Scegli tra Aula, Live Streaming e On Demand e specializzati in Business Law.La figura dell'Avvocato d'Affari acquisisce sempre più importanza nel nostro Paese e per questa ragione MELIUSform, con il contributo di professionisti altamente specializzati provenienti da primari studi legali internazionali (BSVA, Carnelutti Studio Legale Associato, EXP Legal, Tonucci & Partners, Senni & Partners, WH Partners) e primarie società di tutela del diritto (Società Italiana Brevetti S.p.A.), ha realizzato il Master in Avvocato di Affari. Un innovativo percorso che si propone di formare professionisti esperti nelle operazioni straordinarie e del diritto societario, affrontando tematiche commerciali, tributarie, finanziarie, fallimentari e di bilancio altamente specialistiche. Il Master pone il focus sulla contrattualistica societaria, le operazioni straordinarie (M&A, quotazioni in borsa, ecc.) e le tecniche di pianificazione economica e finanziaria.
In un contesto economico sempre più globale e dinamico in cui le imprese cercano di internazionalizzarsi e digitalizzarsi per sviluppare nuovi mercati, la figura dell’avvocato deve evolvere per riuscire a offrire servizi maggiormente specialistici e complessi. I nuovi modelli e le rivoluzioni apportate dall’AI, impongono ai professionisti la necessità di adattarsi a meccanismi inediti e in costante evoluzione. Il processo di radicale mutamento e internazionalizzazione del diritto è destinato ad un'ulteriore accelerazione che impone agli avvocati di operare in contesti sempre più caratterizzati da una pluralità di giurisdizioni e con strumenti e mezzi nuovi evocati dai recenti epocali cambiamenti tecnologici.
Per queste ragioni il Master in Avvocato d’Affari colma questo gap e segue con attenzione le articolate evoluzioni dei mercati per fornire ai professionisti di ogni età gli strumenti per restare al passo con i tempi, distinguendosi per i seguenti plus:
Riconoscimento di eccellenza dalla comunità legale di MasterPartner24Ore e l'accreditamento dal Consiglio Nazionale Forense.
Concepito sul modello degli LL.M (Master of Laws), il Master è stato progettato per formare professionisti in Business Law esperti negli ambiti del diritto societario, internazionale e della contrattualistica aziendale. Le lezioni in aula sono arricchite dalla disamina di numerosi “use case”, che consentono ai partecipanti di calarsi all’interno di situazioni professionali concrete.
Grazie all’idea originale e all’apporto scientifico di alcuni professionisti provenienti da prestigiose Law Firm(BSVA, Carnelutti Studio Legale Associato, EXP Legal, Tonucci & Partners, Senni & Partners, WH Partners) e primarie società di tutela del diritto (Società Italiana Brevetti S.p.A.), che formano l’ossatura portante della Faculty, il Master rappresenta uno dei massimi standard formativi nell'ambito della business law education.
Finalità del Master
La figura dell'Avvocato d'Affari acquisisce sempre più importanza nel nostro Paese e per questa ragione MELIUSform, con il contributo di professionisti altamente specializzati provenienti da primari studi legali internazionali (BSVA, Carnelutti Studio Legale Associato, EXP Legal, Tonucci & Partners, Senni & Partners, WH Partners) e primarie società di tutela del diritto (Società Italiana Brevetti S.p.A.), ha realizzato il Master in Avvocato di Affari. Il Master è un innovativo percorso in Business Law che si propone, appunto, di formare professionisti esperti nelle operazioni straordinarie e del diritto societario, affrontando tematiche commerciali, tributarie, finanziarie, fallimentari e di bilancio altamente specialistiche. Il Master pone il focus sulla contrattualistica societaria, le operazioni straordinarie (M&A, quotazioni in borsa, ecc.) e le tecniche di pianificazione economica e finanziaria, con un approccio ed una visione multilaterale delle problematiche di natura legale che attualmente molte imprese e studi professionali si trovano a dover fronteggiare.
Destinatari
Avvocati che intendono riqualificare il proprio ruolo professionale innovando il servizio consulenziale ai propri clienti ampliando il proprio business
Praticanti di studi legali
Personale di aziende con esperienza negli uffici legali che desiderino accrescere la propria professionalità
Laureati in giurisprudenza, in discipline giuridiche e similari
Sono ammessi anche i "non laureati" nella misura in cui siano in grado di dimostrare di aver maturato delle esperienze lavorative significative presso uffici legali.
La didattica del Master
Aggiornato e perfezionato in oltre 25 anni, il Master è stato progettato per formare professionisti in Business Law esperti negli ambiti del diritto societario, internazionale e della contrattualistica aziendale, in particolare: Internazionalizzazione, M&A, Private Equity, IPO e OPA, Turnaround, ecc., con grande attenzione anche agli aspetti e risvolti bilancistici, fiscali e finanziari. Il Master si distingue pertanto da quelli più accademici e convenzionali per il suo approccio internazionale e la sua veste innovativa.
Il Master si è arricchito infatti recentemente di 2 nuovi moduli nel programma:
TECH LAW PERCORSI DI INNOVAZIONE, realizzato in Knowledge Partnership con la Divisione Legale di ACCENTURE.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE LEGALE, realizzato in Knowledge Partnership con FARPORT Software
Inoltre, il Master mette a disposizione dei partecipanti un ricco patrimonio culturale, che è il frutto dell'esperienza professionale dei docenti. Il percorso didattico è infatti costituito da frequenti esercitazioni pratiche e case history. Durante le lezioni saranno presentati moltissimi esempi contrattuali al fine di costruire un modello di riferimento per l'esercizio della professione.
Il Master prevede la seguente struttura a seconda della modalità erogativa:
Aula e Live Streaming - a partire dal 25 Ottobre: 7 mesi - 50 lezioni - 24 Week-end - 200 ore
On Demand - subito disponibile: 27 videolezioni - 170 ore
I moduli che compongono il percorso formativo sono:
SOCIETARIO E GOVERNANCE
CONTRATTUALISTICA D'IMPRESA
I CONTRATTI PUBBLICI
TECH LAW: PERCORSI DI INNOVAZIONE
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE APPLICAZIONI PRATICHE NEL BUSINESS LAW
LA DUE DILIGENCE
NEGOZIARE PER BUSINESS E PATTI PARASOCIALI
LE OPERAZIONI STRAORDINARIE E L'ACQUISITION FINANCE
BILANCIO E VALUTAZIONE D'AZIENDA SPIEGATO AI GIURISTI
INTELLECTUAL PROPERTY
LA NUOVA DISCIPLINA DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
LEGAL MARKETING PER VALORIZZARE LO STUDIO LEGALE
Certificazioni e Crediti del Master
La frequenza all'Executive Master in Avvocato d'Affari dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi, ai fini della formazione continua obbligatoria come da Regolamento del Consiglio Nazionale Forense, in quanto i moduli/corsi interni al programma del Master sono stati accreditati dalla Commissione centrale per l'accreditamento della formazione.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Avvocati che intendono riqualificare il proprio ruolo professionale innovando il servizio consulenziale ai propri clienti ampliando il proprio business
Praticanti di studi legali
Personale di aziende con esperienza negli uffici legali che desiderino accrescere la propria professionalità
Laureati in giurisprudenza, in discipline giuridiche e similari
Sono ammessi anche i "non laureati" nella misura in cui siano in grado di dimostrare di aver maturato delle esperienze lavorative significative presso uffici legali.
Frequentare questo corso ha un costo di € 2900 Escl. IVA.
Borse di Studio
EARLY BIRD || Speciale Promozione -15% per iscrizioni in AULA e LIVE STREAMING || -10% per iscrizioni ON DEMAND fino al 19 ottobre
Il Placement del Master in Avvocato di Affari
Attività di Placement del Master
L’Ufficio Placement MELIUSform opera con l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro dei partecipanti JUNIOR (neolaureati e profili in inserimento) e affiancare la crescita e riqualificazione professionale dei partecipanti SENIOR (professionisti, figure con esperienza, in fase di crescita o cambiamento). L’Ufficio Placement & Career offre un servizio di qualità, grazie ad esperti psicologi e formatori dedicati alle attività di supporto per la costruzione e la promozione del proprio personal brand e la veicolazione del profilo professionale presso le aziende. Nello specifico il percorso di Placement si struttura in 4 fasi:1) Somministrazione e restituzione del questionario di personalità occupazionale 15FQ, 2) Incontro con i nostri trainer, 3) Tutoraggio individuale, 4) Supporto nella ricerca di opportunità di inserimento in azienda. Le attività del Percorso Placement seguono un calendario autonomo rispetto alle giornate previste per le lezioni in aula. L’adesione al Percorso Placement & Career è GRATUITA e FACOLTATIVA per tutti gli iscritti agli Executive Master MELIUSform, in quanto è già incluso nella quota di partecipazione al Master stesso.I partecipanti riceveranno via e-mail la richiesta di adesione e le indicazioni per aderire al servizio dopo uno/due mesi dall’inizio degli Executive Master.Per tutti coloro che sono iscritti ai Master SPECIALISTICI (NON Executive), il servizio Placement & Career NON è incluso nella quota di partecipazione ed è soggetto al pagamento di una quota di adesione di € 290 + IVA.
Servizi di Placement presenti
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Tutto sul Master in Avvocato di Affari offerto da MELIUSform
Il settore legale sta attraversando una rivoluzione digitale e internazionale che richiede competenze sempre più specializzate e aggiornate. In questo contesto, il Master in Avvocato di Affari di MELIUSform emerge come la scelta ideale per chi desidera specializzarsi in Business Law, acquisendo conoscenze approfondite su contrattualistica societaria, operazioni straordinarie, e tecniche di pianificazione economica e finanziaria.
Perché scegliere il Master Executive in Avvocato di Affari
Formazione di qualità con docenti provenienti da primari studi legali internazionali e società di tutela del diritto.
Approccio pratico attraverso l'analisi di case history e esercitazioni.
Riconoscimento di eccellenza e accreditamento dal Consiglio Nazionale Forense.
Panoramica sul contenuto del Master
Il Master copre aree di grande interesse come il diritto societario, internazionale, la contrattualistica aziendale, il TECH LAW, l'intelligenza artificiale applicata al settore legale e molto altro, garantendo una formazione completa per affrontare le sfide legali del mondo imprenditoriale moderno.
Modalità e durata
Con opzioni flessibili come Aula, Live Streaming e On Demand, e una durata di 24 weekend, il Master si adatta perfettamente alle esigenze di ogni professionista, garantendo un'esperienza di apprendimento intensiva e di alta qualità.
Destinatari del Master
Questo programma è ideato per avvocati, praticanti di studi legali, personale di aziende con esperienza negli uffici legali, e laureati in giurisprudenza, offrendo anche opportunità a non laureati che hanno maturato esperienza nel settore legale.
Placement e opportunità di carriera
L'Ufficio Placement di MELIUSform supporta attivamente gli studenti e i professionisti nel loro percorso di inserimento o riqualificazione nel mondo del lavoro legale, sfruttando relazioni con primarie aziende e studi legali.
Località e Date
Il Master è accessibile in modalità Online, e in presentazione nelle città di Roma e Milano, offrendo così ampie possibilità di partecipazione su tutto il territorio nazionale.