Master in Tourism and Hospitality Management - MATOM

Università LUM LUM School of Management
Master in Tourism and Hospitality Management - MATOM
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Tourism and Hospitality Management, MATOM, fornisce le competenze specialistiche per costruire, proporre e promuovere servizi e prodotti nell’ambito turistico e della hospitality. Il MATOM propone un programma formativo capace di sviluppare gli strumenti utili a un approccio professionale al business, attraverso le tecniche rivolte a: progettare e sviluppare l’offerta turistica; elaborare piani d’investimento; predisporre piani marketing inglobando i nuovi strumenti del digital marketing; formulare e attuare piani di sviluppo turistico locale; attivare e rendere protagonisti gli attori della filiera attraverso reti di collaborazione e networking. Il Master si avvale di importanti professional del settore che trasferiranno in maniera diretta le proprie esperienze, acquisite in contesti nazionali ed internazionali.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bari
12/set/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di primo livello in Tourism and Hospitality Management, si prefigge di affrontare, da un punto di vista fortemente operativo, le strategie e le tecniche relative alla gestione delle imprese operanti nel settore dell'ospitalità, con un focus specifico sul turismo. Tale programmazione contempla, in particolar modo, l'utilizzo delle più moderne tecnologie digitali, dalla fase strategica sino alle attività di web marketing. L'approccio orientato al business è testimoniato dal concreto raccordo con il mondo delle imprese e degli enti che, a livello territoriale e nazionale, si occupano delle tematiche affrontate nel Master.

L'obiettivo del MATOM è fornire le competenze specialistiche, soprattutto attraverso gli strumenti della digital economy, per costruire, proporre e promuovere servizi e prodotti in ambito turistico e ricettivo. Un percorso formativo capace di sviluppare le tecniche utili a un approccio professionale al business, al fine di: progettare e sviluppare l'offerta turistica/pacchetto; predisporre e realizzare piani di comunicazione e marketing digitale e non convenzionale; elaborare e attuare piani di sviluppo turistico locale; progettare, realizzare ed erogare servizi rivolti alle differenti tipologie di turismo (balneare, religioso, enogastronomico, culturale, religioso, etc.); gestire il processo di valore considerando l'apporto di una efficace digital strategy. Il percorso prevede approfondimenti con manager e professionisti del settore, adoperando specifici software ed applicativi.

Finalità del Master

Il Master in Tourism and Hospitality Management, MATOM, fornisce le competenze specialistiche per costruire, proporre e promuovere servizi e prodotti nell'ambito turistico e della hospitality. Il MATOM propone un programma formativo capace di sviluppare gli strumenti utili a un approccio professionale al business, attraverso le tecniche rivolte a: progettare e sviluppare l'offerta turistica; elaborare piani d'investimento; predisporre piani marketing inglobando i nuovi strumenti del digital marketing; formulare e attuare piani di sviluppo turistico locale; attivare e rendere protagonisti gli attori della filiera attraverso reti di collaborazione e networking. Il Master si avvale di importanti professional del settore che trasferiranno in maniera diretta le proprie esperienze, acquisite in contesti nazionali ed internazionali.

La didattica del Master

Struttura del corso

Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:

Il Master è organizzato in lezioni settimanali, generalmente dal mercoledì al venerdì, con orario dalle 09.00 alle 18.00 (pausa dalle 13.00 alle 14.00), per un totale di 1.500 ore (360 ore di didattica frontale, 350 ore di tirocinio formativo/project work e 790 ore di studio individuale) pari a 60 CFU. Sono inoltre previsti, all'interno della programmazione, company tour e testimonianze aziendali, oltre l'elaborazione di case study.

La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività in cui si articola il Master è obbligatoria. Per il conseguimento del titolo è comunque richiesta una frequenza pari ad almeno il 70% del monte ore complessivo delle lezioni.

TOTALE: 1500 ORE

Certificazioni e Crediti del Master

La LUM School of Management è Socio Ordinario di ASFOR - Associazione italiana per la Formazione Manageriale.

ASFOR ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale adattandola continuamente alla dinamica della domanda.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

Sono previste 22 Borse di Studio a copertura totale
22 Borse di Studio a copertura totale del costo del Master

Facilities del Master

  • Nr posti letto
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Attività culturali
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili

Il Placement del Master in Tourism and Hospitality Management - MATOM

Attività di Placement del Master

L'accordo sottoscritto tra LUM School of Management e ManpowerGroup è un altro tassello della strategia di valorizzazione dei partecipanti alle attività della Scuola e di loro collocazione nel mercato del lavoro. Tale accordo, di livello internazionale, perché ManpowerGroup è un gruppo che può fornire opportunità in qualunque Paese, completa il lavoro svolto, che ha permesso di avvicinare alla Scuola oltre 400 istituzioni e aziende, di livello nazionale ed internazionale, che contribuiscono a promuovere attivamente il percorso di stage e di placement degli iscritti ai corsi e ai master. Per la gestione delle attività è stato costituio un apposito Ufficio Stage & Placement che garantisce opportunità di stage a tutti i gli iscritti.

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
La Mission • Valorizzare il profilo professionale di ogni iscritto attraverso uno strumento innovativo in cui poter integrare attività e social media • Facilitare il networking tra gli Alumni tramite la creazione di gruppi che consentano la condivisione delle esperienze tra persone con medesimi interessi professionali • Diffondere l'eccellenza della LUM nel mondo grazie all’attività e alle testimonianze dirette dei suoi Alumni • Consolidare network di collaborazione scientifico-professionale Le attività: • La comunicazione delle iniziative • Il networking per garantire opportunità di stage e di placement • Le pubbliche relazioni per il sistema LUM • I convegni • Le testimonianze

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Sondaggi

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

30%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
25%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
5%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università LUM | LUM School of Management

Il Master in Tourism and Hospitality Management - MATOM in sintesi:

Scopri il Master in Tourism and Hospitality Management - MATOM presso l'Università LUM

Il Master in Tourism and Hospitality Management (MATOM), offerto dalla prestigiosa Università LUM, si rivolge a tutti coloro che sono interessati a diventare leader nel settore del turismo e dell'ospitalità. Attraverso un percorso formativo innovativo e concreto, MATOM prepara i suoi studenti ad affrontare con successo le sfide del mercato globale.

Il Master è progettato per fornire una solida base di conoscenze e competenze specialistiche, indispensabili per progettare e sviluppare l'offerta turistica, formulare piani di marketing avanzati e applicare tecniche di digital marketing all'avanguardia. Grazie all'approccio professionale e alla stretta collaborazione con i professionisti del settore, il programma offre un'immersione totale nelle dinamiche del turismo e della hospitality.

Contenuti del Master

  • Tecniche innovative per lo sviluppo dell'offerta turistica e pacchetti personalizzati.
  • Strategie di digital marketing e comunicazione efficace per promuovere prodotti turistici.
  • Realizzazione di piani di sviluppo turistico locale e collaborazione con gli attori della filiera.
  • Approfondimenti con manager ed esperti, utilizzo di software specifici del settore.

Perché Scegliere il MATOM?

Optare per il Master in Tourism and Hospitality Management significa scegliere un percorso di alta formazione, studiato per rispondere concretamente alle esigenze di un mercato in costante evoluzione. I partecipanti avranno l'opportunità di:

  • Interagire con professionisti di fama internazionale e acquisire conoscenze direttamente dal campo.
  • Beneficiare di un approccio pratico che incorpora le tecnologie digitali più recenti.
  • Accedere a un vasto network professionale grazie agli accordi con aziende e istituzioni.

Sviluppa la tua carriera nel settore turistico con MATOM

Il settore del turismo richiede figure professionali altamente qualificate e aggiornate, capaci di interpretare i cambiamenti del mercato e di guidare l'innovazione. Con il Master in Tourism and Hospitality Management, sarai pronto a inserirti con successo in questo settore dinamico, affrontando con sicurezza ruoli gestionali e strategici.

Non lasciarti sfuggire l'opportunità di trasformare la tua passione per il turismo in una carriera di successo. Scopri di più sul MATOM e preparati a diventare il professionista che il mercato cerca.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni