Master in Comunicazione Scientifica e Public Engagement

Università degli Studi di Camerino
Master in Comunicazione Scientifica e Public Engagement
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master fornirà anche competenze specifiche nell’ambito delle tecniche di comunicazione della scienza sui media digitali, attraverso uno studio attento delle specificità dei linguaggi e avvalendosi delle strategie di comunicazione più efficaci. Inoltre il master integrerà le nozioni per l’uso idoneo dei diversi media con i fondamenti e le pratiche del public engagement, mettendo al centro il dialogo continuo della scienza con la società.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Camerino

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Comunicazione Scientifica e Public Engagement è un corso di alta formazione nel settore della comunicazione scientifica, del public-engagement e del rapporto scienza-società. Si propone – attraverso una formazione teorica e pratica – di creare figure professionali in grado di comunicare la scienza ai diversi pubblici interessati alla ricerca e all'innovazione nell'ambito delle nuove tecnologie, nell'ambito sanitario e nell'ambito biologico. Il Master fornirà anche competenze specifiche nell'ambito delle tecniche di comunicazione della scienza sui media digitali, attraverso uno studio attento delle specificità dei linguaggi e avvalendosi delle strategie di comunicazione più efficaci. Inoltre il master integrerà le nozioni per l'uso idoneo dei diversi media con i fondamenti e le pratiche del public engagement, mettendo al centro il dialogo continuo della scienza con la società.
Il Master rappresenta un'esperienza formativa teorica e pratica fortemente interdisciplinare: le studentesse e gli studenti acquisiranno competenze che vanno dal giornalismo alla filosofia del linguaggio, dalla filosofia della scienza alla bioetica, dallo storytelling multimediale al data journalism, dal social media management alla comunicazione corporate per le imprese tecno-scientifiche. Parteciperanno a seminari, laboratori e condurranno un'esperienza di tirocinio curricolare (o la realizzazione di un project work per gli studenti lavoratori), che consentirà alle studentesse e agli studenti di mettersi subito alla prova con le competenze acquisite.

Finalità del Master

L'obiettivo del Master in Comunicazione Scientifica e Public Engagement è anche quello di fornire la maturità necessaria e gli strumenti tecnici per raccogliere informazioni scientifico-tecnologiche in una forma comprensibile, rigorosa e accattivante, oltreché permetterà a nuovi comunicatori di muoversi nell'universo del public engagement con proprietà di linguaggio ed efficacia.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1800 Escl. IVA.

Borse di Studio

La Regione Marche sostiene la formazione post-laurea al fine di potenziare le competenze dei laureati residenti nel territorio marchigiano con l’assegnazione di voucher. info su https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-Formazione#Master-2023/2027

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Master in Comunicazione Scientifica e Public Engagement in sintesi:

Esplora il Master in Comunicazione Scientifica e Public Engagement all'Università degli Studi di Camerino

Il Master in Comunicazione Scientifica e Public Engagement offerto dall'Università degli Studi di Camerino rappresenta un percorso formativo di eccellenza per chi desidera diventare un professionista nel settore della comunicazione scientifica. Attraverso un approccio interdisciplinare, il master combina la teoria con la pratica per fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per comunicare efficacemente la scienza ai diversi pubblici.

Obiettivi del Master in Comunicazione Scientifica e Public Engagement

Il corso ha l'ambizione di formare esperti capaci di navigare con destrezza nell'universo del public engagement, traducendo informazioni scientifico-tecnologiche in messaggi chiari, rigorosi e coinvolgenti. Gli studenti acquisiranno abilità multidisciplinari, spaziando dal giornalismo scientifico, alla filosofia del linguaggio, dallo storytelling multimediale al social media management, essenziali per una comunicazione scientifica efficace e moderna.

Contenuti e Struttura del Master

  • Tecniche di comunicazione della scienza sui media digitali.
  • Fondamenti e pratiche del public engagement.
  • Interdisciplinarità: da filosofia della scienza a bioetica, da data journalism a comunicazione corporate.
  • Esperienze pratiche: tirocini, laboratori, project work.

Ammissione e Opportunità

Il Master è accessibile a chi possiede una laurea triennale o magistrale in qualsiasi disciplina, riconoscendo la varietà di background come un valore aggiunto nella comunicazione della scienza. Con un costo di 1800 €, il percorso rappresenta un investimento nel proprio futuro professionale. Inoltre, sono disponibili borse di studio e incentivi, come i voucher offerti dalla Regione Marche, per supportare i partecipanti nel loro percorso formativo.

Perché scegliere questo Master

  • Approccio fortemente interdisciplinare.
  • Equilibrio tra teoria e pratica.
  • Docenti esperti e professionisti del settore.
  • Ottimi sbocchi professionali nel campo della comunicazione scientifica e del public engagement.

Conclusione

Scegliere il Master in Comunicazione Scientifica e Public Engagement dell'Università degli Studi di Camerino significa intraprendere un percorso formativo all'avanguardia, orientato verso le future professioni della comunicazione scientifica. Rivolto a tutti coloro che vogliono contribuire a un dialogo costruttivo tra scienza e società, il master offre gli strumenti necessari per eccellere in questo campo sempre più rilevante.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni