Guida alla scelta di un Master area Tecnologia a Milano

Milano è il cuore tecnologico d’Italia: qui si intrecciano imprese innovative, startup globali e centri di ricerca che cercano competenze avanzate. Scegliere un Master Tecnologia a Milano significa posizionarsi dove nascono nuovi modelli di business, dall’AI alla cybersecurity, dalla data strategy all’Industry 4.0. Per un giovane laureato, specializzarsi in questo ecosistema equivale a tradurre il potenziale in carriera, con opportunità concrete di networking e crescita rapida. È una scelta strategica per chi vuole incidere nel mercato digitale di oggi e di domani.

Per orientarti, hai a disposizione la nostra analisi statistica di 83 master: una vera bussola per leggere l’offerta con metodo. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo per costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei master in Tecnologia a Milano emerge una netta prevalenza di formule full time, soprattutto nei Master di I livello (25 corsi) e nella categoria “Master” generici (9). Se hai una laurea triennale, troverai quindi molte opzioni a tempo pieno; esistono però anche alternative part time/miste per I livello (9 part time e 5 miste) e alcuni “Master” non universitari (4 part time e 3 misti), utili se devi conciliare studio e lavoro.

Per chi ha già una magistrale e cerca un Master di II livello, l’offerta è più ristretta e quasi tutta full time (3 corsi), con pochissime soluzioni flessibili. Le opzioni executive sono minime (solo 1 part time) e la formula weekend/serale è quasi assente (1 weekend, nessun serale).

In pratica: se lavori, orientati su I livello part time/misto (se hai i requisiti di accesso) o su “Master” non universitari; se punti a un II livello, considera di pianificare un impegno continuativo. L’assenza di “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” suggerisce poche alternative brevi: verifica bene i requisiti e la compatibilità oraria prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Tecnologia a Milano”, i prezzi variano molto in base alla tipologia. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) mostrano una distribuzione a due poli: molti tra 6–10k e altrettanti oltre 15k €, con poche opzioni intermedie. Se stai valutando il I livello, pianifica un budget medio-alto o punta su bandi/borse per le fasce top. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si concentrano quasi solo oltre 15k €: scelta da fare se cerchi alta specializzazione e puoi sostenere un investimento maggiore. Gli Executive (indicati per profili con esperienza) sono solo nella fascia >15k €.

Per alternative più accessibili, i percorsi di Alta Formazione sono presenti a 0–3k €, utili per aggiornamento rapido. La categoria “Master” non universitari offre opzioni diffuse tra 3–6k e alcune low cost, con un paio di programmi premium. In sintesi: con laurea triennale puoi orientarti su I livello o Master non universitari calibrando budget e obiettivi; con magistrale, il II livello ha costo alto ma forte posizionamento; se lavori già, l’Executive è un investimento mirato su ruoli di responsabilità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta “Tecnologia a Milano” è concentrata sui master di I livello (bolla più grande): in media 16 mesi per circa €10.423, un equilibrio tra durata e costo. Se hai una laurea triennale, questa è spesso la scelta più accessibile, insieme ai percorsi di Alta Formazione (circa 1 mese, €2.200), utili per upskilling rapido ma meno strutturati. I master di II livello durano in media 19 mesi e costano circa €6.000: sono relativamente economici, ma richiedono laurea magistrale e spesso una forte impostazione accademica/di ricerca. I programmi Executive (circa 22 mesi, €43.000) sono i più lunghi e costosi: tipicamente richiedono esperienza professionale e puntano a ruoli di responsabilità; valuta ROI e network. La categoria “Master” (circa 11 mesi, €8.400) è intermedia: verifica sempre i requisiti di accesso perché possono variare tra enti universitari e scuole private. In sintesi: scegli in base al tuo titolo (triennale o magistrale), al tempo disponibile e al budget, bilanciando profondità del percorso e spendibilità nel breve.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Tecnologia a Milano è chiaro: prevalgono nettamente le erogazioni “In Sede”. I Master di I livello sono l’offerta principale (42 in presenza, 8 online), ideali se hai una laurea triennale e cerchi specializzazione rapida con networking in città. I Master di II livello (3 tutti in presenza) sono accessibili solo con laurea magistrale: non ci sono opzioni online, quindi considera l’impegno in aula. Gli Executive mostrano equilibrio (1 in sede, 1 online): una scelta per professionisti con esperienza che cercano flessibilità, seppur con volumi ridotti. L’Alta Formazione è solo in presenza (2), mentre non risultano MBA in questo filtro. Le opzioni online esistono ma sono concentrate su I livello e “Master” non universitari (8 e 7 rispettivamente), utili se lavori o non sei a Milano tutti i giorni. Le Lauree Magistrali (10 in presenza) restano un’alternativa strutturata post-triennale. In sintesi: se puoi frequentare in aula, Milano offre ampia scelta e contatti; se ti serve flessibilità, valuta le poche opzioni online o chiedi formule blended.

Analisi del Grafico

Nel segmento “Tecnologia a Milano” l’offerta è concentrata sui master di I livello nelle università private (28) e, a seguire, nelle business school (12) e nelle pubbliche (9). Se hai una laurea triennale, qui trovi la scelta più ampia. I master di II livello sono pochi (2 in business school, 1 in università privata): se hai già una magistrale e cerchi un percorso accademico avanzato, la disponibilità è limitata. Gli Executive sono rarissimi (1 pubblico, 1 business school): per profili con esperienza potrebbe valere la pena considerare anche opzioni fuori Milano o online. Nessun MBA rilevato. Interessante la presenza di Lauree Magistrali nelle università private (10): se parti dalla triennale e punti a un percorso accademico più strutturato, può essere un’alternativa ai master. La categoria “Master” non classificati per livello è ben rappresentata in business school (7), private (6) e pubbliche (3), utile se cerchi programmi professionalizzanti. In sintesi: triennale = molte opportunità di I livello; magistrale = pochi II livello in tecnologia; profili esperti = offerta executive scarsa a Milano.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un forte sbilanciamento dell’interesse verso le scuole private per i master in Tecnologia a Milano. Le tipologie più cercate sono Master di I livello (soprattutto privati: 6.185 vs 429 nel pubblico) e i Master professionalizzanti “Master” (3.251 nel privato, 620 nel pubblico). Questo indica che, se hai una laurea triennale, le opzioni più accessibili e richieste sono proprio queste due, con ampia offerta nel privato e maggiore probabilità di trovare percorsi orientati alle competenze tecniche e all’inserimento rapido.

I Master di II livello (1.066 visualizzazioni, solo nel privato) attirano interesse ma richiedono la laurea magistrale: se hai già una LM e cerchi specializzazione avanzata, il privato sembra il canale principale. Gli Executive raccolgono interesse limitato (169), segnale di offerta e target più di nicchia e spesso con requisiti di esperienza lavorativa.

Nel pubblico l’offerta appare concentrata e meno ampia. In sintesi: I livello e Master professionalizzanti guidano la domanda; per profili magistrali puntare su II livello nel privato; per professionisti, valutare Executive selezionando bene prerequisiti e obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei master Tecnologia a Milano analizzati, emerge una preferenza netta per la frequenza in sede, soprattutto nelle formule full time e part time (oltre 5.000 e quasi 2.900 interessi). Questo indica che l’offerta milanese punta su percorsi immersivi e con presenza, utili se vuoi fare networking con docenti e aziende del territorio. L’online ha spazio soprattutto nel full time (circa 2.300 interessi), mentre risulta molto limitato nel part time. La formula weekend è quasi tutta in presenza; la formula mista esiste ma è minoritaria; la serale non risulta di fatto disponibile.

Cosa significa per te: se lavori già, le opzioni più realistiche sono part time, weekend o mista, ma dovrai considerare la presenza fisica a Milano. Se cerchi flessibilità da remoto, orientati sui pochi full time online disponibili o su percorsi misti (posti limitati). Verifica sempre i requisiti di accesso: per i master di secondo livello serve la laurea magistrale, mentre con la triennale puoi accedere a master di primo livello o corsi executive. Valuta anche stage e placement: nei programmi in sede a Milano il contatto con le aziende può essere un vantaggio concreto.

Analisi del Grafico

A Milano, nell’area Tecnologia, l’interesse dei laureati converge soprattutto sui percorsi strutturati e continuativi: i Master di I livello full time raccolgono la quota maggiore (3.335 richieste), seguiti dal part time (2.647). Questo indica che, se sei un neolaureato triennale e vuoi fare uno “scatto” tecnico-pratico, il full time resta la via più battuta; se invece lavori già, il part time è la formula più sostenibile.

Per chi ha già la magistrale, si nota una domanda significativa di Master di II livello full time (1.066): segnale che i profili accademicamente avanzati puntano a specializzazioni intense e immersive. I percorsi Executive mostrano interesse soprattutto in formula part time (169), coerente con target con esperienza e impegni professionali. La formula mista cresce (620 in area “Master”), utile se cerchi flessibilità senza rinunciare ai laboratori tipici del tech. Praticamente assenti serale e weekend: su programmi tecnologici a Milano prevalgono modelli che richiedono presenza e continuità.

Nota requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello, mentre i Master di II livello ed Executive richiedono normalmente una laurea magistrale e/o esperienza.

Area: Tecnologia
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 83 MASTER [in 83 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (67)
  • (16)

Modalità di FREQUENZA

  • (37)
  • (14)
  • (1)
  • (8)

Filtra per COSTO

  • (19)
  • (21)
  • (34)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (1)
  • (50)
  • (12)
  • (12)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (15)
  • (45)
  • (22)
  • (1)
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 6.572
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Executive Master in Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

    Logo Cliente
    View: 3.762
    Master Executive
    Formula:Part time
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.506
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Milano 27/ott/2025
    2
    ONLINE 27/ott/2025
    Roma 27/ott/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.956
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano 27/ott/2025
    1
    Roma 27/ott/2025
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 1.006
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano 27/ott/2025
    1
    Roma 27/ott/2025
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 853
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.568
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 770
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 788
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 381
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

    Logo Cliente
    View: 402
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Digital Business Strategy - Major of the Master Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Master in Digital Business Strategy è disegnato per formare professionisti della digital transformation, che sappiano adattare le strategie aziendali ai nuovi paradigmi digitali, sfruttando tutte le potenzialità offerte dalla rivoluzione digitale.

    Logo Cliente
    View: 474
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano 27/ott/2025
  • Master User Experience Psychology

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in User Experience Psychology ti aiuterà a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per diventare uno User Experience Specialist, una delle carriere più ambite nell'era digitale.

    Logo Cliente
    View: 987
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 31/ott/2025
  • Master I e II livello in Gestione Energetica degli Edifici e delle Infrastrutture onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il programma è finalizzato alla formazione di base di quelle che oggi sono definite green jobs come certificatore energetico, ambientale, a livello infrastrutturale, Esperti nell’Energy Management e operatori termografici. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.

    Logo Cliente
    View: 311
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 453
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 257
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 31/ott/2025
  • Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management

    Uninform Group

    Il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.

    Logo Cliente
    View: 548
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Milano 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Roma 23/ott/2025
  • Master User Experience Design - Milano

    IED | IED Design

    Forma professionisti in grado di progettare le esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, figure che hanno registrato la crescita occupazionale più alta secondo l’ultimo report di Linkedin sui lavori emergenti. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 54
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 542
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni