Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Emilia-Romagna - Italia

L’Emilia-Romagna è un ecosistema formativo e produttivo unico: tra Motor Valley e Food Valley, biomedicale, meccatronica, data economy e cultura, qui le competenze diventano occupabilità. Scegliere un Master di primo livello in Emilia-Romagna significa connettersi a un territorio che valorizza l’innovazione, il saper fare e il dialogo continuo tra università e impresa, amplificando network, opportunità di stage e sbocchi reali per i giovani laureati.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una bussola basata su 118 percorsi: grafici chiari per leggere il mercato formativo, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei master con dettagli su costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio. Strumenti pensati per una scelta consapevole e strategica.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di primo livello in Emilia-Romagna mostra un’offerta molto mirata sulle modalità di frequenza. Le opzioni “serale” e “mista” sono assenti, quindi se lavori a tempo pieno potresti dover puntare su formule specifiche o valutare la mobilità. Le scelte più concrete: - Scienze Mediche: è la macro-categoria più attiva, con corsi sia full time (2) sia in formula weekend (1). Ideale se puoi dedicare la settimana allo studio o se ti serve una soluzione concentrata nel fine settimana. - Comunicazione/Marketing e Gestione Aziendale: presenza in part time (1+1). Utile se lavori e puoi distribuire l’impegno lungo la settimana. - Arti Creative e Scienze Sociali: disponibili in formula weekend (1+1), adatte a chi ha vincoli feriali. - Tempo libero: solo full time (1). In aree come Tecnologia o Scienze Economiche l’offerta, per ora, non prevede frequenze flessibili. Verifica sempre i requisiti d’accesso: i master di primo livello richiedono la laurea triennale, mentre quelli di secondo livello non sono accessibili senza magistrale. Pianifica in base a ore d’aula, tirocini e compatibilità con il lavoro.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di primo livello in Emilia-Romagna mostra un’offerta complessivamente accessibile: non compaiono corsi oltre i 10.000 €. La fascia più economica (0-3k €) concentra la maggior parte delle opportunità, in particolare Scienze Mediche (3 corsi) e Scienze Sociali (1). Nelle fasce intermedie emergono poche opzioni: Arti Creative, Comunicazione/Marketing e Tempo Libero si collocano sui 3-6k €, mentre Gestione Aziendale appare intorno ai 6-10k €. Molte macro-categorie (Legale, Organizzazione, Tecnologia, ecc.) non presentano corsi nel dataset filtrato, segnale di offerta limitata in regione per questo livello.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale e cerchi un primo livello, puoi pianificare un budget contenuto, soprattutto su percorsi medico-sanitari e sociali. In ambito manageriale i costi salgono leggermente ma restano moderati. Se cerchi programmi più “executive” o specializzazioni assenti qui, valuta di ampliare la ricerca ad altre regioni o atenei, verificando sempre i requisiti di accesso: un master di primo livello richiede almeno la laurea triennale, mentre quelli di secondo livello necessitano della magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master di primo livello in Emilia-Romagna, non ci sono opzioni online: tutte le proposte rilevate sono erogate in sede. Le macro-categorie attive sono poche: Arti Creative, Comunicazione/Marketing, Gestione Aziendale, Scienze Sociali, Tempo libero e soprattutto Scienze Mediche (qui l’offerta è più ampia). Le altre aree non presentano corsi nel perimetro considerato. Cosa significa per te? Se lavori o vivi lontano, dovrai mettere in conto presenza fisica regolare, con impatti su tempi di trasferimento, costi di alloggio e organizzazione personale. La frequenza in aula può però offrire networking più diretto e laboratori pratici, utili soprattutto in area sanitaria e creativa.

Se cerchi flessibilità (lezioni serali, asincrone o da remoto), valuta di ampliare il raggio geografico o rimuovere il filtro per includere formati online/ibridi. Ricorda infine che i Master di primo livello sono accessibili con laurea triennale; se hai una magistrale e cerchi un secondo livello, dovrai orientarti su offerte dedicate, potenzialmente con modalità diverse.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master di primo livello in Emilia-Romagna, l’offerta è quasi interamente accademica: solo le Università pubbliche risultano attive. La macro-categoria più coperta è Scienze Mediche (3 corsi), mentre compaiono opportunità puntuali in Arti Creative, Comunicazione e Marketing, Gestione Aziendale, Scienze Sociali e Tempo libero (1 corso ciascuna). Nessuna presenza, invece, di Business School, Università private o Scuole di formazione nelle altre aree. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e cerchi un I livello, dovrai orientarti verso atenei pubblici della regione, soprattutto se punti al biomedicale/sanitario. Per profili manageriali o tecnologici l’offerta locale è più limitata: valuta alternative in altre regioni o modalità ibride/online. Se invece cerchi un master di secondo livello, questo non è il filtro giusto (richiede laurea magistrale e altre opzioni di scuola). Consigli pratici: verifica sede e dipartimento (Bologna, Modena-Reggio, Parma, Ferrara), presenza di tirocini in strutture sanitarie/enti partner, requisiti di accesso specifici del corso e calendario compatibile con eventuale lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master di primo livello in Emilia‑Romagna, l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su percorsi offerti da scuole pubbliche, mentre l’offerta/private non emerge nel filtro. Le macro‑categorie più richieste sono Scienze Sociali (545), Comunicazione e Marketing (490) e Arti Creative (362), seguite da Tempo libero (338) e, più distanziate, Scienze Mediche (53) e Gestione Aziendale (11). Tecnologico, Economico, Legale, Umanistico e aree industriali risultano assenti o marginali in questo perimetro.

Cosa significa per la tua scelta? Se punti su sociale, comunicazione/marketing o arti, in Emilia‑Romagna trovi più opzioni pubbliche e quindi maggiore concorrenza: muoviti per tempo su requisiti, scadenze e colloqui. Se provieni da ambiti tecnico‑industriali, legali o economici, valuta di ampliare l’area geografica o considerare altri format (corsi avanzati/alta formazione). Ricorda: i Master di primo livello richiedono almeno la laurea triennale; i Master di secondo livello sono accessibili solo con laurea magistrale. In assenza di offerte private nel filtro, chi cerca taglio più pratico/aziendale potrebbe dover guardare fuori regione o su percorsi executive non universitari.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Emilia-Romagna l’interesse dei laureati converge soprattutto su formule in presenza: Formula weekend in sede (933) ed iscrizioni Part time in sede (501) guidano le preferenze, seguite dal Full time in sede (449). Questo indica che chi lavora o cerca flessibilità privilegia il weekend e il part time, mentre il full time resta una scelta consistente per chi può dedicarsi a tempo pieno.

L’online è residuale: solo poche preferenze su Formula weekend online (24) e Formula mista online (24); nessun interesse su full time, part time o serale online, e in sede non emerge offerta/appeal per “serale” e “mista”. In pratica, se ti serve una modalità a distanza, potresti dover ampliare la ricerca oltre la regione o essere flessibile sulla formula.

Per un laureato triennale (requisito tipico per i Master di primo livello), il consiglio è: puntare su weekend o part time in sede se lavori; se puoi, valuta il full time in sede per accelerare l’ingresso nel mercato. Verifica sempre calendario, carico didattico e stage per allineare studio e impegni.

Tipologia: Master di primo Livello
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 118 MASTER [in 127 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (78)
  • (49)

Modalità di FREQUENZA

  • (26)
  • (12)
  • (13)
  • (14)

Filtra per COSTO

  • (157)
  • (53)
  • (24)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (107)
  • (1)
  • (12)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (117)
  • (10)
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 3.619
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Salute Comunitaria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master “Salute Comunitaria” ha l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze alle diverse figure professionali che lavorano nel settore del benessere e della salute pubblica

    Logo Cliente
    View: 491
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Rimini 10/nov/2025
  • Master in Produzione e Promozione della Musica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.

    Logo Cliente
    View: 595
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna 27/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing dello Sport

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master intende formare figure professionali capaci di lavorare, come addetti o consulenti, nel campo dei media (radio, televisione, video streaming, social), di aziende o di società che operano nel settore sportivo

    Logo Cliente
    View: 494
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna 25/nov/2025
  • Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare persone che abbiano una conoscenza organica e approfondita del funzionamento dell'industria cinematografica e audiovisiva e siano in grado di gestirne i prodotti (film, serie televisive, documentari e animazione), in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

    Logo Cliente
    View: 531
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 05/dic/2025
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 1.012
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Master in Outdoor Education

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, forma coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education a livello scolastico ed extrascolastico.

    Logo Cliente
    View: 654
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/ott/2025
  • Master in aba per le Professioni Sanitarie: Strategie Evidence-Based per la Valorizzazione Della Neurodiversità

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo master offre una formazione specialistica per professionisti nel settore sanitario, focalizzandosi sulla valorizzazione della neurodiversità attraverso strategie evidence-based.

    View: 69
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.216 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Digital Marketing and Communication

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master offre un percorso formativo annuale in Digital Marketing e Comunicazione, erogato in lingua inglese e progettato per neolaureati, con obiettivo di preparare professionisti in grado di gestire strategie di marketing digitale.

    View: 59
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 14.800 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in le Biobanche di Ricerca Nell'Ecosistema Scientifico

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master forma professionisti in grado di gestire biobanche e garantire la qualità della ricerca medica, attraverso un percorso didattico annuale e pratico, sviluppando competenze nelle varie sfide del biobancaggio.

    View: 158
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Linfologia

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un'opportunità formativa annuale per comprendere e gestire le patologie legate al sistema linfatico, con un percorso didattico che unisce teoria e pratica. Destinato a professionisti del settore sanitario, mira a sviluppare competenze cliniche e assistenziali fondamentali.

    View: 105
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Bologna
    2
    ONLINE
    Ravenna
  • Master in Diritto Digitale. Dati, Algoritmi e Intelligenza Artificiale.

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica

    Questo master fornisce competenze avanzate nel settore del diritto digitale, integrando conoscenze giuridiche con aspetti tecnologici. Si concentra su temi quali la privacy, la proprietà intellettuale e l'uso dei dati, formando professionisti in grado di affrontare le sfide legate alle nuove tecnologie.

    View: 89
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.150 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Evidence-Based Practice e Metodologia Della Ricerca Clinico-Assistenziale

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master si propone di formare professionisti in grado di condurre protocolli di ricerca quantitativa e qualitativa, valutando criticamente la letteratura assistenziale, e di produrre revisioni sistematiche.

    View: 64
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni