MEMA - Master in Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA)

ISTUM - Istituto di Studi di Management
MEMA - Master in Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA)
Audio descrizione del Master
Ascolta

In Esclusiva Nazionale: il primo master in Italia, il terzo al mondo per sviluppare nuovi Medical Scientific Liason (MSL) e Medical Advisor (MA) della direzione medica (Medical Affairs) nell’ambito delle Aziende Farmaceutiche. Primo e Unico in Italia riconosciuto da ACS Italia, Organismo di Certificazione delle competenze, delle persone per effettuare l’iscrizione al Registro Nazionale dei “Medical Scientific Liaison”.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
09/mag/2025
10/mag/2025
18/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master MEMA - Master in Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA) è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale per l'area del Medical Affairs e della cross-funzionalità delle aziende farmaceutiche. La metodologia didattica si avvale di tecniche interattive di insegnamento e di una faculty di docenti, tutti Manager e/o Dirigenti attivi in aziende Farmaceutiche di primario livello. Questo permette ai partecipanti di comprendere i ruoli e le responsabilità cross-funzionali, assimilare i comportamenti e acquisire le competenze necessarie per lavorare nella direzione medica delle azienda farmaceutica.

Il Master MEMA, inoltre, è il Primo e Unico Master in Italia per effettuare l'iscrizione al Registro Nazionale dei Medical Scientific Liaison

Oltre a ciò il percorso è dedicato a coloro che hanno l'ambizione di svilupparsi all'interno nel settore farmaceutico.

I contenuti formativi sono studiati per trasferire ai differenti livelli di destinatari le nozioni e le competenze per un loro primo inserimento professionale o per il loro avanzamento o per uno sviluppo naturale di carriera

Il percorso formativo è studiato per:

  • Product Specialist di aziende farmaceutiche operanti in linee specialistiche ospedaliere interessati ad acquisire le competenze per svilupparsi come Medical Scientifc Liason (MSL) o Medical Advisor (MS)
  • Attuali MSL di aziende farmaceutiche interessati ad approfondire e acquisire le competenze cross-funzionali delle figure di sede per svilupparsi come Medical Advisor (MS)
  • Laureati in medicina o laureati in discipline scientifiche e PhD interessati ad acquisire competenze per entrare nella direzione medica delle aziende farmaceutiche come Medical Scientifc Liason (MSL) o Medical Advisor (MS)

Finalità del Master

Trasferire: obiettivo formativo principale del master è trasferire nozioni tecniche e approcci manageriali realmente utili ai propri partecipanti, focalizzandosi sulla funzione Medica - declinata nelle sue diverse specificità - e sulla sua interazione con il Market Access, il Marketing e la funzione di vendita. Verranno cosi offerti ai discenti una visione della realtà e gli strumenti per affrontarla con la possibilità di essere già in sintonia con il nuovo mondo lavorativo con cui potranno trovarsi ad interagire;

Orientare: all'interno del corso è dedicato un ampio spazio all'analisi dei principali ruoli ricercati dalle aziende farmaceutiche descrivendone compiti, azioni quotidiane, ambiti di competenza e le caratteristiche che ogni figura manageriale deve acquisire, possedere e sviluppare in modo da rendere più concreto e coerente l'orientamento professionale di ogni partecipante. Questa fase si sviluppa nel corso dalla didattica soprattutto grazie all'interazione diretta con i docenti che potranno testimoniare la loro quotidiana esperienza mettendola a disposizione dei partecipanti. La sessione “meet the top manager and head hunter” completa il percorso di orientamento.

Applicare: conoscere e sperimentare i ruoli della funzione medica per presentare al meglio la propria professionalità sul mercato, sono gli obiettivi della parte finale del Master MEMA che verranno affrontati attraverso lo studio in aula di “medical case study” e durante il modulo di “Medical Management operativo e Let's practice & Take Home Info”.Questa parte finale permette ai partecipanti di focalizzare le conoscenze acquisite sugli aspetti pratici che vengono quotidianamente affrontati in Azienda.

La didattica del Master

Il piano didattico è così suddiviso:

  • Modulo "Il Medical Management e l'azienda farmaceutica" e "Il Management della ricerca clinica"
  • Modulo "La gestione degli studi di fase IV e altri modi di fare ricerca" e "La Farmacovigilanza"
  • Moduli "Le normative" e "La gestione del training scientifico"
  • Modulo "Sinergia con il Marketing Farmaceutico"
  • Modulo "Sinergia con il Market Access"
  • Modulo "Rapporto con le Sales"
  • Modulo "Regulatory Affairs"
  • Modulo "Risorse umane: Orientamento e Comunicazione"
  • Moduli "Il Medical Management operativo" e "Let's practice & take home info"
  • Modulo "Project work, meet the Top Manager"

Certificazioni e Crediti del Master

Il master MEMA è il Primo e Unico in Italia riconosciuto da ACS Italia, Organismo di Certificazione delle competenze delle persone, che consente di:

  • effettuare l'iscrizione al Registro Nazionale dei “Medical Scientific Liaison”;
  • accedere alla valutazione della prestigiosa certificazione delle competenze come Medical Scientific Liaison.

L'Alta Formazione Manageriale di ISTUM, inoltre, è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale ed internazionale quale segno distintivo dell'elevata qualità formativa offerta e della spendibilità di quest'ultima nel mercato del lavoro.

In particolare, tra i principali accreditamenti di ISTUM si annoverano:
- CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015 e ISO 21001:2018;

Internazionalizzazione

  • Docenti internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il percorso formativo è studiato per neolaureati e laureati in medicina, o per laureati in discipline scientifiche attinenti.

Gli sbocchi occupazionali comprendono tutte le figure manageriali che all'interno di un'azienda farmaceutica lavorano nell'ambito del Medical Management.

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Professionisti
  • Manager

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 20

Candidarsi al Master

Per partecipare al Master, previa richiesta informazioni, sarà richiesto l'invio del curriculum vitae accompagnato da una lettera motivazionale al fine di consentire al Comitato Scientifico del Master di valutare la corrispondenza degli obiettivi del candidato con il percorso formativo prescelto. All'esito della valutazione, il Comitato Scientifico di ISTUM comunicherà all'interessato l'esito affinchè quest'ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni
  • Referenze

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3800 Escl. IVA.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Attività culturali

Il Placement del MEMA - Master in Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA)

Attività di Placement del Master

A seguito del conseguimento del Diploma del Master, ISTUM Human Resources, sportello placement di ISTUM, si attiva nella ricerca di opportunità di sviluppo professionali per i partecipanti in linea con tali caratteristiche.Le attività di placement svolte da ISTUM, a cui è possibile accedere unicamente manifestando il proprio interesse in fase di iscrizione, si realizzano attraverso:Presentazione dettagliata dei profili dei partecipanti alle aziende partners di ISTUM alla fine del master mirata alla promozione della spendibilità curriculare; ove possibile e coerente con le caratteristiche del partecipante, tale attività potrebbe trasformarsi, previa disponibilità delle aziende e della compatibilità del profilo del candidato con quanto richiesto dalle stesse, in un’opportunità di tirocinio/stage formativo della durata di 3-6 mesi;Inserimento del profilo del partecipante nel proprio database classificato in clusters utili a permetterne una consultazione immediata da parte delle aziende partners di ISTUM che sono alla ricerca di collaborazioni;Assessment individuale post master per il partecipante svolto con Head Hunter e HR Professional per fornire un adeguato orientamento post-master attraverso l’individuazione dei propri punti di forza e aree critiche nell’ottica di una più funzionale gestione della propria carriera. Ad ogni partecipante verrà consegnato un report che certifichi l’attività di developement con l’indicazione di suggerimenti individuali finalizzati al proprio percorso di crescita personale e professionale.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Careerday tematico (finanza, RU, etc.)
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Sondaggi
  • Annuario
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Magazine
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Directory degli ex-allievi
  • Convenzioni per corsi executive
  • Altro

Video Presentazioni

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    MASM Master in Sales Management del Settore Farmaceutico: AM e Gestione degli Account Ospedalieri

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master FCM - Food Compliance Management

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MASGI - Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: QHSE Managemen

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    MASRI Master in Gestione Risorse Umane

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MASPM - Project Management

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MARF - Regulatory Affairs and Compliance

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MASQM - Lean Six Sigma Quality Management

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MASBI - Sustainability Management: Environmental, Social and Governance

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MACOB - Compliance, Risk and Business Continuity Management & Auditing

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MASCOM - Responsabilità Amministrativa (D.LGS.231) e Compliance HSE Ambiente e Sicurezza

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MAMS - Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MEMA - Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA)

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MASAN - Management Sanitario: Sistemi di Gestione e Audit per l'Accreditamento

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master FSM - Food Safety Manager & Auditor

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Centro

Provenienza Italia:

45%
Nord
25%
Sud
30%
Centro

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

80%

Età dei partecipanti:

26 - 30
35%
31 - 35
50%
> 35
15%

Docenti Totali:

11

Professione Corpo Docente:

100%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il MEMA - Master in Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA) in sintesi:

Diventa un Professionista nel Settore Farmaceutico con il Master MEMA

Il Master in Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA) offerto da ISTUM - Istituto di Studi di Management rappresenta una svolta per chi mira a eccellere nel settore farmaceutico. Questo master esclusivo, il primo e unico in Italia riconosciuto da ACS Italia, apre le porte all'iscrizione nel Registro Nazionale dei Medical Scientific Liaison, offrendo una formazione avanzata per aspiranti Medical Advisor e MSL.

Il percorso formativo

Attraverso un approccio didattico interattivo e grazie alla faculty composta da Manager e Dirigenti di prestigio, il master mira a fornire competenze cross-funzionali necessarie nel Medical Affairs delle aziende farmaceutiche. Da Product Specialists a laureati in discipline scientifiche, il master è pensato per chiunque voglia affacciarsi o avanzare in questo ambito, garantendo non solo nozioni teoriche ma soprattutto competenze pratiche applicabili nel mondo del lavoro.

Cosa imparerai

  • Interazione tra Medical Affairs e altre funzioni aziendali come Market Access e Marketing
  • Gestione degli studi di fase IV e Farmacovigilanza
  • Basics di Regulatory Affairs e gestione del training scientifico
  • Tecniche di Medical Management e approcci operativi attraverso case study

Un master riconosciuto e accreditato

Grazie al riconoscimento da parte di ACS Italia, i partecipanti al Master MEMA avranno accesso alla certificazione delle competenze come Medical Scientific Liaison, oltre alla possibilità di inserirsi in un contesto lavorativo internazionale, supportati da una rete di contatti di ISTUM con aziende partner del settore.

Opportunità di carriera

Le competenze acquisite nel Master MEMA aprono diverse opportunità professionali nelle aziende farmaceutiche, da ruoli manageriali nell'ambito del Medical Affairs a figure specialistiche come MSL e Medical Advisor. Il servizio di placement attivo post-diploma garantisce un supporto concreto alla ricerca del primo impiego o alla promozione della propria carriera.

Il tuo futuro nel settore farmaceutico inizia qui

Rivolto a neolaureati e professionisti del settore, il Master MEMA rappresenta una leva di crescita unica per chi mira alle più alte vette professionali nel settore farmaceutico. Scopri come poter partecipare e dare una svolta alla tua carriera con il primo master in Italia dedicato ai futuri Medical Scientific Liaison e Medical Advisor.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni