Corso di perfezionamento Marketing Sensoriale per la Gestione e Valorizzazione dei Prodotti Tipici

Università degli Studi di Camerino
Corso di perfezionamento Marketing Sensoriale per la Gestione e Valorizzazione dei Prodotti Tipici
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il corso si propone di presentare ai produttori agricoli le possibilità di promozione dei prodotti sulla base delle caratteristiche di qualità e sensoriali, per promuovere i prodotti stessi nei confronti di un consumatore mediamente sempre più attento.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Macerata

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il corso si propone di presentare ai produttori agricoli le possibilità di promozione dei prodotti sulla base delle caratteristiche di qualità e sensoriali, per promuovere i prodotti stessi nei confronti di un consumatore mediamente sempre più attento. Si propone di fornire la stessa formazione a persone motivate ed appassionate all'ambito, che potranno proporsi come potenziali partner di aziende produttive allo scopo di veicolare e promuovere i prodotti stessi tramite la conoscenza dei modi e metodi per conoscere prima, e veicolare poi, le qualità dei prodotti.

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Corso

Finanziato

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Corso di perfezionamento Marketing Sensoriale per la Gestione e Valorizzazione dei Prodotti Tipici in sintesi:

Valorizza i Prodotti Agricoli con il Marketing Sensoriale

Immergiti nel cuore della valorizzazione dei prodotti tipici con il corso di Marketing Sensoriale offerto dall'Università degli Studi di Camerino. Scopri come il tuo prodotto può fare la differenza sul mercato grazie alle sue qualità uniche.

Perché scegliere il Corso di Perfezionamento in Marketing Sensoriale?

  • Approfondisci le tecniche di promozione basate sulle caratteristiche sensoriali e di qualità dei prodotti.
  • Diventa un professionista capace di attrarre l’attenzione di un consumatore sempre più esigente.
  • Posiziona i tuoi prodotti agricoli a un livello superiore nel mercato.

A chi è rivolto?

Questo corso è ideale per produttori agricoli, persone motivate e appassionate dell'ambito agricolo e sensoriale, nonché a chi aspira a diventare partner di aziende nei settori alimentare e agricoltura.

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso è necessaria una Laurea (primo livello, Magistrale/Specialistica o titolo equivalente), che apre le porte a un percorso finanziato e ricco di opportunità.

Modalità e Sede del Corso

Il corso adotta una formula mista che combina lezioni frontali e attività online, offrendo flessibilità e adattabilità agli impegni dei partecipanti. Tenuto nella prestigiosa sede di Macerata, questo corso rappresenta un'opportunità unica per chi vive nelle Marche o nelle regioni limitrofe.

Come Iscriversi

Visita il sito web ufficiale dell'Università degli Studi di Camerino per trovare tutte le informazioni su come iscriverti e per scoprire dettagli aggiuntivi sul corso e le modalità di partecipazione. Non perdere l'opportunità di far crescere la tua attività nel settore agricolo con competenze ricercate e all'avanguardia.

Il tuo futuro nel Marketing Sensoriale

Sfrutta a pieno le potenzialità dei prodotti agricoli tipici imparando a comunicare efficacemente le loro caratteristiche sensoriali uniche. Il corso di Marketing Sensoriale dell'Università degli Studi di Camerino rappresenta la chiave per aprire nuovi orizzonti professionali e commerciali, distinguendoti nel mercato nazionale e internazionale.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni