Scopri il Master in Digital Marketing 5.0 – AI & Content Creation di SESEF, pensato per chi desidera acquisire competenze avanzate nel marketing digitale e nella creazione di contenuti, con un focus sull'intelligenza artificiale. Il programma offre 1000 ore di formazione in 7 mesi, suddivise tra 500 ore in aula e 500 ore di stage. Il percorso formativo include moduli su SEO, SEM, social media marketing, content creation, e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel marketing. Grazie alla piattaforma stage di SESEF, gli studenti possono scegliere tra numerose aziende partner per svolgere il proprio stage, con un alto tasso di inserimento lavorativo post-stage.Disponibili borse di studio e alloggio gratuito per la parte d'aula
Frequentare questo corso ha un costo di € 5900 Incl. IVA.
Borse di Studio
Sono previste 15Borse di Studio a copertura parziale
15 borse di studio da 1900€ l'una (riduzione del 32% della quota di iscrizione)
Il Placement del Master in Digital Marketing 5.0 & Sales Management
Attività di Placement del Master
I nostri stage sono diversi! Offriamo ai nostri studenti una piattaforma di gestione degli stage evoluta. I nostri studenti hanno a disposizione un database navigabile, gestibile con filtri di ricerca in cui è contenuta un'anagrafica dettagliata per ogni azienda, solo dopo aver raccolto informazioni e aver valutato tutte le possibilità, lo studente SESEF, è libero di scegliere dove candidarsi!100%: gli studenti inseriti in stage!La nostra piattaforma stage è uno strumento moderno ed efficace che permette a tutti i nostri studenti di trovare lo stage desiderato.90%: la percentuale di studenti assunti dopo lo stage!
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Risorse per avvio start up
Inoltro cv alle imprese
Monitoraggio feedback aziende
Opportunità internazionali
Presentazioni aziendali
Careerday
Careerday tematico (finanza, RU, etc.)
Stesura CV
Individuazione aziende per stage
Seminari di orientamento
In-company training
Tecniche di job hunting
Preparazione al colloquio
Affiancamento nei contatti con le aziende
Monitoraggio qualità del tirocinio
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Provenienza allievi Worldwide:
5%
95%
Provenienza Europa:
5%
Nord
85%
Sud
10%
Centro
Provenienza Italia:
25%
Nord
35%
Sud
40%
Centro
Sesso:
40%
60%
Esperienza Professionale:
20%
Età dei partecipanti:
< 25
15%
26 - 30
25%
31 - 35
40%
> 35
20%
Docenti Totali:
6
Docenti stranieri:
20%
Professione Corpo Docente:
5%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
5%
Politici, funzionari PA, lobbisti
30%
Professionisti
40%
Consulenti/liberi professionisti
15%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master