Master in Metodi e Strumenti per la Transizione Verde e Digitale dei Territori

Università degli Studi di Camerino
Master in Metodi e Strumenti per la Transizione Verde e Digitale dei Territori
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Metodi e Strumenti per la Transizione Verde e Digitale dei Territori si pone come finalità primaria la diffusione e promozione di conoscenze e pratiche progettuali innovative e altamente sperimentali per la gestione adattiva e integrata ai rischi e agli effetti indotti dai cambiamenti climaticiIl Master propone approfondimenti su metodologie, tecniche e strumenti per la partecipazione delle comunità locali nei processi di co-progettazione e costruzione delle politiche di rigenerazione dello spazio urbano, al fine di raggiungere una resilienza ancorata non solo a fattori di natura sociale, culturale, identitaria, ma anche alla preparedness di fronte ai fattori di rischio.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Ascoli Piceno

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Metodi e Strumenti per la Transizione Verde e Digitale dei Territori si pone come finalità primaria la diffusione e promozione di conoscenze e pratiche progettuali innovative e altamente sperimentali per la gestione adattiva e integrata ai rischi e agli effetti indotti dai cambiamenti climatici sulle città, sul territorio e sul paesaggio, con particolare attenzione ai territori fragili a bassa densità insediativa - aree interne - e alle aree più intensamente trasformate della costa e dei fondovalle urbanizzati.

Il Master propone anche approfondimenti su metodologie, tecniche e strumenti per la partecipazione delle comunità locali nei processi di co-progettazione e costruzione delle politiche di rigenerazione dello spazio urbano, al fine di raggiungere una resilienza ancorata non solo a fattori di natura sociale, culturale, identitaria, ma anche alla preparedness di fronte ai fattori di rischio.
Attraverso lezioni teoriche, esposizione di buone pratiche e visite-studio, il master offrirà una panoramica completa rispetto alle opportunità progettuali di rigenerazione e valorizzazione del costruito, degli spazi pubblici e delle reti verdi urbane e peri-urbane, contribuendo a definire metodi e strumenti per tradurre e declinare strategie per la transizione verde e digitale in azioni progettuali di rilievo territoriale.

La didattica del Master

Il percorso didattico propone metodi e tecniche volti all'analisi e valutazione delle vulnerabilità e delle capacità di risposta dei territori ai rischi naturali e antropici nella prospettiva del progetto, in coerenza con il principio One Health, un modello sanitario basato sull'integrazione di discipline diverse e finalizzato a promuovere la stretta interconnessione tra salute degli esseri umani, degli animali e degli ecosistemi naturali.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 Escl. IVA.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Master in Metodi e Strumenti per la Transizione Verde e Digitale dei Territori in sintesi:

Master in Metodi e Strumenti per la Transizione Verde e Digitale dei Territori

Il Master offerto dall'Università degli Studi di Camerino rappresenta un'opportunità unica per tutti coloro che desiderano diventare protagonisti della transizione verde e digitale dei territori. Con un approccio che integra conoscenze teoriche e pratiche, il programma è disegnato per formare professionisti capaci di interpretare e guidare i cambiamenti necessari alla gestione adattiva e integrata dei territori in risposta ai cambiamenti climatici.

Contenuti del Master

Attraverso un percorso didattico articolato, il Master propone approfondimenti su metodologie, tecniche e strumenti innovativi per la co-progettazione partecipativa e la costruzione di politiche di rigenerazione urbana e territoriale. Il focus sulle aree a bassa densità insediativa e sulle zone costiere e dei fondovalle urbanizzati mira alla creazione di spazi resilienti, valorizzando aspetti sociali, culturali e identitari.

Metodologia Didattica

La metodologia didattica del Master è fortemente orientata alla pratica, con lezioni teoriche, workshop, studi di caso e visite-studio. Il percorso è completato dall'adozione del modello One Health, che integra conoscenze interdisciplinari per promuovere la salute umana, animale e degli ecosistemi, fondamentale per la gestione dei rischi naturali e antropici.

Ammissione e Costi

Per accedere al Master, è necessario essere in possesso di una laurea di primo livello o titoli equipollenti. Il costo di iscrizione è fissato in 2500€, un investimento per il tuo futuro professionale in uno dei settori più promettenti e in evoluzione.

Sedi e Opportunità

Il Master ha sede ad Ascoli Piceno, una città che offre un contesto stimolante per gli studi e la possibilità di entrare in contatto con realtà professionali impegnate nella transizione verde e digitale dei territori. Questa esperienza formativa apre a carriere in enti pubblici, studi di progettazione, Organizzazioni Non Governative e nel settore della ricerca applicata alla sostenibilità ambientale e tecnologica.

Conclusione

Il Master in Metodi e Strumenti per la Transizione Verde e Digitale dei Territori è la scelta ideale per chi aspira a contribuire concretamente alla rigenerazione sostenibile dei territori, combinando conoscenze tecnologiche avanzate e sensibilità ambientale. Iscriviti ora per far parte della nuova generazione di professionisti capaci di affrontare le sfide del futuro.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni