Guida alla scelta di un Master area Scienze Mediche in Toscana

La Toscana è una delle culle italiane delle Scienze Mediche: un ecosistema che unisce ricerca, clinica e innovazione con una forte vocazione alla salute pubblica e alla qualità della vita. Specializzarsi qui significa entrare in una rete che valorizza l’integrazione tra discipline, l’uso di tecnologie avanzate e la collaborazione tra università, strutture sanitarie e industria biomedicale. Per i giovani laureati, è una scelta strategica per costruire competenze spendibili in Italia e in Europa. Qui si cresce sul campo.

Per orientarti con consapevolezza, questa pagina ti offre un’analisi statistica dei 105 Master disponibili: una vera bussola per decifrare l’offerta formativa. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

L’offerta in Scienze Mediche in Toscana è concentrata quasi esclusivamente su master universitari: I livello e II livello. In numeri: I livello conta 3 percorsi (2 full time e 1 in formula mista), mentre il II livello arriva a 6 percorsi (2 full time, 2 part time e 2 weekend). Non risultano opzioni serali né percorsi Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro. Questo ha implicazioni pratiche per la tua scelta. Se hai solo la laurea triennale, puoi accedere ai master di I livello: qui prevale il full time, utile per un’immersione totale ma più impegnativo se lavori; la formula mista può essere un buon compromesso per gestire tirocinio/pendolarità.

Se possiedi una laurea magistrale, il II livello offre maggiore flessibilità, grazie a part time e weekend: opzioni più compatibili con un impiego o con attività cliniche già in corso, senza rinunciare alla specializzazione accademica. In sintesi, l’offerta (9 percorsi totali) è contenuta ma chiara: per chi lavora, il II livello in part time/weekend è la via più sostenibile; per neo-laureati triennali, il I livello full time resta la scelta più lineare.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Scienze Mediche in Toscana, l’offerta si concentra quasi esclusivamente su I e II livello, con costi prevalentemente contenuti. Per i Master di I livello la maggioranza rientra tra 0-3.000 € (39 corsi) e 3-6.000 € (17 corsi), solo pochi superano i 6.000 € e un caso oltre 15.000 €. I Master di II livello sono anch’essi per lo più tra 0-3.000 € (20 corsi) e 3-6.000 € (15 corsi). Non risultano Executive, MBA o percorsi di Alta Formazione in questo filtro. Per la tua scelta: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono il canale corretto e trovi molte opzioni sotto i 6.000 €, utili per specializzarti senza impatto eccessivo sul budget. Se hai una magistrale e punti a un II livello, l’accesso economico resta favorevole, con rette concentrate sotto i 6.000 €. L’assenza di Executive/MBA indica un’offerta più accademica che manageriale. Valuta quindi obiettivi clinico-scientifici, possibilità di rateizzazione/borse e la disponibilità di tirocini ospedalieri: in questo contesto, il rapporto costo-opportunità è generalmente vantaggioso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Scienze Mediche in Toscana, la durata è molto simile tra tipologie: circa 14 mesi per i Master di I livello e 13 mesi per quelli di II livello. Anche i costi sono allineati: ~3.350€ per I livello e ~3.100€ per II livello. La dimensione delle bolle è identica, segno che il numero di master disponibili per categoria è comparabile: la scelta non dipenderà quindi dall’offerta, ma da requisiti e obiettivi.

Aspetto chiave: i requisiti di accesso. Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Poiché prezzo e durata non sono fattori discriminanti, conviene valutare contenuti, tirocinio clinico, convenzioni con strutture sanitarie e spendibilità del titolo nel tuo ambito (ospedaliero, territoriale, ricerca). Considera anche la compatibilità oraria se lavori e le eventuali borse o rateizzazioni. In sintesi: con costi e tempi simili, orienta la scelta su requisiti di accesso e sulla coerenza tra competenze offerte e il ruolo che vuoi ricoprire a breve termine.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Scienze Mediche in Toscana, emerge una netta prevalenza dell’erogazione “In Sede”: i Master di I livello sono per lo più in presenza (47 in sede vs 12 online) e quelli di II livello seguono lo stesso trend (26 in sede vs 9 online). Sono assenti proposte Executive, MBA e corsi brevi; compaiono invece alcune Lauree Magistrali in presenza (14), utili da distinguere perché non sono master. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, il bacino più ampio è quello dei Master di I livello; se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare sui Master di II livello (oppure sulle lauree magistrali, se cerchi un percorso accademico più lungo).

Se lavori o vivi lontano, le opzioni online esistono ma sono limitate, quindi potresti dover considerare la frequenza in sede per avere più scelta o valutare regioni/province limitrofe. L’assenza di format Executive indica che, per profili già esperti, l’offerta locale è meno flessibile: conviene ampliare la ricerca se cerchi weekend/part-time strutturati.

Analisi del Grafico

Il quadro in Toscana per i Master in Scienze Mediche è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente in mano alle Università pubbliche, con 57 Master di I livello e 33 di II livello. Le alternative sono marginali: solo 1 Master di I livello in università privata e 1 di I livello + 2 di II livello erogati da Scuole di Formazione. Non risultano Executive, MBA o percorsi “Alta Formazione” in questo filtro, quindi se cerchi formule executive/part-time tipiche del management, qui l’offerta è assente. Sono presenti anche 14 Lauree Magistrali (non master), utili se punti a un percorso accademico più strutturato.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, orientati sui Master di I livello (prevalentemente pubblici). Se possiedi una laurea magistrale/LM o titolo equipollente (es. Medicina), i Master di II livello sono il canale principale, spesso con requisiti specifici (abilitazione, CFU in ambiti clinici). Le opzioni private sono poche: preparati a una selezione centrata su atenei pubblici toscani e verifica attentamente requisiti e calendario didattico per conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Mediche in Toscana l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su percorsi universitari: domanda molto più alta per i Master di II livello (circa 5.400 visualizzazioni) rispetto ai Master di I livello (circa 3.500), con una netta prevalenza delle scuole pubbliche in entrambe le tipologie. Questo indica che l’offerta (e l’attenzione dei candidati) è fortemente ancorata all’università e ai percorsi clinico-sanitari strutturati. Cosa significa per la tua scelta? Accesso: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica (o titoli equivalenti); se hai una triennale, valuta i Master di I livello. Se sei già magistrale e punti a ruoli clinici avanzati, ricerca, o progressioni nel SSN, il II livello è il canale più coerente. Le scuole private registrano un interesse minore: potresti trovare meno opzioni e più verticalità, ma con costi e servizi diversi. Assenza di Executive/MBA/Alta Formazione: se cerchi formati manageriali, qui l’offerta è scarsa. In pratica: monitora bandi universitari toscani, verifica requisiti specifici e tirocini, e preparati a selezioni e scadenze serrate nelle sedi pubbliche.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Mediche in Toscana, l’interesse converge nettamente su soluzioni in presenza: Full time in sede (1862) è la modalità più richiesta, seguita dalla Formula weekend in sede (1401). Se punti a laboratori, cliniche o tirocini intensivi, queste opzioni sono le più coerenti con un apprendimento pratico e con l’accesso a strutture sanitarie locali.

Tra chi lavora, spicca il Part time online (867), che supera il part time in sede (521): una scelta utile se cerchi flessibilità senza rinunciare a moduli teorici e aggiornamento. La Formula mista online (38) è poco rappresentata, e non risultano opzioni serali: se hai turni variabili, la weekend in sede o il part time online sono i compromessi più realistici.

Attenzione ai requisiti: alcuni percorsi sono di I livello (accessibili con laurea triennale), altri di II livello richiedono la laurea magistrale. Valuta quindi: intensità (full time vs part time), necessità di pratica in struttura e il tuo titolo, per scegliere la modalità più allineata ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Mediche in Toscana l’interesse si concentra nettamente sui Master di II livello, con numeri elevati in tutte le modalità: full time (1506), part time (1388) e formula weekend (1401). Questo indica che i profili con laurea magistrale/specialistica o titoli equipollenti cercano percorsi avanzati con opzioni flessibili, utili per chi è già inserito nel sistema sanitario e deve conciliare turni e responsabilità cliniche. Non risultano offerte in formula serale. Per chi ha solo la triennale, la domanda si orienta sui Master di I livello, soprattutto full time (356) e in misura minore in formula mista (38). In pratica: se sei un laureato magistrale, hai ampia scelta tra formule flessibili; se sei triennale, le opportunità esistono ma sono più polarizzate su percorsi intensivi. Nessun interesse emerge per Executive, MBA o corsi di perfezionamento: in ambito medico, l’offerta rilevante è quella dei master universitari. Valuta quindi il tuo requisito d’accesso e il carico lavorativo: part time e weekend sono le strade più pratiche per avanzare senza interrompere l’attività clinica.

Area: Scienze Mediche
Regione: Toscana

TROVATI 105 MASTER [in 105 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (84)
  • (21)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (2)
  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (154)
  • (19)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (74)
  • (5)
  • (26)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (101)
  • (1)
  • (3)
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 6.249
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 916
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Psicopatologia Forense e Criminologia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Scienze della Salute

    Il master si prefigge di trasmettere agli allievi concetti, teorie e metodi scientifici concernenti la Psichiatria forense, la concernenti la Psichiatria forense, Psicopatologia forense e la Criminologia.

    Logo Cliente
    View: 765
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Firenze 21/feb/2026
    1
    ONLINE 21/feb/2026
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.461
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Drug Design and Synthesis

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia

    Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.190
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:825 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 906
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Master in Anestesia, Analgesia e Terapia Intensiva degli Animali da Compagnia

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master fornisce competenze teorico-pratiche avanzate nel campo dell'anestesia, dell’analgesia e della terapia intensiva degli animali da compagnia. Durante il corso verranno insegnate le tecniche avanzate di monitoraggio del paziente in anestesia

    Logo Cliente
    View: 613
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 30/set/2025
  • Laurea magistrale in Biotecnologie Molecolari

    Università di Pisa | Dipartimento di Biologia

    Questo corso ha l'obiettivo di formare laureati specialisti, esperti in attività professionali nel campo della ricerca scientifica, mediante l'acquisizione di familiarità con il metodo scientifico sperimentale e della capacità di operare in modo autonomo.

    View: 206
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Idrokinesiterapia

    Università degli Studi di Parma

    Questo master si propone di insegnare la teoria e le tecniche della riabilitazione in acqua, un approccio efficace per il recupero articolare e funzionale.

    View: 214
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Disturbi Della Deglutizione

    Università di Pisa

    Questo master offre competenze approfondite sui disturbi della deglutizione, con focus su tecniche di studio, patologie correlate e riabilitazione.

    View: 285
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Bioinformatica e Data Science

    Università degli Studi di Siena

    Questo master fornisce formazione avanzata in Bioinformatica e Data Science, con focus sull'analisi di big data biologici e biomedici, l'Intelligenza Artificiale e nuove metodologie informatiche.

    View: 136
    Master di primo Livello
    Durata:14 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Neuroradiologia Diagnostica

    Università di Pisa

    Questo master offre un'alta formazione per medici, approfondendo aspetti cruciali della neuroradiologia e della patologia neurologica.

    View: 99
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
  • Master in Posturologia Clinica

    Università degli Studi di Parma

    Questo master offre una formazione specialistica in posturologia, fornendo competenze teoriche e pratiche per la diagnosi e la terapia delle alterazioni posturali.

    View: 123
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Sedazione Cosciente ed Emergenze in Odontoiatria

    Università di Pisa

    Questo master punta all'aggiornamento e alla riqualificazione professionale degli odontoiatri di base e dei medici chirurghi specialisti in odontostomatologia, trattando temi come la sedazione cosciente e la gestione delle emergenze.

    View: 167
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni