START // Marketing d'Acquisto e Gestione del Rischio di Fornitura: Approcci e Strumenti

Sommario articolo

L'articolo esplora il marketing d'acquisto e la gestione del rischio di fornitura, descrivendo opportunità di formazione, certificazioni e sbocchi professionali per migliorare la competitività delle aziende.

Introduzione al Marketing d'Acquisto e Gestione del Rischio di Fornitura

Nel contesto economico globale attuale, il marketing d'acquisto e la gestione del rischio di fornitura rappresentano due aree cruciali per le aziende che desiderano migliorare la propria competitività e la resilienza della propria catena di approvvigionamento. Questo articolo esplora le opportunità di formazione disponibili per i giovani laureati, i principali sbocchi professionali e le prospettive di carriera in questi settori strategici.

Opportunità di Formazione nel Settore del Marketing d'Acquisto

Il marketing d'acquisto non è soltanto l'atto di ottenere beni e servizi, ma include attività strategiche volte a ottimizzare il valore per l'azienda, negoziare contratti favorevoli e garantire la qualità dei prodotti e servizi acquistati. Numerosi percorsi formativi consentono di acquisire competenze in questo ambito, tra cui:

Corsi di Laurea Specialistica

  • Laurea Magistrale in Management degli Acquisti: Focus su tecniche di negoziazione, gestione dei fornitori e analisi dei mercati.
  • Laurea Magistrale in Supply Chain Management: Un approccio integrato che copre tanto la logistica quanto il marketing d'acquisto.

Master e Corsi Post-Laurea

  • Master in Procurement & Supply Chain Management: Corsi specializzati che uniscono teoria e pratica, con stage presso aziende del settore.
  • Certificazioni Professionali: Riconoscimenti internazionali come il Certified Professional in Supply Management (CPSM) e il Certified Professional in Supplier Diversity (CPSD) possono incrementare notevolmente le opportunità di carriera.

Gestione del Rischio di Fornitura: Perché è Importante

La gestione del rischio di fornitura riguarda l'identificazione, l'analisi e la mitigazione dei rischi associati alla catena di approvvigionamento. Questi rischi possono includere guasti tecnologici, interruzioni logistiche, variazioni dei prezzi delle materie prime e altri eventi imprevisti che possono compromettere la continuità del business.

"La resilienza di una catena di approvvigionamento è determinata dalla capacità di un'organizzazione di anticipare, rispondere e adattarsi ai cambiamenti e alle crisi."

Opportunità di Formazione nella Gestione del Rischio di Fornitura

Per coloro che sono interessati a specializzarsi nella gestione del rischio, esistono diversi percorsi formativi mirati, tra cui:

Lauree e Corsi Specialistici

  • Laurea in Ingegneria Gestionale: Concentrata sulla gestione della produzione e dei rischi industriali.
  • Master in Risk Management: Programmi che comprendono la gestione integrata del rischio dedicata anche alla catena di fornitura.

Programmi di Certificazione

  • Certified Risk Manager (CRM): Una certificazione riconosciuta che copre tutti gli aspetti del rischio, inclusi i rischi di fornitura.
  • Risk Management Professional (RMP): Offerto dal Project Management Institute (PMI), si focalizza sulla gestione del rischio nei progetti, utile anche per la gestione della supply chain.

Sbocchi Professionali e Opportunità di Carriera

I laureati con competenze nel marketing d'acquisto e nella gestione del rischio di fornitura possono aspettarsi una gamma di opportunità professionali. Le aziende di grandi dimensioni, le multinazionali e anche le PMI richiedono esperti in questi settori per migliorare l'efficienza operativa e garantire la continuità del business. Alcune delle posizioni più comuni includono:

Marketing d'Acquisto

  • Purchasing Manager: Responsabile della strategia di approvvigionamento dell'azienda, negozia contratti e gestisce le relazioni con i fornitori.
  • Supply Chain Analyst: Analizza i dati della catena di approvvigionamento per migliorare i processi e ridurre i costi.
  • Category Manager: Gestisce una specifica categoria di prodotti, ottimizzando le spese e le strategie di acquisto.

Gestione del Rischio di Fornitura

  • Risk Manager: Identifica, valuta e mitiga i rischi aziendali, compresi quelli legati alla supply chain.
  • Supply Chain Risk Analyst: Si concentra sull'analisi dei rischi specifici della catena di approvvigionamento e propone soluzioni per la mitigazione.
  • Compliance Specialist: Garantisce che la catena di approvvigionamento rispetti tutte le normative locali e internazionali.

Conclusione

Il marketing d'acquisto e la gestione del rischio di fornitura sono settori in crescita, che offrono numerose opportunità di formazione e carriera per i giovani laureati. Investire in competenze avanzate e certificazioni professionali può aprire la strada a ruoli di leadership e a un impatto significativo nelle organizzazioni. La chiave del successo risiede nella continua formazione e nella capacità di adattarsi ai cambiamenti rapidi del panorama globale.

Executy

Online in live streaming, Bologna o Firenze. 22 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni