Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze
Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale erogato da Palazzo Spinelli, oltre ad avere un'impostazione pratica e progettuale, forma figure professionali per una gestione sostenibile del territorio, capace di proteggere la ricchezza del nostro patrimonio e allo stesso tempo di favorire uno sviluppo economico e turistico consapevole e responsabile.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
23/mag/2025
03/giu/2025
25/lug/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale erogato da Palazzo Spinelli si rivolge a coloro che desiderano acquisire gli strumenti e le conoscenze necessari per l'identificazione, la protezione, la valorizzazione e la comunicazione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale, con un focus particolare sulla gestione.

Consapevoli che il Patrimonio Culturale, per essere tutelato, deve essere analizzato e compreso nella sua complessità, il Master è stato strutturato secondo moduli che integrano discipline trasversali, ma interrelate e complementari tra loro.

Prendendo spunto dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, vengono analizzati i vari obiettivi per uno sviluppo sostenibile creando delle professionalità in grado di progettare e gestire strategie innovative e responsabili per la valorizzazione del nostro territorio e del patrimonio che ne fa parte.

Finalità del Master

La figura professionale specializzata definita dal Master possiede competenze manageriali e tecniche legate alla gestione e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, con particolare attenzione verso strategie per lo sviluppo di un nuovo turismo sostenibile e responsabile.

Questa figura può operare a livello locale, nazionale e internazionale all'interno di associazioni culturali che si occupano di Patrimonio Mondiale, di fondazioni, di istituzioni legate alla gestione e alla valorizzazione del patrimonio, ma anche all'interno di aziende che operano nel turismo culturale e ambientale.

La didattica del Master

Il piano didattico è suddiviso in tre fasi:

la prima prevede lezioni teoriche, la seconda prevede il workshop progettuale, la terza corrisponde allo stage operativo di due mesi.

Il programma:

Area Normativa e Governativa

  • La Normativa di Tutela e Gestione del Patrimonio Culturale
  • Traffico Illecito del Patrimonio Culturale
  • Sicurezza sui Luoghi del Lavoro

Area Scienze Umane e Sociali

  • Educazione ai Valori Culturali

Area Heritage Conservation

  • Conservazione e Restauro dei Paesaggi Culturali e Naturali
  • Conservazione integrata dei siti archeologici, degli insediamenti storici e dei monumenti
  • Tecniche e Pratiche ricorrenti di preservazione del patrimonio culturale

Area Heritage Management

  • Marketing e Comunicazione del Patrimonio Culturale e Ambientale
  • Fundraising per il Patrimonio Culturali
  • Europrogettazione (in lingua inglese)

Area Patrimonio Unesco

  • Introduzione al Patrimonio Mondiale: la Convezione del 1972 e il sistema UNESCO Italia
  • Il Dossier di candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale
  • Il Piano di Gestione
  • Sistema di Monitoraggio e Valutazione dei Rischi
  • Approccio al Paesaggio Urbano Storico

Area Sostenibilità

  • Gestione Sostenibile del territorio e del turismo culturale- Agenda 2030
  • Distretti Culturali e Sviluppo Economico Sostenibile
  • Economia Circolare e Turismo Sostenibile
  • Smart and Green Cities

Area ICT

  • NFT e Blockchain

Certificazioni e Crediti del Master

L'Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli è ente di formazione accreditato dalla Regione Toscana.

Inoltre la Politica della Qualità di Palazzo Spinelli muove dalla convinzione che le attività di formazione hanno un ruolo centrale nell'attuale società e rivestono un ruolo capitale sia nel promuovere lo sviluppo generale delle capacità professionali sia nel fornire ai singoli gli strumenti per favorire il loro pieno inserimento nella collettività.

Questo rende il Sistema Qualità di Palazzo Spinelli conforme alla normativa ISO 9001:2008.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

E' possibile accedere al Master con qualsiasi tipologia di laurea. Se necessario, l'Admission Office si riserva il diritto di valutare la formazione e la motivazione di ogni singolo candidato tramite un colloquio conoscitivo. E' consigliata una buona conoscenza della Lingua Inglese e/o Francese.

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Laureandi
  • Disoccupati
  • Professionisti
  • Manager

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

Sono previste 0 Borse di Studio a copertura totale
Sono previste 0 Borse di Studio a copertura parziale
Sì, sono previsti sconti ed agevolazioni per le iscrizioni anticipate.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Attività culturali

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti Totali:

15

Professione Corpo Docente:

20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
40%
Manager
20%
Artisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale in sintesi:

Scopri il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale offerto dall'Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli a Firenze rappresenta un percorso formativo d'eccellenza per coloro che aspirano a diventare professionisti nel settore del patrimonio culturale.

Perché Scegliere Questo Master?

Attraverso una rigorosa formazione che abbraccia sia lezioni teoriche sia attività pratiche, come workshop progettuali e stage operativi, questo master ambisce a formare figure professionali capaci non solo di identificare e proteggere il patrimonio culturale e naturale mondiale ma anche di promuovere strategie innovative per il suo sviluppo sostenibile. Gli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per uno sviluppo sostenibile sono al centro del programma formativo.

Contenuto del Corso

Il master copre vari ambiti, tra cui:

  • Normativa di Tutela e Gestione del Patrimonio Culturale
  • Marketing e Comunicazione del Patrimonio Culturale e Ambientale
  • Conservazione Integrata dei siti archeologici, degli insediamenti storici e dei monumenti
  • Strategie per lo Sviluppo di un Nuovo Turismo Sostenibile e Responsabile
  • Gestione Sostenibile del Territorio e Turismo Culturale

Sbocchi Professionali

Dalla gestione di siti del patrimonio mondiale a posizioni in fondazioni, associazioni culturali, istituzioni e aziende turistiche, le opportunità di carriera post-master sono molteplici e variegate.

Certificazioni e Riconoscimenti

L'Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli è accreditato dalla Regione Toscana e segue un Sistema Qualità conforme alla normativa ISO 9001:2008, garantendo un alto standard di formazione agli studenti.

Requisiti di Ammissione e Modalità di Frequenza

Questo master, disponibile in modalità part-time e con lezioni in italiano, è aperto a candidati con vari background accademici, promettendo un ambiente eterogeneo e stimolante. Una buona conoscenza della lingua inglese e/o francese è raccomandata per poter seguire al meglio il programma.

Facilities offerte dal Master

  • Tutoraggio personalizzato
  • Accesso Wi-Fi nelle aule
  • Varie attività culturali legate al corso

Per maggiori informazioni sul Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale, visita il sito ufficiale di Palazzo Spinelli.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni