Guida alla scelta di un Master in Scienze a Roma area master Ricerca Sviluppo

A Roma, la scienza è un motore che connette università d’eccellenza, enti di ricerca e un tessuto produttivo in trasformazione. Scegliere un Master in Scienze a Roma significa posizionarsi nel cuore di filiere strategiche — dalla salute allo spazio, dalla sostenibilità alla data science — con accesso a laboratori avanzati, progetti sul campo e networking con istituzioni e imprese. Per i giovani laureati, è un acceleratore di competenze e sbocchi concreti.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica sui 334 master ti offre una mappa chiara per orientare le scelte. Usa i filtri per allineare durata, costo, tipologia e modalità di frequenza, quindi esplora l’elenco completo con schede, dettagli e opportunità di borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze a Roma mostra una netta polarizzazione: gli I Livello sono quasi tutti full time (62 corsi), con pochissime alternative flessibili (2 part time e 1 weekend). Questo significa che, se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato, troverai soprattutto impegni a tempo pieno. Le opzioni serali non sono presenti. Se lavori già o cerchi flessibilità, le soluzioni si concentrano sui Master di II Livello: prevalgono formule weekend (6) e miste (4), ma ricorda la regola d’accesso: servono laurea magistrale o titolo equivalente. L’offerta Executive è minima (1 mista), tipicamente per profili con esperienza. Non risultano MBA né percorsi di Alta Formazione attivi in questo filtro; i “Master/Brevi” e i “Corsi di perfezionamento” appaiono marginali. Le Lauree Magistrali rilevate sono full time. In pratica: con sola triennale, preparati a un I Livello full time; se sei magistrale e lavori, i II Livello nel weekend/misti sono l’opzione più compatibile. Pianifica tempi e carico di studio di conseguenza.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze a Roma è molto orientato al risparmio: la maggior parte delle opzioni rientra sotto i 6.000€. In particolare, i Master di I livello concentrano l’offerta tra 0–3k (55) e 3–6k (20), con pochissimi corsi oltre i 6k. Anche i Master di II livello seguono una dinamica simile (25 tra 0–3k e 14 tra 3–6k). Praticamente assenti programmi oltre 10k: quasi nessun percorso supera i 10.000€.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la scelta naturale e, con un budget entro 3–6k, hai un ventaglio molto ampio. Se possiedi una magistrale, puoi valutare i Master di II livello a costi analoghi. I pochi Executive presenti si collocano tra 3–10k e di norma richiedono esperienza: utili per profili con qualche anno di lavoro alle spalle. Le voci “Master” non universitari replicano lo stesso range di prezzo e possono essere accessibili anche ai triennalisti.

Suggerimento: definisci il budget (sotto 3k copri già gran parte dell’offerta) e poi valuta servizi inclusi (stage, career support) per distinguere tra corsi dal costo simile.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze a Roma, le opzioni più diffuse sono I livello, II livello e “Master”: durano mediamente 12–13 mesi e costano intorno a 3.100–3.200 €. Questo li rende adatti a un planning su un anno accademico con un investimento medio contenuto. Ricorda i requisiti: I livello è accessibile con laurea triennale; II livello richiede la magistrale. La categoria “Master” può includere percorsi non universitari: verifica sempre il titolo rilasciato e i requisiti di accesso. Gli Executive hanno durata simile (12 mesi) ma un costo sensibilmente più alto, circa 5.500 €, e sono pensati per profili con esperienza che cercano competenze applicative e networking: possono accelerare la carriera, ma valuta bene ROI e seniority. Se ti serve un percorso rapido e focalizzato, i Corsi di perfezionamento durano circa 4 mesi con costo medio 2.500 €: utili per colmare skill specifiche o testare un’area prima di un master lungo. In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso, budget e tempo disponibile; a Roma l’offerta è ampia sui master annuali, con alternative brevi per chi vuole risultati immediati.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze a Roma emergono differenze nette tra tipologie e modalità. I Master di I livello sono soprattutto online (81 online vs 17 in sede): se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, qui trovi l’offerta più ampia a distanza. I Master di II livello, invece, sono prevalentemente in presenza (60 in sede vs 16 online): se hai già una laurea magistrale e vuoi un percorso più strutturato e di networking, dovrai probabilmente puntare sull’aula a Roma.

Gli Executive compaiono solo online (2) e sono pochissimi: soluzione adatta se lavori e ti serve flessibilità, ma con scelta limitata. La categoria “Master” non universitari è quasi tutta in sede (60 in presenza, 1 online), utile se cerchi un taglio pratico e contatti sul territorio. I “Corsi di perfezionamento” sono marginali (1 online). Le “Lauree Magistrali” non sono master ma percorsi biennali universitari, qui quasi solo in presenza (97). Assenti MBA e Alta Formazione: se cerchi questi formati, valuta altre città o ambiti.

In sintesi: triennale = più opzioni online (I livello); magistrale = II livello soprattutto in sede; chi lavora trova poche ma mirate opportunità online.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Master in Scienze a Roma”, l’offerta è quasi interamente universitaria. Le Università pubbliche guidano per Lauree Magistrali (95) e Master di II livello (69), mentre le Università private dominano i Master di I livello (78 vs 20 pubblici). Non risultano proposte da Business School o altre tipologie, e gli Executive sono pochissimi (2) e solo nel privato. I “Master” non meglio specificati pesano soprattutto nel pubblico (61), mentre i Corsi di perfezionamento sono marginali. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale: hai più chance nei Master di I livello, soprattutto nelle università private; in alternativa, le Lauree Magistrali sono numerose nel pubblico. - Se hai già una laurea magistrale: l’offerta più ampia è nei Master di II livello delle università pubbliche. - Se cerchi un Executive: l’opzione è limitata e prevalentemente privata; valuta requisiti di esperienza. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre gli Executive spesso chiedono esperienza. In assenza di Business School, la scelta si gioca tra pubblico (più II livello e Lauree Magistrali) e privato (più I livello).

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze a Roma l’interesse dei laureati converge soprattutto sui Master di II livello (2665 visualizzazioni complessive), con un forte traino delle scuole pubbliche. Ricorda: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale; se hai solo la triennale non sono accessibili.

Per chi ha una laurea triennale, l’attenzione si divide tra Lauree Magistrali (924, pubbliche) e Master di I livello (543 totali, più nelle pubbliche). Se ti serve un percorso professionalizzante senza cambiare ciclo, il I livello è l’opzione più seguita; se vuoi consolidare le basi accademiche, la LM è la via più cercata.

Nel privato spiccano i Master Executive (114), assenti nel pubblico: sono adatti a profili con esperienza lavorativa e in genere richiedono una laurea magistrale o equivalenti. Le categorie “MBA”, “Alta Formazione” e “Breve” non mostrano interesse rilevante in questo filtro, mentre “Corsi di perfezionamento” restano marginali.

In pratica: scegli in base al titolo posseduto e all’obiettivo. Se hai una magistrale, valuta II livello o Executive; se hai la triennale, orientati a I livello o alla LM, privilegiando sedi pubbliche dove la domanda è più alta.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una chiara preferenza per modalità che conciliino studio e altri impegni. La più richiesta è la Formula weekend (soprattutto In Sede) con 923 interessi in presenza e 274 online: scelta ideale se lavori o cerchi ritmi sostenibili. Al secondo posto c’è il Full time In Sede (805), indicato se puoi dedicarti a tempo pieno e puntare su laboratori e networking a Roma. La Formula mista raccoglie un interesse intermedio (222 In Sede, 146 Online), utile se vuoi flessibilità senza rinunciare a momenti in aula. Part time e Serale risultano assenti, segnale che l’offerta su Roma in ambito Scienze privilegia weekend, full time e soluzioni miste.

Cosa significa per te: se lavori, orientati a weekend o mista; se sei disponibile a tempo pieno, il full time in presenza offre esperienza immersiva. Nota che l’online esiste ma è meno centrale, soprattutto per opzioni pratico-laboratoriali. Verifica sempre i requisiti d’accesso (master di I o II livello), eventuale frequenza obbligatoria e la presenza di stage/attività in laboratorio, particolarmente rilevanti nei master scientifici.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto concentrato sui Master di II livello in modalità weekend (picco a 1.137) e, a seguire, su II livello full time (385) e II livello formula mista (270). Questo indica che, a Roma e nell’area Scienze, l’offerta più ricercata è quella pensata per chi lavora o vuole conciliare studio e attività professionale. C’è anche una domanda rilevante per le Lauree Magistrali full time (420), che non sono master ma il passaggio naturale per chi ha una triennale e punta poi a un II livello.

Se hai una Laurea Magistrale, il II livello è la scelta con più opportunità, soprattutto nel weekend o in formula mista. Se hai solo la Laurea Triennale, l’interesse per i Master di I livello a Roma è molto basso (solo 10, weekend) e non emergono opzioni full time: valuta I livello nel weekend, alternative online/altre città, oppure il percorso di Laurea Magistrale full time per poi accedere ai II livello. Executive in Scienze esiste ma è di nicchia (98, formula mista). Non risultano interessi su MBA/part time/serali.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Scienze
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 334 MASTER [in 334 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (233)
  • (101)

Modalità di FREQUENZA

  • (64)
  • (2)
  • (8)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (323)
  • (32)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (15)
  • (1)
  • (181)
  • (2)
  • (91)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (246)
  • (88)
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 1.531
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Epilessia in Età Evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento

    LUMSA Master School

    Il master si concentra sull'epilessia infantile, affrontando aspetti diagnostici, valutativi e terapeutici, con un'attenzione particolare alla valutazione neuropsicologica e al trattamento

    Logo Cliente
    View: 957
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Valutazione e Riabilitazione delle Problematiche Neurovisive Pediatriche

    LUMSA Master School

    Il Master mira a far acquisire le competenze specialistiche e la metodologia operativa per contribuire alla valutazione, diagnosi, prognosi, terapia e riabilitazione dei bambini con deficit visivo centrale e/o periferico

    Logo Cliente
    View: 984
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.978
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 502
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 567
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.995
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Master in Chirurgia del Peritoneo

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo completo sulla chirurgia del peritoneo, con lezioni frontali, interventi chirurgici e attività cliniche. Al termine, i chirurghi avranno acquisito competenze per gestire autonomamente le patologie trattate.

    View: 74
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (pnei) e Neuroscienze

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo avanzato nel campo della Psico-neuro-endocrino-immunologia e neuroscienze, con un approccio interdisciplinare che integra conoscenze di diverse aree scientifiche.

    View: 153
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Tecniche di Ecografia Cardiovascolare

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Dipartimento di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare

    Questo master fornisce un approfondimento teorico-pratico in ecocardiografia con l'obiettivo di sviluppare competenze tecniche per l'esecuzione di esami ecocardiografici sotto la supervisione di un cardiologo specialista.

    View: 135
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Brescia
  • Master in Approcci Chirurgici Alla Cerniera Craniocervicale

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master si concentra sull'approccio chirurgico alla cerniera craniocervicale, offrendo un percorso formativo completo per specialisti in Neurochirurgia, Otorinolaringoiatria, Ortopedia e Traumatologia.

    View: 130
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Infermieristica di Sala Operatoria, Endoscopia e Tecnologie Robotiche

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata

    Il Master interuniversitario di I livello in Infermieristica di sala operatoria, endoscopia e tecnologie robotiche si svolge in collaborazione fra l'Università degli studi di Roma 'Tor Vergata' e l'Università 'UniCamillus - International Medical University' in Rome, che ne è la sede amministrativa. Si conclurra con il rilascio del titolo congiunto.

    View: 84
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni