Guida alla scelta di un Master area Tecnologia a Milano

Milano è il cuore tecnologico d’Italia: qui si intrecciano imprese innovative, startup globali e centri di ricerca che cercano competenze avanzate. Scegliere un Master Tecnologia a Milano significa posizionarsi dove nascono nuovi modelli di business, dall’AI alla cybersecurity, dalla data strategy all’Industry 4.0. Per un giovane laureato, specializzarsi in questo ecosistema equivale a tradurre il potenziale in carriera, con opportunità concrete di networking e crescita rapida. È una scelta strategica per chi vuole incidere nel mercato digitale di oggi e di domani.

Per orientarti, hai a disposizione la nostra analisi statistica di 83 master: una vera bussola per leggere l’offerta con metodo. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo per costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei master in Tecnologia a Milano emerge una netta prevalenza di formule full time, soprattutto nei Master di I livello (25 corsi) e nella categoria “Master” generici (9). Se hai una laurea triennale, troverai quindi molte opzioni a tempo pieno; esistono però anche alternative part time/miste per I livello (9 part time e 5 miste) e alcuni “Master” non universitari (4 part time e 3 misti), utili se devi conciliare studio e lavoro.

Per chi ha già una magistrale e cerca un Master di II livello, l’offerta è più ristretta e quasi tutta full time (3 corsi), con pochissime soluzioni flessibili. Le opzioni executive sono minime (solo 1 part time) e la formula weekend/serale è quasi assente (1 weekend, nessun serale).

In pratica: se lavori, orientati su I livello part time/misto (se hai i requisiti di accesso) o su “Master” non universitari; se punti a un II livello, considera di pianificare un impegno continuativo. L’assenza di “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” suggerisce poche alternative brevi: verifica bene i requisiti e la compatibilità oraria prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Tecnologia a Milano”, i prezzi variano molto in base alla tipologia. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) mostrano una distribuzione a due poli: molti tra 6–10k e altrettanti oltre 15k €, con poche opzioni intermedie. Se stai valutando il I livello, pianifica un budget medio-alto o punta su bandi/borse per le fasce top. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si concentrano quasi solo oltre 15k €: scelta da fare se cerchi alta specializzazione e puoi sostenere un investimento maggiore. Gli Executive (indicati per profili con esperienza) sono solo nella fascia >15k €.

Per alternative più accessibili, i percorsi di Alta Formazione sono presenti a 0–3k €, utili per aggiornamento rapido. La categoria “Master” non universitari offre opzioni diffuse tra 3–6k e alcune low cost, con un paio di programmi premium. In sintesi: con laurea triennale puoi orientarti su I livello o Master non universitari calibrando budget e obiettivi; con magistrale, il II livello ha costo alto ma forte posizionamento; se lavori già, l’Executive è un investimento mirato su ruoli di responsabilità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta “Tecnologia a Milano” è concentrata sui master di I livello (bolla più grande): in media 16 mesi per circa €10.423, un equilibrio tra durata e costo. Se hai una laurea triennale, questa è spesso la scelta più accessibile, insieme ai percorsi di Alta Formazione (circa 1 mese, €2.200), utili per upskilling rapido ma meno strutturati. I master di II livello durano in media 19 mesi e costano circa €6.000: sono relativamente economici, ma richiedono laurea magistrale e spesso una forte impostazione accademica/di ricerca. I programmi Executive (circa 22 mesi, €43.000) sono i più lunghi e costosi: tipicamente richiedono esperienza professionale e puntano a ruoli di responsabilità; valuta ROI e network. La categoria “Master” (circa 11 mesi, €8.400) è intermedia: verifica sempre i requisiti di accesso perché possono variare tra enti universitari e scuole private. In sintesi: scegli in base al tuo titolo (triennale o magistrale), al tempo disponibile e al budget, bilanciando profondità del percorso e spendibilità nel breve.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Tecnologia a Milano è chiaro: prevalgono nettamente le erogazioni “In Sede”. I Master di I livello sono l’offerta principale (42 in presenza, 8 online), ideali se hai una laurea triennale e cerchi specializzazione rapida con networking in città. I Master di II livello (3 tutti in presenza) sono accessibili solo con laurea magistrale: non ci sono opzioni online, quindi considera l’impegno in aula. Gli Executive mostrano equilibrio (1 in sede, 1 online): una scelta per professionisti con esperienza che cercano flessibilità, seppur con volumi ridotti. L’Alta Formazione è solo in presenza (2), mentre non risultano MBA in questo filtro. Le opzioni online esistono ma sono concentrate su I livello e “Master” non universitari (8 e 7 rispettivamente), utili se lavori o non sei a Milano tutti i giorni. Le Lauree Magistrali (10 in presenza) restano un’alternativa strutturata post-triennale. In sintesi: se puoi frequentare in aula, Milano offre ampia scelta e contatti; se ti serve flessibilità, valuta le poche opzioni online o chiedi formule blended.

Analisi del Grafico

Nel segmento “Tecnologia a Milano” l’offerta è concentrata sui master di I livello nelle università private (28) e, a seguire, nelle business school (12) e nelle pubbliche (9). Se hai una laurea triennale, qui trovi la scelta più ampia. I master di II livello sono pochi (2 in business school, 1 in università privata): se hai già una magistrale e cerchi un percorso accademico avanzato, la disponibilità è limitata. Gli Executive sono rarissimi (1 pubblico, 1 business school): per profili con esperienza potrebbe valere la pena considerare anche opzioni fuori Milano o online. Nessun MBA rilevato. Interessante la presenza di Lauree Magistrali nelle università private (10): se parti dalla triennale e punti a un percorso accademico più strutturato, può essere un’alternativa ai master. La categoria “Master” non classificati per livello è ben rappresentata in business school (7), private (6) e pubbliche (3), utile se cerchi programmi professionalizzanti. In sintesi: triennale = molte opportunità di I livello; magistrale = pochi II livello in tecnologia; profili esperti = offerta executive scarsa a Milano.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un forte sbilanciamento dell’interesse verso le scuole private per i master in Tecnologia a Milano. Le tipologie più cercate sono Master di I livello (soprattutto privati: 6.185 vs 429 nel pubblico) e i Master professionalizzanti “Master” (3.251 nel privato, 620 nel pubblico). Questo indica che, se hai una laurea triennale, le opzioni più accessibili e richieste sono proprio queste due, con ampia offerta nel privato e maggiore probabilità di trovare percorsi orientati alle competenze tecniche e all’inserimento rapido.

I Master di II livello (1.066 visualizzazioni, solo nel privato) attirano interesse ma richiedono la laurea magistrale: se hai già una LM e cerchi specializzazione avanzata, il privato sembra il canale principale. Gli Executive raccolgono interesse limitato (169), segnale di offerta e target più di nicchia e spesso con requisiti di esperienza lavorativa.

Nel pubblico l’offerta appare concentrata e meno ampia. In sintesi: I livello e Master professionalizzanti guidano la domanda; per profili magistrali puntare su II livello nel privato; per professionisti, valutare Executive selezionando bene prerequisiti e obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei master Tecnologia a Milano analizzati, emerge una preferenza netta per la frequenza in sede, soprattutto nelle formule full time e part time (oltre 5.000 e quasi 2.900 interessi). Questo indica che l’offerta milanese punta su percorsi immersivi e con presenza, utili se vuoi fare networking con docenti e aziende del territorio. L’online ha spazio soprattutto nel full time (circa 2.300 interessi), mentre risulta molto limitato nel part time. La formula weekend è quasi tutta in presenza; la formula mista esiste ma è minoritaria; la serale non risulta di fatto disponibile.

Cosa significa per te: se lavori già, le opzioni più realistiche sono part time, weekend o mista, ma dovrai considerare la presenza fisica a Milano. Se cerchi flessibilità da remoto, orientati sui pochi full time online disponibili o su percorsi misti (posti limitati). Verifica sempre i requisiti di accesso: per i master di secondo livello serve la laurea magistrale, mentre con la triennale puoi accedere a master di primo livello o corsi executive. Valuta anche stage e placement: nei programmi in sede a Milano il contatto con le aziende può essere un vantaggio concreto.

Analisi del Grafico

A Milano, nell’area Tecnologia, l’interesse dei laureati converge soprattutto sui percorsi strutturati e continuativi: i Master di I livello full time raccolgono la quota maggiore (3.335 richieste), seguiti dal part time (2.647). Questo indica che, se sei un neolaureato triennale e vuoi fare uno “scatto” tecnico-pratico, il full time resta la via più battuta; se invece lavori già, il part time è la formula più sostenibile.

Per chi ha già la magistrale, si nota una domanda significativa di Master di II livello full time (1.066): segnale che i profili accademicamente avanzati puntano a specializzazioni intense e immersive. I percorsi Executive mostrano interesse soprattutto in formula part time (169), coerente con target con esperienza e impegni professionali. La formula mista cresce (620 in area “Master”), utile se cerchi flessibilità senza rinunciare ai laboratori tipici del tech. Praticamente assenti serale e weekend: su programmi tecnologici a Milano prevalgono modelli che richiedono presenza e continuità.

Nota requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello, mentre i Master di II livello ed Executive richiedono normalmente una laurea magistrale e/o esperienza.

Area: Tecnologia
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 83 MASTER [in 83 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (67)
  • (16)

Modalità di FREQUENZA

  • (37)
  • (14)
  • (1)
  • (8)

Filtra per COSTO

  • (19)
  • (21)
  • (34)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (1)
  • (50)
  • (12)
  • (12)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (15)
  • (45)
  • (22)
  • (1)
  • Master in Animation Design – IED Milano

    IED | IED Design

    Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 1.206
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.574
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sei un laureato o una laureata triennale o magistrale e vorresti un futuro professionale nel Marketing? Realizza il tuo sogno e sviluppa le tue competenze, partecipando al Master MUMM. Corso full-time di eccellenza che si conclude con una qualificata esperienza di stage in una delle imprese partner.

  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 819
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 485
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 350
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master User Experience Design - Milano

    IED | IED Design

    Forma professionisti in grado di progettare le esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, figure che hanno registrato la crescita occupazionale più alta secondo l’ultimo report di Linkedin sui lavori emergenti. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 126
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 219
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 252
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Financial Risk Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Financial Risk Management è progettato per fornirti sia una base teorica che pratica. Nell'anno che trascorri presso la nostra scuola, fino a 6 mesi saranno dedicati all'Internship e al Project Work.

    Logo Cliente
    View: 348
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master in Supply Chain and Procurement Management (MSCPM) mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per consentire a laureati giovani e brillanti di intraprendere una carriera internazionale nel campo della gestione della supply chain e degli acquisti.

    Logo Cliente
    View: 209
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Professione Editoria Cartacea e Digitale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Un percorso consolidato per progettare e realizzare libri, ebook, audiolibri e contenuti digitali di qualità. Un approccio eminentemente pratico, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 443
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 01/ott/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

    Logo Cliente
    View: 311
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master ha lo scopo di formare figure professionali in grado di operare con un elevato grado di specializzazione nelle aree del marketing, della pubblicità e della comunicazione gestite attraverso i media digitali all'interno di aziende, agenzie, concessionarie, centri media ed editori.

    Logo Cliente
    View: 111
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 378
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 222
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Marketing Management, Omnichannel and Consumer Analytics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il programma si concentra su importanti tematiche moderne come il Digital Marketing, l'Omnichannel Marketing e l'Customer Experience, nonché il Bio-Marketing, che include il comportamento dei consumatori e la neuroscienza, grazie alla presenza del Neuroscience and Bioscience Lab.

    Logo Cliente
    View: 116
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master I e II livello Progettazione Sismica Strutture per Costruzioni Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione di professionisti specializzati nella progettazione e adeguamento sismico di edifici, ponti e strutture speciali in calcestruzzo armato, miste e muratura, con riferimento agli Eurocodici e alle più diffuse Normative nazionali ed internazionali.

    Logo Cliente
    View: 280
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/mar/2026
    1
    ONLINE 02/mar/2026
  • Digital Business Strategy - Major of the Master Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Master in Digital Business Strategy è disegnato per formare professionisti della digital transformation, che sappiano adattare le strategie aziendali ai nuovi paradigmi digitali, sfruttando tutte le potenzialità offerte dalla rivoluzione digitale.

    Logo Cliente
    View: 283
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 906
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Digital Communications Specialist

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali con un elevato grado di specializzazione, capaci di operare sul fronte della comunicazione digitale sia in aziende che all’interno delle agenzie, anche in una dimensione internazionale.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:960 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni