Corso Aspetti Molecolari della Nutrizione: dalla nutrigenomica alla nutrizione funzionale

Università degli Studi di Camerino
Corso Aspetti Molecolari della Nutrizione: dalla nutrigenomica alla nutrizione funzionale
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Corso Aspetti Molecolari della Nutrizione: dalla nutrigenomica alla nutrizione funzionale erogato dall'Università degli studi di Camerino consentirà l’acquisizione di conoscenze nell’ambito degli effetti molecolari sia dei cibi che dei nutraceutici incrementando le competenze nell’ambito di ricerca e sviluppo, promozione e vendita degli stessi. Tali competenze sono utili al professionista per incrementare il suo valore professionale favorendone l’inserimento nel mondo del lavoro.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Camerino

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il corso di perfezionamento in “Nutrizione molecolare: dalla nutrigenomica alla nutrizione funzionale” erogato dall'Università degli studi di Camerino si prefigge l'obiettivo di introdurre farmacisti, biologi, professionisti della nutrizione e docenti interessati alla nutrizione molecolare e funzionale.

Finalità del Corso

PROFILO PROFESSIONALE FORMATO

  • Conoscenze avanzate per lo svolgimento della professione di Farmacista (il corso non fornisce il titolo abilitante), Chimico e Tecnologo farmaceutico (il corso non fornisce il titolo abilitante) Docente (il corso non fornisce il titolo abilitante), Nutrizionista (il corso non fornisce il titolo abilitante).

  • Responsabile dell'area Integratori presso farmacie, parafarmacie, erboristerie, GDO e canali di nicchia (terme, centri benessere, etc.);

  • Formatore/Promoter di nutraceutici e alimenti funzionali sui canali distributivi (farmacia, parafarmacia, erboristeria, GDO, etc.);

  • Informatore di prodotto per le aziende del settore Integratori e fitoterapici, rivolta al medico generico o specialista;

  • Product Manager/Project Manager presso aziende del settore o presso agenzie di pubblicità e PR che curano l'immagine del settore.

La didattica del Corso

Nel modulo 1 verranno introdotti i principi dell'epidemiologia necessari a spiegare e contestualizzare le principali problematiche nutrizionali e di salute pubblica. Verranno quindi descritti gli avanzamenti della biologia molecolare, genetica ed epigenetica volti a sviluppare la disciplina della nutrizione personalizzata.

Si descriveranno le discipline della nutrigenomica e della nutrigenetica, il ruolo della nutrizione nelle prime fasi della vita al fine di prevenire le malattie multifattoriali e croniche attraverso l'epigenetica, la relazione tra stress ossidativo, xenobiotici, nutrienti e nutrigenomica, il ruolo del microbiota nella prevenzione della salute e di interfaccia tra nutrienti e i loro effetti biologici (modulo 2).

Il modulo 3 sarà dedicato alla descrizione delle proprietà funzionali dei cibi, a partire dalla chimica delle molecole bioattive (sia endogene che esogene). Saranno descritti gli effetti nutrizionali dei trattamenti tecnologici cui gli alimenti sono sottoposti.

Il modulo 4 sarà invece dedicato alle caratteristiche chimiche, tossicologiche e biologiche di nutraceutici, prebiotici e probiotici e alle differenti proprietà che questi possono avere. Verranno introdotte analisi avanzate nel campo della nutrizione molecolare (quali ad esempio la lipidomica e il sequenziamento del microbiota) e ne verranno illustrate le possibili applicazioni.

Il modulo 5 concluderà il corso fornendo ai partecipanti informazioni su come comunicare queste conoscenze alla popolazione e introducendoli alla medicina funzionale, focalizzando sull'importanza che la nutrizione ha, per tutti i ruoli che essa esercita a livello molecolare precedentemente descritti, nella prevenzione e protezione dello stato di salute.

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 1400 Escl. IVA.

Borse di Studio

La Regione Marche sostiene la formazione post-laurea al fine di potenziare le competenze dei laureati residenti nel territorio marchigiano con l’assegnazione di voucher. info su https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-Formazione#Master-2023/2027

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Corso Aspetti Molecolari della Nutrizione: dalla nutrigenomica alla nutrizione funzionale in sintesi:

Scopri il Corso in Nutrizione Molecolare dell'Università di Camerino

Approfondisci i tuoi studi con il Corso Aspetti Molecolari della Nutrizione: dalla nutrigenomica alla nutrizione funzionale, un'iniziativa accademica di eccellenza promossa dall'Università degli Studi di Camerino. Rivolto a farmacisti, biologi, nutrizionisti, e professionisti del settore, il corso mira a formare professionisti altamente qualificati, pronti a operare con successo nei campi della nutrizione molecolare e funzionale.

Carriera e Professionalità

Il corso prepara i partecipanti per una gamma ampia di carriere, da responsabile area Integratori in farmacie e parafarmacie, a formatore e promotore di nutraceutici, fino a ruoli dirigenziali come Product Manager o Project Manager nel settore nutrizionale. Una grande opportunità di crescita professionale per chi desidera eccellere nel mondo della nutrizione funzionale e della nutrigenomica.

Cosa Imparerai

  • Principi di epidemiologia applicati alla nutrizione e alla salute pubblica
  • Avanzamenti nella biologia molecolare, genetica ed epigenetica
  • Discipline della nutrigenomica e della nutrigenetica
  • Proprietà funzionali dei cibi e effetti dei trattamenti tecnologici
  • Caratteristiche chimiche, tossicologiche e biologiche di nutraceutici

Modalità e Iscrizione

Il corso adotta una formula mista, combinando lezioni frontali e attività online per adattarsi al meglio alle esigenze degli iscritti. Con un investimento di 1400€, è possibile accedere a un percorso formativo di qualità, supportato anche da possibilità di borse di studio regionali per i residenti nelle Marche.

La Tua Carriera in Nutrizione Molecolare Inizia Qui

Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze professionali nel settore della nutrizione. Il Corso Aspetti Molecolari della Nutrizione rappresenta una tappa fondamentale per chi desidera proiettarsi verso il futuro in ambito nutrizionale, sfruttando le più avanzate ricerche in nutrigenomica e nutrizione funzionale. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso verso l’eccellenza professionale con l'Università degli Studi di Camerino.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni