Guida alla scelta di un Master in Scienze in Lazio area master Ricerca Sviluppo

Il Lazio è un crocevia di ricerca, innovazione e impresa: tra università di eccellenza, centri R&D e grandi player pubblici e privati, specializzarsi qui nelle Scienze significa connettere teoria e applicazione reale. Per un giovane laureato, scegliere un Master in Scienze in Lazio è un investimento strategico per entrare in ecosistemi che spaziano da biotech e data science a energia, salute, ambiente e patrimonio culturale, con sbocchi in aziende, enti pubblici e startup.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre una analisi statistica dei 340 programmi come mappa e bussola per leggere il mercato formativo. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta le schede: costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, così da prendere decisioni informate e mirate.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze nel Lazio emerge una netta prevalenza di Master di I livello in formula full time (62 corsi), con poche alternative part time o weekend. Questo è un segnale chiaro: se hai una laurea triennale e cerchi un percorso immersivo post laurea, l’offerta principale è il full time.

Per chi possiede una laurea magistrale e punta a un Master di II livello (richiede titolo magistrale/vecchio ordinamento), le modalità sono più flessibili: prevalgono weekend (6) e formula mista (4), mentre il full time è raro. Buona notizia se lavori già: esistono anche opzioni Executive in formula mista (1) e qualche corso di perfezionamento nel weekend.

Non risultano offerte serali, né MBA o Alta Formazione in questo filtro: se cerchi un format serale o un MBA, valuta altre regioni o aree disciplinari. In sintesi: triennale = I livello soprattutto full time; magistrale = II livello con formule flessibili per conciliare lavoro e studio. Pianifica in base alla tua disponibilità settimanale e ai requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze in Lazio, il quadro dei costi è molto favorevole: la maggioranza delle opzioni è sotto i 3.000 €. In particolare, i Master di I livello concentrano il numero più alto di offerte 0-3k (55), seguiti dai “Master” non universitari (41) e dai Master di II livello (25). La fascia 3-6k è presente ma minoritaria; oltre i 6k l’offerta diventa rarefatta, con poche soluzioni e quasi nessuna sopra i 10k. Executive e MBA sono quasi assenti o non presenti, e quando compaiono sono mediamente più cari (dai 3k ai 10k).

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, il bacino più ampio e accessibile è il I livello. Se hai già una magistrale, i Master di II livello restano in gran parte sotto i 6k. Valuta cosa include la quota (tasse, materiali, stage), la qualità della rete aziende e gli sbocchi. In un mercato prezzi-bassi, la discriminante non è il costo ma contenuti, docenze e placement. Verifica sempre i requisiti di ammissione (CFU, titolo richiesto) prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Scienze nel Lazio, l’offerta si concentra su percorsi di circa 12 mesi con costi intorno a 3.200 €. In particolare, I livello, II livello e “Master” generici hanno durata simile (12-13 mesi) e prezzi allineati (3.170-3.206 €), con un numero di programmi decisamente maggiore rispetto alle altre tipologie.

Gli Executive sono pochi ma più costosi (circa 5.516 €) e mantengono la durata di 12 mesi: tipici per chi lavora e cerca un upgrade rapido, spesso con formula weekend. I Corsi di perfezionamento sono i più brevi (4 mesi) e i più accessibili (circa 2.500 €), utili per certificare competenze specifiche senza impegno annuale.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o corsi di perfezionamento; il II livello richiede una magistrale. Se hai già esperienza e budget maggiore, un Executive può accelerare il passaggio a ruoli più gestionali. Valuta quindi durata, costo e requisiti di accesso in funzione del tuo obiettivo (ingresso nel settore vs. avanzamento) e del tempo che puoi dedicare.

Analisi del Grafico

Il quadro nel Lazio per i Master in Scienze mostra differenze nette per tipologia e modalità. I Master di I livello sono soprattutto online (quota predominante), soluzione comoda se lavori o non puoi spostarti. Ricorda però: servono almeno una laurea triennale.

I Master di II livello risultano principalmente “in sede”, quindi richiedono presenza e organizzazione logistica; sono accessibili solo a chi ha già una laurea magistrale/specialistica. Se cerchi una specializzazione accademica avanzata e puoi frequentare a Roma o in Lazio, questa è la fascia più strutturata.

I “Master” non qualificati per livello tendono anch’essi all’in presenza, mentre l’offerta “Executive” appare solo online ma molto limitata: utile per profili con qualche anno d’esperienza che cercano flessibilità, ma con poche opzioni. Le Lauree Magistrali sono esclusivamente in sede. Corsi di perfezionamento e altre categorie hanno una presenza marginale, spesso online.

In pratica: se vuoi massima flessibilità e hai una triennale, orientati sui I livello online. Se possiedi una magistrale e punti a un titolo più “accademico” e riconosciuto, prepara un piano per la frequenza in presenza sui II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze nel Lazio è molto chiaro: l’offerta è concentrata nelle università, con assenza di Business School e Corporate University. Le università pubbliche dominano su Master di II livello (69 corsi) e su percorsi etichettati “Master” (63), oltre a un numero consistente di Lauree Magistrali (98). Le università private, invece, presidiano soprattutto i Master di I livello (78), con una presenza più contenuta sul II livello (7) e rarissimi Executive (2). Nessun MBA o Alta Formazione rilevato. Cosa significa per te: - Se hai solo una laurea triennale: le opzioni realistiche sono i Master di I livello (prevalentemente presso private) oppure l’iscrizione a una Laurea Magistrale (ampia offerta pubblica). I Master di II livello non sono accessibili senza magistrale. - Se hai già la magistrale: il bacino principale è nei Master di II livello pubblici, utili per specializzarti con costi spesso più contenuti e riconoscimento accademico. - Se cerchi un taglio executive/MBA: l’offerta in Scienze nel Lazio è quasi assente; valuta alternative fuori regione o percorsi aziendali/non accademici.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i Master in Scienze, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di II livello (circa 2.665 visualizzazioni complessive, con prevalenza nelle scuole pubbliche). Subito dopo emergono le Lauree Magistrali (924, pubblico) e, a distanza, i Master di I livello (circa 543 tra pubblico e privato). L’Executive è presente solo nel privato, ma con numeri contenuti; quasi assente l’interesse per MBA, Alta Formazione e percorsi brevi in questo ambito.

Cosa significa per te: se hai già una laurea magistrale, i Master di II livello sono la scelta più richiesta e possono offrire specializzazioni avanzate e sbocchi nel pubblico/ricerca, ma aspettati maggiore selezione. Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello oppure valuta il percorso di Laurea Magistrale: sono i canali con più offerta e interesse nel Lazio. Se lavori già e cerchi upskilling rapido, considera i pochi Executive privati disponibili, verificando calendario e networking. In generale, le scuole pubbliche catalizzano la maggior parte della domanda in questo settore: utile se cerchi titoli spendibili nel pubblico o in ambito accademico.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze in Lazio, l’interesse dei laureati si concentra su formule che richiedono presenza. La “Formula weekend” in sede è la più gettonata (923 preferenze), seguita dal Full time in sede (805). Questo indica che molti cercano un ritmo intenso ma concentrato nei fine settimana, oppure sono disponibili a un impegno continuativo in presenza. Le opzioni online esistono soprattutto in versione weekend (274) e mista (146), ma restano minoritarie: se cerchi flessibilità totale, l’offerta online è più limitata. Quasi assenti le formule Part time e Serale. Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o devi conciliare studio e altri impegni, punta su weekend o formula mista, sapendo che la maggior parte dei percorsi richiede comunque la presenza in aula. Se invece puoi dedicarti a tempo pieno, il Full time in sede offre più opportunità in Lazio.

Ricorda i requisiti: i master di primo livello richiedono la laurea triennale, mentre quelli di secondo livello sono accessibili solo con laurea magistrale. Verifica sempre il livello e la modalità compatibili con il tuo profilo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse concentrato sui Master di II livello in Lazio, con una netta preferenza per formule compatibili con il lavoro: formula weekend (1137) e formula mista (270), seguite dal full time (385). C’è anche un buon volume su Lauree Magistrali full time (420), indicazione che molti laureati triennali stanno valutando di completare il percorso prima di un master avanzato. L’interesse per Executive appare presente ma più contenuto (98, soprattutto in formula mista). Quasi assenti part time e serale.

Cosa significa per te: se hai già una Laurea Magistrale, i Master di II livello in modalità weekend o mista sono la strada più richiesta per conciliare studio e lavoro. Se hai solo la triennale, ricorda che non puoi accedere ai master di II livello: valuta i pochi Master di I livello disponibili (prevalentemente weekend) o i Corsi di perfezionamento (50, weekend). In alternativa, considera la Laurea Magistrale full time per qualificarti poi ai percorsi di II livello. L’assenza di offerte serali/part-time suggerisce di puntare su weekend o blended.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Scienze
Regione: Lazio

TROVATI 339 MASTER [in 342 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (241)
  • (101)

Modalità di FREQUENZA

  • (64)
  • (2)
  • (8)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (333)
  • (32)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (15)
  • (1)
  • (185)
  • (2)
  • (95)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (254)
  • (88)
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.858
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.479
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 1.138
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Valutazione e Riabilitazione delle Problematiche Neurovisive Pediatriche

    LUMSA Master School

    Il Master mira a far acquisire le competenze specialistiche e la metodologia operativa per contribuire alla valutazione, diagnosi, prognosi, terapia e riabilitazione dei bambini con deficit visivo centrale e/o periferico

    Logo Cliente
    View: 885
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Epilessia in Età Evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento

    LUMSA Master School

    Il master si concentra sull'epilessia infantile, affrontando aspetti diagnostici, valutativi e terapeutici, con un'attenzione particolare alla valutazione neuropsicologica e al trattamento

    Logo Cliente
    View: 720
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 535
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 548
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Blocchi Ecoguidati Nervosi e di Fascia, Gestione del Dolore Nelle Varie Specialità Chirurgiche

    Sapienza - Università di Roma | Scienze Medico-Chirurgiche e Medicina Traslazionale

    Questo master è un'opportunità formativa annuale che si concentra sulla formazione del personale medico in tecniche di anestesia locoregionale e gestione del dolore nelle varie specialità chirurgiche.

    View: 22
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Competenze Avanzate del Tsrm Specialista in Radioterapia Oncologica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre competenze avanzate nel campo della radioterapia oncologica, fornendo conoscenze specialistiche e pratiche per affrontare le sfide quotidiane delle unità operative. Gli studenti acquisiranno abilità comunicative e tecniche di altissimo livello, indispensabili per una corretta gestione dei pazienti e per contribuire alla ricerca nel settore.

    View: 44
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.900 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Scienze Delle Professioni Sanitarie Della Prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I

    Sapienza - Università di Roma | Sanità Pubblica e Malattie Infettive

    Questo corso è un'opzione per conseguire una laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, con un'offerta formativa che integra teoria e pratica, preparandoti per diversi sbocchi professionali nel settore sanitario.

    View: 49
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni