Guida alla scelta di un Master area Arti Creative

Ai confini tra cultura, tecnologia e impresa, i Master in Arti Creative trasformano il talento in competenza spendibile. Dalla progettazione visiva alla narrazione multimediale, dal design dell’esperienza alla valorizzazione del patrimonio, specializzarsi oggi significa accedere a filiere in crescita — contenuti digitali, entertainment, brand e nuove piattaforme — dove creatività e strategia guidano l’innovazione e l’occupabilità dei giovani laureati.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica dei 367 master come bussola per comparare trend, offerte e modalità. Usa i filtri per restringere il campo e costruire la tua shortlist; nell’elenco troverai per ogni percorso costi, durata, tipologia, frequenza e borse disponibili. Parti dai dati, definisci il tuo obiettivo, scegli il master che massimizza impatto e prospettive.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative, la modalità full time è predominante, soprattutto nei Master di I livello (43) e nella categoria “Master” (46), oltre alle Lauree Magistrali (22). Questo indica percorsi intensivi, ideali se puoi dedicarti a tempo pieno. Se lavori o cerchi flessibilità, le opzioni ci sono ma vanno selezionate con attenzione: nei Master di I livello compaiono anche part time (13), weekend (10) e formula mista (6); nella categoria “Master” trovi part time (20), weekend (4) e qualche mista (3). I Master di II livello hanno offerte flessibili più limitate (richiedono laurea magistrale: weekend 5, mista 2, part time 1). Gli Executive sono pochi ma coprono formati serale/weekend/singolo full time (1 ciascuno), adatti a profili con esperienza. I corsi di Alta Formazione hanno numeri contenuti e distribuiti tra part time/weekend/mista, utili per aggiornamento mirato. Nessun MBA in questo ambito.

In sintesi: se hai una triennale e lavori, orientati su I livello o “Master” con weekend/part time; con magistrale, valuta II livello sapendo che la flessibilità è meno ampia.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative il prezzo varia molto per tipologia. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono la fascia più ampia e si concentrano tra 3-6k €, con alternative sia più accessibili (0-3k) sia premium: esistono anche molti percorsi >15k €, tipicamente scuole molto strutturate o con forte componente laboratoriale/placement. I “Master” non universitari mostrano un profilo simile, con prevalenza 0-6k e qualche opzione oltre 10k. Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello risultano quasi tutti sotto i 6k €, con rarità oltre i 10k: un buon rapporto costo-accesso se cerchi specializzazione accademica avanzata. Executive sono pochi e tendenzialmente economici qui, ma spesso richiedono esperienza; non risultano MBA nel perimetro analizzato. Se cerchi upskilling rapido, Alta Formazione, Corsi di perfezionamento e percorsi Brevi si collocano quasi interamente 0-3k €. Consiglio pratico: definisci budget e obiettivo (portfolio, tecniche, networking). Se sei triennale, valuta I livello 3-6k come “entry safe”; se punti a brand e network forti, considera i >10k. Se sei magistrale, i II livello offrono specializzazione a costi contenuti. Verifica requisiti di accesso, borse e rate.

Analisi del Grafico

Roma e Milano dominano l’offerta nei Master Arti Creative: insieme concentrano circa tre quarti dei programmi nelle top 5 città. Roma guida per varietà, con molti master di II livello (18) e lauree magistrali (31), utili a chi ha già una LM e vuole specializzarsi accademicamente. Milano primeggia nei master di I livello (44) e offre anche buona disponibilità di master “professionalizzanti” (25), interessanti per profili con laurea triennale che cercano un ingresso rapido nel settore.

Torino mostra un equilibrio tra I livello e lauree magistrali (9+9), mentre Firenze spicca per i master “Master” (16), spesso orientati al progetto e al portafoglio. Napoli ha numeri più contenuti, ma è una delle poche con Alta Formazione (2), utile per aggiornamento mirato.

Se hai una laurea triennale, guarda soprattutto a I livello e, dove pertinente, alle lauree magistrali; se possiedi già una LM, Roma offre più opzioni di II livello. I percorsi Executive sono rari in questo ambito (presenti solo in Roma, Milano e Torino) e non ci sono MBA: se cerchi taglio manageriale puro, potresti valutare altre aree o città.

Analisi del Grafico

Nel settore Arti Creative, il grafico mostra un chiaro trade‑off tra durata e costo. Le bolle più grandi sono i Master di I livello (~14 mesi, ~8.237 €) e i “Master” generalisti (~9 mesi, ~5.263 €), segno che qui si concentra l’offerta. I Master di II livello (~14 mesi, ~4.615 €) risultano mediamente meno costosi dei I livello, ma richiedono una laurea magistrale; se hai solo la triennale, guarda ai I livello o ai Master generalisti. Gli Executive (~7 mesi, ~3.608 €) sono più brevi e spesso pensati per profili con esperienza; verifica i requisiti. Per upgrade mirati e rapidi, Alta Formazione (~5 mesi, ~1.709 €) e Brevi (~1 mese, ~833 €) offrono ingresso veloce e costi contenuti. Le Lauree Magistrali (~23 mesi, ~1.325 €) hanno durata lunga e costo annuale basso, ma non sono master; servono per accedere poi ai II livello.

In pratica: se vuoi entrare presto nel mercato creativo, scegli percorsi brevi; se punti a competenze complete e placement, orientati su I livello o Master generalisti, valutando budget e tempi.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative prevale nettamente l’erogazione in sede: i Master di I livello (108 in sede vs 31 online) e la categoria “Master” generica (71 vs 20) offrono soprattutto percorsi presenziali, così come l’Alta Formazione. Anche le “Lauree Magistrali” sono quasi tutte in sede (76 vs 2), ma non sono master: servono per accedere ai master di II livello e vanno considerate come percorso alternativo, non equivalente.

Se hai una laurea triennale, troverai più scelta in sede nei Master di I livello; l’online esiste ma è meno diffuso. Se possiedi una magistrale, i Master di II livello hanno offerta più contenuta e ancora in prevalenza in sede (23 vs 14 online). I corsi “Brevi” sono solo online, mentre i “Corsi di perfezionamento” sono equilibrati tra presenza e remoto (4 e 4). Executive e MBA quasi assenti in quest’area, segnale che l’offerta per profili senior è limitata.

In pratica: chi cerca pratica laboratoriale e networking troverà più opportunità in presenza; chi ha bisogno di flessibilità può guardare a Brevi, Perfezionamento e a una parte di I/II livello online.

Analisi del Grafico

Il panorama dei Master nelle Arti Creative è trainato dalle università: i Master di I livello sono soprattutto nelle università pubbliche (73) e, a seguire, nelle private (36). Questo è un segnale importante per chi ha una laurea triennale: troverai un’offerta ampia e strutturata, con standard accademici chiari. Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello sono prevalentemente nelle pubbliche (28) e in parte nelle private (9); verifica sempre i requisiti, perché i II livello richiedono la laurea magistrale. Le “Lauree Magistrali” nell’area creativa compaiono soprattutto nelle pubbliche (51) e, in misura minore, nelle scuole di formazione (9): opzione da valutare se cerchi una formazione più lunga e abilitante. Il segmento “Master” non-universitari è molto vivo nelle private (49) e presente in business school (17), utile per percorsi più pratici e placement. Offerta Executive limitata (3 nelle private, 1 in business school) e nessun MBA e nessuna Corporate University in questo ambito. Corsi brevi/miniperfezionamento sono pochi: ideali per aggiornamento mirato, ma non sostituiscono un titolo accademico.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative, l’offerta è fortemente concentrata in presenza. Le regioni leader sono Lombardia (92 in sede + 9 online) e Lazio (85 in sede + 28 online), seguite da Toscana (35+1) e Piemonte (30+1). Se cerchi un’esperienza campus, queste aree offrono il bacino più ampio e un ecosistema culturale/professionale ricco (musei, studi, produzioni), utile per laboratori e networking. Se invece ti serve flessibilità, l’online è meno diffuso ma il Lazio spicca come hub digitale (28 corsi), con alternative in Emilia-Romagna (6), Lombardia (9) e Veneto (4). In regioni come Trentino-Alto Adige e Abruzzo l’offerta è quasi solo in sede. Consiglio pratico: - Vuoi fare carriera in ambiti operativi (set, atelier, laboratori)? Punta su Lombardia e Lazio; Toscana e Piemonte sono valide per percorsi curatorali e artigianali evoluti. - Hai bisogno di conciliare studio e lavoro? Concentrati su Lazio e, in seconda battuta, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto per l’online. - Valuta la mobilità: molti master prevedono attività pratiche, tirocini e project work in presenza. Ricorda di verificare i requisiti d’accesso: alcuni percorsi richiedono la laurea magistrale (master di II livello) e non sono aperti ai triennalisti.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative spiccano due poli di interesse: Master di I livello (14.614 visualizzazioni) e la categoria “Master” offerti soprattutto da scuole private (11.503, di cui 10.933 private). Questo indica che, se hai una laurea triennale, troverai un’ampia offerta subito accessibile nei percorsi universitari di I livello e nei master privati più professionalizzanti.

I Master di II livello raccolgono un interesse più contenuto (4.180) e sono seguiti soprattutto nelle scuole pubbliche: sono percorsi per chi ha già una magistrale, quindi non accessibili con la sola triennale. Formati Executive e corsi “Brevi” sono di nicchia e quasi solo nel privato; i Corsi di perfezionamento emergono invece nel pubblico. Nessun segnale per MBA nell’ambito creativo.

Cosa significa per te: se cerchi inserimento rapido e project-work, guarda ai master privati “Master”; se vuoi un titolo universitario spendibile e accessibile con triennale, i I livello sono i più richiesti; con magistrale valuta i II livello. Verifica sempre requisiti, riconoscimenti e coerenza con portfolio e obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative emerge una preferenza netta per la frequenza in presenza: Full time e Part time in sede raccolgono la quota maggiore di interesse (rispettivamente 13.888 e 7.846 laureati, contro 1.837 e 217 online). Questo indica che, per percorsi fortemente laboratoriali e di networking, la scelta in presenza resta la più considerata.

Le formule più flessibili mostrano però un avvicinamento: Weekend e Mista hanno un interesse online quasi comparabile all’in sede (Weekend 2.642 vs 2.288; Mista 1.704 vs 1.353). Se lavori o vivi lontano dalla sede, queste modalità possono offrire un buon compromesso senza rinunciare a workshop e revisioni dal vivo. La Serale resta una nicchia (numeri bassi in generale), con maggiore propensione all’online.

In pratica: se punti a laboratori intensivi, portfolio e contatti, Full/Part time in sede sono la via principale. Se cerchi flessibilità, valuta Weekend o Mista, anche online. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale per i master di II livello; con una triennale orientati ai master di I livello o ai corsi executive compatibili.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative, l’interesse dei laureati si concentra su Master di I livello e “Master” full time (oltre 12.000 preferenze complessive): una scelta tipica per chi può dedicarsi a tempo pieno e vuole entrare rapidamente nel settore creativo. Se hai solo la laurea triennale, guarda soprattutto a I livello, Master e Alta Formazione; i Master di II livello e molti Executive richiedono la magistrale.

Per chi lavora, spiccano la formula weekend sui II livello (1.847) e un buon interesse part-time e misto su I livello e Master: sono le opzioni più realistiche per conciliare studio e progetti/commesse. La formula serale è rilevante negli Executive (96), ideale per profili già inseriti. L’Alta Formazione raccoglie interesse in weekend/mista, utile per upskilling mirato. Quasi assenti i MBA e i percorsi “Brevi” in quest’area; i Corsi di perfezionamento sono perlopiù in formula mista. Presenti anche alcune Lauree Magistrali full time per chi preferisce il percorso accademico tradizionale.

In pratica: scegli la tipologia in base ai tuoi requisiti e la modalità in base al tempo che puoi investire. Weekend/mista se lavori; full time se punti a un’immersione creativa intensiva.

Area: Arti Creative

TROVATI 367 MASTER [in 436 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (306)
  • (130)

Modalità di FREQUENZA

  • (133)
  • (37)
  • (31)
  • (20)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (217)
  • (85)
  • (64)

Filtra per DURATA

  • (7)
  • (7)
  • (33)
  • (5)
  • (241)
  • (16)
  • (89)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (219)
  • (130)
  • (49)
  • (32)
  • (6)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 1.603
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.648
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 762
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 855
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.159
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 799
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 436
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Business - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

    Logo Cliente
    View: 657
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.517
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 820
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.043
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 742
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 752
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 470
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 544
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 421
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 627
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 361
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 2.620
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni