Guida alla scelta di un Master area Tempo libero a Roma

Roma è un ecosistema culturale e turistico unico, dove il tempo libero è un motore economico strategico: eventi, musei, sport, hospitality e intrattenimento richiedono competenze avanzate in gestione, marketing, progettazione dell’offerta e partnership pubblico–private. Specializzarsi con i Master Tempo libero a Roma significa entrare in una filiera che unisce creatività, dati e esperienza utente, con sbocchi in aziende, istituzioni e startup del territorio. Qui la formazione diventa leva concreta per distinguersi e accelerare la carriera.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre una bussola operativa: l’analisi statistica su 75 master come mappa dei trend e delle opportunità, filtri intelligenti per affinare la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse. Scegli consapevolmente, punta in alto.

Analisi del Grafico

Il quadro dei “Master Tempo libero a Roma” mostra un’offerta fortemente concentrata sui Master di I livello in formula full time (prevalgono nettamente), con poche alternative di frequenza: esistono alcune opzioni weekend e una mista, utili se lavori. La categoria “Master” generica include anche un raro part time, mentre non risultano proposte serali. Se hai una laurea triennale, la scelta più realistica è il I livello, ma valuta bene l’impegno: il full time richiede presenza e disponibilità quotidiana. Se cerchi maggiore flessibilità, orientati sulle poche soluzioni weekend/miste, che però sono limitate. Per chi possiede già una magistrale e punta a un II livello, l’offerta è minima e comunque full time; quasi assenti Executive, MBA e Alta Formazione in questa nicchia. In pratica: se lavori, verifica subito calendario e carico didattico; se puoi dedicarti a tempo pieno, il ventaglio è più ampio. Ricorda i requisiti: ai Master di II livello si accede solo con laurea magistrale, mentre i I livello sono accessibili con la triennale.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master “Tempo libero” a Roma mostra che l’80% circa dell’offerta si concentra sotto i 6.000 €: tanti “Master” non universitari (9 tra 0-3k e 12 tra 3-6k) e diversi Master di I livello (8 tra 0-3k, 4 tra 3-6k). Questo è un segnale positivo per chi ha un budget contenuto e cerca percorsi professionalizzanti accessibili. Nota però la presenza di 6 Master di I livello oltre i 15.000 €: valutali solo se includono servizi forti (stage garantito, project work, placement) e un network settoriale di valore.

Per i requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello e ai master/corsi non universitari; i Master di II livello (2 tra 0-3k e 3 tra 3-6k) richiedono invece la laurea magistrale. C’è un solo Executive nella fascia 6-10k, tipico per profili con esperienza. Nessuna offerta per MBA, Alta Formazione o percorsi “brevi” nel perimetro analizzato.

In pratica: definisci budget e titolo di accesso, verifica servizi inclusi nei programmi più costosi e, se sei triennale, valuta con priorità le opzioni sotto 6k con buon placement.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra, per i Master “Tempo libero” a Roma, come durata e costo variano per tipologia. Le opzioni più numerose sono “Master” (13 mesi, ~3.462€) e Master di I livello (12 mesi, ~7.142€): ampia offerta, ma con budget molto diverso. Se hai una laurea triennale, puoi puntare su queste due: i “Master” risultano più economici, mentre gli I livello offrono spesso maggiore struttura e servizi, a costo superiore.

I Master di II livello (14 mesi, ~3.525€) sono accessibili solo con laurea magistrale/specialistica: qui noti una durata leggermente maggiore ma un costo medio sorprendentemente contenuto rispetto all’I livello, utile se cerchi un titolo avanzato con budget ridotto. Gli Executive (12 mesi, ~6.016€) sono pensati per chi ha già esperienza: investimento medio-alto per percorsi orientati a competenze immediately spendibili. I Corsi di perfezionamento (4 mesi, ~2.500€) sono i più brevi ed economici: ideali per testare il settore o aggiornarsi rapidamente.

In sintesi: se il vincolo è il budget, “Master” e II livello sono i più accessibili; se cerchi intensità e networking, I livello/Executive; se hai poco tempo, perfezionamento. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i “Master Tempo libero a Roma”, l’offerta è fortemente orientata alla presenza in aula. Spiccano i Master “generici” in sede (22) e gli Master di I livello in sede (18), con buona disponibilità anche online per il I livello (12). I Master di II livello sono meno numerosi ma bilanciati tra in sede (5) e online (4). L’Executive è quasi solo online (1). Non risultano proposte per MBA, Alta Formazione o percorsi Brevi in questo filtro. Presenti anche Lauree Magistrali in sede (11) e 1 Corso di perfezionamento online.

In pratica: se cerchi flessibilità, le opzioni online esistono soprattutto su I e II livello, ma la scelta più ampia resta in presenza. Con laurea triennale puoi puntare ai Master di I livello o a master non universitari (“Master” generici); i Master di II livello richiedono laurea magistrale. Se hai già esperienza, gli Executive sono limitati in questo ambito. Valuta quindi: necessità di networking (meglio in sede), esigenza di conciliare lavoro/studio (meglio online) e i requisiti di accesso, ricordando che una triennale non consente l’accesso ai master di II livello.

Analisi del Grafico

In questo focus su “Master Tempo libero a Roma”, l’offerta è dominata dalle università pubbliche, che concentrano la maggior parte dei percorsi: I Livello (15), II Livello (7) e “Master” universitari (18), oltre a diverse Lauree Magistrali (9). Per chi ha una laurea triennale, le scelte più accessibili sono i Master di I Livello, presenti soprattutto nelle pubbliche ma anche in università private e in alcune Business School. Se possiedi una laurea magistrale, trovi II Livello principalmente nelle università pubbliche, con poche alternative nel privato.

L’offerta “manageriale” è molto limitata: Executive quasi assenti e nessun MBA. Questo indica che chi ha esperienza professionale e cerca un taglio executive potrebbe dover ampliare il raggio oltre Roma o valutare formati diversi. Le Business School propongono alcune opzioni di I Livello, utili se punti a network e impostazione pratica, ma la quantità è ridotta. In sintesi: ampia scelta accademica (soprattutto pubblica), requisiti d’accesso da rispettare, e poche soluzioni per profili senior orientati a Executive/MBA.

Analisi del Grafico

Nel segmento “Tempo libero” a Roma, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sui master erogati da scuole private: Master di I livello (1805 visualizzazioni) e categoria “Master” generica (1406) guidano la domanda, seguiti dai Master di I livello pubblici (569). Questo indica che, se hai una laurea triennale, troverai molte opportunità soprattutto nel privato, con un’offerta percepita come più ampia e attrattiva.

I Master di II livello raccolgono volumi più contenuti (174 privati, 78 pubblici): sono opzioni mirate per chi ha già una laurea magistrale, quindi valuta questi percorsi solo se possiedi i requisiti. Gli Executive (42, solo privati) interessano una nicchia e di solito richiedono esperienza lavorativa. MBAs e Alta Formazione qui non emergono, segnale che, in questo ambito, non sono la scelta tipica.

Se cerchi un titolo accademico riconosciuto post laurea, orientati su “Master di I livello” (triennale) o “II livello” (magistrale). Se punti a competenze pratiche rapide, considera “Master”/corsi brevi nel privato; il pubblico mostra interesse anche per corsi di perfezionamento e, in misura minore, per lauree magistrali come alternativa strutturata.

Analisi del Grafico

Nei master Tempo libero a Roma, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sul full time in sede (2.423 preferenze), seguito dal full time online (903). Questo indica che, per chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su networking e laboratori pratici, l’opzione in presenza a Roma è la più ricercata; se invece vuoi flessibilità senza trasferimenti, il full time online è la principale alternativa.

Le formule weekend raccolgono interesse sia in sede (304) sia online (108): sono scelte da chi lavora o ha altri impegni ma cerca comunque un ritmo regolare. La formula mista appare solo online (134), segnale che alcune scuole offrono percorsi ibridi digitali; la serale non emerge, e il part time in sede è marginale (35), quindi potresti trovare meno opzioni su queste modalità.

Prima di candidarti verifica i requisiti: alcuni percorsi richiedono la laurea magistrale (master di II livello), altri accettano la triennale (I livello). Scegli in base al tuo tempo disponibile, alla necessità di presenza a Roma e all’importanza di networking versus flessibilità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master “Tempo libero” a Roma, l’interesse si concentra su percorsi full time di I livello (1511) e su Master full time non specificati per livello (1371). Se hai una laurea triennale, questa è la via più battuta; c’è anche una domanda non trascurabile per la formula weekend (362) e per la formula mista (134), utili se lavori già o non puoi seguire tutti i giorni.

Per chi possiede una laurea magistrale, i Master di II livello raccolgono interesse ma quasi solo in full time (174): le opzioni flessibili sono scarse. Gli Executive e MBA risultano assenti: se hai esperienza e cerchi un taglio manageriale flessibile, potresti dover ampliare la ricerca oltre Roma o oltre questo ambito. Noti anche 50 preferenze per corsi di perfezionamento weekend, utili per aggiornamento rapido.

Indicazioni pratiche: verifica i requisiti di accesso (I livello richiede almeno la triennale; II livello la magistrale). Se necessiti di part-time, l’offerta è limitata (35): considera weekend/misto o valuta modalità online/ibride in altre sedi per conciliare studio e lavoro.

Area: Tempo libero
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 75 MASTER [in 75 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (56)
  • (19)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (1)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (64)
  • (10)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (9)
  • (1)
  • (44)
  • (1)
  • (14)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (50)
  • (12)
  • (7)
  • (6)
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.425
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    ONLINE 27/ott/2025
    Milano 27/ott/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.896
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 773
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master in Management delle Imprese Culturali – Major in Turismo Sostenibile Strategie e tecniche di destination management per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori è promosso in collaborazione con Intrecci Accademia di Alta Formazione.

    Logo Cliente
    View: 355
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 836
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.236
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 359
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.010
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 456
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    Amsterdam 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Master in Fashion Film Direction - IED Roma

    IED | IED Moda

    La figura del Fashion Film Director è fondamentale in molti settori della moda. I profili in uscita possiedono competenze narrative, di produzione esecutiva, di direzione artistica e sono in grado di coordinare altre figure professionali indispensabili per la realizzazione di un progetto.

    Logo Cliente
    View: 206
    Master
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 375
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport. In partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp

    Logo Cliente
    View: 424
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Anica Academy

    CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo

    Logo Cliente
    View: 424
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:800 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 24/ott/2025
  • Master in Global Event Management

    SESEF

    Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.

    Logo Cliente
    View: 165
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master punta a formare professionisti qualificati nell’ambito della gestione delle risorse artistiche e culturali, con un focus specifico sul settore core della gestione museale e del mercato dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 801
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10  [20]
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 13/ott/2025
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 462
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Hotel Management – MINOR HOTELS GROUP

    SESEF

    Il primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma. Attestato riconosciuto a livello Europeo: ogni studente potrà richiedere l'attestato di qualificazione legalmente valido. Aziende partner internazionali a disposizione dei nostri studenti con il 92% di placement.

    Logo Cliente
    View: 91
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Master in Ortognatodonzia Digitale, Chirurgia Ortognatica e Medicina Estetica

    Sapienza - Università di Roma | Scienze Odontostomatologiche e Maxillofacciali

    Questo master offre un approfondimento delle scienze ortognatodontiche, chirurgia ortognatica e medicina estetica, combinando teoria e pratica per gestire casi clinici complessi e soddisfare le esigenze estetiche e funzionali dei pazienti.

    View: 87
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni