Guida alla scelta di un Master in Graphic design Area: Arti Creative

Il Graphic Design è oggi il linguaggio visivo delle aziende, dei brand e dei prodotti digitali. Specializzarsi significa acquisire competenze strategiche che uniscono creatività, tecnologia e pensiero progettuale, aprendo porte a ruoli ad alto impatto in agenzie, startup, editoria, UX/UI e comunicazione integrata. Per un giovane laureato, è la leva per passare da “saper fare” a guidare identità, esperienze e campagne che definiscono il mercato.

In questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica dei 34 Master in Graphic design ti aiuta a orientarti con criterio, confrontando l’offerta in modo oggettivo. Usa i filtri per affinare la ricerca e accedi all’elenco completo, con dettagli su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Graphic Design mostra un’offerta fortemente orientata alla frequenza full time: la maggior parte dei percorsi ricade nella categoria “Master” (full time 13, part time 2, weekend 1) e nelle Lauree Magistrali full time (8). Se stai già lavorando, le alternative sono più limitate: esistono alcune opzioni part time (Master di I livello 1, Alta Formazione 2) e poche soluzioni weekend (I livello 2 e un solo II livello). Nessuna proposta in formula mista o serale; Executive e MBA non risultano presenti per questo ambito. Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello e alle Lauree Magistrali; per i Master di II livello serve una Magistrale. Se desideri conciliare studio e lavoro, valuta i percorsi di Alta Formazione part time o i Master di I livello nel weekend; se punti all’immersione progettuale e a stage/lab intensivi, i programmi full time offrono la scelta più ampia. In assenza di Executive, chi ha esperienza può orientarsi su Master “generalisti” avanzati o su II livello (se abilitato dal titolo).

Analisi del Grafico

Nei Master in Graphic Design analizzati, l’offerta è concentrata nelle fasce prezzo medio-basse. La maggior parte ricade tra 0-6k €: trovi “Master” non universitari sia a 0-3k sia a 3-6k, e master universitari di I livello prevalentemente a 3-6k. Non emergono percorsi Executive o MBA, segnale che l’area è orientata a profili junior o a chi vuole costruire basi solide, più che a manager esperti. Un’unica eccezione è un I livello oltre i 15k €, tipicamente programmi molto strutturati con servizi aggiuntivi (placement, laboratori, licenze software, network aziende).

Se hai una laurea triennale, puoi puntare su I livello (3-6k o l’opzione premium >15k) oppure sui “Master” non universitari (0-6k). Se hai una laurea magistrale, si aggiunge l’accesso ai II livello, che qui si collocano intorno ai 3-6k. Mancano offerte nelle fasce 6-10k e 10-15k, utile se stai definendo un budget: o scegli soluzioni contenute, o consideri l’investimento top. Valuta attentamente cosa è incluso (stage, portfolio review, docenti professionisti) e verifica borse di studio e rateizzazioni.

Analisi del Grafico

Roma e Milano sono i poli principali per il Graphic Design: Roma guida con 9 percorsi (5 “Master” non universitari, 2 di I livello, 1 di II livello e 1 LM), seguita da Milano con 8 (4 “Master”, 1 I livello, 3 Lauree Magistrali). Firenze (6) e Torino (5) offrono soprattutto “Master” e Lauree Magistrali, mentre Napoli spicca per Alta Formazione (2 percorsi), utile per upgrade mirati e più rapidi. Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (presenti a Roma, Milano, Torino, Napoli) o ai “Master” professionali concentrati su Roma-Milano-Firenze. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare l’unico Master di II livello (Roma) oppure le Lauree Magistrali (Roma, Milano, Firenze, Torino, Napoli) se cerchi un percorso accademico strutturato. Nota che Executive e MBA non compaiono: se hai profili senior o molta esperienza potresti dover allargare la ricerca oltre il Graphic Design. In sintesi: scegli Roma/Milano per ampiezza e networking; Firenze per focus creativo; Napoli per upgrade rapidi. Verifica sempre i requisiti di accesso (I livello: triennale; II livello: magistrale).

Analisi del Grafico

Questo grafico confronta tre tipologie di Master in Graphic Design. I Master di I livello durano in media 20 mesi e costano circa 4.500€ (≈225€/mese), mentre i II livello sono leggermente più brevi (19 mesi) e più costosi (≈5.016€, ≈264€/mese). I Master “professionali/non universitari” risultano molto più compatti: 9 mesi per circa 3.200€, ma con un costo mensile più alto (≈356€/mese). La dimensione simile delle bolle indica una numerosità comparabile tra tipologie nel campione analizzato.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, il canale più naturale è il Master di I livello; il II livello richiede una laurea magistrale e può essere strategico se punti ad approfondimenti avanzati o alla carriera accademica. I Master professionali sono ideali se cerchi inserimento rapido e intenso nel mercato, con un impegno temporale più breve ma maggiore “densità” di costo e contenuti. Valuta quindi budget, tempo disponibile e obiettivo: costruire basi solide (I livello), consolidare competenze avanzate e network accademico (II livello), oppure accelerare l’operatività e il portfolio in tempi rapidi (professionale).

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Graphic Design mostra una netta prevalenza della modalità in presenza: la maggior parte dell’offerta ricade su “Master” generici (14) e su Master di I livello (7), oltre a diverse Lauree Magistrali (8), tutti principalmente erogati in sede. Se cerchi flessibilità, sappi che l’offerta online è molto limitata: si contano solo 2 “Master” e un unico Master di II livello a distanza. Questo ha implicazioni pratiche: se punti a un Master “classico” o a un I livello (accessibile con laurea triennale), dovrai probabilmente considerare spostamenti/trasferimento. Se invece hai già una laurea magistrale e cerchi un II livello, oggi l’unica opzione rilevata è online; in presenza non risultano proposte. I percorsi di Alta Formazione (2, in sede) possono essere utili per un upskilling mirato e rapido, specie se lavori già. Nota sui requisiti: un Master di I livello richiede almeno la triennale; il II livello richiede la magistrale. Le Lauree Magistrali non sono master, ma un percorso accademico biennale: valutale se cerchi una base più strutturata e riconosciuta a livello universitario.

Analisi del Grafico

Per Graphic Design l’offerta si concentra sui “Master” erogati da università private (14 su 16 nella categoria “Master”, con 2 proposte di Business School). Se cerchi un percorso professionalizzante rapido e spendibile, questa è la direttrice più ricca di opzioni.

Buona anche la presenza di Master di I livello (7 totali: pubbliche 2, private 2, scuole di formazione 3): sono in genere accessibili con laurea triennale e ideali per entrare o specializzarsi nel settore. I Master di II livello sono quasi assenti (solo 1 in università privata) e richiedono laurea magistrale: se hai già una LM e cerchi un percorso di secondo livello, le alternative sono limitate.

Interessante la quota di Lauree Magistrali (8 tra private e scuole di formazione): non sono master, ma percorsi accademici biennali utili se desideri una base teorico-metodologica più solida. Quasi nulli gli Executive/MBA, segnale che l’offerta per profili manageriali senior è scarsa in questo ambito.

In sintesi: se hai una triennale, punta su Master di I livello o “Master” privati; con una magistrale valuta l’unico II livello oppure una LM. Verifica sempre i requisiti specifici di ammissione.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra una chiara prevalenza della modalità In Sede nei Master in Graphic Design: Lombardia (8 corsi), Lazio (7), Toscana (6) e Piemonte (5) guidano l’offerta, seguite da Campania (4). L’online è ancora marginale: solo Lazio (2) e Lombardia (1) offrono alternative a distanza. Questo significa che, se punti a un master pratico con laboratori e networking, le opportunità migliori si concentrano tra Milano e Roma, con buone opzioni anche in Toscana e Piemonte; al Sud, la Campania è la scelta più solida tra quelle mappate, mentre Emilia-Romagna e Veneto hanno presenza più limitata (1 ciascuna).

Se lavori o non puoi trasferirti, valuta subito la disponibilità di formule blended/online perché sono poche: potresti dover considerare spostamenti periodici o un trasferimento temporaneo per massimizzare stage e contatti locali. Ricorda i requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale; i Master di II livello richiedono una magistrale. Con 36 master analizzati su 13 scuole e forte interesse (7.319 laureati), muoviti per tempo su sedi e borse in Lombardia e Lazio, dove la competizione è più alta.

Analisi del Grafico

Nel Graphic Design l’interesse dei laureati converge soprattutto su percorsi erogati da scuole private: i “Master” privati raccolgono il picco (3474 visualizzazioni), seguiti da Lauree Magistrali private (996). Tra i percorsi universitari, spiccano i Master di I livello sia in pubblico (878) sia in privato (757). Molto contenuto l’interesse per II livello (36) e Alta Formazione (22), mentre Executive e MBA non emergono in questo ambito, coerentemente con profili più senior. Per chi ha una laurea triennale, la scelta più immediata sono i Master di I livello o i percorsi “Master” privati, spesso più pratici e orientati al portfolio. Se hai già una laurea magistrale, valuta un II livello solo se mirato; in alternativa, una Laurea Magistrale aggiuntiva può consolidare basi teoriche e ricerca, ma allunga i tempi. Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono la magistrale. Valuta programmi con project work, docenti dal settore e placement: nell’area Graphic, la forte domanda per i master privati suggerisce un’attenzione al taglio operativo e all’inserimento rapido nel mercato.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nei Master in Graphic Design, l’opzione nettamente più richiesta è il full time in sede (circa due terzi delle preferenze full time). In generale, le modalità in presenza raccolgono oltre il 70% dell’interesse complessivo, segno che molti laureati privilegiano laboratori, networking e feedback dal vivo, elementi chiave per costruire portfolio e competenze pratiche nel design.

Per chi lavora o cerca flessibilità, la scelta più gettonata è la formula weekend in sede, che supera il part time. L’offerta/attrattività di serale e mista è sostanzialmente nulla: se cerchi orari serali o ibridi, potresti trovare poche opzioni. L’online esiste soprattutto in versione full time, ma rappresenta circa un quarto dell’interesse totale: utile se punti a risparmiare su trasferte, ma valuta come la scuola gestisce workshop e revisione progetti a distanza.

Ricorda i requisiti: se hai una laurea triennale, orientati a master di I livello; i master di II livello richiedono una magistrale. Se lavori già, prediligi weekend/part time; se vuoi accelerare il portfolio, punta al full time in sede.

Analisi del Grafico

Nei Master in Graphic Design analizzati, l’interesse dei laureati converge su percorsi full time, in particolare sulla categoria “Master” (3214 preferenze) e sulle Lauree Magistrali (996), che però sono alternative al master e richiedono un percorso biennale universitario. Per chi ha una laurea triennale, la scelta più praticabile sono i Master di I livello, molto richiesti sia in formula weekend (654) sia full time (591), con una presenza anche part time (390). I Master di II livello mostrano interesse limitato (36, quasi solo weekend) e sono accessibili solo con laurea magistrale.

Non emergono preferenze per Executive o MBA, segnale che l’offerta in ambito graphic è orientata a profili junior/intermedi, più che a ruoli manageriali. La formula serale/mista non è rappresentata, quindi se lavori, la weekend risulta l’opzione più praticabile. L’“Alta Formazione” appare marginale (22 part time).

In sintesi: se sei neolaureato triennale, punta su I livello o Master full time/weekend; se hai già la magistrale e vuoi specializzarti, valuta II livello (offerta ridotta) oppure una Laurea Magistrale se cerchi un percorso accademico completo.

Area: Arti Creative
Categoria: Graphic design

TROVATI 36 MASTER [in 40 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (34)
  • (6)

Modalità di FREQUENZA

  • (30)
  • (5)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (6)
  • (2)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (26)
  • (2)
  • (11)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (2)
  • (25)
  • (4)
  • (9)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 3.507
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D

    Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

    Logo Cliente
    View: 732
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Corso Interior designer 2D/3D

    Accademia IUAD

    Frequentando il Corso di Interior designer 2D/3D in meno di un anno sarai in grado di progettare un ambiente privato o commerciale.

    Logo Cliente
    View: 631
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:9 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

    Logo Cliente
    View: 850
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 1.084
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.363
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 802
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 653
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 769
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Graphic Design

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Graphic Design di Accademia Italiana offre un percorso dove docenti esperti e uso delle più moderne tecnologie ti accompagneranno per creare di progetti visivamente accattivanti e comunicare in modo efficace attraverso l'uso di immagini, colori, tipografia e layout.

    Logo Cliente
    View: 1.035
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.143
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Information Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Impara a padroneggiare i dati dando loro un’identità chiara e coerente con il Master in Information Design di IED Milano che fonde insieme data journalism, visual journalism e multimedia storytelling per creare soluzioni informative eccellenti.

    Logo Cliente
    View: 269
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 324
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Museum Education - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

    Logo Cliente
    View: 760
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master di I Livello in Textile Design - Product Research Sustainability - Accademia Galli Como

    IED | IED Moda

    Il settore tessile ha recentemente sottolineato il bisogno di nuove figure professionali che sappiano creare dialogo tra le funzioni creative e strategiche ed i ruoli tecnici e produttivi. L'obiettivo del Master è formare professionisti con queste caratteristiche.

    Logo Cliente
    View: 291
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como 20/nov/2025
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 195
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Brand Communication - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master per ideare e realizzare comunicazioni di marca vincenti per emergere e differenziarsi. Impara a conoscere i trend del mercato e a realizzare piani di comunicazione che guardino al futuro anticipando le esigenze delle aziende con il Master in Brand Communication di Milano

    Logo Cliente
    View: 201
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 479
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master Creative Direction for Fashion - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il percorso dedicato a chi ama il mondo del Fashion Design, con un approccio critico e creativo.

    Logo Cliente
    View: 148
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni