Laureati, ragazzi e ragazze con laurea triennale o magistrale seguono questi master e corsi postlaurea in organizzazione aziendale perchè interessati a una carriera manageriale in ambito risorse umane, direzione, strategia, business administration. Questi programmi di specializzazione consentono infatti di diventare uomini e donne di successo all'interno di aziende, organizzazioni e istituzioni della pubblica amministrazione occupandosi dell'organizzazione delle attività, dal bilancio all'amministrazione sino alla gestione della qualità.
Il Master parte a febbraio, è erogato in formula itinerante fra le capitali dell’arte e forma professionisti in grado di gestire progetti artistici con contenuti innovativi, strutturare un programma completo per un evento, pianificare e sviluppare eventi per il fundraising e gestirne le risorse.
Il master intende formare professionisti con competenze di coordinamento dei processi comunicativi che si sviluppano nelle imprese di comunicazione, relativamente alle aree strategiche e creative, in presenza di nuovi contesti tecnologici.
Richiedi informazioniProgetto contemporaneo e innovazione dell'esperienza
Richiedi informazioniComputational Design è un concetto in continua evoluzione, che definisce l’applicazione di strategie computazionali al processo progettuale nei suoi numerosi aspetti e attività.
Richiedi informazioniEsamina le variabili imprescindibili di avvio e gestione di un processo di licensing nell’alto di gamma, esaminando le relazioni sempre più stringenti con le attività di Brand Extension, Contract sino al Merchandising.
Richiedi informazioniProgettare Cultura forma professionisti capaci di elaborare interventi culturali con particolare attenzione ai settori delle arti visive e multimediali (mostre, installazioni, progetti di public art) e al loro legame con il territorio.
Richiedi informazioniThe Specializing Master in Strategic Design, is a Master of 1st Level of Politecnico di Milano, designed by POLI.design, the Politecnico di Milano Consortium and managed in collaboration with MIP, the Politecnico di Milano School of Management.
Richiedi informazioni