Guida alla scelta di un Master area Umanistica in Piemonte

Scegliere un Master Umanistico in Piemonte significa connettere competenze culturali e soft skill avanzate a un territorio ricco di istituzioni, musei, festival e imprese creative. Tra Torino e le altre città piemontesi, le humanities incontrano comunicazione, editoria, museologia, turismo, patrimonio e digital humanities, aprendo sbocchi concreti per chi vuole trasformare passione e pensiero critico in valore professionale.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica su 83 master come una vera bussola: ti aiuta a leggere il mercato formativo, confrontare opportunità e prendere decisioni informate. Usa i filtri per allineare budget, tempi e modalità di frequenza, quindi esplora l’elenco completo con costi, durata, tipologia e borse di studio per costruire il tuo percorso.

Analisi del Grafico

Nei Master Umanistici in Piemonte prevale la frequenza full time, soprattutto nella tipologia “Master” (5 corsi su 7). Esistono alcune alternative part time nella stessa tipologia (2 corsi), utili se vuoi conciliare studio e lavoro. Le formule weekend compaiono solo in Master di II livello e Executive (uno ciascuno), quindi sono opzioni interessanti ma con requisiti: i II livello richiedono la laurea magistrale e gli Executive spesso chiedono esperienza professionale. Nessuna offerta in formula serale o mista e non risultano MBA, Alta Formazione, corsi brevi o corsi di perfezionamento in questo filtro. In pratica: - Se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, guarda ai “Master” con part time; le opzioni weekend non sono accessibili senza i requisiti dei II livello/Executive. - Se hai una magistrale, puoi valutare i poche opportunità weekend di II livello. - Se lavori già e hai esperienza, gli Executive (full time o weekend) sono i più mirati. Verifica sempre i requisiti di accesso e il calendario: l’offerta è limitata e concentrata sul full time.

Analisi del Grafico

Nei Master Umanistici in Piemonte, l’offerta è fortemente concentrata sui Master di I livello: **quasi tutti rientrano tra 0-3k e 3-6k € (17 su 19)**, con pochissimi oltre i 6k. Tradotto: se hai una laurea triennale e cerchi un percorso post laurea, **puoi pianificare un budget tra 3.000 e 6.000 €** per la maggior parte delle opzioni disponibili.

I Master di II livello (riservati a chi ha già una magistrale) sono meno numerosi e mediamente più cari: **prevalenza nella fascia 3-6k**, ma con presenze anche tra **6-10k e 10-15k €**. Quindi, se possiedi i requisiti, aspettati un investimento leggermente superiore e una scelta più selettiva.

Le formule Executive compaiono marginalmente (solo un caso in 3-6k) e **non risultano offerte in fasce >15k**, né proposte di Alta Formazione/MBA in questo segmento.

In pratica: **offerta ampia e accessibile per I livello**, utile per entrare o riallinearsi al mercato; **II livello più mirato e costoso**, indicato per specializzarsi davvero se hai già la magistrale. Considera il rapporto costo-servizi (stage, placement) oltre al prezzo.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia tre scelte nette per i master umanistici in Piemonte. I Master di I livello sono i più diffusi (bolla più grande): durano in media 14 mesi e costano circa 4.271 €. Sono adatti se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato, con tempo per project work/tirocinio e un investimento economico intermedio.

I Master di II livello sono meno numerosi, più brevi (12 mesi) ma sensibilmente più cari: circa 7.771 €. Hanno solitamente taglio più avanzato e specialistico; ricorda che richiedono una laurea magistrale/specialistica. Valutali se punti a ruoli di maggiore responsabilità e se il network e la reputazione della scuola giustificano il prezzo.

Gli Executive sono i più rapidi (2 mesi) e i più economici del gruppo (circa 3.750 €), utili per aggiornamento mirato o riqualificazione veloce, spesso compatibili con il lavoro. In genere privilegiati da profili con qualche esperienza. Verifica sempre i requisiti di ammissione (titolo richiesto ed eventuale esperienza).

In sintesi: budget, tempo disponibile e livello del titolo che possiedi sono le leve principali per scegliere la tipologia più adatta.

Analisi del Grafico

Il quadro per l’area umanistica in Piemonte è nettamente orientato alla presenza: quasi tutte le opzioni sono “In Sede”. Spiccano le Lauree Magistrali (44 in sede, 3 online): se hai una laurea triennale e cerchi un percorso biennale universitario, qui trovi l’offerta più ampia. Tra i master, il canale principale sono i Master di I livello (19 in sede), accessibili con laurea triennale; i Master di II livello (8 in sede) sono invece riservati a chi possiede già una laurea magistrale. L’offerta “Executive” è limitata (1 in sede e 1 online) e tipicamente richiede esperienza lavorativa. Nessuna evidenza per MBA, Alta Formazione o corsi brevi online. Cosa significa per te: - Se cerchi flessibilità, le opzioni online sono pochissime; valuta di ampliare l’area geografica o considerare le Lauree Magistrali online se coerenti con i tuoi obiettivi. - Se puoi frequentare in presenza, il Piemonte offre buone opportunità, soprattutto su Lauree Magistrali e Master di I livello. - Verifica sempre i requisiti: un laureato triennale non può accedere ai master di II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master Umanistica in Piemonte emerge una forte predominanza dell’offerta nelle Università pubbliche: qui si concentrano i Master di I livello (19) e di II livello (8). Tradotto: se hai una laurea triennale, le opzioni più realistiche sono i Master di I livello nelle sedi pubbliche; se possiedi una laurea magistrale/specialistica, puoi puntare anche ai Master di II livello. Gli Executive sono pochissimi (1 pubblico e 1 in università privata), quindi l’offerta per profili con esperienza è limitata e va verificata caso per caso. Nelle università private compaiono inoltre 7 percorsi etichettati come “Master”: controlla con attenzione i requisiti di accesso (I o II livello) prima di candidarti. Assenti MBA, Alta Formazione e percorsi brevi: se cerchi formati intensivi o manageriali, valuta altre regioni o soluzioni online. Nota: il grafico include molte Lauree Magistrali (47) nelle università pubbliche, utili come alternativa accademica, ma non sono master. In sintesi, per l’area umanistica in Piemonte la scelta è soprattutto pubblica e universitaria: verifica sempre i requisiti formali prima dell’iscrizione.

Analisi del Grafico

Nei master umanistici in Piemonte l’interesse si concentra su master privati “Master” (1375 visualizzazioni) e su percorsi pubblici di I livello (560) e Lauree Magistrali (470). Questo indica che, se hai una laurea triennale, le opzioni più esplorate dai tuoi pari sono: master di I livello nelle università pubbliche e, in alternativa, master umanistici offerti da scuole private; molti valutano anche la Laurea Magistrale per rafforzare la base accademica prima di specializzarsi.

I master di II livello pubblici (414) raccolgono un interesse consistente, ma ricordati che richiedono la laurea magistrale. Gli Executive totalizzano meno attenzione (138 tra pubblico e privato): sono percorsi indicati se hai già esperienza e cerchi un upgrade mirato. Quasi assente l’interesse per MBA, Alta Formazione breve e corsi di perfezionamento in quest’area.

In pratica: con laurea triennale orientati su I livello pubblico o su master privati; con laurea magistrale valuta II livello per una specializzazione accademica più strutturata. Scegli in base a requisiti d’accesso, riconoscimento del titolo e spendibilità nel settore umanistico.

Analisi del Grafico

Nei Master Umanistici in Piemonte analizzati, l’interesse dei laureati converge soprattutto su formule in presenza: il full time raccoglie la quota maggiore (1172 preferenze), seguito dal part time (721). Questo suggerisce che l’offerta locale privilegia percorsi immersivi e strutturati in sede, spesso utili per laboratori, project work e networking con docenti e aziende.

Se lavori o cerchi flessibilità, il part time in sede appare la scelta più praticabile; la “formula weekend” è marginale (54 in sede, 34 online) e le opzioni mista/serale non risultano presenti. L’online è quasi assente: se per te è imprescindibile, potresti dover ampliare la ricerca oltre il Piemonte o oltre l’ambito umanistico.

Attenzione ai requisiti: alcuni percorsi più avanzati (es. master di II livello) richiedono laurea magistrale. Valuta quindi l’allineamento tra formato e impegni: full time per un cambio di passo rapido; part time per conciliare studio e lavoro; weekend online con disponibilità limitata. Verifica sempre frequenza obbligatoria, carico didattico e attività in presenza prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una chiara preferenza per percorsi a tempo pieno: i “Master” full time raccolgono il picco di interesse (939), seguiti dai Master di II livello full time (129). Tra le opzioni per chi lavora, emerge l’interesse per i Master di I livello part time (285) e, in misura minore, la formula weekend su II livello ed Executive (54 e 34). Quasi assenti le formule serali o miste e non risultano richieste su MBA, alta formazione e corsi brevi, segnale di un’offerta più “tradizionale” nell’area umanistica in Piemonte.

Cosa significa per la tua scelta? Se puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta umanistica in Piemonte è ampia sui Master generalisti. Se lavori, il part time su I livello è la via più battuta. La formula weekend esiste ma è più selettiva, soprattutto su percorsi Executive/II livello, spesso pensati per profili con esperienza. Ricorda i requisiti: per i Master di II livello serve una laurea magistrale; con una triennale puoi puntare su Master di I livello o sui “Master” full/part time che lo consentono.

Area: Umanistica
Regione: Piemonte

TROVATI 83 MASTER [in 83 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (79)
  • (4)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (3)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (30)
  • (16)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (32)
  • (1)
  • (43)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (75)
  • (8)
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 468
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

    IED | IED Design

    Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

    Logo Cliente
    View: 669
    Master Executive
    Formula:Full time
    Durata:3 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 01/dic/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Il Master ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.

  • Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa - Dipartimento di Informatica - Dipartimento di Management

    Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

    Logo Cliente
    View: 610
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 228
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 171
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master Executive in Comunicazione d'Impresa

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Gli sbocchi professionali sono costituiti principalmente da: uffici comunicazione e uffici stampa, uffici marketing e pubblicità di aziende private, associazioni profit e noprofit, agenzie di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 255
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:128 Ore
    Costo: 3.750 

    Sedi del master

    Torino 03/ott/2025
  • Master in Trend Forecasting

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 151
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 152
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Writing and Visual Storytelling

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 288
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Laurea magistrale in Lingue Dell'Asia e Dell'Africa per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo corso offre una formazione avanzata nelle lingue dell'Asia e dell'Africa, preparando gli studenti a eccellere nel campo della comunicazione e cooperazione internazionale.

    View: 122
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Space Exploration and Development Systems

    Politecnico di Torino

    Questo master offre ai giovani laureati le competenze fondamentali in fisica applicata e ingegneria necessarie per sviluppare sistemi e missioni spaziali, dalla concezione iniziale fino al lancio e alle operazioni.

    View: 154
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in World Heritage and Cultural Projects for Development

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel campo della gestione del patrimonio culturale e dei progetti di sviluppo, integrando teoria e pratica in un programma di un anno.

    View: 73
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, con possibilità di esenzioni totali o parziali per merito o condizioni economiche.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
  • Laurea magistrale in Chimica

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento Chimica

    Questo corso si propone di fornire una formazione avanzata in Chimica, con un'offerta didattica strutturata per un percorso di laurea magistrale della durata di 2 anni, includendo corsi obbligatori e opzionali che coprono diverse aree della disciplina.

    View: 153
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Il Master è attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale (sede amministrativa) e l’Università degli Studi di Padova, con la collaborazione dell’Université Internationale de Rabat (Marocco).

    View: 105
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni