Corso Project Management Avanzato

UER - Università Europea di Roma
Corso Project Management Avanzato
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Corso si propone di trasmettere e facilitare l’interiorizzazione del framework dei processi, principi e domini prestazionali necessario per pianificare, eseguire, monitorare e chiudere un progetto gestito con approccio predittivo o agile o ibrido.Al termine del Corso i partecipanti avranno maturato un approccio metodologico che consente di passare da una visione parziale ad una gestione completa del ciclo di lavoro legato ad un progetto, con riferimento agli approcci predittivi, agili e ibridi.Il Corso fornisce le ore di contatto necessarie per conseguire il requisito formativo per l’iscrizione all’esame PMP® (Project Management Professional).

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Corso si propone di trasmettere e facilitare l'interiorizzazione del framework dei processi, principi e domini prestazionali necessario per pianificare, eseguire, monitorare e chiudere un progetto gestito con approccio predittivo o agile o ibrido.

Al termine del Corso i partecipanti avranno maturato un approccio metodologico che consente di passare da una visione parziale ad una gestione completa del ciclo di lavoro legato ad un progetto, con riferimento agli approcci predittivi, agili e ibridi.

Saranno loro trasmesse le conoscenze necessarie per impostare adeguatamente un progetto sia sotto il profilo strategico-organizzativo che tecnico-metodologico e relazionale-comportamentale.

Finalità del Corso

A chi si rivolge

Il Corso si rivolge a:

  • Responsabili di progetti
  • Project Manager, Sponsor e Program Manager
  • tutti coloro che intendano conseguire le certificazioni PMP®

Per l'accesso al corso sono richieste pregresse e solide conoscenze di base di Project Management.

La didattica del Corso

La metodologia didattica prevede costrutti teorici mirati e l'utilizzo di numerosi casi pratici, oltre che ampi spazi di discussione tra docenti e partecipanti allo scopo di chiarire i concetti ed approfondire i temi trattati.

Il Corso è allineato alla disciplina di Project Management sviluppata nella PMBOK® Guide vers 7, rilasciata dal PMI® (Project Management Institute). Tale framework è il più diffuso a livello mondiale e si caratterizza per essere universale, pratico e efficace.

Il Corso fornisce le ore di contatto necessarie per conseguire il requisito formativo per l'iscrizione all'esame PMP® (Project Management Professional).

Ammissione al Corso

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 1200 Incl. IVA.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

10%
Docenti universitari
30%
Consulenti/liberi professionisti
30%
Manager
30%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di UER - Università Europea di Roma

Il Corso Project Management Avanzato in sintesi:

Approfondisci le tue competenze in Project Management con il Corso Avanzato

Il Corso Project Management Avanzato offerto dall'UER - Università Europea di Roma rappresenta un'opportunità straordinaria per professionisti che vogliono elevare le proprie competenze nella gestione di progetti. Che tu sia alla ricerca di avanzamento nella tua carriera, o che tu desideri acquisire competenze negli approcci predittivi, agili e ibridi alla gestione progettuale, questo corso è progettato per rispondere alle tue esigenze.

Contenuti e Finalità del Corso

Attraverso una formula didattica che bilancia sapientemente teoria e pratica, il corso si impegna a trasmettere un framework completo di processi, principi e domini prestazionali. Ciò consente ai partecipanti di passare da una conoscenza parziale a una gestione completa del ciclo di vita del progetto. Gli argomenti trattati preparano i professionisti non solo ad impostare adeguatamente un progetto sotto vari profili ma anche a navigare con sicurezza gli esami di certificazione PMP®, grazie alle ore di contatto fornite dal corso.

Metodologia didattica innovativa

Ciò che distingue il Corso Project Management Avanzato dell'UER è l'uso di casi pratici e la facilitazione di ampie discussioni tra partecipanti e docenti. Questa interazione garantisce una profonda comprensione dei concetti e un'applicazione efficace delle conoscenze acquisite. La didattica è allineata alla PMBOK® Guide vers 7, assicurando l'attinenza con gli standard più attuali e universali del Project Management.

Informazioni su Iscrizione e Costi

Il corso è progettato per responsabili di progetto, Project Manager, Sponsor, Program Manager, e per coloro che aspirano alle certificazioni PMP®. Un investimento di 1200 €, IVA inclusa, aprirà le porte alla prossima fase della tua carriera professionale in Project Management, migliorando significativamente le tue capacità e le tue prospettive di successo.

Perché scegliere questo Corso Avanzato

  • Formazione completa sui framework di Project Management più riconosciuti a livello globale.
  • Approccio didattico che combina teoria e pratica per un'apprendimento efficace.
  • Ottimizza le tue chance di successo nell'esame PMP®.
  • Docenti esperti e professionisti del settore pronti a condividere le loro conoscenze approfondite.

Apri le porte a nuove opportunità di carriera

Iscriviti al Corso Project Management Avanzato per abbracciare nuove sfide professionali e arrivare preparato alle opportunità future. L'UER - Università Europea di Roma ti aspetta per iniziare insieme questo percorso di crescita nel campo del Project Management.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni