Quali opportunità di crescita professionale si sono aperte grazie al master?
Guardando al futuro, il Master non mi ha solo fornito conoscenze sulle applicazioni delle risorse umane, ma mi ha anche permesso di comprendere come si evolve il mondo del lavoro moderno. È emerso che il lavoro sta diventando sempre più flessibile e dinamico, con temi come il marketing, l’intelligenza artificiale, le varie regolamentazioni nazionali e le relazioni umane che vivono sempre più in un mondo digitale. Vorrei applicare le competenze acquisite nel mio percorso di studi nel marketing e dal percorso Uninform nel campo delle risorse umane, concentrandomi sull’employer branding e l’HR analytics, sviluppando sistemi di comunicazioni all’avanguardia e innovativi e con il sogno di diventare un HR Business Partner o General Manager.
Sicuramente l’applicazione del marketing con le risorse umane è una parte che mi incuriosisce avendo studiato pubblicità e marketing per cinque anni e trovo la sua applicazione non solo interessante ma assolutamente innovativa; trovare modi e strategie comunicative è magnetico. Un ulteriore aspetto che mi interessa molto è l’HR Analytics: ho sempre avuto un’inclinazione per l’uso di programmi come Excel, la creazione di grafici e tabelle, cercando di proiettarmi nel futuro affascinato dal suo dinamismo, identificando schemi, tendenze e relazioni per un possibile futuro migliore. Penso che il mio interesse per i numeri possa combinarsi con lagestione dei big data nelle aziende moderne, utilizzando strumenti innovativi come l’intelligenza artificiale.
In sintesi, nutro un profondo interesse per il campo delle risorse umane, che vedo non come un lavoro statico e noioso, ma come un ruolo dinamico e in continua evoluzione tutto da scoprire. Per queste ragioni mi sento di consigliare il Master in Risorse Umane di Uninform Group.