Questo master si propone di formare specialisti in grado di affrontare le patologie del tratto gastrointestinale, un campo in costante evoluzione grazie ai recenti progressi tecnologici e scientifici. Gli studenti acquisiranno competenze chiave in imaging diagnostico e collaboreranno con esperti nel settore per ottimizzare i percorsi diagnostici. Sarà prevista una valutazione dei titoli per l'ammissione, e i partecipanti beneficeranno della guida di docenti autorevoli, sia nazionali che internazionali, per apprendere le più recenti scoperte e metodologie nel settore.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Questi progressi tecnologici hanno ottimizzato il livello di approccio al paziente con problemi clinici gastroenterologici e necessitano di Team dedicati e formati all'ottimizzazione dell'imaging.
Finalità del Master
Negli ultimi anni si è assistito ad una straordinaria esplosione di conoscenze nelle patologie del tratto gastrointestinale, definito un “secondo cervello” (Mayer et al., 2011). I radiologi hanno avuto una continua richiesta di informazioni sempre più precise secondo un’ottica di “treat to target” (Bouguen et al., 2015), fine formativo e rendere abili glispecialisti alla collaborazione ai Board di Gastroenterologia con competenze innovative nell’ottica della medicina di precisione. Questi progressi tecnologici hanno ottimizzato il livello di approccio al paziente con problemi clinici gastroenterologici e necessitano di Team dedicati e formati all’ottimizzazione dell’imaging.
La didattica del Master
Non prevista (solo valutazione titoli)
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .
Borse di Studio