponibili sono quasi tutti in presenza; valuta la logistica in Piemonte e l’impegno settimanale. Se possiedi una laurea magistrale e punti a un Master di II livello, l’offerta esiste ma le opzioni online sono poche: utile muoversi per tempo e contattare le scuole per eventuali formule blended/part-time. Se cerchi un Executive/MBA per accelerare la carriera, in questo momento l’area non offre alternative: potresti ampliare il raggio geografico o rimuovere il filtro per trovare soluzioni più flessibili.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Tecnologia in Piemonte è fortemente orientato verso l’offerta universitaria pubblica. Se hai una laurea triennale, le opzioni più numerose sono i Master di I livello nelle università pubbliche (20 corsi), mentre con una laurea magistrale puoi accedere a 10 Master di II livello, sempre pubblici. Le Lauree Magistrali (33) sono anch’esse soprattutto in atenei pubblici, utili se preferisci un percorso accademico completo rispetto a un master professionalizzante.

Nel privato l’offerta è limitata: si trovano pochi “Master” (5) e alcune Lauree Magistrali (2). Non risultano proposte da Business School, Corporate University o Fondazioni/Accademie, e non ci sono Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo filtro. In pratica, se cerchi un percorso executive o un MBA, dovrai ampliare la ricerca ad altre regioni o categorie.

Conclusione: l’università pubblica è il canale principale per i master tecnologici in Piemonte. Scegli in base ai requisiti: I livello con triennale, II livello solo con magistrale; se desideri un taglio più manageriale o intensivo, valuta alternative fuori da questo perimetro.

Analisi del Grafico

Nel Tecnologico in Piemonte l’interesse dei laureati converge sul I livello pubblico: i Master di I livello presso atenei pubblici raccolgono la quota maggiore di visualizzazioni (2662). Per chi ha una laurea triennale, è il canale più battuto e spesso il più accessibile per entrare (o rientrare) rapidamente nel mondo tech con crediti universitari riconosciuti.

Tra i laureati magistrali, c’è spazio per i Master di II livello pubblici (316 visualizzazioni), ma la domanda è più selettiva: servono laurea magistrale e requisiti specifici. Parallelamente, i “Master” erogati da scuole private totalizzano 928 visualizzazioni: indicano interesse per percorsi più pratici/rapidi e spesso orientati al placement, ma verifica accreditamenti, stage e tasso di inserimento. Le Lauree Magistrali (288) restano un’alternativa per chi desidera consolidare le basi accademiche prima di specializzarsi.

L’assenza di Executive/MBA suggerisce un’offerta o una domanda limitata in quest’area. In pratica: se sei triennale, punta ai I livello pubblici; se sei magistrale, valuta II livello per alta specializzazione; se cerchi taglio operativo e network, considera i master privati, verificando requisiti e sbocchi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Tecnologia in Piemonte, l’interesse dei laureati converge su modalità tradizionali: In Sede full time (1.716) e part time (1.572) raccolgono la quota maggiore. L’online rimane marginale, con preferenza relativa per il part time online (89) rispetto al full time online (51). Le formule weekend e serale non registrano interesse, mentre la formula mista è presente ma residuale (70 in presenza). Cosa significa per la tua scelta? Se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time in sede è la strada più battuta e, spesso, quella con più networking e servizi. Se lavori o cerchi equilibrio studio-lavoro, il part time in sede è molto richiesto e probabilmente il più disponibile sul territorio. L’online c’è ma con offerta e domanda più limitate: utile se hai vincoli di mobilità, ma verifica bene carico didattico e supporto placement. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi richiedono la laurea magistrale (master di II livello), mentre con la triennale potrai accedere a master di I livello o executive. Controlla sempre ammissione, frequenza obbligatoria e calendario prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master Tecnologia in Piemonte, l’interesse si concentra su due canali: Master di I livello e la categoria “Master” generica. Per i Master di I livello prevale il part time (1412 interessi vs 970 full time), segno che molti laureati cercano formule compatibili con studio/lavoro. La categoria “Master” mostra anch’essa domanda significativa sia full time (698) sia part time (160), con un’offerta quasi assente su weekend/serale e pochissima formula mista (70). I Master di II livello raccolgono numeri più contenuti (99 FT, 89 PT) e non emergono Executive o MBA. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, l’opzione più praticabile e richiesta sono i Master di I livello part time, ideali se lavori o cerchi flessibilità; il full time resta una via rapida per un ingresso intensivo nel settore. - Se hai una laurea magistrale, l’offerta di II livello in Piemonte è limitata: valuta con attenzione tempi e posti, oppure considera alternative fuori regione/online. - Se cerchi formule weekend/serali, l’offerta locale è scarsa: potresti dover ampliare il perimetro di ricerca o scegliere part time strutturati.

Area: Tecnologia
Regione: Piemonte

TROVATI 70 MASTER [in 70 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (64)
  • (6)

Modalità di FREQUENZA

  • (10)
  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (4)
  • (28)
  • (10)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (23)
  • (1)
  • (28)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (63)
  • (7)
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.208
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 674
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 647
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Logo Cliente
    View: 317
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 615
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 947
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 414
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 222
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Writing and Visual Storytelling

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 290
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 168
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 462
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Insurance Innovation

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un percorso formativo innovativo focalizzato sulle tecnologie emergenti e sull'innovazione nel business assicurativo, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide del settore con competenze multidisciplinari.

    View: 67
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Data Management e Coordinamento Delle Sperimentazioni Cliniche (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica - DISIT

    Questo master offre un'opportunità formativa nel settore del data management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche, in collaborazione con un'importante Azienda Ospedaliera. È patrocinato da importanti enti e ha una durata annuale.

    View: 57
    Master di primo Livello
    Durata:15 Mesi
    Costo: 1.850 

    Sedi del master

    Alessandria
  • Master in Etica e Intelligenza Artificiale: Scuola, Pubblica Amministrazione e Societa'

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo master offre un'opportunità unica di approfondimento nelle aree etiche e tecniche legate all'intelligenza artificiale, preparandoti per un ruolo rilevante nella pubblica amministrazione e nella società.

    View: 86
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Humanaize

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un percorso di formazione multidisciplinare per integrare competenze umanistiche con competenze in Intelligenza Artificiale e tecnologie digitali, preparando i professionisti a fronteggiare le sfide etiche e culturali dell'innovazione.

    View: 58
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni