Guida alla scelta di un Master in Tecnica in Lazio area master Produzione Industriale

Il Lazio è un laboratorio strategico per le professioni tecniche: tra grandi cantieri infrastrutturali, transizione energetica, mobilità intelligente e filiere industriali che dialogano con il mondo della ricerca, specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema ad alta domanda di competenze. Roma, con il suo mix di imprese, PA e centri di innovazione, amplifica le opportunità di inserimento e crescita per i neolaureati orientati al fare e al progettare.

Su questa base, l’analisi statistica dei 168 percorsi raccolti diventa la tua bussola per scegliere con lucidità: leggi i dati, usa i filtri per affinare la ricerca e confronta in un colpo d’occhio costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, oltre a eventuali borse di studio. Così trasformi l’ambizione in un piano concreto.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lazio per i “Master in Tecnica” è molto concentrato: prevalgono i percorsi full time di I livello (18 su 21 master mappati nelle tipologie affini), con pochissime alternative flessibili. Esistono solo 3 opzioni in formula weekend (1 di I livello e 2 “Master” non classificati per livello) e nessuna proposta part-time, mista o serale. Non risultano Executive, MBA né master di II livello in questa selezione; sono presenti 2 Lauree Magistrali full time come percorsi alternativi. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale e cerchi uno sbocco rapido, i Master di I livello full time sono la scelta più accessibile, ma richiedono disponibilità a tempo pieno. - Se lavori e cerchi flessibilità, l’offerta weekend è molto limitata: valuta in anticipo posti, calendario e carico didattico. - Se possiedi una magistrale e punti a un II livello o Executive, in Lazio l’offerta tecnica non emerge: considera scuole fuori regione o formule online/ibride. - Se stai ancora valutando alternative, le Lauree Magistrali full time possono essere un percorso strutturato, ma con impegno superiore e finalità diverse da un master professionalizzante.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i Master in ambito Tecnico, l’offerta è concentrata su fasce di prezzo accessibili. La maggioranza dei percorsi sta sotto i 6.000 €: I livello (15 tra 0-3k e 6 tra 3-6k) e “Master” generici (19 tra 0-3k e 14 tra 3-6k). C’è una minima presenza tra 6-10k (1 I livello e 3 “Master”) e nessuna offerta tra 10-15k; compare un solo I livello oltre 15k, segnale di scarsa incidenza di percorsi “premium”. Per chi ha una laurea triennale, le opzioni più realistiche sono Master di I livello e “Master” fino a 6.000 €, con buona varietà e rapporto costo-opportunità favorevole. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello (richiedono LM) risultano anch’essi per lo più economici, concentrati sotto i 6.000 €. L’offerta Executive è quasi assente (solo 1 tra 6-10k), e non risultano MBA o Alta Formazione in questo filtro: se cerchi un percorso per profili con esperienza e forte networking, potresti dover guardare fuori regione o in altre aree tematiche. In sintesi, con budget contenuto trovi ampie alternative; le opzioni ad alto ticket sono rare.

Analisi del Grafico

Tutti i percorsi in Tecnica nel Lazio si attestano su una durata media di 12 mesi: la vera differenza sta quindi nel budget e nei requisiti di accesso. Gli Executive sono i più costosi (circa 6.016€) e i meno numerosi, pensati spesso per profili con esperienza che cercano rete e taglio pratico intensivo. I Master di II livello sono i più convenienti (circa 3.136€), ma richiedono la laurea magistrale; ottimi se vuoi un titolo universitario avanzato con investimento contenuto. I Master di I livello (circa 3.748€) e la categoria “Master” (circa 3.722€) hanno l’offerta più ampia, utile se parti da una triennale o cerchi maggiore varietà tematica. In pratica: - Se hai solo la triennale: orientati su I livello o su “Master” per ampiezza e costo equilibrato. - Se hai la magistrale: valuta il II livello per qualità/prezzo o l’Executive se punti a network e carriera rapida. - Se lavori già: l’Executive può accelerare il salto di ruolo, ma pesa di più sul budget. Durata simile, budget e requisiti decidono la scelta.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, l’offerta “Tecnica” è fortemente orientata alla presenza: la maggioranza dei percorsi si svolge In Sede, in particolare i Master di II livello e le Lauree Magistrali. Guardando ai Master post laurea: i Master di I livello mostrano una buona disponibilità online (21 online vs 13 in sede), utili se cerchi flessibilità; al contrario i Master di II livello sono prevalentemente in aula (22 in sede vs 4 online), quindi richiedono presenza costante. L’offerta Executive è quasi assente (solo 1 online), così come MBA e Alta Formazione in questa nicchia. Indicazioni pratiche: - Se hai solo la laurea triennale, non puoi accedere ai II livello: punta ai Master di I livello, dove l’online è più diffuso. - Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un II livello, considera che probabilmente dovrai frequentare in presenza nel Lazio. - Se lavori e ti serve flessibilità, valuta I livello online; per i II livello online le opzioni sono poche. - Verifica sempre i prerequisiti d’accesso e la percentuale di attività obbligatorie in aula. La scelta tra online e in sede qui può determinare la reale fattibilità del percorso.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in area Tecnica nel Lazio è nettamente sbilanciato verso le università pubbliche: la maggior parte dell’offerta è in atenei statali, con picchi su Lauree Magistrali (67) e Master “generici” (36), seguiti dai Master di II livello (25) e di I livello (12). Le università private coprono soprattutto i Master di I livello (20), mentre Business School e Scuole di Formazione compaiono quasi marginalmente. Non risultano MBA, percorsi brevi o alta formazione in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le strade più realistiche sono Master di I livello (pubblici e privati) oppure l’accesso a una Laurea Magistrale. Se possiedi già una magistrale, il canale principale è il Master di II livello nelle università pubbliche; l’offerta executive è quasi assente, quindi per profili con esperienza la scelta locale è limitata. La scarsa presenza di Business School indica poche alternative “practice-oriented” nel Lazio: valuta tempi di candidatura negli atenei pubblici e, se cerchi programmi più flessibili o executive, considera anche opzioni fuori regione o online. Verifica sempre i requisiti: un master di II livello richiede la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lazio, l’attenzione dei laureati si concentra su Master di I livello (783 visualizzazioni totali, con leggera prevalenza di scuole private) e su Lauree Magistrali (568 tra pubblico e privato). I Master di II livello raccolgono 393 visualizzazioni, tutte su scuole pubbliche; gli Executive interessano poco (17, solo privato). Quasi assente l’interesse per MBA, Alta Formazione, corsi Brevi e di perfezionamento nel perimetro analizzato.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, la domanda si concentra proprio su Master di I livello e sulle Lauree Magistrali (che non sono master, ma percorsi universitari biennali), due strade coerenti con i requisiti di accesso. Se possiedi una magistrale/specialistica, il Master di II livello è la scelta più ricercata tra i pari profilo. Gli Executive, in Lazio, sembrano nicchia per profili con esperienza e offerte prevalentemente private. Nota infine che le scuole pubbliche pesano di più su II livello e “Master” generici, mentre il privato è forte sull’I livello: utile per valutare budget, tempi di selezione e servizi di placement.

Analisi del Grafico

Nei Master in Tecnica nel Lazio, l’interesse dei laureati si concentra nettamente su soluzioni in presenza: prevale il full time in sede (429), seguito dalla formula weekend in sede (304). Non emergono preferenze per modalità online o miste. Questo suggerisce che l’offerta tecnica locale è fortemente orientata ad attività pratiche e laboratoriali, che richiedono la presenza in aula e in laboratorio.

Cosa significa per te: se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time in sede è la scelta con più opzioni e networking. Se lavori, valuta la formula weekend in sede, che appare la principale alternativa flessibile. Se cerchi didattica online o formule serali/part-time, potrebbe essere necessario ampliare la ricerca a altre regioni o a master con impostazione executive/blended (fuori Lazio).

Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno la laurea triennale; i master di II livello sono accessibili solo con laurea magistrale/vecchio ordinamento. Verifica sempre carico didattico, presenza obbligatoria e calendario prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nel tecnico in Lazio, l’interesse dei laureati si concentra su due direttrici: Master di I livello e Lauree Magistrali full time. Per i Master di I livello spicca la formula weekend (304 preferenze), utile se lavori o vuoi limitare l’impatto sul tirocinio; segue il full time (101), più adatto a chi può dedicarsi a tempo pieno. Ricorda: i Master di I livello richiedono almeno una laurea triennale.

Le Lauree Magistrali full time (268) raccolgono molto interesse: non sono master, ma percorsi accademici biennali; sono la scelta naturale se vuoi completare il ciclo universitario e aprire l’accesso a futuri master di II livello (che qui risultano poco considerati/assenti).

Zero o quasi l’interesse per Executive e MBA: se hai già esperienza o una magistrale e cerchi percorsi avanzati, in ambito tecnico e in Lazio l’offerta potrebbe essere limitata; valuta ampliare l’area geografica o la modalità online/mista. Infine, la voce “Master” full time (60) segnala percorsi professionalizzanti non classificati per livello: verifica sempre requisiti di accesso e sbocchi prima di candidarti.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Tecnica
Regione: Lazio

TROVATI 168 MASTER [in 169 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (141)
  • (28)

Modalità di FREQUENZA

  • (21)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (118)
  • (24)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (79)
  • (1)
  • (45)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (141)
  • (24)
  • (1)
  • (3)
  • Master Interior Design for Hospitality - IED Roma

    IED | IED Design

    Develop into an Interior Designer for the hotel industry.Learn how to create experiences through space design with the Master’s Diploma in Interior Design for Hospitality at IED Roma

    Logo Cliente
    View: 303
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 846
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 522
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 823
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Global supply chain management - Major of The Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Major in Global Supply Chain Management - Major of The Master in Digital and Business Transformation è progettato per formare manager per implementare e gestire le catene di approvvigionamento a livello globale con un focus sulla tecnologia.

    Logo Cliente
    View: 77
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte

    Questo master intende formare laureati nelle discipline storico-artistiche proiettati nel mondo del lavoro, trasmettendo competenze per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie.

    View: 73
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Nuove Tecniche e Strategie Della Riabilitazione Visiva

    Sapienza - Università di Roma | Neuroscienze, Salute Mentale e Organi di Senso

    Questo master offre un percorso formativo specifico per sviluppare competenze teoriche e pratiche nella riabilitazione visiva, affrontando le sfide dell'ipovisione e preparandoti per una professione nel campo oftalmologico.

    View: 57
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Laser Dentistry

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un innovativo programma che enfatizza le conoscenze e le competenze per applicare in modo sicuro la tecnologia laser nella pratica clinica, integrando i progressi tecnologici e la ricerca con protocolli operativi avanzati. Il corso prevede un esame finale consistente in una tesi clinica. Le prospettive professionali includono l'ingresso nel settore odontoiatrico con competenze nell'uso di diverse apparecchiature laser e conoscenze cliniche.

    View: 25
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Costo: 6.400 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in l'Ortodonzia Oggi: Biomeccanica, Digitale Estetica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre ai corsisti un programma fortemente aggiornato sull'ortodonzia, con focus su biomeccanica, digitale ed estetica, preparandoli ad identificare malocclusioni, pianificare trattamenti e collaborare con chirurghi orali.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni